- Registrato
- 24 Marzo 2014
- Messaggi
- 21,308
- Reaction score
- 2,436
Per come è stato concepito e strutturato, sono contro.
Superlega (superleghe) europea dovrebbe significare campionati di 18 squadre che giocano le une contro le altre andata e ritorno, con playoff finali e anche retrocessioni in serie europee minori.
Dovrebbe significare il totale reset dei campionati nazionali, che andrebbero a escludere le squadre di superlega, e che diverrebbero più solo una sorta di lega di formazione, sviluppo.
Dovrebbe significare l'ammissione alle superleghe delle squadre di città come Roma, Napoli, Siviglia, Lisbona, Amsterdam, Glasgow. E tutte le altre principali città europee (con squadre di minor appeal), nessuna esclusa, nelle leghe di seconda e terza serie. Dalla terza o quarta serie in giù puoi bloccare le retrocessioni.
In effetti si dovrebbe chiamare SuperCoppa, ma il nome era già preso.
figuriamoci comunque,
già uno scenario che lascia tutto come è, semplicemente crea una manifestazione parallela a cui partecipano 20 squadre ha creato il chaos.
Figuriamoci lo step successivo con l'eliminazione dei campionati nazionali.
Essere contrario per questo motivo alla superlega è come essere contrario alla costruzione della prima ferrovia circunvesuviana perchè per te ferrovia significa linee che collegano tutte le cità del mondo... San Pietroburgo con Napoli, Madrid con Berlino....