Trump-Putin: "Tornano legami Usa-Russia dopo Biden. Inizio di accordo, questioni da risolvere. Europa non ostacoli la pace."

Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,557
Reaction score
21,586
Financial Times: ecco le garanzie di sicurezza proposte dall'Ucraina, che tutti hanno approvato.
Kiev acquisterebbe 100 miliardi di dollari di armi Usa con soldi UE.

Le acquista Kiev con i soldi dei contribuenti europei.
Bene.
Ma è giusto sottolineare che le armi saranno acquistate da kiev eh :asd:

Sicuramente ci restituiranno tutto con gli interessi tramite la cessione di terre rare.
Oh no, i territori ricchi di terre rare sono già stati conquistate da Putin.
Va bene, ci ricompenseranno con le altre terre rare presenti in altri territori lontani dalle grinfie di Putin.
O no, quelle sono già di Trump con tanto di contratto firmato e contro-firmato.

Insomma, in arrivo sul binario 11 la solita suppostona.
 

Ramza Beoulve

Well-known member
Registrato
7 Febbraio 2016
Messaggi
6,490
Reaction score
6,838
Le acquista Kiev con i soldi dei contribuenti europei.
Bene.
Ma è giusto sottolineare che le armi saranno acquistate da kiev eh :asd:

Sicuramente ci restituiranno tutto con gli interessi tramite la cessione di terre rare.
Oh no, i territori ricchi di terre rare sono già stati conquistate da Putin.
Va bene, ci ricompenseranno con le altre terre rare presenti in altri territori lontani dalle grinfie di Putin.
O no, quelle sono già di Trump con tanto di contratto firmato e contro-firmato.

Insomma, in arrivo sul binario 11 la solita suppostona.
Possiamo pagare la nostra quota in migranti?

I komunisti dicono sempre che sono una ricchezza...
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,203
Reaction score
6,181
Le acquista Kiev con i soldi dei contribuenti europei.
Bene.
Ma è giusto sottolineare che le armi saranno acquistate da kiev eh :asd:

Sicuramente ci restituiranno tutto con gli interessi tramite la cessione di terre rare.
Oh no, i territori ricchi di terre rare sono già stati conquistate da Putin.
Va bene, ci ricompenseranno con le altre terre rare presenti in altri territori lontani dalle grinfie di Putin.
O no, quelle sono già di Trump con tanto di contratto firmato e contro-firmato.

Insomma, in arrivo sul binario 11 la solita suppostona.
A questo punto vorrei che l’ucraina venisse rasa al suolo
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,751
Reaction score
7,588
Financial Times: ecco le garanzie di sicurezza proposte dall'Ucraina, che tutti hanno approvato.
Kiev acquisterebbe 100 miliardi di dollari di armi Usa con soldi UE.

Se finesse così sarebbe l'ennesima umiliazione. Se davvero dobbiamo pure comprare le armi Usa per kiev è davvero imbarazzante la cosa.

Si è sempre parlato del bullo Putin e di come bisogna reagire al bullo a costo di rimetterci.

Ma al bullo trump? Al bullo netanyahu? Siamo oltre il servilismo ragazzi, OLTRE. Si può essere servili in maniera intelligente, questi invece hanno scelto proprio il degrado e l'umiliazione. Te lo credo che vogliono censurare il web e spingono per il chat control, ormai è impossibile nascondere certi fallimenti. Questo modo di agire alla fine schifa tutti, sia chi ancora crede nell'EU, sia i critici ovviamente.


Aggiungo un altro pensiero. Domani trump non c'è più, sale uno serio al potere USA, perché dovrebbe trattare i paesi UE in maniera diversa visto come sono stati servili con Trump? Non c'è stata un briciolo di amor proprio, zero, nessuna reazione, solo "si badrone".

Questo precedente per me ha posto le basi anche post trump per un'umiliazione continua dell'EU. Siamo finiti
 
Registrato
16 Luglio 2014
Messaggi
14,308
Reaction score
3,701
Se finesse così sarebbe l'ennesima umiliazione. Se davvero dobbiamo pure comprare le armi Usa per kiev è davvero imbarazzante la cosa.

Si è sempre parlato del bullo Putin e di come bisogna reagire al bullo a costo di rimetterci.

Ma al bullo trump? Al bullo netanyahu? Siamo oltre il servilismo ragazzi, OLTRE. Si può essere servili in maniera intelligente, questi invece hanno scelto proprio il degrado e l'umiliazione. Te lo credo che vogliono censurare il web e spingono per il chat control, ormai è impossibile nascondere certi fallimenti. Questo modo di agire alla fine schifa tutti, sia chi ancora crede nell'EU, sia i critici ovviamente.


Aggiungo un altro pensiero. Domani trump non c'è più, sale uno serio al potere USA, perché dovrebbe trattare i paesi UE in maniera diversa visto come sono stati servili con Trump? Non c'è stata un briciolo di amor proprio, zero, nessuna reazione, solo "si badrone".


Questo precedente per me ha posto le basi anche post trump per un'umiliazione continua dell'EU. Siamo finiti


Pensieri giusti, ma che ignorano qualche problema che si é creato in questi decenni dove ci siamo fidati in modo totale dei Stati Uniti.
Dopo WWII il mondo ha avuto un ordine ben preciso (tutto sommato) con l'America come guida del cosidetto mondo libero. In questo ruolo da leader l'America ha fatto da garante per la sicurezza geopolitica della NATO e tutti paesi non baltici pian piano hanno fatto decrepitare il loro militare, che sembrava inutile per le proprie popolazioni.
Tutto cio andava bene anche al America che cosi aveva anche basi accettate in tutto il mondo e liberta economica. In questo sistema sono diventati il paese piu ricco del mondo, mica male, eh? Ora con Trump ci ritroviamo una persona che non se ne frega del ruolo americano nel mondo, che vuole un isolismo (si chiama cosi in Italiano?). Non si puo parlare di diplomazia, quello che fa Trump é mercantilismo, senza morale, senza visione strategica. Un misto di cristo-fascimo al interno e mercantilismo al estero. Cosi l'America rischia fortemente il suo potere nel mondo (la soft power conta, é la Cina é molto piu furba ormai. Infatti molte materie prime neccessarie nel mondo moderno sono sotto controllo di paesi vicini alla Cina). Ma vabbe, torniamo alla UE.

Abbiamo sottovalutato Putin. Tutti. Il grande amicone di Schröder e Berlusconi. Sempre un po strano, ma sembrava semiintegrato. La Russia stava per guadagnare una caterva di soldi con Nord Stream II, ma poi Putin ha deciso di voler fare l'imperatore anche lui.
Ci siamo ritrovati totalmente impreparati. Oggi l'UE con ogni probabilita ha ne il militare ne le capacita di produzione per poter sostenere una guerra contro la Russia. O almeno la situazione non é chiara, é questo é un problema gigante con un Putin del genere. @Trumpusconi é piu nella materia é probabilmente puo dirne di piu.
Ci siamo svegliati e vogliamo migliorare il militare, ma ci vuole tempo. Ci vogliono anni. E in questi anni abbiamo ancora bisogno del America. I leader europei hanno commesso un errore gigantesco: Trump ha fatto capire nella prima presidenza che la NATO é a rischio. L'europa ha perso il tempo dell'intera era Biden pensando che in America sia tornato il buonsenso, sottovalutando totalmente la frustrazione di troppi americani con la loro situazione. Errore gravissimo, perche questi anni ci mancano.

Ora bisogna ballare, cantare e leccare il deretro al re, perche abbiamo bisogno di lui. Nella sua egomania si diverte in situazione come ieri, e i nostri leader devono stare ziti, un narcisista non risponde bene alla critica.
Ad oggi paesi come Franca e Germania sembrano anche troppo deboli rialzarsi (nel senso militare). In Europa abbiamo troppi problemi interni, la Germania é un disastro al interno (economia stagnante, infrastruttura che é un disastro, burocrazia infinita, e tassazione che sale e sale per i giovani che devono finanziare la pensione dei boomer e rimangono senza soldi per potersi permettere delle case, ne potrei scrivere un libro sulla mia frustrazione con la politica tedesca di questi anni) con l'AFD che ormai é prossima a diventare il partito piu popolare. Idem in Francia e in Italia mi pare che sia gia troppo tardi. Investimenti militari costano e tolgono soldi neccessari da altre parti e cosi la frustrazione aumenta. Poi c'é la propaganda russa su TikoTok ecc. che fa pensare a tanti che si possa parlare con la Russia e che aumenta la frustrazione politica. Bisognerebbe regolare i social media, ma questo talvolta fa incavolare Trump e hai bisogno di Trump. Un blocco economico del trade con l'America sarebbe un shock troppo grande per i mercati europei che farebbe saltare definitiva il banco a livello politico con vittoria garantita della destra estrema. L'UE non puo lottare contro Trump (nel senso economico) e Putin e i propri problemi demografici. É praticamente impossibile.
Sono troppi problemi in contemporanea. Ci vuole tempo per milgiorare gli eserciti europei. E in questo tempo sia per motivi di sicurezza che per motivi economici bisogna mantenere il benestare del re Trump.
La cosa importantissima é che in questi anni in Europa si fa di tutto per deamericanizzarsi, sia a livello militare ma sopratutto a livello economico (investimenti pesanti in AI, alternative a Microsoft, regulazione social media ecc.). Il dubbio che i nostri leader siano in grado di farlo, putroppo, sono piu che leciti....
 

UDG

Junior Member
Registrato
30 Ottobre 2012
Messaggi
5,408
Reaction score
3,349
Le acquista Kiev con i soldi dei contribuenti europei.
Bene.
Ma è giusto sottolineare che le armi saranno acquistate da kiev eh :asd:

Sicuramente ci restituiranno tutto con gli interessi tramite la cessione di terre rare.
Oh no, i territori ricchi di terre rare sono già stati conquistate da Putin.
Va bene, ci ricompenseranno con le altre terre rare presenti in altri territori lontani dalle grinfie di Putin.
O no, quelle sono già di Trump con tanto di contratto firmato e contro-firmato.

Insomma, in arrivo sul binario 11 la solita suppostona.
I nostri carissimi europei pensavano di aiutare l'ucraina per cercare di vincere la guerra e avere qualcosa in cambio, ma come al solito visto che siamo comandati da dei politici incompetenti (i veri politici non esistono più) ora ci toccherà pagare ancora per non ricevere nulla in cambio, ma solo per rinforzare l'economia americana. L'ucraina non essendo stato europeo e nemmeno Nato, andava lasciata sola, perché la scelta di voler entrare nella stessa Nato, era la loro non nostra. Ben gli sta ai nostri politici, peccato chi ci rimette siamo sempre noi che paghiamo per le loro scelte e i loro errori. Prima con i vaccini, poi con le auto e ora con questa guerra, i soldi li cacciamo sempre noi.
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,462
Reaction score
22,503
Finlandia: "Sono stati fatti più progressi in queste due settimane che in tre anni."

Starmer: "Oggi è stato fatto un possibile passo storico."

Trump: "Trilaterale tra 7-15 giorni. Putin l'ho già sentito oggi indirettamente, dopo lo sentirò direttamente. Ha accettato garanzie di sicurezza."

Macron nervosissimo e dal volto tiratissimo, continua ad insistere sulla tregua, già definitivamente bocciata da Trump.
Zelenski si porterá le cheerleaders appresso anche stavolta?
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,277
Reaction score
12,762
Ma perché mai Putin dovrebbe accettare di fermarsi dov'è con l Ucraina saldamente nel campo occidentale e pure con garanzia di sicurezza?
È totalmente inaccettabile da parte russa.
Sarebbe una disfatta strategica.
Io non ci credo che Putin sia d'accordo.
E se lo dico io...
Infatti ieri la Milforovha ha già chiarito, al contrario delle voci che giravano, che non accetteranno contingenti Nato in Ucraina a garanzia della pace.

Insomma, vorrebbero che l' Ucraina vada in fiducia.

Vediamo come finirà
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,277
Reaction score
12,762
Non sarei cosi duro con i nostri liiders europei, in fondo non è colpa loro se sono stati forgiati nella bambagia.

L' Europa è stato l' unico continente della storia che per 80 anni ha avuto come massima preoccupazione le lamentele dei cittadini sul non riuscire ad andare in vacanza o al ristorante.
Insomma, l' unico pensiero era come dare maggior benessere ai cittadini, zero preoccupazioni esistenziali.

Tempi facili creano uomini deboli, penso sarebbe stato difficile avere una classe dirigente più tosta.

Ora il vento è cambiato ed ovviamente siamo impreparati e succubi di tutti gli altri.
 

Similar threads

Alto