Trump:"Vaccino entro 8 settimane"

Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,253
Reaction score
9,063
Ma una volta uscito il vaccino voi lo fareste?

Dipende da quando esce. Se iniziano a distribuirlo a ottobre-novembre assolutamente no perché sarebbe tecnicamente impossibile aver seguito tutti i passaggi necessari per garantirne sicurezza ed efficacia nel tempo.
Non dimentichiamo mai che questo sarebbe il primo vaccino contro un coronavirus nella storia dell'Umanità. Per i vaccini in generale ci vogliono anni e anni(7-10 anni). Con tutti i vari progressi fatti nel campo e tutti i soldi investiti posso credere a una drastica riduzione dei tempi, ma addirittura pochi mesi non è credibile.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,134
Reaction score
15,833
Dipende da quando esce. Se iniziano a distribuirlo a ottobre-novembre assolutamente no perché sarebbe tecnicamente impossibile aver seguito tutti i passaggi necessari per garantirne sicurezza ed efficacia nel tempo.
Non dimentichiamo mai che questo sarebbe il primo vaccino contro un coronavirus nella storia dell'Umanità. Per i vaccini in generale ci vogliono anni e anni(7-10 anni). Con tutti i vari progressi fatti nel campo e tutti i soldi investiti posso credere a una drastica riduzione dei tempi, ma addirittura pochi mesi non è credibile.

infatti l'esperto italiano di livello mondiale interpellato a Presa diretta,a sua volta scopritore di vaccini per altre malattie,ha detto di aver impiegato 10-20 anni a suo tempo.

oggi stanno velocizzando perchè usano per la prima volta la tecnologia senza toccare con mano il virus,ovvero a metà gennaio gli scienziati cinesi hanno pubblicato il codice genetico del virus e da lì in tutto il mondo sono partiti a sintetizzare in laboratorio.

l'esperto però ha detto che sia un salto nel buio non avendo mai fatto una produzione di massa da queste basi.

la sua opinione è che potrebbero funzionare per un po' di tempo alle categorie da proteggere,ma poi dovranno seguire i vaccini "tradizionali" per avere immunità vera estesa.

ci vorranno anni per le persone sane insomma.
per questo io sono sostenitore del ritorno alla normalità,perchè non è una questione a breve soluzione.
se trasformi la tua quotidianità per anni poi sarà difficile tornare indietro.
e non bisogna abituarsi a questa non-vita sociale
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,675
Reaction score
6,694
Dichiarazioni da campagna elettorale. Il termine "tra 4-8 settimane" non è sufficiente neanche per concludere la fase 3. Poi servono la fase 4(l'approvazione definitiva), la produzione e la distribuzione. A mio parere, qualunque cosa verrà messa in distribuzione prima di febbraio-marzo 2021, sarà "robaccia" non sufficientemente validata.

Il tizio in Germania ha detto che l'approvazione arriverà a dicembre gennaio..ma il vaccino ci sarà da marzo 2021 e non per tutti.. chiaramente andrà primo ai soggetti più a rischio.
 

Victorss

Senior Member
Registrato
28 Marzo 2015
Messaggi
5,780
Reaction score
652
infatti l'esperto italiano di livello mondiale interpellato a Presa diretta,a sua volta scopritore di vaccini per altre malattie,ha detto di aver impiegato 10-20 anni a suo tempo.

oggi stanno velocizzando perchè usano per la prima volta la tecnologia senza toccare con mano il virus,ovvero a metà gennaio gli scienziati cinesi hanno pubblicato il codice genetico del virus e da lì in tutto il mondo sono partiti a sintetizzare in laboratorio.

l'esperto però ha detto che sia un salto nel buio non avendo mai fatto una produzione di massa da queste basi.

la sua opinione è che potrebbero funzionare per un po' di tempo alle categorie da proteggere,ma poi dovranno seguire i vaccini "tradizionali" per avere immunità vera estesa.

ci vorranno anni per le persone sane insomma.
per questo io sono sostenitore del ritorno alla normalità,perchè non è una questione a breve soluzione.
se trasformi la tua quotidianità per anni poi sarà difficile tornare indietro.
e non bisogna abituarsi a questa non-vita sociale

E pensare che per fermare il virus basta la mascherina.
Se lo becchi è perché o non ce l hai o te la togli.
Non c è molto da girarci intorno.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,134
Reaction score
15,833
E pensare che per fermare il virus basta la mascherina.
Se lo becchi è perché o non ce l hai o te la togli.
Non c è molto da girarci intorno.

quale mascherina ?
la gran parte in giro non sono adeguate,per non parlare di come non vengano cambiate spesso e dove si ripongono (sotto il collo,tasca,in buste,gomito,lasciate in macchina,depositate sulle scrivanie degli uffici)
poi basta non lavare le mani e toccarsi le mucose per annullare l'effetto mascherina
 

Victorss

Senior Member
Registrato
28 Marzo 2015
Messaggi
5,780
Reaction score
652
quale mascherina ?
la gran parte in giro non sono adeguate
poi basta non lavare le mani e toccarsi le mucose per annullare l'effetto mascherina

La maggior parte dei droplets che diffondono il virus si infrange contro una qualsiasi barriera posizionata davanti a bocca e naso. Con mascherina, metro di distanza e un po di buonsenso nel non pastrugnarsi il viso con le mani sporche si limita e di molto il virus.
La gran parte in giro non sono adeguate perché la gente non compra quelle giuste perché non vuole spendere o le danno fastidio.
Io sono stato immerso nel virus praticamente tutto il periodo del lockdown e non l ho preso, ho provato a tenere una mascherina per 3 settimane. Come è possibile? Basta seguire le regole, ma per la gran parte della gente pare troppo difficile/faticoso. Questa è la realtà che vedo io.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Ma una volta uscito il vaccino voi lo fareste?

In linea di massima si, per i seguenti motivi:

1) A valle della sperimentazione la probabilità che il Virus dia più problemi dell'esposizione diretta al Virus è improbabile e dato che non possiamo andare avanti 10 anni con la vita sociale castrata e non possiamo riprendere la vita normale mettendo in pericolo le persone care più fragili, aderire è una scelta da fare.

2) Certo potrei sperare che tutti intorno a me, tranne me e i miei, lo facciano, sarei comunque protetto, ma se tutti la pensiamo così siamo da capo a 12. E' un dovere sociale, ognuno deve fare la propria parte.

3) Io potrei anche, per la professione che faccio (progettista), vivere in un mondo con distanziamento e smartworking, ma non si può pensare solo a se stessi, è necessario che la gente possa tornare a vivere normalmente senza che questo metta a rischio qualcuno. Torniamo al fatto che ci sono dei doveri sociali.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,134
Reaction score
15,833
La maggior parte dei droplets che diffondono il virus si infrange contro una qualsiasi barriera posizionata davanti a bocca e naso. Con mascherina, metro di distanza e un po di buonsenso nel non pastrugnarsi il viso con le mani sporche si limita e di molto il virus.
La gran parte in giro non sono adeguate perché la gente non compra quelle giuste perché non vuole spendere o le danno fastidio.
Io sono stato immerso nel virus praticamente tutto il periodo del lockdown e non l ho preso, ho provato a tenere una mascherina per 3 settimane. Come è possibile? Basta seguire le regole, ma per la gran parte della gente pare troppo difficile/faticoso. Questa è la realtà che vedo io.

anche facendo questo c'è chi pone divieti.

"six therapy"

in Regno Unito,pur indossando la mascherina,non puoi incontrare più di cinque amici contemporaneamente.

gente multata per fare una festa in casa propria

In Italia tante attività fanno assistenza ai clienti solo su appuntamento dalla fine lockdown,per cui non sei più libero di decidere all'ultimo momento se fare qualcosa o meno.

si è davanti alla disperazione che fa perdere lucidità
da qui la corsa miliardaria ai vaccini come luce fuori dal tunnel
 

Similar threads

Alto