Trump sospende supporto militare USA ad Ucraina.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
8,817
Reaction score
4,413
In parecchie situazioni sarebbe opportuno ripristinare il muro di Berlino, specie per questi invasati. La sua caduta ha fatto danni irreparabili a lungo termine.

non che sia giusto pensare di tornare a quegli anni, per carita' , ma e' innegabile come il picco di benessere e ricchezza raggiunto in europa tra fine anni 70 (dalla crisi petrolifera del 73 fino diciamo al 1991-92) si reggeva quasi totalmente sull'antitesi occidente vs blocco di varsavia, quando (vorrei ricordarlo a tutti) la minaccia di una guerra nucleare e invasione sovietica era veramente reale (sono stati trovati i piani di invasione dell'italia entrando dal friuli venezia giulia).

Quello a cui stiamo assistendo oggi e' un riassestamento di oltre 30 anni di politiche sbagliate nel gestire il post comunismo in europa, dove anziche' dialogare con la Russia si e' preferito da una parte arricchirsi enormemente tramite l'emergenza dei suoi oligarchi (c'e' gente che in europa ha fatto i soldi con il gas russo) e dall'altra ha spinto a piu' non posso per un deleterio allargamento della Nato ad est, per combattere una minaccia che non esisteva con il risutlato ultimo di ricrearla interamente adesso ritornando, almeno di facciata, al 1989 come messaggio da dare all'opinione pubblica. Io ovviamente ritengo che non esiste alcuna minaccia militare russa per l'europa e che il predicament che stiamo sentendo in questi ultimi tempi e' solo funzionale per portare avanti una certa agenda, uno dei punti fondamentali sara' il totale smantellamento del welfare con privatizzazione della sanita' e rimozione di strumenti di aiuto per i piu bisognosi come assegni di inclusione, supporto cassa integrazione ecc. il tutto per oliare la macchina dell'economia militare dove si gioca la partita grossa. Non mi stupirei se l'intera classe dirigente politica europea sia gia' al soldo delle principali aziende del comparto difesa. Si addita tanto gli altri stati quando si parla di corruzione e democrazia (a proposito, chi ha mai votato direttamente la von der diavolen?) quando i primi campioni di corruzione e anti democrazia siamo noi europei.
 

sottoli

Junior Member
Registrato
6 Aprile 2018
Messaggi
1,010
Reaction score
409
ma vedi, è proprio su questi aspetti che il mondo si è spaccato. ci sono fior di scienziati, a partire dal fratello di Romano Prodi (quindi di sponda tutt'altro che anti-europeista), che sostengono che il cambiamento climatico non ha nulla a che fare con le attività umane, essendo il clima cambiato innumerevoli volte nel corso della storia. ora, gli integrati con il sistema sostengono che scienziati che la pensano così sono una minoranza (ed è vero), e che la maggior parte degli scienziati mainstream sostiene che l'uomo è alla base del cambiamento climatico. dall'altra parte ti dicono che gli scienziati che sostengono che l'uomo è responsabile del cambiamento climatico sono sovvenzionati da lobbies che hanno interessi miliardari in una riconversione green. onestamente, quest'ultima interpretazione è così campata in aria? neghiamo che vi siano lobbies che pagano per influenzare l'opinione pubblica? il mondo si è spaccato in due visioni opposte e tentare una mediazione è operazione estremamente difficile, soprattutto quando anche la scienza viene piegata all'ideologia.
Infatti come dici l'inizio della fine è quanto tutti pensano di poter avere un'opinione su tutto. Io sono appunto uno scienziato ambientale ed è ridicolo pensare che il CC non esista, potrei scrivere qua un trattato di 50 pagine ma basta una sola domanda: pensi che l'utilizzo irresponsabile di risorse naturali da parte di una sempre crescente popolazione possa non avere conseguenze sulla stessa?
Eppure su altre tematiche in cui sono meno preparato, geopolitica, IA, salute pubblica, genetica, voglio comunque avere un'opinione, risultando probabilmente altrettanto ridicolo a chi di quell'argomento ne capisce ben di più.
Sto rinforzando il tuo punto, non è la scienza che detta ma che segue, come non sono i fatti che dettano l'opinione ma l'appartenenza ad un ideale politico che distorce la narrativa.
L'obiettività ci ha salutato insieme all'arrivo di algoritmi, Echo chambers e visioni a tunnel
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
23,925
Reaction score
21,797
non che sia giusto pensare di tornare a quegli anni, per carita' , ma e' innegabile come il picco di benessere e ricchezza raggiunto in europa tra fine anni 70 (dalla crisi petrolifera del 73 fino diciamo al 1991-92) si reggeva quasi totalmente sull'antitesi occidente vs blocco di varsavia, quando (vorrei ricordarlo a tutti) la minaccia di una guerra nucleare e invasione sovietica era veramente reale (sono stati trovati i piani di invasione dell'italia entrando dal friuli venezia giulia).

Quello a cui stiamo assistendo oggi e' un riassestamento di oltre 30 anni di politiche sbagliate nel gestire il post comunismo in europa, dove anziche' dialogare con la Russia si e' preferito da una parte arricchirsi enormemente tramite l'emergenza dei suoi oligarchi (c'e' gente che in europa ha fatto i soldi con il gas russo) e dall'altra ha spinto a piu' non posso per un deleterio allargamento della Nato ad est, per combattere una minaccia che non esisteva con il risutlato ultimo di ricrearla interamente adesso ritornando, almeno di facciata, al 1989 come messaggio da dare all'opinione pubblica. Io ovviamente ritengo che non esiste alcuna minaccia militare russa per l'europa e che il predicament che stiamo sentendo in questi ultimi tempi e' solo funzionale per portare avanti una certa agenda, uno dei punti fondamentali sara' il totale smantellamento del welfare con privatizzazione della sanita' e rimozione di strumenti di aiuto per i piu bisognosi come assegni di inclusione, supporto cassa integrazione ecc. il tutto per oliare la macchina dell'economia militare dove si gioca la partita grossa. Non mi stupirei se l'intera classe dirigente politica europea sia gia' al soldo delle principali aziende del comparto difesa. Si addita tanto gli altri stati quando si parla di corruzione e democrazia (a proposito, chi ha mai votato direttamente la von der diavolen?) quando i primi campioni di corruzione e anti democrazia siamo noi europei.

Posso condividere questo pensiero. Più aggiungerei che la caduta del muro ha determinato una "malattia" di democrazia e integrazione, che però ha provocato un deleterio abbassamento della qualità di vita in tutto il continente.

Per carità, io aiuto volentieri la gente di quei paesi che sono stati sotto l'egemonia russa, ma, tanto per dire le cose chiare, era gente abituata ad avere poco e lavorare meno. Di fatto abbiamo ceduto in blocco una sostanziosa parte del nostro benessere a gratis, dove la fetta maggiore però se la sono presa i maledetti criminali di Bruxelles.

Lo ripeto alla nausea: la compressione verso il basso per equiparare te a chi ha meno di te, è la stella polare della politica economica europea.

Questa è la causa principale dell'import massiccio di migranti, nordaffregani e simili.

Abituando la gente "normale" a questi poveracci, diventa più facile sfilargli il money, ma la cosa non funzionerebbe se ovviamente non ci metti in parallelo la continua e nauseante propaganda progressista fatta di inclusività e solidarietà, cosa che ovviamente avviene più che potentemente.

Ma i minorati mentali di fronte a queste teorie continuano a chiedersi "a chi giova ?".
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
8,817
Reaction score
4,413
Posso condividere questo pensiero. Più aggiungerei che la caduta del muro ha determinato una "malattia" di democrazia e integrazione, che però ha provocato un deleterio abbassamento della qualità di vita in tutto il continente.

Per carità, io aiuto volentieri la gente di quei paesi che sono stati sotto l'egemonia russa, ma, tanto per dire le cose chiare, era gente abituata ad avere poco e lavorare meno. Di fatto abbiamo ceduto in blocco una sostanziosa parte del nostro benessere a gratis, dove la fetta maggiore però se la sono presa i maledetti criminali di Bruxelles.

Lo ripeto alla nausea: la compressione verso il basso per equiparare te a chi ha meno di te, è la stella polare della politica economica europea.

Questa è la causa principale dell'import massiccio di migranti, nordaffregani e simili.

Abituando la gente "normale" a questi poveracci, diventa più facile sfilargli il money, ma la cosa non funzionerebbe se ovviamente non ci metti in parallelo la continua e nauseante propaganda progressista fatta di inclusività e solidarietà, cosa che ovviamente avviene più che potentemente.

Ma i minorati mentali di fronte a queste teorie continuano a chiedersi "a chi giova ?".

esattamente, per quanto riguarda l'immigrazione clandestina fuori controllo, e' funzionale a questa stessa agenda. Gia' adesso stiamo assistendo a questo cambiamento. Faccio un esempio pratico. Io vengo da un paese sperduto della calabria, mio nonno e i suoi fratelli/cognati fecero le cosidette lotte contadine negli anni 50 e 60. Ci fu un enorme movimento popolare nel sud su questo, il risultato fu che le terre di marchesi e ex nobili vari furono espropriate o trasformate in cooperative. Per la prima volta la povera gente poteva possedere il pezzo di terra che coltivava. Oggi dopo 70 anni quello che sta succedendo e' che l'enorme afflusso di immigrati africani al sud viene utilizzato come manodopera a basso (se non zero costo).. nel mio paese ad esempio so di africani pagati 10/20 euro al giorno d'estate a raccogliere pomodori ad agosto dalle 6 di mattina alle 6 di sera, a 40 gradi. E tra loro ci sono anche italiani, che hanno dovuto accettare queste stesse condizioni. Pagati in nero ovviamente. 70 anni di progresso buttati nel cesso. Io ho la fortuna di essere andato via da li, anche per il sacrificio di due generazioni (mio nonno e mio padre). Il presente e il futuro e' sempre piu' nero e agghiacciante.
 

sottoli

Junior Member
Registrato
6 Aprile 2018
Messaggi
1,010
Reaction score
409
non che sia giusto pensare di tornare a quegli anni, per carita' , ma e' innegabile come il picco di benessere e ricchezza raggiunto in europa tra fine anni 70 (dalla crisi petrolifera del 73 fino diciamo al 1991-92) si reggeva quasi totalmente sull'antitesi occidente vs blocco di varsavia, quando (vorrei ricordarlo a tutti) la minaccia di una guerra nucleare e invasione sovietica era veramente reale (sono stati trovati i piani di invasione dell'italia entrando dal friuli venezia giulia).

Quello a cui stiamo assistendo oggi e' un riassestamento di oltre 30 anni di politiche sbagliate nel gestire il post comunismo in europa, dove anziche' dialogare con la Russia si e' preferito da una parte arricchirsi enormemente tramite l'emergenza dei suoi oligarchi (c'e' gente che in europa ha fatto i soldi con il gas russo) e dall'altra ha spinto a piu' non posso per un deleterio allargamento della Nato ad est, per combattere una minaccia che non esisteva con il risutlato ultimo di ricrearla interamente adesso ritornando, almeno di facciata, al 1989 come messaggio da dare all'opinione pubblica. Io ovviamente ritengo che non esiste alcuna minaccia militare russa per l'europa e che il predicament che stiamo sentendo in questi ultimi tempi e' solo funzionale per portare avanti una certa agenda, uno dei punti fondamentali sara' il totale smantellamento del welfare con privatizzazione della sanita' e rimozione di strumenti di aiuto per i piu bisognosi come assegni di inclusione, supporto cassa integrazione ecc. il tutto per oliare la macchina dell'economia militare dove si gioca la partita grossa. Non mi stupirei se l'intera classe dirigente politica europea sia gia' al soldo delle principali aziende del comparto difesa. Si addita tanto gli altri stati quando si parla di corruzione e democrazia (a proposito, chi ha mai votato direttamente la von der diavolen?) quando i primi campioni di corruzione e anti democrazia siamo noi europei.
Però vedi, è il partito "opposto" alla ipeburocrazia europea, cioè la nuova USA trumpista, che sta di fatto implementando questo taglio agli strumenti di aiuto ai bisognosi tramite DOGE che taglia all'educazione, alla sanità e a tutti gli scudi sociali dirottando i contratti verso entità private, tra l'altro in conflitto di interesse
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
8,817
Reaction score
4,413
Però vedi, è il partito "opposto" alla ipeburocrazia europea, cioè la nuova USA trumpista, che sta di fatto implementando questo taglio agli strumenti di aiuto ai bisognosi tramite DOGE che taglia all'educazione, alla sanità e a tutti gli scudi sociali dirottando i contratti verso entità private, tra l'altro in conflitto di interesse

non puoi fare paragoni con l'america, sono un mondo a parte. Loro sono sempre stati cosi. Io parlo dell'europa. Forse non ci rendiamo conto che senza il welfare state torniamo direttamente nel medievo senza passare dal via. E lo dico da uno che paga molte tasse e che avrebbe solo benefici
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,558
Reaction score
12,138
non puoi fare paragoni con l'america, sono un mondo a parte. Loro sono sempre stati cosi. Io parlo dell'europa. Forse non ci rendiamo conto che senza il welfare state torniamo direttamente nel medievo senza passare dal via. E lo dico da uno che paga molte tasse e che avrebbe solo benefici

Vero, ma tanto son tutti giochi a somma zero.
Il welfare c'è perchè avanzano i soldi, detto banalmente.

Non ci fosse, quei soldi servirebbero a pagare tutto quello che lo stato non ti offre.
Qualcuno avrà di più, qualcuno meno, ma alla fine la somma sarebbe comunque zero.

Lo svantaggio è la spesa probabilmente inefficiente, quando c'è di mezzo lo Stato.
Il vantaggio è che c'è meno disordine sociale e una parziale redistribuzione.

Una parte di welfare sarà la prima a saltare in caso di riarmo.
Possono raccontarcela quanto vogliono con le spese fuori dai vincoli di bilancio e bla bla bla

Ma alla fine, tutto torna.
Cosi come son tornati tutti i soldi elargiti a piè mani in periodo covid, ultra mangiati dall' inflazione.

L' Europa non tornerà al medioevo quanto cancelleranno ogni forma di welfare, tornerà al medioevo quando finiranno i soldi ereditati, qualche decennio.
 
Ultima modifica:
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,558
Reaction score
12,138
Peskov: “La Russia ricorda le forniture di armi all’Ucraina e le sanzioni imposte nel primo mandato del presidente statunitense Donald Trump”.
Tutti ricordano bene che molte sanzioni sono state imposte nel precedente mandato presidenziale del Presidente Trump. In effetti, nel precedente mandato presidenziale sono iniziate le forniture di armi all’Ucraina”
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,558
Reaction score
12,138
Peskov: “La Russia ricorda le forniture di armi all’Ucraina e le sanzioni imposte nel primo mandato del presidente statunitense Donald Trump”.
Tutti ricordano bene che molte sanzioni sono state imposte nel precedente mandato presidenziale del Presidente Trump. In effetti, nel precedente mandato presidenziale sono iniziate le forniture di armi all’Ucraina”
Questi si fidano di Trump come noi ci fideremmo a dare il nostro portafoglio a Giraudo
 

rossonerosud

Junior Member
Registrato
18 Giugno 2017
Messaggi
2,419
Reaction score
1,627
Infatti come dici l'inizio della fine è quanto tutti pensano di poter avere un'opinione su tutto. Io sono appunto uno scienziato ambientale ed è ridicolo pensare che il CC non esista, potrei scrivere qua un trattato di 50 pagine ma basta una sola domanda: pensi che l'utilizzo irresponsabile di risorse naturali da parte di una sempre crescente popolazione possa non avere conseguenze sulla stessa?
Eppure su altre tematiche in cui sono meno preparato, geopolitica, IA, salute pubblica, genetica, voglio comunque avere un'opinione, risultando probabilmente altrettanto ridicolo a chi di quell'argomento ne capisce ben di più.
Sto rinforzando il tuo punto, non è la scienza che detta ma che segue, come non sono i fatti che dettano l'opinione ma l'appartenenza ad un ideale politico che distorce la narrativa.
L'obiettività ci ha salutato insieme all'arrivo di algoritmi, Echo chambers e visioni a tunnel
Attenzione, quegli scienziati non sostengono che il cc non esista, tutt'altro. Sostengono però che l'impatto dell'uomo sia minimo. Ma tu ne sai più molto più di me e quindi mi zittisco, anche se sostanzialmente rimango a metà del guado. Per il resto sono completamente d'accordo con te, ormai i dati possono essere piegati indifferentemente per sostenere una visione o quella opposta. E questo succede perché il mondo è diventato dannatamente complesso da interpretare, e le forze politiche che riducono la complessità a una soluzione semplice, e quindi rassicurante, sono quelle che hanno successo. E ciò non riguardo solo la destra, i sovranisti, i putiniani, gli antiglobalisti ecc, ma è un meccanismo generale, anche perché quelli della fazione opposta (globalisti, europeisti, atlantisti, antiputiniani ecc) ti dicono sempre che la soluzione è complessa ma poi mica te la spiegano. Allora la gente vota a destra, perché meglio una soluzione semplice e farraginosa che una non soluzione. Le persone vogliono sicurezze non dubbi.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Similar threads

Alto