Con la velocità con la quale si sviluppa nuova tecnologia, basterebbe anche poco per invertire la rotta, tanto più che ormai i luoghi dove si producono materiali di questo tipo sono tutti fuori sia dall UE che dall America
Magari…
Sulla carta hai effettivamente ragione, ma nella realtà purtroppo non è così.
Non hai nessuna competenza in Europa su sviluppo di CPU/SoC e compagnia cantante.
Di conseguenza, hai pochissima esperienza nello sviluppo di firmware, per lo più relegati a roba embedded.
Hai pochissima esperienza in termini di sviluppo e mantenimento di tecnologie di alto livello.
Hai ZERO esperienza in reti.
Io ho fatto progetti per cloud provider europei, e credimi che nel mondo open source ci sarebbe pure roba da cui partire.
Ma manca completamente la cultura e la competenza.
Inoltre, manca completamente la cultura imprenditoriale.
Banalmente abbiamo ancora realtà che faticano ad accettare lavori da remoto perché hanno gli scaldasedia, detti manager, che se non ti vedono 8h col **** sulla sedia pensano tu stia cazzeggiando.
Poi li vedi in giro nei corridoi dell’ufficio col telefono in mano su Whatsapp.
Siamo alla frutta. Falliti su tutta la linea.
Come fai a competere con i cinesi che hanno in casa colossi come Huawei che spendono una marea di soldi in R&D e dominano settori cruciali come il 5G e il 6G?