Terza ondata Covid. Caos scuole. Bianchi:"Niente chiusure".

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Alfred Edwards

Bannato
Registrato
22 Aprile 2020
Messaggi
657
Reaction score
7
Per voi il problema sono le scuole, per me il problema sono gli sport giovanili, tutti validi per una ipotetica fase nazionale. Senza mascherine, senza nessun dispositivo di sicurezza.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,373
Reaction score
22,623
Dalla politica , ovviamente.
Qua dentro almeno si ha l'onestà intellettuale di dire le cose come stanno.

Bravo.

Questo discorso delle scuole e la pandemia è di una ipocrisia e di una meschinità veramente inaccettabile.

E il governo è direttamente responsabile di questa condotta omicida, perché non ha saputo gestirla, anzi l'ha sfruttata come uno strumento di lotta ideologica che ha peggiorato la situazione, oltre ad aver esacerbato gli animi delle persone. Basta vedere cosa succede qui dentro.

E' stato detto da subito, nessuno vuole le scuole chiuse a doppia mandata, tutti riconosciamo che è difficile poi gestire i figli. Ma tenerle aperte in modo indiscriminato e poi andare a colpire in maniera criminale i luoghi del cosiddetto "divertimento" e dello "svago", nel più splendido bigottismo, è veramente una roba che non si vede nemmeno nei pettegolezzi da vecchie comari del paesino arretrato.

Quella della scuola è stata una mossa puramente ideologica. Ancora una volta, come al solito, si mettono i voti di partito davanti all'integrità del paese e dei cittadini.

Si fossero messi seriamente a risolvere i problemi della gente, la cosa sarebbe stata accettata meglio.

Invece di potenziare infrastrutture, TI e mezzi di trasporto, si è preferito quindi emettere DPCM draconiani colorati, scrivere libri su come sconfiggere il vairus (Sberanza), pensare alla raccomandazione del dirigente per motivi calcistici (De Micheli) e allestire tendoni da circo nelle piazze (Arkuri). Lasciamo perdere gli altri, non se ne salva uno. Poi alla fine è colpa nostra, che ce li abbiamo messi noi lì.
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Vabbè, non è che tutti i bar sono stati aperti in tempi di pandemia, presumo anzi nessuno.
La pandemia ha travolto i bar, è diverso.

Ad ogni modo : queste che stiamo vivendo sono tutte fragilità di un paese vecchio e decadente.
Io non ho molta stima della scuola.
Lo ritengo un settore fondamentale ma è curata malissimo.
Reputo un'altissima percentuale di docenti incapaci di compiere il lavoro che fanno e bada che un docente non idoneo non solo non fa ciò che dovrebbe fare, fosse solo questo, ma fa danni!!
Danni sulla persona in fieri a livello psichico e culturale.
Formare delle menti e delle persone non è un ruolo banale, anzi.

Ma certo, ovviamente e infatti non lo penso. Però nemmeno un genitore poteva prevedere una pandemia, quindi dire “potevano pensarci prima” è davvero di cattivo gusto
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,121
Reaction score
37,376
Bravo.

Questo discorso delle scuole e la pandemia è di una ipocrisia e di una meschinità veramente inaccettabile.

E il governo è direttamente responsabile di questa condotta omicida, perché non ha saputo gestirla, anzi l'ha sfruttata come uno strumento di lotta ideologica che ha peggiorato la situazione, oltre ad aver esacerbato gli animi delle persone. Basta vedere cosa succede qui dentro.

E' stato detto da subito, nessuno vuole le scuole chiuse a doppia mandata, tutti riconosciamo che è difficile poi gestire i figli. Ma tenerle aperte in modo indiscriminato e poi andare a colpire in maniera criminale i luoghi del cosiddetto "divertimento" e dello "svago", nel più splendido bigottismo, è veramente una roba che non si vede nemmeno nei pettegolezzi da vecchie comari del paesino arretrato.

Quella della scuola è stata una mossa puramente ideologica. Ancora una volta, come al solito, si mettono i voti di partito davanti all'integrità del paese e dei cittadini.

Si fossero messi seriamente a risolvere i problemi della gente, la cosa sarebbe stata accettata meglio.

Invece di potenziare infrastrutture, TI e mezzi di trasporto, si è preferito quindi emettere DPCM draconiani colorati, scrivere libri su come sconfiggere il vairus (Sberanza), pensare alla raccomandazione del dirigente per motivi calcistici (De Micheli) e allestire tendoni da circo nelle piazze (Arkuri). Lasciamo perdere gli altri, non se ne salva uno. Poi alla fine è colpa nostra, che ce li abbiamo messi noi lì.

Non avevo dubbi mi avresti capito.
Armi di distrazione di massa mischiate a logiche dittatoriali.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,121
Reaction score
37,376
Ma certo, ovviamente e infatti non lo penso. Però nemmeno un genitore poteva prevedere una pandemia, quindi dire “potevano pensarci prima” è davvero di cattivo gusto

Credo l'amministratore volesse fare un altro discorso che è stato frainteso.
Guarda, io oltre che farmacista mi diletto a fare l'allenatore di base a calcio , quando ancora si poteva, ti garantisco che un sacco di mamme mi parcheggiavano i figli per andare a scopare con l'amante.


Questo non vuol dire che tutti i genitori sono sprovveduti ma venendo a mancare la scuola a molti è mancato il parcheggio.
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Credo l'amministratore volesse fare un altro discorso che è stato frainteso.
Guarda, io oltre che farmacista mi diletto a fare l'allenatore di base a calcio , quando ancora si poteva, ti garantisco che un sacco di mamme mi parcheggiavano i figli per andare a scopare con l'amante.


Questo non vuol dire che tutti i genitori sono sprovveduti ma venendo a mancare la scuola a molti è mancato il parcheggio.
Sono discorsi veri per alcuni casi specifici, ma siccome stiamo "discutendo" in generali su come eventualmente bisognerebbe agire per risolvere un problema non è che possiamo pensare ai nostri piccoli casi personali. Perché altrimenti sai che ti dico? conosco tanti baristi che dichiarano un decimo di quanto guadagnano e poi si lamentano che non hanno i ristori. E' una cosa vera, però non posso dire che tutti sono così. Sono discorsi, secondo me, che non portano da nessuna parte, se non ad aizzare sempre di più uno schieramento contro l'altro
 
Registrato
4 Settembre 2012
Messaggi
1,423
Reaction score
283
Ma ancora se ne dibatte? Le scuole devono essere chiuse, tenerle aperte significa che non abbiamo imparato niente.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Ma ancora se ne dibatte? Le scuole devono essere chiuse, tenerle aperte significa che non abbiamo imparato niente.

In linea di massima sono d'accordo.
Basta che non le si tenga chiuse allo scopo di riaprire a pieno bar e ristoranti.

Le due cose non devono e non possono andare in concorrenza.

Come ha scritto qualcun altro sopra non si può chiudere la scuola per permettere l'aperitivo.

La ristorazione è i bar sono un servizio alla comunità, così come la scuola, la sanità, i trasporti, le poste.

In regime di Pandemia si tiene aperto ciò che è necessario e non rappresenta un rischio per la salute.

La scuola certamente è necessaria, ma in questo momento a mio parere, rappresenta un rischio per la salute e va chiusa (in presenza).
 
Registrato
4 Settembre 2012
Messaggi
1,423
Reaction score
283
In linea di massima sono d'accordo.
Basta che non le si tenga chiuse allo scopo di riaprire a pieno bar e ristoranti.

Le due cose non devono e non possono andare in concorrenza.

Come ha scritto qualcun altro sopra non si può chiudere la scuola per permettere l'aperitivo.

La ristorazione è i bar sono un servizio alla comunità, così come la scuola, la sanità, i trasporti, le poste.

In regime di Pandemia si tiene aperto ciò che è necessario e non rappresenta un rischio per la salute.

La scuola certamente è necessaria, ma in questo momento a mio parere, rappresenta un rischio per la salute e va chiusa (in presenza).

Sono d'accordo con te, e infatti chiedo: quanti contagi avvengono nei famigerati bar/ristoranti? Quanti in ambiente scolastico e/o sui mezzo di trasporto da/per la scuola? Secondo me la scuola perde e anche nettamente, stiamo parlando di una ventina di bambini, già malaticci di loro, che passano in una stanza almeno 5/6 ore al giorno...
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
In linea di massima sono d'accordo.
Basta che non le si tenga chiuse allo scopo di riaprire a pieno bar e ristoranti.

Le due cose non devono e non possono andare in concorrenza.

Come ha scritto qualcun altro sopra non si può chiudere la scuola per permettere l'aperitivo.

La ristorazione è i bar sono un servizio alla comunità, così come la scuola, la sanità, i trasporti, le poste.

In regime di Pandemia si tiene aperto ciò che è necessario e non rappresenta un rischio per la salute.

La scuola certamente è necessaria, ma in questo momento a mio parere, rappresenta un rischio per la salute e va chiusa (in presenza).

100% D'accordo con quanto hai scritto
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto