Accuweather non so perchè si sia fatto una reputazione positiva, ne becca poche.
Tutte le app si aggiornano costantemente e automaticamente dai dati dei modell internazionalii che ho messo sopra, a mano a mano che escono. Traducono in forma leggibile e immediata dati altrimenti illeggibili da chi non è esperto.
Sono più o meno precise in base al modello che usano come riferimento o alla bontà del programma automatico che le aggiorna. Delle specie di IA.
Ma c'è discrepanza con il dato aggiornato e quello clickbait pompato giorni prima in base a dati parziali, perché non c'è il professionista umano, il "colonnello Bernacca" della situazione che fa il lavoro sporco di analizzare l'insieme dei dati. Ogni anno ilmeteo.it spara sul sito 45 gradi a Firenze o Roma ad ogni minimo anticiclone. Poi i gradi massimo sono sempre 36-37.
i migliori siti meteo, oltre che usare i modelli ufficiali internazionali, hanno anche un modello personale, magari "istruito" su dati locali e nazionali.
Lo staff di ilmeteo.it nasce da gente normale (oddio, normale mica tanto) che partecipava ai forum meteo e si scannavano tra amanti del freddo e del caldo, peggio che tra maldiniani e anti-maldiniani

Negli anni penso che lo staff sia cambiato e si sia unito qualche metereologo con almeno un minimo diploma, però ha mantenuto la filosofia clickbait.