Dipende da quando esce. Se iniziano a distribuirlo a ottobre-novembre assolutamente no perché sarebbe tecnicamente impossibile aver seguito tutti i passaggi necessari per garantirne sicurezza ed efficacia nel tempo.
Non dimentichiamo mai che questo sarebbe il primo vaccino contro un coronavirus nella storia dell'Umanità. Per i vaccini in generale ci vogliono anni e anni(7-10 anni). Con tutti i vari progressi fatti nel campo e tutti i soldi investiti posso credere a una drastica riduzione dei tempi, ma addirittura pochi mesi non è credibile.
infatti l'esperto italiano di livello mondiale interpellato a Presa diretta,a sua volta scopritore di vaccini per altre malattie,ha detto di aver impiegato 10-20 anni a suo tempo.
oggi stanno velocizzando perchè usano per la prima volta la tecnologia senza toccare con mano il virus,ovvero a metà gennaio gli scienziati cinesi hanno pubblicato il codice genetico del virus e da lì in tutto il mondo sono partiti a sintetizzare in laboratorio.
l'esperto però ha detto che sia un salto nel buio non avendo mai fatto una produzione di massa da queste basi.
la sua opinione è che potrebbero funzionare per un po' di tempo alle categorie da proteggere,ma poi dovranno seguire i vaccini "tradizionali" per avere immunità vera estesa.
ci vorranno anni per le persone sane insomma.
per questo io sono sostenitore del ritorno alla normalità,perchè non è una questione a breve soluzione.
se trasformi la tua quotidianità per anni poi sarà difficile tornare indietro.
e non bisogna abituarsi a questa non-vita sociale