Superlega: favorevoli o contrari?

Superlega: favorevoli o contrari?

  • Favorevole

    Voti: 70 66.7%
  • Contro

    Voti: 35 33.3%

  • Votanti
    105

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,211
Reaction score
3,892
D’accordo per me NON ESISTONO 15 SQUADRE DI DIRITTO.
Ma chi sei per starci sempre?
Le altre boicotteranno o si organizzeranno in modo diverso.
Ripeto: l’alternativa c’è. Giocare una A a 16 alla morte più una UCL rivista.
Oggi invece le piccole hanno paura di retrocedere, le medie vogliono stare tranquille e le big vogliono soldi e partecipazioni europee.
Peccato sia uno sport, e vince chi gioca sul campo SENZA CERTEZZE
È questo che sta facendo implodere il pallone: la mancanza di certezze
Ma avere tutti gli anni un Milan UTD o un Barca Inter farà comunque morire lo stesso il pallone

il contrario della verità..nei fatti: chissà come mai a vedere il derby o Milan-Juve ci sono 70mila persone anche se capita 2 volte ogni anno mentre a vedere il Milan contro una neo promossa c'è mezzo stadio vuoto..mah, non siamo stanchi sempre di questi big match? Non è meglio un'inedito Milan-Crotone?
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,211
Reaction score
3,892
Mi sa che te, come me, da ragazzo telefonavi dalle cabine telefoniche... per cui ti capisco.

Ma i giovani non ragionano cosi. Loro non guardano Real-Atalanta nemmeno se li costringi. E' cosi.

A me pare che certe partite non le guardi più nessuno, ne giovani, ne vecchi ne 30enni come me...infatti gli stadi sono mezzi vuoti già da prima del covid..
 

bmb

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
18,333
Reaction score
8,394
Perché sono favorevole? Perché per guardare Real Madrid Milan si collegano 150 paesi e chissà quanti milioni di persone, visto che scendono i campo 20 CL. Per guardare Real Atalanta si collegano solo da Bergamo.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,510
Reaction score
18,196
A me pare che certe partite non le guardi più nessuno, ne giovani, ne vecchi ne 30enni come me...infatti gli stadi sono mezzi vuoti già da prima del covid..

Dipende. Un tempo si diceva che si cambia moglie ma mai squadra del cuore. Io faccio parte di quella generazione per cui guardo tutte le partite del Milan anche quelle piu infime e inguardabili. Guardo il Milan anche quando arriva decimo e perde in casa col Benevento.

Ma questa cultura è finita. Proprio FINITA. Il tifoso inteso in questo modo non esiste piu se non tra quelli della mia generazione.

I ragazzi seguono il campione, vogliono quelli in campo, e se il campione cambia squadra anche loro cambiano squadra.

Niente di nuovo, i tifosi di Lebron tifano lui ovunque giochi. Se cambia franchigia, cambiano anche loro senza problemi. Questo è lo sport globale, una situazione irreversibile.

Chi non capisce la necessità del cambiamento è come quello che comprava il Nokia mentre il resto del mondo comprava l'Iphone 5.
 

JoKeR

Member
Registrato
4 Settembre 2012
Messaggi
4,519
Reaction score
2,039
Favorevolissimo.

Io faccio parte della generazione dell'utente lineker10, ma il cambiamento oggi è necessario. Ed inevitabile..
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,211
Reaction score
3,892
Dipende. Un tempo si diceva che si cambia moglie ma mai squadra del cuore. Io faccio parte di quella generazione per cui guardo tutte le partite del Milan anche quelle piu infime e inguardabili. Guardo il Milan anche quando arriva decimo e perde in casa col Benevento.

Ma questa cultura è finita. Proprio FINITA. Il tifoso inteso in questo modo non esiste piu se non tra quelli della mia generazione.

I ragazzi seguono il campione, vogliono quelli in campo, e se il campione cambia squadra anche loro cambiano squadra.

Niente di nuovo, i tifosi di Lebron tifano lui ovunque giochi. Se cambia franchigia, cambiano anche loro senza problemi. Questo è lo sport globale, una situazione irreversibile.

Chi non capisce la necessità del cambiamento è come quello che comprava il Nokia mentre il resto del mondo comprava l'Iphone 5.

Il problema è che ci siamo noi tifosi storici, che amiamo la maglia..ma siamo una minoranza..la maggior parte sono questi nuovi tifosi che chiedono altro..ma siccome mettono i soldi come noi, alla fine hanno gli stessi diritti di essere ascoltati
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,611
Reaction score
12,183
Dipende. Un tempo si diceva che si cambia moglie ma mai squadra del cuore. Io faccio parte di quella generazione per cui guardo tutte le partite del Milan anche quelle piu infime e inguardabili. Guardo il Milan anche quando arriva decimo e perde in casa col Benevento.

Ma questa cultura è finita. Proprio FINITA. Il tifoso inteso in questo modo non esiste piu se non tra quelli della mia generazione.

I ragazzi seguono il campione, vogliono quelli in campo, e se il campione cambia squadra anche loro cambiano squadra.

Niente di nuovo, i tifosi di Lebron tifano lui ovunque giochi. Se cambia franchigia, cambiano anche loro senza problemi. Questo è lo sport globale, una situazione irreversibile.

Chi non capisce la necessità del cambiamento è come quello che comprava il Nokia mentre il resto del mondo comprava l'Iphone 5.

Infatti, come ti dicevo ieri, io non è che penso alla lunga sia una strategia sbagliata.

Per le 12/15 società coinvolte sicuramente sarà un bingo.

Ho solo detto che mi fa schifo, cosa ben diversa. Sempre le stesse squadre per l' eternità, con un solo obbiettivo stagionale.

Spettacolino spremi-denaro, va benissimo, pero' a me non piace. Tutto qui.
 

MasterGorgo

Junior Member
Registrato
11 Agosto 2014
Messaggi
609
Reaction score
101
Favorevole. Aspetterei di vedere i particolari (es. rapporto con i cartellini, commissioni, sary cap,ecc.ecc.). Ma viste le nefandezze dell'Uefa.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,102
Reaction score
8,862
Ho votato “favorevole”, ma ho sentimenti contrastanti: cambio sfumatura di pensiero ogni 10 minuti. Ti direi: favorevole, ma con più di qualche dubbio.
Anche io sono favorevole con dubbi.
Penso sia normale perché adesso è ancora tutto un po' fumoso. Se mi concentro su un aspetto penso "FIGATA!", se mi concentro su un altro penso "CHE SCHIFO!".
Le cose che non mi piacciono sono due:
1)In questo momento sarebbe una competizione completamente slegata dal mondo del calcio perché non integrata nel meccanismo già esistente. Per capirci, le squadre che parteciperebbero per merito sono solo teoria: se il Napoli vince lo scudetto, viene ammesso per un anno alla Superleague, cosa fa? Partecipa, si fa squalificare dalla UEFA per cinque anni, fa un anno in Superleague e poi?
Io sono abbastanza sicuro che alla fine le varie competizioni si integreranno, ma al momento è un grosso punto di domanda.
Anche perché sarebbe indispensabile una riforma dei campionati perché ritengo fondata l'obiezione di chi dice "se una o più tra Milan, Inter e Juventus a dicembre si trovano al terzo posto a -15 dalla prima non hanno interesse a giocare alla morte in campionato". La soluzione potrebbero essere i playoff e i playout con riduzione del numero di squadre. Sarebbe una tripla rivoluzione del calcio europeo e nazionale e, conoscendo i dinosauri che hanno in mano le redini del Calcio europeo e nazionale, troverei sorprendete si realizzasse(anche se lo auspico).
2)Altro aspetto che non mi piace è che un club fondatore possa restare dentro anche facendo 10 anni di sole sconfitte o comunque bazzicando sempre l'ultimo posto. E' un'ipotesi improbabile, ma in questo momento non esiste un meccanismo per evitarlo.

Altre obiezioni(il calcio della gente, il merito ecc) mi sembrano tendenzialmente infondate perché ancorate a una concezione del calcio che non esiste più da decenni.

In ogni caso, analizzando la questione dal punto di vista complessivo, vedo più luci che ombre. Avrei bisogno di vedere in concreto il funzionamento per poter stabilire se le ombre siano tali da offuscare tutto.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,330
Reaction score
34,920
La butto li, per dimostrare l' onestà intellettuale di moltissimi.

Chi ha il diritto di partecipare a questa cerchia chiusa che taglierà fuori di fatto dal calcio che conta tutto il globo tranne 15 squadre?

La storia? Il rendimento? Che cosa?


La storia? City, PSG, Chelsea? Non fatemi ridere.

Il rendimento? Perfino Napoli e Roma ci hanno distrutto come rendimento europeo, e non negli ultimi anni, almeno nell' ultima decade.

Questa è la spiegazione da vocabolario di "disonestà intellettuale"

Preferisco chi dice: non me ne frega un cavolo dello sport, noi del Milan abbiamo avuto la fortuna di esserci dentro, cavoli degli altri.
Sarebbe molto più onesto.

Ma la verità è che in certi topic si critica il fatto che la ricchezza è sempre più in mano a poche persone, mentre quando si passa al calcio, invece va bene tutto dato che siamo pure noi dentro la cerchia degli "eletti".

Praticamente, 12 soggetti, hanno deciso di distruggere un secolo di calcio per puro, personale, egoistico interesse economico.

Guarda che non è una dichiarazione di guerra alle piccole ma alla politica del calcio.
Ovviamente tale guerra solo chi ha soldi, passato, solidità può farla.
Non può farla certo il sassuolo.

Prima di criticare formula e regole invece aspettiamo i particolari.


Giorni fa ti feci un esempio : se io e te produciamo in un ipotetico evento sportivo 100 euro ma chi ci gestisce non ci offre più di 10 euro io e te stiamo al gioco o proviamo a staccarci e gestirci da soli?
Occhio poi ai clubs pro-superlega e contro-superlega perchè non è altro che uno spaccato della politica e dell'euro : inglesi che tirano la fila con italiani e spagnoli al seguito, tedeschi pro europa con cani francesi e olandesi fidi e mansueti.
Nulla di nuovo sotto il cielo di europa-europa.
 
Alto