Superlega: favorevoli o contrari?

Superlega: favorevoli o contrari?

  • Favorevole

    Voti: 70 66.7%
  • Contro

    Voti: 35 33.3%

  • Votanti
    105
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Per come è stato concepito e strutturato, sono contro.

Superlega (superleghe) europea dovrebbe significare campionati di 18 squadre che giocano le une contro le altre andata e ritorno, con playoff finali e anche retrocessioni in serie europee minori.
Dovrebbe significare il totale reset dei campionati nazionali, che andrebbero a escludere le squadre di superlega, e che diverrebbero più solo una sorta di lega di formazione, sviluppo.
Dovrebbe significare l'ammissione alle superleghe delle squadre di città come Roma, Napoli, Siviglia, Lisbona, Amsterdam, Glasgow. E tutte le altre principali città europee (con squadre di minor appeal), nessuna esclusa, nelle leghe di seconda e terza serie. Dalla terza o quarta serie in giù puoi bloccare le retrocessioni.

In effetti si dovrebbe chiamare SuperCoppa, ma il nome era già preso.
figuriamoci comunque,
già uno scenario che lascia tutto come è, semplicemente crea una manifestazione parallela a cui partecipano 20 squadre ha creato il chaos.
Figuriamoci lo step successivo con l'eliminazione dei campionati nazionali.

Essere contrario per questo motivo alla superlega è come essere contrario alla costruzione della prima ferrovia circunvesuviana perchè per te ferrovia significa linee che collegano tutte le cità del mondo... San Pietroburgo con Napoli, Madrid con Berlino....
 
Registrato
21 Settembre 2017
Messaggi
3,760
Reaction score
1,271
Le modalità di accesso, qualificazione, transizione, sono tutte da negoziare.
Anche entrare senza il peso di contratti onerosi non cedibili e una situazione tecnica messa a puntino potrebbe essere un grande vantaggio. Puoi ad esempio prendere in prestito chi ti pare e sistemare esattamente quello che ti serve. senza doverti tenere i rabiot e Ramsey sul groppone perchè non cedibili.
Mi sembrano più le 5 che sfruttano le 15 per avere un bel boost rispetto al loro livello di riferimento.

Poi non sono escluse per le 5 (licenze pluriennali ... vedi l'Eurolega che ne concede una), la possibilità di rimanere in SL se ad esempio è la migliore delle 5 o se batte in un playoff una delle 5 che vengono su.

Sono tutte critiche fatte a priori, non sul merito.
Non si vuole neanche iniziare a discutere questi meccanismi, si preferisce criticare punto.

Ci sono stati anni di lotte per dare una fetta dei diritti tv alle piccole
Come farebbe una Lazio un Napoli un’Atalanta a mantenere un calciatore quando le 15 possono ricoprirlo d’oro e loro no?
Le società non avrebbero più potere negoziale.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
C’era da modificare format A e UCL. E non averlo fatto è stato gravissimo.
Ma sono contrario a 15 squadre che partecipano di default e solo 5 a invito che potranno pure benissimo rifiutarsi (e sicuramente lo faranno all’inizio).
Mi piace l’idea di giocare anche contro Leverkusen e Celtic e non solo le super big con aziende in campo.
Si è passati da un estremo all’altro.
Ok a meno gare nazionali e meno squadrette in UCL, ma così è troppo.
Poi penso che sia il format campionato a non tirare più.
Io avrei fatto una UCL a 64 squadre. Prima 16 gironi da 4, poi 8 gironi da 4, poi 4 gironi da 4 con gare di A+R. Poi quarti semifinale e finale
Garantite per tutte 6-12-18 partite con tornei nazionali ridotti

Guarda che hanno discusso per anni con Ceferin, ma questo risponde allungando il brodo e aggiungendo 3 posti in CL per le squadre balcaniche.
Alla UEFA interessa solo aumentare la platea per garantirsi i voti necessari ad essere eletti.
Questa decisione è figlia del rifiuto della UEFA di creare un CL che andasse incontro alle esigenze dei grandi club. 12 partite l'anno di amichevoli per le nazionali e solo 4 big match per chi mantiene tutta la baracca.

E' stato inevitabile con questa crisi economica.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,510
Reaction score
18,196
Resto contrario in senso assoluto, piu che altro verso la modalità di nascita di questa Superlega, ma assolutamente favorevole al cambiamento, perchè per uno come me che non segue solo la propria squadra del cuore il calcio attuale ha raggiunto un livello orrendo e inguardabile 9 partite su 10.

Penso che inoltre la Superlega sia la conseguenza dell'evoluzione del calcio globale degli ultimi 15 anni, per certi versi inevitabile, e dell'inesorabile scomparsa del "tifoso" in favore dell'appassionato di calcio, il quale si affeziona al campione non alla squadra, come accade da tanto tempo negli sport americani.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,611
Reaction score
12,183
La butto li, per dimostrare l' onestà intellettuale di moltissimi.

Chi ha il diritto di partecipare a questa cerchia chiusa che taglierà fuori di fatto dal calcio che conta tutto il globo tranne 15 squadre?

La storia? Il rendimento? Che cosa?


La storia? City, PSG, Chelsea? Non fatemi ridere.

Il rendimento? Perfino Napoli e Roma ci hanno distrutto come rendimento europeo, e non negli ultimi anni, almeno nell' ultima decade.

Questa è la spiegazione da vocabolario di "disonestà intellettuale"

Preferisco chi dice: non me ne frega un cavolo dello sport, noi del Milan abbiamo avuto la fortuna di esserci dentro, cavoli degli altri.
Sarebbe molto più onesto.

Ma la verità è che in certi topic si critica il fatto che la ricchezza è sempre più in mano a poche persone, mentre quando si passa al calcio, invece va bene tutto dato che siamo pure noi dentro la cerchia degli "eletti".

Praticamente, 12 soggetti, hanno deciso di distruggere un secolo di calcio per puro, personale, egoistico interesse economico.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,211
Reaction score
3,892
Le modalità di accesso, qualificazione, transizione, sono tutte da negoziare.
Anche entrare senza il peso di contratti onerosi non cedibili e una situazione tecnica messa a puntino potrebbe essere un grande vantaggio. Puoi ad esempio prendere in prestito chi ti pare e sistemare esattamente quello che ti serve. senza doverti tenere i rabiot e Ramsey sul groppone perchè non cedibili.
Mi sembrano più le 5 che sfruttano le 15 per avere un bel boost rispetto al loro livello di riferimento.

Poi non sono escluse per le 5 (licenze pluriennali ... vedi l'Eurolega che ne concede una), la possibilità di rimanere in SL se ad esempio è la migliore delle 5 o se batte in un playoff una delle 5 che vengono su.

Sono tutte critiche fatte a priori, non sul merito.
Non si vuole neanche iniziare a discutere questi meccanismi, si preferisce criticare punto.

Quello che ha detto Perez, invece di sedersi a discutere le istituzioni sono partite con le minacce..davvero patetica e ridicola la presa di posizione per partito preso..

Leggo di cose fuori dal mondo..ieri Piccinini vaneggiava che "se la Juve spende 85 milioni per De Ligt e arriva dietro all'atalanta significa che ha sbagliato"..ma che significa? Ma l'atalanta, di grazia , cos'ha vinto? Il premio simpatia? i complimenti? I trofei dove sono?..

Poi facciamo i fenomeni quando è ora di dire che "il calcio italiano non è più competitivo in europa"..e questi pagliacci come contano di recuperarla la competitività eh? con DAZN?
 
Registrato
21 Settembre 2017
Messaggi
3,760
Reaction score
1,271
Resto contrario in senso assoluto, piu che altro verso la modalità di nascita di questa Superlega, ma assolutamente favorevole al cambiamento, perchè per uno come me che non segue solo la propria squadra del cuore il calcio attuale ha raggiunto un livello orrendo e inguardabile 9 partite su 10.

Penso che inoltre la Superlega sia la conseguenza dell'evoluzione del calcio globale degli ultimi 15 anni, per certi versi inevitabile, e dell'inesorabile scomparse del "tifoso" in favore dell'appassionato di calcio, il quale segue il campione non la squadra, come accade da tanto tempo negli sport americani.

D’accordo per me NON ESISTONO 15 SQUADRE DI DIRITTO.
Ma chi sei per starci sempre?
Le altre boicotteranno o si organizzeranno in modo diverso.
Ripeto: l’alternativa c’è. Giocare una A a 16 alla morte più una UCL rivista.
Oggi invece le piccole hanno paura di retrocedere, le medie vogliono stare tranquille e le big vogliono soldi e partecipazioni europee.
Peccato sia uno sport, e vince chi gioca sul campo SENZA CERTEZZE
È questo che sta facendo implodere il pallone: la mancanza di certezze
Ma avere tutti gli anni un Milan UTD o un Barca Inter farà comunque morire lo stesso il pallone
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,211
Reaction score
3,892
La butto li, per dimostrare l' onestà intellettuale di moltissimi.

Chi ha il diritto di partecipare a questa cerchia chiusa che taglierà fuori di fatto dal calcio che conta tutto il globo tranne 15 squadre?

La storia? Il rendimento? Che cosa?


La storia? City, PSG, Chelsea? Non fatemi ridere.

Il rendimento? Perfino Napoli e Roma ci hanno distrutto come rendimento europeo, e non negli ultimi anni, almeno nell' ultima decade.

Questa è la spiegazione da vocabolario di "disonestà intellettuale"

Preferisco chi dice: non me ne frega un cavolo dello sport, noi del Milan abbiamo avuto la fortuna di esserci dentro, cavoli degli altri.
Sarebbe molto più onesto.

Ma la verità è che in certi topic si critica il fatto che la ricchezza è sempre più in mano a poche persone, mentre quando si passa al calcio, invece va bene tutto dato che siamo pure noi dentro la cerchia degli "eletti".

Praticamente, 12 soggetti, hanno deciso di distruggere un secolo di calcio per puro, personale, egoistico interesse economico.

La fan base e il fatturato sono i parametri, e chi ha accettato ovviamente..infatti erano state invitate anche PSG, Bayern e BVB..

il concetto è semplice, i club più grandi e con più tifosi

il calcio oggi è globale..magari a noi tifosi "storici" interessa pure un Milan-Verona ma per un cinese tifoso milanista è una partita senza senso..però poi i soldi di quel cinese li vogliamo per fare mercato...e allora dobbiamo dare la stessa importanza a tutti i tifosi e dargli il prodotto migliore per tutti
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,510
Reaction score
18,196
D’accordo per me NON ESISTONO 15 SQUADRE DI DIRITTO.
Ma chi sei per starci sempre?
Le altre boicotteranno o si organizzeranno in modo diverso.
Ripeto: l’alternativa c’è. Giocare una A a 16 alla morte più una UCL rivista.
Oggi invece le piccole hanno paura di retrocedere, le medie vogliono stare tranquille e le big vogliono soldi e partecipazioni europee.
Peccato sia uno sport, e vince chi gioca sul campo SENZA CERTEZZE
È questo che sta facendo implodere il pallone: la mancanza di certezze
Ma avere tutti gli anni un Milan UTD o un Barca Inter farà comunque morire lo stesso il pallone

Mi sa che te, come me, da ragazzo telefonavi dalle cabine telefoniche... per cui ti capisco.

Ma i giovani non ragionano cosi. Loro non guardano Real-Atalanta nemmeno se li costringi. E' cosi.
 
Alto