Bene, ma qui stiamo parlando di information pubblica amico, e l'information arriva e viene imposta al pubblico attraverso la tv (per gli analfabeti funzionali), pubblico medio che non è come te Darren, non è curioso al fine di ficcarsi e informarsi nel deep web, di saper riconoscere le fonti o di farsi un'idea saggia sulla questione valutando bene dove informarsi, magari in lingua inglese.
Ma si parlava di informazione pubblica che viene finanziata con i nostri soldi, se è di basso livello è giusto che venga sputtanata a dovere, non sto andando contro chi dà notizie in tempo reale sul conflitto vero, perché so che nessuno mi dà informazioni reali se fa come molti professionisti e inviati dell'informazione distopica che sono pagati per giocare con la guerra facendo finta di annusarla.
Questi youtuber/personaggi hanno una loro idea che può essere condivisibile o meno, ma vedo più senno in molti di loro piuttosto che in tanta gentaglia che gioca con la guerra, perché bene o male un esterno può avere un'idea neutrale, chi va in tv deve avere l'idea che gli viene imposta per lavorare, come un vaccino, per dire, ma sulla guerra si potrà mai scherzare o avere un pensiero unico? quello giusto? quello della massa che non sbaglia mai? allora ti e vi invito a ragionare sempre 3 volte ogni volta che leggete qualcosa sul web o la sentite in tv (spegnetela).