Superlega: favorevoli o contrari?

Superlega: favorevoli o contrari?

  • Favorevole

    Voti: 70 66.7%
  • Contro

    Voti: 35 33.3%

  • Votanti
    105

Maurizio91

Junior Member
Registrato
9 Marzo 2021
Messaggi
2,971
Reaction score
2,138
Naturalmente contrario.
Questi miliardari del mondo del calcio non hanno pensato neanche per un secondo di ridimensionare i costi folli di questo sport, dove uno sbarbatello di vent'anni per due parate pretende 6 milioni di euro e pure un milione di euro al fratello proveniente dall'...Asteras Tripolis. Ripeto, Asteras Tripolis. Non so neanche se è una squadra di calcio o una marca di yogurt. Per lui, un milione di euro ogni anno.

Di fronte a un evento eccezionale (covid) serviva anche per il calcio un adattamento eccezionale.
E lo stanno facendo, però aumentando le ingiustizie, come mai nella storia di questo sport. Addirittura con 12-15 società autoproclamatosi di sangue blu, concentrando tutti i ricavi dentro questa casta del calcio (a scapito del restante 99% dei club) e ammazzando in buonissima parte i campionati nazionali, che vivono sì del titolo al primo classificato, ma anche degli obiettivi medi, sia in prima fascia (champions league) che in seconda (europa league).

Già con l'attuale formula, molte squadre non hanno più obiettivi a marzo/aprile (la sampdoria, il verona di turno), in quanto salve ma allo stesso tempo lontanissime dal sesto posto.
Con la nuova formula, si aprirebbe una voragine: più della metà dei club a febbraio senza alcun obiettivo ---> serie A trasformata in inutili amichevoli senza senso.

Altra follia-furbata: prendiamo il caso di quei mafiosi di Torino.
"Sono indebitati, vanno salvatih!" Ah sì? Ad Agnelli gliel'ha detto il medico di comprare Penaldo? Cavoli loro!
Hanno strapagato quei cessi inverecondi di Rabiot, Ramses, re Artù...cavoli loro!

"Maledetto Lione, maledetti bambini dell'Ajax, maledetti portoghesi, mi avete fatto perdere un sacco di soldi. Che scocciatura queste squadrette. Perché non facciamo una lega con 15 squadre, bypassando questi maledetti incontri con le squadrette? E' come partire direttamente dalla fase finale. E lo facciamo ogni anno. E senza discussione, senza mediazione. E' così e basta. Geniale!"

Prendiamo l'Inter?
Spendono centinaia di milioni, oltre le loro possibilità, per arrivare allo scudetto. Ok, scelta loro.
Nel prossimo periodo però vediamo come se la caveranno con i conti. E' uno scudetto drogato.
E invece no --> si pigliano lo scudetto e ripianano i conti con questo trucchetto della superlega.
 

First93

Junior Member
Registrato
3 Luglio 2018
Messaggi
886
Reaction score
46
L'unica cosa che mi fa storcere il naso è il fatto che solo a 5 squadre viene data la possibiità di entrare nell'elitè e in modo temporaneo, con la CL di adesso non esistono squadre che vi partecipano di diritto, e per alcuni team provinciali, anche solo giocare nella stessa competizione delle grandi è una vittoria.

Detto questo, da milanista sono superfavorevole, non scherziamo. Abbiamo la possibilità di entrare tra le big quasi come un miracolo solo per il nostro nome e la nostra storia. L'importante però è prevedere una competizione regolamentata, se non ci sono regole che garantiscano lo spettacolo e la competitività tra le squadre, tutto questo non ha senso, e i più ricchi continueranno sempre a vincere. Credo/spero che verrà fatta una cosa tipo superleghe americane, i club di calcio aderiscono a questo progetto non perchè hanno interesse a vincere (o perlomeno non è il fine primario), ma a fare soldi, e i soldi vengono dalla competizione, se vincono sempre le solite 2-3 lo spettatore alla lunga si stanca.

Se le cose restassero così e questo progetto non prendesse piede, il futuro del Milan quale sarebbe? Giocarsi la qualificazione in campionato, lottare per arrivare alle fasi finali della champions e non vincere una mazza per lustri, perchè la prima volta che arrivi quinto in campionato a causa di scelte sbagliate devi ridimensionarti e ricominciare, e per noi i soldi dello stadio chissà per quanti anni non ci saranno ancora. Il divario che abbiamo con le big attualmente è INCOLMABILE, non siamo altro che una comparsa con un nome importante e una storia gloriosa. Non voglio far passare il messaggio che con la super lega torneremo a spadroneggiare, ma almeno abbiamo la speranza di tornare grandi, che è sempre meglio di essere condannati all'anonimato semi-eterno.

Comunque non è questione di se, è solo questione di quando. I club che hanno aderito, e non solo loro, hanno creato questa competizione per non saltar per aria, questa è la verità. Anni di scelte sbagliate, ingaggi faraonici, commissioni multimilionarie, prodotto scadente come la gran parte dei campionati nazionali, prodotti mediocri (in rapporto al potenziale) come quelli europei, hanno portato i club ad avere una montagna di debiti, e come un pugile traballante il covid ha tirato un montante che rischia di mandarli ko (spero di aver reso l'idea :) ). Molto semplicemente questi club hanno deciso di fare di testa loro per salvaguardare i loro interessi, e da quello che dicono aiutare anche le piccole, anche se questa filantropia mi sa un po' di cavolata, ma vabbè.

Poter vedere quasi tutte le settimane partite di alto livello per me è tanta roba, io ad esempio la champions ai gironi non la guardo quasi mai, chi razzo si guarda le partite del Midtjylland o dello Zenit? O i fantastici preliminari alla quale partecipano squadre di San Marino o Gilbilterra? O la fantastica EL, così interessante che le squadre preferiscono fare turnover li per puntare sul campionato. Mi dispiace per le piccole realtà, vorrei che fosse possibile anche a loro dare il diritto di partecipare alla champions (come ho detto all'inizio), ma sono inutili e non portano soldi, la stragrande maggioranza dei tifosi (e quindi dei cash) proviene dalle squadre che hanno aderito alla SL, più qualcun'altra in giro per l'europa, questa è la verità.

Le altre squadrette del campionato italiano poi mi fanno ridere, da Cairo che si compra i giornali per dire che "il Milan var", Lotito e DeLa che le provano tutte per ottenere dei vantaggi, dal rinvio delle partite, al giocare con giocatori positivi, i Preziosi, Carnevali, Ferrero o Giulini che fanno giochini con le plusvalenze per guadagnare qualche milione, tutti questi soggetti campano solo grazie alle tre squadre più tifate e importanti d'Italia, se queste non ci fossero tutti quei soggetti scomparirebbero nel giro di un nanosecondo. Un Milan, inter e juve rafforzate non può fare altro che portare benefici economici a quelle squadre perchè potrebbero vendere il prodotto ad un prezzo più alto, è ovvio che dal punto di vista sportivo non ci sarebbe più competizione, o meglio la vittoria sarebbe per pochi.

Beh io il mio punto di vista l'ho detto, è un favorevole con l'asterisco, se pensano di fare una superlega senza regole si ritroveranno nel breve punto e a capo, costretti a dover fare una supersuperlega per aumentare ulteriormente i ricavi. Chi è contrario comunque può sempre gustarsi il sabato di serie A, ore 15 Crotone-Udinese e Sampdoria-Verona, ore 18 Sassuolo-Fiorentina e ore 21 Cagliari-Parma, birra fresca, passaggi sbagliati e tanta caffeina per tenersi svegli. Ricordo inoltre che stasera ci sarà un Verona-Fiorentina scoppiettante, chi non vuole perdersi le giocate di Tameze o le sgroppate di Biraghi? Neanche i fantallenatori hanno il coraggio di vedersi queste partite dai...
 

Maurizio91

Junior Member
Registrato
9 Marzo 2021
Messaggi
2,971
Reaction score
2,138
Naturalmente contrario.
Questi miliardari del mondo del calcio non hanno pensato neanche per un secondo di ridimensionare i costi folli di questo sport, dove uno sbarbatello di vent'anni per due parate pretende 6 milioni di euro e pure un milione di euro al fratello proveniente dall'...Asteras Tripolis. Ripeto, Asteras Tripolis. Non so neanche se è una squadra di calcio o una marca di yogurt. Per lui, un milione di euro ogni anno.

Di fronte a un evento eccezionale (covid) serviva anche per il calcio un adattamento eccezionale.
E lo stanno facendo, però aumentando le ingiustizie, come mai nella storia di questo sport. Addirittura con 12-15 società autoproclamatosi di sangue blu, concentrando tutti i ricavi dentro questa casta del calcio (a scapito del restante 99% dei club) e ammazzando in buonissima parte i campionati nazionali, che vivono sì del titolo al primo classificato, ma anche degli obiettivi medi, sia in prima fascia (champions league) che in seconda (europa league).

Già con l'attuale formula, molte squadre non hanno più obiettivi a marzo/aprile (la sampdoria, il verona di turno), in quanto salve ma allo stesso tempo lontanissime dal sesto posto.
Con la nuova formula, si aprirebbe una voragine: più della metà dei club a febbraio senza alcun obiettivo ---> serie A trasformata in inutili amichevoli senza senso.

Altra follia-furbata: prendiamo il caso di quei mafiosi di Torino.
"Sono indebitati, vanno salvatih!" Ah sì? Ad Agnelli gliel'ha detto il medico di comprare Penaldo? Cavoli loro!
Hanno strapagato quei cessi inverecondi di Rabiot, Ramses, re Artù...cavoli loro!

"Maledetto Lione, maledetti bambini dell'Ajax, maledetti portoghesi, mi avete fatto perdere un sacco di soldi. Che scocciatura queste squadrette. Perché non facciamo una lega con 15 squadre, bypassando questi maledetti incontri con le squadrette? E' come partire direttamente dalla fase finale. E lo facciamo ogni anno. E senza discussione, senza mediazione. E' così e basta. Geniale!"

Prendiamo l'Inter?
Spendono centinaia di milioni, oltre le loro possibilità, per arrivare allo scudetto. Ok, scelta loro.
Nel prossimo periodo però vediamo come se la caveranno con i conti. E' uno scudetto drogato.
E invece no --> si pigliano lo scudetto e ripianano i conti con questo trucchetto della superlega.

Ultimo ma non ultimo, come tifoso del Milan e in generale persona che segue il calcio, mi sento preso in giro dall'assoluta non trasparenza dell'operazione. Non è stato dichiarato "ok, l'anno prossimo ultima edizione della champions, poi superlega". No, a campionato in corso veniamo a sapere che non ci sarà alcun piazzamento champions da inseguire

Mi sembra palese si tratti di una formula per continuare a garantire a pochissimi la vita da miliardario, covid o non covid, optando per un format-show che ha poco a che fare col calcio; pensato mica per noi dinosauri di 30-40-50-60 anni, ma per la nuovissima generazione. Parlo della fascia 12-18 anni
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,211
Reaction score
3,892
Mi pare che anche dal sondaggio qui emerga che la strada è quella che vuole la gente...
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,330
Reaction score
34,921
Dipende. Un tempo si diceva che si cambia moglie ma mai squadra del cuore. Io faccio parte di quella generazione per cui guardo tutte le partite del Milan anche quelle piu infime e inguardabili. Guardo il Milan anche quando arriva decimo e perde in casa col Benevento.

Ma questa cultura è finita. Proprio FINITA. Il tifoso inteso in questo modo non esiste piu se non tra quelli della mia generazione.

I ragazzi seguono il campione, vogliono quelli in campo, e se il campione cambia squadra anche loro cambiano squadra.

Niente di nuovo, i tifosi di Lebron tifano lui ovunque giochi. Se cambia franchigia, cambiano anche loro senza problemi. Questo è lo sport globale, una situazione irreversibile.

Chi non capisce la necessità del cambiamento è come quello che comprava il Nokia mentre il resto del mondo comprava l'Iphone 5.

Come realizzare da una tua riflessione che... sono vecchio.
Ohi ohi ohi.
Di colpo mi è caduto sulle spalle un decennio.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,510
Reaction score
18,196
Infatti, come ti dicevo ieri, io non è che penso alla lunga sia una strategia sbagliata.

Per le 12/15 società coinvolte sicuramente sarà un bingo.

Ho solo detto che mi fa schifo, cosa ben diversa. Sempre le stesse squadre per l' eternità, con un solo obbiettivo stagionale.

Spettacolino spremi-denaro, va benissimo, pero' a me non piace. Tutto qui.

Punto di vista sbagliato secondo me.

La discriminante sarà se la Superlega sarà un bingo per il CONSUMATORE che si troverà a pagare 50 euro al mese per vedere Real-Milan anziché Siviglia-Atalanta.

Tutto il resto andrà di conseguenza, naturale e inevitabile.

Se lo sarà, la Superlega sarà un successo. Altrimenti un fallimento.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,330
Reaction score
34,921
Quanto sta succedendo era inevitabile ragazzi : il calcio sta andando in bancarotta ma avendo le armi per evitarlo non può che procedere in tale direzione.
Ora possiamo solo sperare che siano salvaguardati i campionati nazionali e che le coppe non spariscano.
Secondo me si può trovare un punto d'incontro clamoroso disputando campionato, coppe ed eurolega , con l'ultima manifestazione che sarebbe l'evento business tra i tre.
Le coppe possono essere salvate, basta ridurre il numero delle gare, magari tornando alla vecchia coppa dei campioni.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,510
Reaction score
18,196
Come realizzare da una tua riflessione che... sono vecchio.
Ohi ohi ohi.
Di colpo mi è caduto sulle spalle un decennio.

Già, io è da ieri che ci rifletto.

Mi hanno illuminato le proteste dei tifosi delle curve e del tifo organizzato, pure addirittura della curva Kop di Liverpool.

Mi sono parsi vecchi, superati, inutili. E mi hanno fatto riflettere sul fatto che sono il residuo di una cultura del passato che si sta lentamente estinguendo.

Niente di drammatico, niente di nuovo, ma mi ha fatto riflettere.
 

Isao

Active member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
1,234
Reaction score
17
La butto li, per dimostrare l' onestà intellettuale di moltissimi.

Chi ha il diritto di partecipare a questa cerchia chiusa che taglierà fuori di fatto dal calcio che conta tutto il globo tranne 15 squadre?

La storia? Il rendimento? Che cosa?


La storia? City, PSG, Chelsea? Non fatemi ridere.

Il rendimento? Perfino Napoli e Roma ci hanno distrutto come rendimento europeo, e non negli ultimi anni, almeno nell' ultima decade.

Questa è la spiegazione da vocabolario di "disonestà intellettuale"

Preferisco chi dice: non me ne frega un cavolo dello sport, noi del Milan abbiamo avuto la fortuna di esserci dentro, cavoli degli altri.
Sarebbe molto più onesto.

Ma la verità è che in certi topic si critica il fatto che la ricchezza è sempre più in mano a poche persone, mentre quando si passa al calcio, invece va bene tutto dato che siamo pure noi dentro la cerchia degli "eletti".

Praticamente, 12 soggetti, hanno deciso di distruggere un secolo di calcio per puro, personale, egoistico interesse economico.

Semplicemente credo ci siano più parametri, tra cui il più importante, da te non citato, ossia il numero di tifosi (sono le squadre più tifate al globo)
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,330
Reaction score
34,921
Una cosa è certa : con questa dichiarazione di guerra divengono indispensabili le modifiche dei campionati e anche delle coppe.
Tutto ciò che da decenni è fermo ora con questo 'scacco' potrebbe verificarsi.
Forse quindi rivaluteremo un giorno quanto stiamo vivendo in prima persona.
 
Alto