Presto per dire, ma se firmano contratti tv da 5 anni per dire, in realtà ti ritrovi un budget di circa 2 miliardi di euro a testa per i costi della rosa. 400 circa l'anno per stipendi e ammortamenti, oggi ne spendiamo 150 (con rosso fisso).
Ma io resto scettico, ribadisco, perché amo il calcio oltre al Milan.
Capisco benissimo il tuo scetticismo, tendo sempre a tifare per Davide contro Golia.
Il calcio non cambia clamorosamente, certo gli almanacchi della Champions si dovrebbero chiudere nell'armadio, ma oltre a questo non cambia tanto.
Se ho capito bene:
-i campionati nazionali sono mantenuti, in Italia 3 squadre hanno la partecipazione fissa alla Super League ed una darà sarà scelta in base ai meriti sportivi (ricorda un po la Liga), questo con il budget che avranno queste squadre dovrà essere immediatamente rispecchiato anche dalla classifica e quindi si ripropone le classiche top 4 del campionato.
-le quinte, seste e settime andranno ad affrontare una competizione UEFA (come ora dunque)
-é vero che il gap tra i "fondatori" e gli altri si allarga, ma direttamente una serie A con più campioni che ha questa visibilità porta benefici a tutto il movimento con aumento di ricavi nella stessa lega nazionale nella vendita dei diritti TV.
- Andando a vedere il calcio oggi il gap da colmare é tra noi che rcaviamo dai diritti TV 1/10 di ogni altra squadra della Premier, e quindi anche qui non si puo gareggiare alla pari da "amante del calcio"
- Per Real, City, PSG cambia relativamente : hanno squadre da paura. Per noi che é ormai 10 anni che siamo Davide cambia eccome, é chiaro che farcela per meriti da più soddisfazioni, ma non é neanche cosi tanto sicuro che riusciremmo a raggiungere mai più quel livello.
Per finire, il Milan senza Berlusconi non avrebbe vinto cosi tanto, il PSG senza sceicco non avrebbe potuto permettersi Mbappe e Neymar in un estate e cosi via...
il tuo scetticismo da dove viene?
