Terremoto Turchia-Siria, si temono migliaia di morti

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
46,535
Reaction score
18,916
Risulta disperso anche un cittadino italiano. Si parla di 5000 edifici crollati.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,439
Reaction score
22,784
Il 23 novembre 1980 dalle mie parti fu stimato un 6,9 della scala Richter.

Irpinia, deduco. Una bella botta.

E scommetto che ancora devono sistemare le cose, mentre la nobiltà cialtrona della politica fa le celebrazioni dei "giorni della memoria" un giorno sì e l'altro pure. Anche oggi bombardamento mediatico con le stazioncine sui binari della ferrovia.

Scusate la polemica.
 

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
46,535
Reaction score
18,916
Irpinia, deduco. Una bella botta.

E scommetto che ancora devono sistemare le cose, mentre la nobiltà cialtrona della politica fa le celebrazioni dei "giorni della memoria" un giorno sì e l'altro pure. Anche oggi bombardamento mediatico con le stazioncine sui binari della ferrovia.

Scusate la polemica.

Esatto, ti lascio immaginare la speculazione vergognosa che ne è conseguita.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,439
Reaction score
22,784
Esatto, ti lascio immaginare la speculazione vergognosa che ne è conseguita.

Chiaro. Un piccolo aneddoto che mi viene in mente.

All'indomani del terremoto, mio cugino (molto più grande di me) partì per le tue terre con la roulotte carica di aiuti e attrezzature, per contribuire. Tutto di sua spontanea volontà, il classico buon cuore del volontario.

Nemmeno arrivò nelle vicinanze. Fu fermato sull'autostrada da loschi individui che requisirono l'intero carico, e muto, se no ci scappava il morto. Tutto alla luce del sole, far west della peggiore categoria con lo stato completamente assente/connivente.

Roba da mettere mano alle armi e fare carneficine. Gente schifosa, loro e chi glielo permette.

E poi fanno le pubblicità piagnucolose per la solidarietà e le cooperative, e ci dobbiamo svuotare le tasche per aiutare gli altri, hai capito.
 

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
46,535
Reaction score
18,916
Chiaro. Un piccolo aneddoto che mi viene in mente.

All'indomani del terremoto, mio cugino (molto più grande di me) partì per le tue terre con la roulotte carica di aiuti e attrezzature, per contribuire. Tutto di sua spontanea volontà, il classico buon cuore del volontario.

Nemmeno arrivò nelle vicinanze. Fu fermato sull'autostrada da loschi individui che requisirono l'intero carico, e muto, se no ci scappava il morto. Tutto alla luce del sole, far west della peggiore categoria con lo stato completamente assente/connivente.

Roba da mettere mano alle armi e fare carneficine. Gente schifosa, loro e chi glielo permette.

E poi fanno le pubblicità piagnucolose per la solidarietà e le cooperative, e ci dobbiamo svuotare le tasche per aiutare gli altri, hai capito.

Lo scempio vero lo fatto con la famigerata legge 219/1981. Non sai quanti ruderi sono diventati villette.
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
17,334
Reaction score
10,238
Il terremoto dell'aquila era grado 6 e qualcosa. Quello in emilia romagna di qualche anno fa 5.9 Non pensavo fosse così basso il limite, speravo almeno si arrivasse a 6.

Praticamente basta un terremoto del menga di 6.5 e crolla tutto
Si ma noi siamo un paese particolare, nelle zone sismiche ci sono paesini ancora con case di inizio 900. Se pensi che per ammodernare i paesi prima ce li devono buttare giù (seconda guerra mondiale e terremoti vari) e nemmeno sempre visto che c'è gente che dopo 20 anni vive ancora nei container post-terremoto. Non facciamo testo, ma è un discorso off topic.
 

Milanoide

Junior Member
Registrato
9 Agosto 2015
Messaggi
5,978
Reaction score
2,057
In una rassegna stampa, fra le cose che mi hanno impressionato ho sentito che :
Erdogan ha la sua cassaforte di famiglia in una azienda/istituto che si occupa di costruzioni. In pratica decide e controlla tutto quello che si fa. Se qualcosa viene giù in un area sismica, la gente guarda a chi doveva fare rispettare le normative...
Chi è stato in Turchia negli ultimi anni sa che fra nuovo aeroporto e poli industriali hanno costruito un mondo di cemento.
Ma quelle sono le aree povere degli odiati curdi.
La battaglia contro l'inflazione viene combattuta con metodi non convenzionali: anziché alzare i tassi di interesse, li tagliano. (Svalutazione pesante).
Per comprarsi il consenso, Erdogan ha tolto qualsiasi requisito per l'età pensionabile.
Due anni fa si oppose ad una misura del genere.

Chi vi ricorda?
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,087
Reaction score
4,788
Bisogna solo sperare che al giorno d' oggi, le case siano almeno un pelo piu stabili di un secolo fa

la casa dei miei e' del '94, costruita in una frazione a mare che si e' sviluppata negli anni 70. Il paese sta in collina, tutte case vecchie. Non ci sarebbe scampo fidati. Tutti i centri storici verrebbero letteralmente rasi al suolo. Oltre a morire migliaia di persone, si perderebbe essenzialmente la nostra storia
 
Alto