V
vanbasten
Guest
Guarda che il rifinanziamento è un altro debito, è? O pensi che vengano a regalare soldi? Anzi. Da 300 milioni di debito, passi a quasi 400. In più anni, ok, ma sembra di mega debito si tratta.
Scusa ma la roma ha 230 milioni di rifinanziamento con goldman sachs fino al 2022. è l'inter? Nel 2015 aveva 417 milioni di debito, oggi ne ha 210 con scadenza 2019(con una maxi rata finale da 184 milioni impossibile da pagare quindi da rifinanziare di nuovo....)
La nostra anomalia è che anche la holding proprietaria ha debiti ma 300/400 milioni sono rifinanziabili nel giro di 5 anni se il progetto cresce bene. Il nostro fatturato quando saremo al top sarà di molto superiore a quello della roma e anche della stessa inter. Se falliamo anche la prossima stagione allora certo diventa un problema. Tocca a loro prendere un conte, un sarri a giugno per far partire sto benedetto progetto.