Beh la società contemporanea si fonda su quello. Non a caso i Paesi che non hanno il nostro stesso livello di benessere puntano sullo sviluppo economico.
L’economia è sia strumento di potere che scopo primario del potere, in una sorta di circolo infinito.
Ma no, solo gli Europei pensano l' economia sia la prima cosa.
Usa, Russia, Cina, Iran, Turchia... per loro l' economia è un mezzo, mica la priorità.
La loro priorità è essere nella storia.
Gli Usa hanno distrutto la loro industria, per darci a noi da fare e poterci dare lavoro ( per essere impero dovevano renderci dipendenti economicamente da loro)
Ad oggi, il motivo principale per cui siamo out, è che l' Europa è vecchia, l' Italia addirittura il paese più anziano del pianeta.
Siamo fuori principalmente per quello.
Anche la Cina ha solo una 20ina di anni prima di entrare nel circolo anziani, e faranno di tutto per fare quello che hanno in mente di fare.
Da sempre, gli stati che agiscono e fanno la storia, sono stati con età media bassa.
Noi siamo vecchi, ricchi e vecchi e satelliti dell' impero.
Si vive bene e sappiamo che potrebbe solo andare peggio.
Speriamo solo di continuare con questo agio, farci l' aperitivo, vedere una Serie TV ( per chi le guarda ancora), scegliere il ristorante e il posto dove andare in vacanza la prossima estate.
Ma c'è gente davvero convinta che DEVE andare cosi, non contempla nemmeno che potrebbe andare tutto malissimo velocemente.
Come ho già scritto più volte, io per primo, vivo con l' idea che la storia sia finita e debba solo pensare ad avere soldi in tasca.
Ma è una follia pensarlo.