Ucraina: soldati insoddisfatti delle armi italiane

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
è stata comunque un'invasione militare proibita dal diritto internazionale, eppure la Turchia è nella NATO e nessuno la sanziona
La questione cipriota non può essere paragonata a quella Ucraina. Cipro è sostanzialmente un appendice della Grecia, resa indipendente dopo anni di amministrazione inglese per evitare problemi tra Grecia e Turchia che sono cronici.

Cipro del Nord non è riconosciuta da nessuno se non dalla Turchia.
Nel '74 poi la Turchia era un partner prezioso per la NATO, gli USA mediarono con le autorità greche una sorta di situazione che attualmente è simile a quella del Donbas pre guerra, cioè un territorio ufficialmente ancora cipriota che non verrà mai riconosciuto come turco ma di fatto sotto il controllo della Turchia.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
16,039
Reaction score
12,225
La Russia ha pagato in rubli le cedole da 650 milioni di dollari su due degli suoi eurobond con scadenza 2022 e 2042, cedole che non ammettevano il pagamento in valute al di fuori del dollaro.
La situazione configura un default a tutti gli effetti, che diventerà pratico al termine del periodo di "grazia" di 30 giorni che è scattato ieri e si chiude il 5 maggio.
Il risultato sui mercati non si è fatto attendere: balzo dell'80% per le assicurazioni sul fallimento della Russia, mentre crescono del 99% le probabilità di default implicite ad un anno nel costo delle assicurazioni (cosiddette CDS).


Io non menziono e non quoto, perchè sono un signore. Chi sa, sa.
Questa notizia significa che da domani la Russia crolla nell'anarchia? Ovviamente no.
Significa che stanno avendo gravi problemi anche se cercano di vendere al mondo una situazione diversa?
Ovviamente si.
 
Ultima modifica:

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
La Russia ha pagato in rubli le cedole da 650 milioni di dollari su due degli suoi eurobond con scadenza 2022 e 2042, cedole che non ammettevano il pagamento in valute al di fuori del dollaro.
La situazione configura un default a tutti gli effetti, che diventerà pratico al termine del periodo di "grazia" di 30 giorni che è scattato ieri e si chiude il 5 maggio.
Il risultato sui mercati non si è fatto attendere: balzo dell'80% per le assicurazioni sul fallimento della Russia, mentre crescono del 99% le probabilità di default implicite ad un anno nel costo delle assicurazioni (cosiddette CDS).


Io non menziono e non quoto, perchè sono un signore. Chi sa, sa.
Impossibile i putin fan boys dell'internet mondiale hanno assicurato che madre Russia è potentissima.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,255
Reaction score
12,750
La Russia ha pagato in rubli le cedole da 650 milioni di dollari su due degli suoi eurobond con scadenza 2022 e 2042, cedole che non ammettevano il pagamento in valute al di fuori del dollaro.
La situazione configura un default a tutti gli effetti, che diventerà pratico al termine del periodo di "grazia" di 30 giorni che è scattato ieri e si chiude il 5 maggio.
Il risultato sui mercati non si è fatto attendere: balzo dell'80% per le assicurazioni sul fallimento della Russia, mentre crescono del 99% le probabilità di default implicite ad un anno nel costo delle assicurazioni (cosiddette CDS).


Io non menziono e non quoto, perchè sono un signore. Chi sa, sa.
"Falliranno" nel sistema finanziario internazionale.

Ma hanno materie prime ed energia, e cibo.

Sono abbastanza indipendenti. Chiaro qualche problema l' avranno, ma molti meno che se toccasse ad altri paesi.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
16,039
Reaction score
12,225
"Falliranno" nel sistema finanziario internazionale.

Ma hanno materie prime ed energia, e cibo.

Sono abbastanza indipendenti. Chiaro qualche problema l' avranno, ma molti meno che se toccasse ad altri paesi.
Hai ragione, ho specificato ulteriormente la situazione.
Non gli mancheranno mai i cereali, il gas e il petrolio.
Tutto il resto (specie i prodotti finiti) si.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,297
Reaction score
15,936
La Russia ha pagato in rubli le cedole da 650 milioni di dollari su due degli suoi eurobond con scadenza 2022 e 2042, cedole che non ammettevano il pagamento in valute al di fuori del dollaro.
La situazione configura un default a tutti gli effetti, che diventerà pratico al termine del periodo di "grazia" di 30 giorni che è scattato ieri e si chiude il 5 maggio.
Il risultato sui mercati non si è fatto attendere: balzo dell'80% per le assicurazioni sul fallimento della Russia, mentre crescono del 99% le probabilità di default implicite ad un anno nel costo delle assicurazioni (cosiddette CDS).


Io non menziono e non quoto, perchè sono un signore. Chi sa, sa.
ha pagato in rubli perchè la banca estera intermediaria stavolta si è rifiutata di cambiare rubli con dollari dietro pressioni dei soliti noti

il default di cui parli è artificiale o tecnico per le agenzie di rating, non è default perchè non hanno soldi stile Argentina

spiegalo bene...ti vanti che una banca non fa da intermediario, caspita che successone
 
Registrato
5 Luglio 2018
Messaggi
4,285
Reaction score
2,521
Si ma è questo oltre catastrofico che non condivido. A me preoccupa più come ci stiamo tagliando le palle da soli con questa storia delle sanzioni, come se tutti si potessero permette ugualmente come andare avanti. Cambia tutto il mondo per questa guerra? Ma siete seri? Cambia l’ordine internazionale per il donbas? 75 anni di assetti? Ma se è cambiato tutto in questi 75 anni.
Per me andate davvero troppo in là con la fantasia. Non ci riguarda per nulla. Siamo solo risucchiati nella nuova guerra fredda usa-Russia
Siamo in mezzo ad un nuovo tentativo di guerra fredda ma non tra Usa e Russia, bensì tra Usa-UE vs Cina-Russia... davvero pensiamo che i cinesi andranno avanti in eterno a lavorare 12 ore al giorno per 350 giorni l'anno per farci comprare ai Market d'oriente scarpe a 5€? Stanno costruendo infrastrutture in tutto il mondo, dove non costruiscono acquistano, hanno in mano le principali rotte commerciali, la forza lavoro e si stanno andando a prendere le materie prime per produrre in tutta Africa e Sudamerica, hanno quasi monopolizzato la produzione industriale in svariati settori... l'idea che con la Russia mettano le mani sull'Ucraina per quantità e tipologie di materie prime che essa contiene dovrebbe farci drizzare bene bene le antenne perchè a chi dice che non è influente il destino dell'Ucraina oggi non si rende conto che Xi Jinping e Vladimiro stanno tentando di metterci un bel guinzaglio a tutti quanti pronti a darci corda o meno a piacimento, di rovesciare l'ordine tra chi detta prezzi e regole e chi li subisce.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
16,039
Reaction score
12,225
ha pagato in rubli perchè la banca estera intermediaria stavolta si è rifiutata di cambiare rubli con dollari dietro pressioni dei soliti noti

il default di cui parli è artificiale o tecnico per le agenzie di rating, non è default perchè non hanno soldi stile Argentina

spiegalo bene...
Ma cosa significa "non è default perche non hanno i soldi"?
Si, nella fattispecie trattasi di default tecnico.
Ma sempre default è, perchè se ci accordiamo che tu mi paghi in dollari e poi mi paghi in altro, non stai rispettando il contratto.
Non attacchiamoci sempre al nulla per favore.
Le banche non gli cambiano i rubli forse perchè hanno attaccato un paese sovrano e al momento sono un paria internazionale?
Mah
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Siamo in mezzo ad un nuovo tentativo di guerra fredda ma non tra Usa e Russia, bensì tra Usa-UE vs Cina-Russia... davvero pensiamo che i cinesi andranno avanti in eterno a lavorare 12 ore al giorno per 350 giorni l'anno per farci comprare ai Market d'oriente scarpe a 5€? Stanno costruendo infrastrutture in tutto il mondo, dove non costruiscono acquistano, hanno in mano le principali rotte commerciali, la forza lavoro e si stanno andando a prendere le materie prime per produrre in tutta Africa e Sudamerica, hanno quasi monopolizzato la produzione industriale in svariati settori... l'idea che con la Russia mettano le mani sull'Ucraina per quantità e tipologie di materie prime che essa contiene dovrebbe farci drizzare bene bene le antenne perchè a chi dice che non è influente il destino dell'Ucraina oggi non si rende conto che Xi Jinping e Vladimiro stanno tentando di metterci un bel guinzaglio a tutti quanti pronti a darci corda o meno a piacimento, di rovesciare l'ordine tra chi detta prezzi e regole e chi li subisce.
Praticamente perfetto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto