- Registrato
- 29 Agosto 2012
- Messaggi
- 46,995
- Reaction score
- 32,114
Ho pessime notizie per la storia dell'inclusione e della diversità, anche per chi conosce la storia e lo ha giocato. Vedrete più avanti, già dall'episodio 3.
Parlando di altro, a me il primo episodio ha lasciato molto freddo.
Bene l'intro, fedelissima al gioco ed estesa in modo azzeccato, ma tutta la parte dopo con il salto temporale è già accelerata all'inverosimile, e confusionaria.
Il bello dei giochi Naugthy Dog è che si prendono il loro tempo con le sezioni di walking e di interazioni, per presentarti il mondo, con quintalate di dialoghi e chiacchierate mentre giochi che elevano la caratterizzazione dei personaggi.
Qui hanno già segato via tutte le parti iniziali tra Joel e Tess (oltretutto i due, che per loro stessa ammissione nel gioco sono diventati "gente di m..", qui sembrano due bravi ragazzi, hanno tolto tutte le scene violente che li riguardavano), e quelle iniziali tra Joel e Ellie. In un batter d'occhio siamo già al grattacielo sotto la tempesta.
Non si posson ocondensare 5 ore di "narrativa giocata" in 40 minuti di episodio. Lo capisco, sono media diversi, ma si perde troppo.
A questo ritmo nel prossimo episodio
Forse non era possibile fare di più.
Ma è proprio l'idea di trasformare in seire e film dei videogiochi che sono già di per sé narrativamente estremamente cinematografici, che secondo me è inutile e superflua.
Vediamo il proseguio, alla fine la forza della serie starà tutta su come rendono a schermo le scene iconiche.
Parlando di altro, a me il primo episodio ha lasciato molto freddo.
Bene l'intro, fedelissima al gioco ed estesa in modo azzeccato, ma tutta la parte dopo con il salto temporale è già accelerata all'inverosimile, e confusionaria.
Il bello dei giochi Naugthy Dog è che si prendono il loro tempo con le sezioni di walking e di interazioni, per presentarti il mondo, con quintalate di dialoghi e chiacchierate mentre giochi che elevano la caratterizzazione dei personaggi.
Qui hanno già segato via tutte le parti iniziali tra Joel e Tess (oltretutto i due, che per loro stessa ammissione nel gioco sono diventati "gente di m..", qui sembrano due bravi ragazzi, hanno tolto tutte le scene violente che li riguardavano), e quelle iniziali tra Joel e Ellie. In un batter d'occhio siamo già al grattacielo sotto la tempesta.
Non si posson ocondensare 5 ore di "narrativa giocata" in 40 minuti di episodio. Lo capisco, sono media diversi, ma si perde troppo.
A questo ritmo nel prossimo episodio
morirà già Tess. Personaggio totalmente sprecato, visto che la sua caratterizzazione nel primo episodio inesistente.
Forse non era possibile fare di più.
Ma è proprio l'idea di trasformare in seire e film dei videogiochi che sono già di per sé narrativamente estremamente cinematografici, che secondo me è inutile e superflua.
Vediamo il proseguio, alla fine la forza della serie starà tutta su come rendono a schermo le scene iconiche.