La gente pensa che una società possa andare avanti a rifinanziare debiti su debiti senza che nessuno venga mai a chiedere il conto
I prestiti contratti dal Milan e dalla sua controllante sono prestiti ponte, erogati per operazioni urgenti, ad alto rischio finanziario, con rientro a breve termine, rimborso a scadenza (one shot). I finanziamenti di ristrutturazione che stanno ora progettando hanno strutture finanziarie tradizionali: media-lunga scadenza (5-10 anni), pagamenti rateali (in genere semestrali), tassi più convenienti. Il rapporto va in ammortamento quasi subito. I pagamenti one shot sono invisi ai debitori, molto onerosi (il rimborso del capitale avviene molto tempo dopo l'inizio dell'ammortamento, al limite alla scadenza del contratto, e gli interessi, che sono funzione del ritardo nella restituzione del capitale, sono massimi), meglio il pagamento rateale con eventuale maxirata finale, che riduce progressivamente il debito da capitale, riducendo dunque gli oneri finanziari connessi, eventualmente rifinanziabili. Nulla di sconvolgente, insomma.
