Terremoto Mediaset: chiudono Sportmediaset, Tg4 e Studio Aperto.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,055
Reaction score
3,952
Il tuo discorso non fa una grinza sotto certi aspetti.

Ma dall' altro, come in tutti i campi ( professori a scuola, medici ecc ecc), si sta ammazzando la professionalità per dare in mano tutto ad improvvisati tipo influencer e robaccia varia.

Vedremo, ormai sta diventando tutto sempre più effimero e frivolo.

Ma bada bene, so di essere un po' troppo conservatore io stesso, non saprò adeguarmi ai tempi evidentemente, lo so bene.

Sono anti-progressista quando il progresso porta ad un abbassamento del livello.
Beh non è detto che " le nuove leve " siano meno professionali dei vecchi, semplicemente fanno una cosa diversa per un pubblico diverso.

Bisogna capire che la Tv per come è stata fatta negli ultimi 20 anni non può funzionare con le nuove generazioni semplicemente perchè non è quello che vogliono.

Il punto di errore della tua valutazione è " si sta ammazzando la professionalità per dare in mano tutto ad improvvisati tipo influencer e robaccia varia" .
Ecco, questo è l'errore che commettono in tanti, pensare che il cambiamento sia necessariamente sinonimo di calo di qualità. Non è cosi, si confeziona un prodotto per un pubblico diverso con esigenze diverse che vuole una cosa diversa.

Una fascia di età dai 16 ai 40 guarderebbe mai un post partita sulla Rai con 4 80enni in giacca e cravatta in uno studio grigio che parlano di calcio ? no, piuttosto vanno su Youtube o Twitch
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,812
Reaction score
7,914
Non credo dipenda dalle persone. E' l'evoluzione della televisione in generale.

La tendenza è verso alternative forme di informazione just in time, chiaramente. Siamo in una nuova era dell'informazione.

La TV come fonte è ormai marginale, è un costo piu che un guadagno, per cui resterà essenzialmente pubblica.
Sicuramente c'entra anche quello, però se un domani il TG5 si (ri)prendesse Mentana, dubito che non avrebbe un maggiore riscontro mediatico. La verità è che Mediaset per molti anni, ha letteralmente seppellito l'informazione con giornalisti talmente yes-man, appoggiati da una direzione inesistente e solo sulla carta, che non hanno avuto nemmeno a cuore il loro prodotto e nessuno di loro ha alzato la voce sul dare più risonanza al loro telegiornale. Il TG5 degli inizi aveva la Parodi, il buon Sposini, che avevano a cuore la loro creatura anche perché si può dire che l'avevano creata loro e che erano pronti a lavorare ore in più, al costo di andare in onda. Io questo gioco di squadra non lo vedo più.

Per dire, la Rai non è che abbia chissà che giornalisti al confronto (il nome di punta è Giorgino che fa addormentare con le sue maratone che nulla hanno a che vedere con quelle di Enrico Mentana), però i loro TG sono strutturalmente più curati e più interessanti per un pubblico che guarda la tv, lo stesso per La7. Rai 1, per dire, nonostante abbiano a La Vita in Diretta un ex conduttore del TG1 che è Matano, quando si tratta dei risultati delle elezioni politiche manda in onda il TG1, che ha perfino più voce in capitolo. Infatti per questo Mentana fu allontanato da Canale 5, perchè in nome dell'informazione voleva avere la palla in mano lui, come quando morì Eluana Englaro dove volle che il GF non andasse in onda e da lì poi è andato a La7. L'informazione deve essere una liturgia e, se non lo è, tanto vale toglierli i TG che in una tv commerciale non avrebbero nemmeno senso. Ci ha provato pure TV8, ma poi ha alzato le mani e li hanno cancellati pure lì.

Ah comunque questo mio commento riguarda la struttura dei TG in sè, perchè sulla linea editoriale ci sarebbe da mettere le mani nei capelli, che si tratti di telegiornali o talk politici.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,176
Reaction score
12,648
Beh non è detto che " le nuove leve " siano meno professionali dei vecchi, semplicemente fanno una cosa diversa per un pubblico diverso.

Bisogna capire che la Tv per come è stata fatta negli ultimi 20 anni non può funzionare con le nuove generazioni semplicemente perchè non è quello che vogliono.

Il punto di errore della tua valutazione è " si sta ammazzando la professionalità per dare in mano tutto ad improvvisati tipo influencer e robaccia varia" .
Ecco, questo è l'errore che commettono in tanti, pensare che il cambiamento sia necessariamente sinonimo di calo di qualità. Non è cosi, si confeziona un prodotto per un pubblico diverso con esigenze diverse che vuole una cosa diversa.

Una fascia di età dai 16 ai 40 guarderebbe mai un post partita sulla Rai con 4 80enni in giacca e cravatta in uno studio grigio che parlano di calcio ? no, piuttosto vanno su Youtube o Twitch
Per me il calo di qualità è evidente.

Prima di calcio parlavano giornalisti che hanno fatto gavetta, fatto esperienza sul campo.

Ora magari ti ritrovi uno youtuber che fa più ascolti di Pellegatti ( o chi ti pare)
A me non pare tanto normale

A me pare che col web tutti si sentano in possibilità ( giustamente) di fare tutto e parlare di tutto, ma per me questo alla lunga porta ad un abbassamento della qualità media per forza di cose.

PS: mi pare che tu faccia più o meno questo da come racconti, chiaro non sia un' offesa a te.
Dopo 10 anni su questo forum hai sicuramente più esperienza tu di certi giornalisti, ma non tutti sono come te.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
12,864
Reaction score
4,241
Il tuo discorso non fa una grinza sotto certi aspetti.

Ma dall' altro, come in tutti i campi ( professori a scuola, medici ecc ecc), si sta ammazzando la professionalità per dare in mano tutto ad improvvisati tipo influencer e robaccia varia.

Vedremo, ormai sta diventando tutto sempre più effimero e frivolo.

Ma bada bene, so di essere un po' troppo conservatore io stesso, non saprò adeguarmi ai tempi evidentemente, lo so bene.

Sono anti-progressista quando il progresso porta ad un abbassamento del livello.
si ma pure nelle reti mediaset dove sta questa professionalità? ci sta una che prima faceva la letterina con jerry scotti poi l'hanno messa a fare il mezzo busto a studio aperto, chissa perche...

Ci sono dei canali youtube o dei canali twitch dove trattano argomenti dalla scienza alla politica da far impallidire i vari quark o i vari talk show politici che sono solo un arena per galli da combattimento
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,695
Reaction score
7,485
Questa è una delle notizie migliori degli ultimi anni. Godo di brutto, tutta quella marmaglia di giornalisti dovrebbe finire in mezzo alla strada
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,176
Reaction score
12,648
la cosa davvero triste è che rimangono i TG della rai.
Capisco il commento, so di andare controcorrente ma spero che la Rai ci sarà per sempre.

Chiarisco, via i dinosauri che la occupano e vi prego dategli una gestione più oculata e possibilmente più apartitica possibile.

Ma in un mondo perfetto la RAI sarebbe l' unico media che potrebbe permettersi di fare cose di qualità, senza dover badare troppo alla pubblicità ed al trash.

In un mondo perfetto. Ripeto.
 
Ultima modifica:
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,176
Reaction score
12,648
si ma pure nelle reti mediaset dove sta questa professionalità? ci sta una che prima faceva la letterina con jerry scotti poi l'hanno messa a fare il mezzo busto a studio aperto, chissa perche...

Ci sono dei canali youtube o dei canali twitch dove trattano argomenti dalla scienza alla politica da far impallidire i vari quark o i vari talk show politici che sono solo un arena per galli da combattimento
E' un discorso generale, certo che a mediaset ormai stanno votandosi al trash, come negarlo?
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
12,864
Reaction score
4,241
Per me il calo di qualità è evidente.

Prima di calcio parlavano giornalisti che hanno fatto gavetta, fatto esperienza sul campo.

Ora magari ti ritrovi uno youtuber che fa più ascolti di Pellegatti ( o chi ti pare)
A me non pare tanto normale

A me pare che col web tutti si sentano in possibilità ( giustamente) di fare tutto e parlare di tutto, ma per me questo alla lunga porta ad un abbassamento della qualità media per forza di cose.

PS: mi pare che tu faccia più o meno questo da come racconti, chiaro non sia un' offesa a te.
Dopo 10 anni su questo forum hai sicuramente più esperienza tu di certi giornalisti, ma non tutti sono come te.
ma non è assolutamente cosi, ripeto fatti un giro su youtube e su twitch ci sono canali con una qualità elevata che la TV si puo solo sognare.

Il cambiamento tecnologico ha solo "democratizzato" la situazione, per entrare in rai devi avere l'appoggio politico, per entrare in mediaset... vabbe sappiamo come si fa selezione con silvio :asd:

ci sono canali dove invitano politici e si fa fact checking, roba che nei vari piazzapulita, giordano ecc non vedrai mai, la è tutto uno spettacolino preimpostato con sgarbi invitato per fare il disturbatore o cecchi paone per fare il baluardo dell'illuminismo :asd:


senza contare l'interazione in real time, con la chat che puo fare le domande agli invitati ecc
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,055
Reaction score
3,952
Per me il calo di qualità è evidente.

Prima di calcio parlavano giornalisti che hanno fatto gavetta, fatto esperienza sul campo.

Ora magari ti ritrovi uno youtuber che fa più ascolti di Pellegatti ( o chi ti pare)
A me non pare tanto normale

PS: mi pare che tu faccia più o meno questo da come racconti, chiaro non sia un' offesa a te.
Dopo 10 anni su questo forum hai sicuramente più esperienza tu di certi giornalisti, ma non tutti sono come te.

A me pare che col web tutti si sentano in possibilità ( giustamente) di fare tutto e parlare di tutto, ma per me questo alla lunga porta ad un abbassamento della qualità media per forza di cose.
Si esatto.
E per dirla tutta noi facciamo "ascolti" che le tv si sognano.

Discorso generico che non può valere per tutti, c'è chi arriva su Youtube dopo 20anni di carriera e chi apre un canale e tra una bestemmia e l'altra ti dice cosa ha fatto il milan e si mette a parlare di bilanci senza sapere la differenza tra il lordo e il netto.

Ci combatto da anni.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto