Terremoto Mediaset: chiudono Sportmediaset, Tg4 e Studio Aperto.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,812
Reaction score
7,914
E' proprio questo che voglio dire.

Micro frammentare sul web, non è sempre positivo.

Uno youtuber non avrà mai il budget sufficiente per trasmettere o arrivare a certi prodotti.

Ci vuole per forza l' esistenza di strutture con alto budget, altrimenti va tutto a livellarsi verso il basso.
La TV generalista, piaccia o meno, rimane il principale mezzo per un professionista. Altrimenti Cattelan non avrebbe puntato ad andare su Rai 1 (floppando di brutto), ma sarebbe rimasto su Sky. E spero che si rispetti questa sacralità, perchè sta nascendo il pensiero che se fai 2 milioni su youtube, sei un talento e meriti una prima serata su Rai 1, quando la realtà è ben altra (per fortuna). Sul web c'è gente molto brava, ad esempio Human Safari mi piace molto, ma la gavetta televisiva serve sempre.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,055
Reaction score
3,952
E' proprio questo che voglio dire.

Micro frammentare sul web, non è sempre positivo.

Uno youtuber non avrà mai il budget sufficiente per trasmettere o arrivare a certi prodotti.

Ci vuole per forza l' esistenza di strutture con alto budget, altrimenti va tutto a livellarsi verso il basso.
Non è assolutamente vero, che poi non si voglia fare è un altro conto.
 
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
12,799
Reaction score
4,882
Beh non è detto che " le nuove leve " siano meno professionali dei vecchi, semplicemente fanno una cosa diversa per un pubblico diverso.

Bisogna capire che la Tv per come è stata fatta negli ultimi 20 anni non può funzionare con le nuove generazioni semplicemente perchè non è quello che vogliono.

Il punto di errore della tua valutazione è " si sta ammazzando la professionalità per dare in mano tutto ad improvvisati tipo influencer e robaccia varia" .
Ecco, questo è l'errore che commettono in tanti, pensare che il cambiamento sia necessariamente sinonimo di calo di qualità. Non è cosi, si confeziona un prodotto per un pubblico diverso con esigenze diverse che vuole una cosa diversa.

Una fascia di età dai 16 ai 40 guarderebbe mai un post partita sulla Rai con 4 80enni in giacca e cravatta in uno studio grigio che parlano di calcio ? no, piuttosto vanno su Youtube o Twitch
Dove tutti, e dico tutti, parlano bene di chiunque per tenersi più pubblico possibile :rolleyes:
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,419
Reaction score
4,483
Il web è come la tv: 90% di trash (tra cui molti accattori spacciati per "colti") e 10% di qualità (che è molto difficile da trovare in realtà). Se fosse il contrario, ora avremmo una generazione diversa e migliore, invece stiamo decadendo sempre di più. Che poi si vede chi sono i fenomeni lanciati dal web (Frank Matano, Fabio Rovazzi LOL), che comunque nei passaggi in tv hanno fatto molta fatica segno che la televisione richiede ben altro livello che fare lo scemo davanti ad una webcam. Io stesso guardo ogni tanto gli Autogol, ma non li paragonerei mai a gente che ha fatto la storia in quel genere come la Gialappas.
L'intrattenimento del web è il prodotto vomitato di quei tizi che agli albori di internet andavano su internet per cercare video divertenti, musica e pornazzi, poi internet si è evoluto ma il navigatore medio quello fa, poi sono arrivati gli accattoni che si sono costruiti il personaggio e hanno capito le potenzialità della cosa, un mondo aperto a tutti non può essere di qualità, può essere di quantità ma quello è, poi fortunatamente uno le cose se le cerca e con l'on demand su internet la tv perde quasi tutto, diciamo che chi cerca trova, normalmente se uno youtuber mezzo ignorantello parla di calcio verrà seguito da mezzi ignorantelli con l'adhd come sickuolf o simili che poi fanno pure uscire LIBRI e non riescono nemmeno a tener ferme le mani, se finanza in chiaro parla di determinati argomenti non vedrai mai lo stesso utente nel pubblico virtuale perché sarebbe come un rospo in una gabbia di leoni, poi c'è chi si sceglie la "fonte" e chi invece si fa abbindolare dalla stampa di regime che da sempre ha le mani e pure i piedi ben fermi sulla testa di quella parte di popolazione "ignorante" e figlia della guerra che si fa passare di tutto pur di potersi lamentare e che non ha possibilità di scelta, o tg 1 o tg3 o tg5 o affini dove regna una propaganda distopica di carattere quasi fascista.
Abbiamo la fortuna di poter scegliere, su internet, in tv sono costretti a riciclare cose, programmi, personaggi mai vinti o domi, sempre con quella assoluta incapacità di attirare pubblico del web e allo stesso tempo la sarta annoiata.
 

Viulento

Well-known member
Registrato
21 Agosto 2021
Messaggi
1,595
Reaction score
1,321
Bufala, nessuna chiusura, solo riorganizzazione. Tutto rimarra' come prima.
 
Registrato
26 Febbraio 2018
Messaggi
5,945
Reaction score
2,748
Come riportato da diverse testate, Mediaset va verso una svolta storica. Un vero e proprio terremoto. L'azienda ha deciso di chiudere Studio Aperto, il Tg4 e Sportmediaset. Confermati solamente il Tg5 e TgCom24.
Mai guardati; mi chiedo quali razza di trasmissioni di pupu le sostituiranno, e come verranno riciclati i loro uomini.

L'informazione in Italia, rai e giornali compresi, è tutta parziale e/o corrotta. Per me potrebbero chiudere proprio tutti.
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Come riportato da diverse testate, Mediaset va verso una svolta storica. Un vero e proprio terremoto. L'azienda ha deciso di chiudere Studio Aperto, il Tg4 e Sportmediaset. Confermati solamente il Tg5 e TgCom24.
StudioSport era per me un appuntamento storico, durante il pranzo dopo scuola. Purtroppo adesso è anacronistico, notizie e servizi che sono già vecchi perché orami l'informazione viaggia su altri binari e in TV regge solo nei canali tematici dedicati 24/24
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto