Temperature sempre più alte. Surriscaldamento globale esiste o bufala?

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
47,173
Reaction score
32,394
Zaia contro i "negazionisti" del clima: "Mi fa paura e rischia di creare alibi. Dobbiamo combattere con i giovani per l'ambiente".

Specifichi quali giovani. Intende quelli normali o i nazigretini?

Questo è quello che ha voluto a tutti i costi la Lega nel governo Draghi, portando il partito dal 35% all'8%.
Salvini è solo il fesso che ha abboccato.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,777
Reaction score
7,408
Questo è quello che ha voluto a tutti i costi la Lega nel governo Draghi, portando il partito dal 35% all'8%.
Salvini è solo il fesso che ha abboccato.
Ma pure la caduta del governo gialloverde. Da lì Salvini non ha contato più nulla nella Lega e nella politica italiana.
 
Registrato
2 Maggio 2015
Messaggi
8,117
Reaction score
2,643
Accuweather non so perchè si sia fatto una reputazione positiva, ne becca poche.
Tutte le app si aggiornano costantemente e automaticamente dai dati dei modell internazionalii che ho messo sopra, a mano a mano che escono. Traducono in forma leggibile e immediata dati altrimenti illeggibili da chi non è esperto.
Sono più o meno precise in base al modello che usano come riferimento o alla bontà del programma automatico che le aggiorna. Delle specie di IA.
Ma c'è discrepanza con il dato aggiornato e quello clickbait pompato giorni prima in base a dati parziali, perché non c'è il professionista umano, il "colonnello Bernacca" della situazione che fa il lavoro sporco di analizzare l'insieme dei dati. Ogni anno ilmeteo.it spara sul sito 45 gradi a Firenze o Roma ad ogni minimo anticiclone. Poi i gradi massimo sono sempre 36-37.
i migliori siti meteo, oltre che usare i modelli ufficiali internazionali, hanno anche un modello personale, magari "istruito" su dati locali e nazionali.

Lo staff di ilmeteo.it nasce da gente normale (oddio, normale mica tanto) che partecipava ai forum meteo e si scannavano tra amanti del freddo e del caldo, peggio che tra maldiniani e anti-maldiniani :asd:
Negli anni penso che lo staff sia cambiato e si sia unito qualche metereologo con almeno un minimo diploma, però ha mantenuto la filosofia clickbait.
Ho letto da qualche parte o me l'ha detto qualcuno che Ilmeteo.it non usa i soliti siti dal quale traggono le informazioni tutti gli altri, penso si intendano i "modelli internazionali" di cui parli sopra. Ma usano un modo tutto loro boh ma in ogni caso sono molto attendibili. Accuweather non so come mai si è fatta questa nomea come per Meteo&radar per dire che a volte danno pioggia e splende il sole o viceversa!
Ho letto che sei appassionato del settore, un app decente da consigliare su android?
Io avevo trovato 2-3 bei siti in inglese per pc, più che altro erano buoni per il vento e mari e li guardavo spesso quando ero in vacanza, ma non li trovo più li devo aver persi. A me piacerebbe un sito che ti dia temperature del mare ma vere. Ne ho visti tanti ma pareva sparassero a caso. Una volta a Otranto mi dava temperatura alta ma erano giorni che l'acqua era congelata!
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,536
Reaction score
2,605
In questi giorni parla, e giustamente, la paura per quello che stiamo vedendo... ma invito tutti quanti a riflettere su una cosa, l'uomo è nato nomade, così come ogni altro animale su questo pianeta.. ed è l'unico animale che ora ha la pretesa di "fissare" le condizioni climatiche dell'area in cui si è insediato quando la terra cambia in morfologia, clima e conformazione da quando esiste.

Non è forse che pretendiamo di non doverci più adattare ad un fenomeno ingovernabile e molto più potente di noi come il clima? Ci tocca rassegnarci al fatto che certe cose capitano, che possiamo prenderne atto e reagire di conseguenza ricostruendo come l'uomo ha sempre fatto anche a costo di doverci spostare oppure lamentarci puntando il dito a destra e sinistra per sfogarci un attimo.
al giorno d'oggi ci chiameremo emigrati
e credo che la reazione sarebbe medesima di quello che molti scrivono qui.. cioè statevene a casa vostra..
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
47,173
Reaction score
32,394
Ho letto da qualche parte o me l'ha detto qualcuno che Ilmeteo.it non usa i soliti siti dal quale traggono le informazioni tutti gli altri, penso si intendano i "modelli internazionali" di cui parli sopra. Ma usano un modo tutto loro boh ma in ogni caso sono molto attendibili. Accuweather non so come mai si è fatta questa nomea come per Meteo&radar per dire che a volte danno pioggia e splende il sole o viceversa!
Ho letto che sei appassionato del settore, un app decente da consigliare su android?
Io avevo trovato 2-3 bei siti in inglese per pc, più che altro erano buoni per il vento e mari e li guardavo spesso quando ero in vacanza, ma non li trovo più li devo aver persi. A me piacerebbe un sito che ti dia temperature del mare ma vere. Ne ho visti tanti ma pareva sparassero a caso. Una volta a Otranto mi dava temperatura alta ma erano giorni che l'acqua era congelata!

Non saprei proprio consigliarti perché come dicevo sopra io guardo direttamente i modelli matematici, e gli spaghi statistici... sono parecchi anni che non uso le app comuni quindi conosco solo quelle classiche, non altre più particolari.
Io vado su Meteociel francese e Wetterzentrale tedesco.
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,580
Reaction score
6,563
Intanto pare che luglio sia stato il mese più caldo di sempre dall'ultima glaciazione avvenuta 120.000 anni fa.
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,495
Reaction score
8,719
Intanto pare che luglio sia stato il mese più caldo di sempre dall'ultima glaciazione avvenuta 120.000 anni fa.

Vorrei sapere come hanno ricavato questo dato. Soprattutto se si considera che le misurazioni sistematiche e attendibili della temperatura sono iniziate solo a fine ottocento.

Ovviamente non è una critica a te ma è appunto una critica a chi diffonde notizie assurde prive di ogni riscontro.

Sul clima oramai è una gara a chi la spara più grossa, tutto in nome della scienzah, naturalmente.
 
Registrato
2 Maggio 2015
Messaggi
8,117
Reaction score
2,643
Personalmente sono in parte d'accordo.
Che il fenomeno non sia interamente antropico credo sia ovvio, bisogna essere estremisti per non riconoscerlo.
Però, ad osservare i grafici, il ritmo degli ultimi 20 anni è in drastico aumento rispetto a prima (ho visto grafici raccapriccianti...): diciamo che sicuramente stiamo facendo del nostro meglio per amplificare quanto piu possibile macro trend in atto da secoli.
Il surriscaldamento globale è un dato di fatto ma molti si soffermano al fatto che fa un pò più caldo del passato e che non c'è siccità perchè "vedi come piove? Alluvioni e grandinate!" non arrivano a capire che il problema è molto più ampio e coinvolge tutto il mondo a cominciare dai poli che si stanno sciogliendo a velocità doppia rispetto anni fa.
Tutto mondo è paese, deve succedere qualcosa perchè si cominci davvero a prendere in considerazione che qualcosa bisogna fare.
Che sia giunta l'ora di andare a velocità doppia anche noi d'ora in avanti per migliorare la situazione. Ma seriamente non vendendo macchine elettrica per far fare soldi ai cinesi così inquinano ancora di più loro.
 
Alto