- Registrato
- 29 Agosto 2012
- Messaggi
- 4,739
- Reaction score
- 3,014
Loro non usano la forza, loro usano i soldi (espropriati ai cittadini europei) mandando avanti gli ucraini a combattere e morire. Usare la forza significherebbe invece che l'UE dichiara guerra alla Russia e interviene militarmente. Realisticamente è chiaro che la strategia attuale non porterà la Russia alla sconfitta, ricordiamoci che noi siamo abituati a considerare questa guerra iniziata nel 2022 ma in realtà è iniziata nel 2014. Oltre un decennio di guerra dove l'Ucraina ha solo perso ulteriore territorio. Nel migliore dei casi si creerebbe solo uno stallo per altri anni. Chi vuole salvare l'Ucraina (e per me è giusto continui a esistere uno stato ucraino per chi si sente ucraino) dovrebbe capire che l'unico modo è ormai accettarne la riduzione territoriale (che poi è anche giusto che chi si sente russo possa stare con la Russia se lo desidera), certamente con le dovute garanzie di protezione.Incredibile Von Der Lyen, che in volo verso Londra incita ancora alla forza.
"Sono in viaggio verso Londra per sottolineare il continuo sostegno dell'Europa all'Ucraina, che può portare a una pace giusta e duratura nel Paese. La via per la pace è la forza."
I discorsi "così si legittima la violazione della sovranità ecc" sono solo da professorini e espertoni che cadono dinanzi alla realtà (come su altre tematiche). Diversamente non è chiaro perchè, ad esempio, sia stata legittimata la Cina comunista che nel 1954 ha annesso uno stato sovrano.
Che sia legittima o meno una cosa, se non hai la forza di farla rispettare non vale nulla.