Superlega ufficiale. C'è anche il Milan.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
29 Luglio 2018
Messaggi
3,808
Reaction score
865
Per andare a fare il Cagliari d'Europa?

Non capisco questo ragionamento che fai..... Il Milan in europa è sempre stato uno degli squadroni da battere... Mi sembra che sulla maglia abbiamo un bel simbolo di una coppa con le orecchie con scritto il N. 7 o sbaglio?


Ora dovremmo essere il Cagliari d'europa? O pensi che con i soldi non saremmo o non vorremmo comprare top-player?

Certamente in primis ci vuole un top-allenatore... il resto di conseguenza.

Il fatto è che te Admin come molti tifosi quì sul forum nel cervello hanno impiantata una memoria ram e non una ROM (per chi sa di informatica...) che non dimentica cosa siamo stati!

Evviva la SL
 

Wetter

Member
Registrato
22 Maggio 2018
Messaggi
1,841
Reaction score
760
Appena comunicata ufficialmente la nascita della nuova Superlega Europea. C'è anche il Milan. Ecco i club che aderiranno:

20 club partecipanti di cui 15 fondatori e 5 con meccanismo di qualificazione. Partite infrasettimanali. 2 gironi da 10.

Real Madrid
Barça
Atletico Madrid

ACMilan
Inter
Juventus

ManUnited
ManCity
Liverpool
Arsenal
Chelsea
Tottenham

Florentino Perez annunciato ufficialmente presidente della Superleague.
Andrea Agnelli vice presidente.

Quando si partirà? Si parla di date generiche. Ovvero, "Non appena possibile".

Il comunicato ufficiale del Milan

AC Milan, Arsenal FC, Atlético de Madrid, Chelsea FC, FC Barcelona, FC Internazionale Milano, Juventus FC, Liverpool FC, Manchester City, Manchester United, Real Madrid CF e Tottenham Hotspur hanno tutti aderito in qualità di Club Fondatori. È previsto che altri tre club aderiranno come Club Fondatori prima della stagione inaugurale, che dovrebbe iniziare non appena possibile.

In futuro, i Club Fondatori auspicano l'avvio di consultazioni con UEFA e FIFA al fine di lavorare insieme cooperando per il raggiungimento dei migliori risultati possibili per la nuova Lega e per il calcio nel suo complesso.

La creazione della Super League arriva in un momento in cui la pandemia globale ha accelerato l'instabilità dell'attuale modello economico del calcio europeo. Inoltre, già da diversi anni, i Club Fondatori si sono posti l'obiettivo di migliorare la qualità e l'intensità delle attuali competizioni europee nel corso di ogni stagione, e di creare un formato che consenta ai top club e ai loro giocatori di affrontarsi regolarmente.

La pandemia ha evidenziato la necessità di una visione strategica e di un approccio sostenibile dal punto di vista commerciale per accrescere valore e sostegno a beneficio dell'intera piramide calcistica europea. In questi ultimi mesi ha avuto luogo un ampio dialogo con gli stakeholders del calcio riguardo al futuro formato delle competizioni europee. I Club Fondatori credono che le misure proposte a seguito di questi colloqui non rappresentino una soluzione per le questioni fondamentali, tra cui la necessità di offrire partite di migliore qualità e risorse finanziarie aggiuntive per l'intera piramide calcistica.



20 club partecipanti di cui 15 Club Fondatori e un meccanismo di qualificazione per altre 5 squadre, che verranno selezionate ogni anno in base ai risultati conseguiti nella stagione precedente;


Partite infrasettimanali con tutti i club partecipanti che continuano a competere nei loro rispettivi campionati nazionali, preservando il tradizionale calendario di incontri a livello nazionale che rimarrà il cuore delle competizioni tra club.


Inizio ad agosto, con i club partecipanti suddivisi in due gironi da dieci squadre, che giocheranno sia in casa che in trasferta e con le prime tre classificate di ogni girone che si qualificheranno automaticamente ai quarti di finale. Le quarte e quinte classificate si affronteranno in una sfida andata e ritorno per i due restanti posti disponibili per i quarti di finale. Il formato a eliminazione diretta, giocato sia in casa che in trasferta, verrà utilizzato per raggiungere la finale a gara secca che sarà disputata alla fine di maggio in uno stadio neutrale.


Dopo l'avvio della competizione maschile, non appena possibile, verrà avviata anche la corrispettiva lega femminile, per contribuire allo sviluppo e al progresso del calcio femminile.

Il nuovo torneo annuale fornirà una crescita economica significativamente più elevata ed un supporto al calcio europeo tramite un impegno di lungo termine a versare dei contributi di solidarietà senza tetto massimo, che cresceranno in linea con i ricavi della lega. Questi contributi di solidarietà saranno sostanzialmente più alti di quelli generati dall'attuale competizione europea e si prevede che superino i 10 miliardi di euro durante il corso del periodo iniziale di impegno dei club. Inoltre, il torneo sarà costruito su una base finanziaria sostenibile con tutti i Club Fondatori che aderiscono ad un quadro di spesa.

In cambio del loro impegno, i Club Fondatori riceveranno un contributo una tantum pari a 3,5 miliardi di euro a supporto dei loro piani d'investimento in infrastrutture e per bilanciare l'impatto della pandemia Covid-19.

Florentino Pérez, presidente del Real Madrid CF e primo presidente della Super League, ha dichiarato: "Aiuteremo il calcio ad ogni livello e lo porteremo ad occupare il posto che a ragione gli spetta nel mondo. Il calcio è l'unico sport davvero globale con più di quattro miliardi di appassionati e la responsabilità di noi grandi club è di rispondere ai loro desideri".

Sostenendo la nuova lega europea, Andrea Agnelli, presidente della Juventus e vicepresidente della Super League, ha detto: "I 12 Club Fondatori hanno una fanbase che supera il miliardo di persone in tutto il mondo e un palmares di 99 trofei a livello continentale. In questo momento critico ci siamo riuniti per consentire la trasformazione della competizione europea, mettendo il gioco che amiamo su un percorso di sviluppo sostenibile a lungo termine, con un meccanismo di solidarietà fortemente aumentato, garantendo a tifosi e appassionati un programma di partite che sappia alimentare il loro desiderio di calcio e, al contempo, fornisca un esempio positivo e coinvolgente".

Joel Glazer, co-chairman del Manchester United e vicepresidente della Super League, ha aggiunto: "Mettendo insieme i più grandi club e giocatori del mondo ad affrontarsi per tutta la stagione, la Super League aprirà un nuovo capitolo per il calcio europeo, assicurando una competizione e strutture di prim'ordine a livello mondiale, oltre a un accresciuto supporto finanziario per la piramide calcistica nel suo complesso".

I cambiamenti fanno paura ma se vogliamo tornare a dire la nostra dobbiamo assolutamente accettare la SuperLega.
Con il FPF non saremo MAI in grado di tornare grandi, non raccontiamoci balle. Ditemi una squadra che ha vinto negli ultimi 10 anni senza avere un fatturato Top.
E poi, 350 milioni di euro a stagione, nessun paletto sul mercato, si costruirebbero squadre Top, spettacolari ed in grado di vincere su ogni campo (ed anche di perdere ovviamente, vista la forza degli avversari).

Rovescio della medaglia? I Campionati, sarebbero dei veri e propri monologhi, dove le piccole giocherebbero per non retrocedere e per arrivare 4°.
 
Registrato
29 Luglio 2018
Messaggi
3,808
Reaction score
865
Certo che se i fondatori sono il real e la juve......stare attenti al portafoglio.

Rileggi il comunicato. I fondatori per ora sono 12 e saranno in tutto 15, non Real e Juve.......

Poi è ovvio che essendo loro tra i primi a pensarci sono presidente e vice... ma le cariche poi vanno rinnovate con voto, non esiste una dittatura. O pensi che Americani e sceicchi abbiano l'anello al naso?
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,077
Reaction score
12,559
è la stessa identica cosa della champions attuale. oh... vedremo. magari hai ragione tu è.

Si, ma hai un campionato parallelo dove hai obbiettivi, che è la Serie A: qualificarti almeno alla prossima CL, oppure vincere il campionato, oppure andare in EL.

Cosi non avrai più nulla, o parti a settembre con una squadra che puo' vincere la Superlega, e cosi va bene, altrimenti se fai un paio di sconfitte ti ritrovi già il primo di ottobre a pensare all' anno seguente, perchè tanto qualsiasi cosa accadda a te non cambia di una virgola.
 

Isao

Active member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
1,234
Reaction score
17
Sto tentando di spiegarlo, ma è dura.

Perderà di prestigio l'evento in sé ma la qualità del gioco offerta sarà 10 volte maggiore di 100 partite diverse con Benevento, Sassuolo, Bologna ecc. Chi ha visto psg-bayern potrà capire. L'appuntamento in sé non faceva molta differenza (nessuno la guardava perché c'era il Psg) ma la qualità del gioco espresso è stato di livello assoluto (niente catenaccio e grande qualità dei giocatori) e vorrei vederlo più volte in un anno.
 

Isao

Active member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
1,234
Reaction score
17
Si, ma hai un campionato parallelo dove hai obbiettivi, che è la Serie A: qualificarti almeno alla prossima CL, oppure vincere il campionato, oppure andare in EL.

Cosi non avrai più nulla, o parti a settembre con una squadra che puo' vincere la Superlega, e cosi va bene, altrimenti se fai un paio di sconfitte ti ritrovi già il primo di ottobre a pensare all' anno seguente, perchè tanto qualsiasi cosa accadda a te non cambia di una virgola.

Ipotizziamo che il Milan sia fuori dei giochi della superlega dopo poche giornate. Punterà forte allo scudetto con Juve e Inter ancora concentrate sulla super lega. Quando anche loro saranno fuori dei giochi torneranno a puntare forte sullo scudetto. Sinceramente mi sembra esattamente ciò che succede ogni anno da 20 anni. Dove sta la differenza? Si aprirà semplicemente il gap tra noi 3 e le altre ma d'altronde pensate che questo gap era destinato a chiudersi con il Benevento nuova super potenza italiana?

Io faccio fatica a capire le vostre ragioni. Soprattutto perché sono anni che la via è questa. Nel campionato francese è arrivato lo sceicco e il Psg ha aperto un gap incolmabile con le altre. Qualcuno ha fatto qualcosa? No. Quindi il mondo del calcio era già verso questa direzione.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,077
Reaction score
12,559
Ipotizziamo che il Milan sia fuori dei giochi della superlega dopo poche giornate. Punterà forte allo scudetto con Juve e Inter ancora concentrate sulla super lega. Quando anche loro saranno fuori dei giochi torneranno a puntare forte sullo scudetto. Sinceramente mi sembra esattamente ciò che succede ogni anno da 20 anni. Dove sta la differenza? Si aprirà semplicemente il gap tra noi 3 e le altre ma d'altronde pensate che questo gap era destinato a chiudersi con il Benevento nuova super potenza italiana?

Io faccio fatica a capire le vostre ragioni. Soprattutto perché sono anni che la via è questa. Nel campionato francese è arrivato lo sceicco e il Psg ha aperto un gap incolmabile con le altre. Qualcuno ha fatto qualcosa? No. Quindi il mondo del calcio era già verso questa direzione.

Ma scusa, Juve, Inter e Milan avranno 10 volte i soldi di tutte le altre messe insieme in Serie A.

Juve, Inter e Milan giocheranno con le seconde linee in campionato, e i titolari in SuperLeague.

Che gusto ci sarà a vincere il campionato? Diventerà come limonarsi il bidone di turno quando sei ormai ubriaco.

E poi, che senso ha puntare al campionato quando dopo 2/3 giornate sei spacciato in SuperLeague?

Vincere 5 a 0 contro l' Udinese di turno? Perchè forse non vi rendete conto che nell' Udinese di turno non ci saranno più giocatori degni come De Paul, perchè un De Paul qualunque finirà a fare da terza scelta in un Milan qualunque a 3/4 milioni netti all' anno.

E poi che fai contro il Real di turno quando inizi a puntare al campionato? fai il turnover in Superleague?

Ma non era un campionato fantasmagorico pieno di qualità il progetto di questa nuova competizione?

Ragazzi, vogliono solo spolparvi, vogliono farvi sganciare soltanto più soldi possibili mentre vivono nel loro bellissimo mondo sempre più dorato.
 

darden

Junior Member
Registrato
9 Ottobre 2020
Messaggi
1,226
Reaction score
600
Si, ma hai un campionato parallelo dove hai obbiettivi, che è la Serie A: qualificarti almeno alla prossima CL, oppure vincere il campionato, oppure andare in EL.

Cosi non avrai più nulla, o parti a settembre con una squadra che puo' vincere la Superlega, e cosi va bene, altrimenti se fai un paio di sconfitte ti ritrovi già il primo di ottobre a pensare all' anno seguente, perchè tanto qualsiasi cosa accadda a te non cambia di una virgola.


In realtà il format mi sembra più bello dell'attuale/futura champions e con più chance per tutti..

Questi i 12 attuali: Real Madrid Barça Atletico Madrid ACMilan Inter Juventus ManUnited ManCity Liverpool Arsenal Chelsea Tottenham

Aggiungi i ritardatari fondatori: Bayern Ajax (secondo me spetterebbe a loro il posto non al BVB) PSG

Invitati di quest'anno: Roma (se vince EL) Lille Lipsia Porto BVB

Dividi in 2 gironi a sorteggio, non so se metteranno delle regole di sorteggio ma per farla carina potrebbe essere massimo la metà dei team partecipanti della stessa nazione.


Real
Atletico
Milan
ManUnited
Arsenal
Chelsea
Ajax
Bayern
Roma
Lipsia


Barca
Inter
Juve
ManCity
Liverpool
Tottenham
PSG
Porto
BVB
Lille


Devi arrivare nei primi 3 di questo girono per accesso diretto ai quarti, se no quarta e quinta fanno spareggio difficile.. ma non impossibile con i giusti investimenti che potresti fare grazie ai 350 M


Aggiungo un bit relativo alla partecipazione del Milan: secondo voi theo a 20M? Diaz in prestito gratuito? sono favori spot fatti dal Real? Noi siamo la seconda squadra d'europa per blasone è normale che i top team ci vogliano dentro.. Probabilmente il motivo della superlega sta anche nei disastri del ManUtd e del Milan.. al real giocare un quarto CL contro l'atalanta non gli porta gli stessi soldi di giocarlo contro il Milan..
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,077
Reaction score
12,559
In realtà il format mi sembra più bello dell'attuale/futura champions e con più chance per tutti..

Questi i 12 attuali: Real Madrid Barça Atletico Madrid ACMilan Inter Juventus ManUnited ManCity Liverpool Arsenal Chelsea Tottenham

Aggiungi i ritardatari fondatori: Bayern Ajax (secondo me spetterebbe a loro il posto non al BVB) PSG

Invitati di quest'anno: Roma (se vince EL) Lille Lipsia Porto BVB

Dividi in 2 gironi a sorteggio, non so se metteranno delle regole di sorteggio ma per farla carina potrebbe essere massimo la metà dei team partecipanti della stessa nazione.


Real
Atletico
Milan
ManUnited
Arsenal
Chelsea
Ajax
Bayern
Roma
Lipsia


Barca
Inter
Juve
ManCity
Liverpool
Tottenham
PSG
Porto
BVB
Lille


Devi arrivare nei primi 3 di questo girono per accesso diretto ai quarti, se no quarta e quinta fanno spareggio difficile.. ma non impossibile con i giusti investimenti che potresti fare grazie ai 350 M


Aggiungo un bit relativo alla partecipazione del Milan: secondo voi theo a 20M? Diaz in prestito gratuito? sono favori spot fatti dal Real? Noi siamo la seconda squadra d'europa per blasone è normale che i top team ci vogliano dentro.. Probabilmente il motivo della superlega sta anche nei disastri del ManUtd e del Milan.. al real giocare un quarto CL contro l'atalanta non gli porta gli stessi soldi di giocarlo contro il Milan..

Ci vogliono dentro solo perchè garantiamo un certo seguito = milioni di euro. Qualsiasi altro motivo, non c'è.
 

darden

Junior Member
Registrato
9 Ottobre 2020
Messaggi
1,226
Reaction score
600
Ci vogliono dentro solo perchè garantiamo un certo seguito = milioni di euro. Qualsiasi altro motivo, non c'è.

Si si ma infatti non dico il contrario, semplicemente per me Blasone= Seguito = milioni di euro.. Ma sinceramente non mi importa il motivo a me basta esserci e non perdere l'unico treno per restare in cima al mondo europeo del calcio

Starne fuori per noi sarebbe stata la fine..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto