Su quali giocatori del milan costruireste la squadra per questo finale di stagione?

Registrato
30 Agosto 2017
Messaggi
15,243
Reaction score
10,788
Per me oggi non c'è nessuno su cui puntare,intendo quei 3-4 attorno ai quali poi mettere gli altri,escluso ovviamente il portiere.Credo che oggi al Milan vi sìano tanti di quei casini e tanta di quella gente che ha staccato con la testa o che è già da un'altra parte che viene difficile pensare a uomini e schemi che possano salvare la stagione,mettiamoci pure che questa rosa è costruita in modo pessimo e qualunque sìa l'11 che metteresti in campo avremmo comunque buchi e lacune.Fosse compito mio andrei di 4-4-2 e proverei a compattare al massimo la squadra puntando a racimolare quei punti che servono ad entrare nelle prime 4,cosa a cui oggi non attribuisco più del 25% di possibilità,considerando che dobbiamo ancora andare a Napoli,Roma e Torino.
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
28,984
Reaction score
21,989
Ragazzi mi pare non mi abbiate capito : oggi non si va dallo schema agli uomini ma dagli uomini al modulo.


Prima ditemi su quali giocatori puntereste(citateli letteralmente) e poi cucite addosso il modulo.
Oggi si segue il percorso inverso.

11 sono i giocatori titolari ma quelli forti saranno 3,4,5.
i miei 16 su cui puntare li ho scritti nel post precedente, quelli che non ho citato non vedrebbero il campo.
Se vuoi i miei fedelissimi tra questi: Tonali,Maignan,Kalulu,Giroud, Hernandez
 

Zenos

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
27,239
Reaction score
16,608
Siamo sempre più soliti parlare di moduli e schemi ma poi in campo ci vanno i calciatori e le partite si vincono con le giocate dei singoli.
Come dico poi sempre i giocatori fanno il modulo e mai il contrario.

Per me il modulo migliore è quello che permette di far giocare assieme i migliori calciatori o il numero più alto possibile di giocatori di talento dentro un discorso di squadra equilibrata nelle due fasi.
Perchè è chiaro, o almeno dovrebbe esserlo, che se becchi 1,2,3 gol a partita poi sei costretto a realizzarne 2,3,4 per vincere.
Sarebbe opportuno anche fare di queste valutazioni.

Ditemi i vostri giocatori 'migliori' sui quali costruireste la squadra per questo finale di campionato(con un quarto posto vitale da centrare) e il quarto di finale di champions nel quale tutti ci danno battuti ma ci regalerà comunque emozioni e palpitazioni.
Dite magari pure il modulo per 'incastrare' questo talento e l'atteggiamento tattico (bassi, alti, aggressivi, sotto-palla).

Esame di tattica orale oggi in quel di Milan World(l'esame finale per conseguire il patentino di allenatore di base è realmente qualcosa del genere : bisogna buttare giù il proprio 11 e dire le caratteristiche dei calciatori).

Sembra una discussione banale, la solita discussione su schemi e uomini, ma stavolta partiamo dagli uomini per arrivare al modulo cosi scopriremo che non tutti crediamo negli stessi giocatori e non tutti costruirebbero l'11 sui soliti noti.

Prima i nomi, poi la formazione e il modulo.
Adli.adli.Adli. il vero talento in rosa.
 
Registrato
26 Febbraio 2018
Messaggi
5,945
Reaction score
2,748
Rispondo con quello che avevo già abbozzato in estate e secondo il mio insignificante punto di vista doveva essere la formazione titolare da inizio stagione: 4-3-3 con più qualità possibile ed equilibrio fra le due fasi, senza le esasperazioni attuali, ma più tendenti verso un "leggere i momenti della partita ed adeguarsi ad essi"; sfruttiamo le verticalizzazioni se e solo quando c'è spazio, altrimenti teniamo noi il possesso ( che è il miglior modo per difendere) senza mai lasciarsi aggredire e restare con la difesa in area, perché non è nelle corde dei nostri difendere così.

Linea a 4, per me Calabria a destra, se sta bene è un plus in fase di impostazione dal basso (senza contare che in difesa non è così malvagio), ripeto se sta bene; Kalulu o Tomori (più rapidi nei ripiegamenti) e Thiaw o Kjaer (più forti di testa e in impostazione) centrali; Theo a sinistra.
Con la variante Kalulu terzino nel caso in cui l'ala sinistra avversaria sia particolarmente ostica, ed è il caso del Napoli: PIerre in marcatura su Kvara è obbligatorio.


Davanti alla difesa Tonali alle origini bresciane: è vero che non è un regista classico, ma in rosa (causa mercato) è il più adatto e io gli chiedo di fare da equilibratore; perdo in inserimenti, ma voglio la sua leadership nel cuore della squadra.
Mezzala destra Bennacer: se attaccano da quella parte deve aiutare nel raddoppio il terzino, o coadiuvare Tonali in diagonale (delle due mezze ali è quella più "posizionale"), ma non è esentato da inserimenti; lui è uno a cui piace tener palla, davanti alla difesa è un rischio costante, qualche metro più avanti libero di creare superiorità può essere un fattore anche in rifinitura.
Mezzala sinistra Adli: non ha la rapidità per fare il trequartista puro - aggredito da ogni dove in spazi stretti -, ma una tecnica e una capacità di gestione del pallone che lo rendono unico in rosa. A lui chiedo gestione/protezione/rotazione palla, cambi gioco (quanto sono sottovalutati!), invenzioni e filtranti arrivando sulla trequarti da dietro. Anche lui ha l'incombenza di aiutare il terzino dalla sua parte, in fase difensiva.

A Leao e De Ketelaere, quando non abbiamo noi palla, chiedo di venire dentro al campo a pressare i registi avversari per fare densità nel mezzo; massima libertà di movimento su tutto il fronte quando si tratta di chiedere palla: lo devono fare con insistenza e personalità. Leao tenderà più a defilarsi per giocare gli 1vs1/2 ma deve anche imparare a buttarsi in area senza palla quando giochiamo sull'altra fascia; il belga invece sarà portato a chiedere palla esternamente per venire dentro al campo e rifinire o concludere. Ma possono (ed è caldamente suggerito) intercambiarsi fra loro o con la punta centrale, per dare meno punti di riferimento possibili.

(Se riesce a restare sano, maledetto) dovrà essere intelligente come prima punta Rebic nel fare movimenti complementari. Pressa, viene incontro, attacca la profondità e ha un vasto bagaglio di conclusioni a rete: è l'attaccante più "moderno" che abbiamo, ahinoi. Giroud vien utile nei secondi tempi.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,153
Reaction score
34,668
Rispondo con quello che avevo già abbozzato in estate e secondo il mio insignificante punto di vista doveva essere la formazione titolare da inizio stagione: 4-3-3 con più qualità possibile ed equilibrio fra le due fasi, senza le esasperazioni attuali, ma più tendenti verso un "leggere i momenti della partita ed adeguarsi ad essi"; sfruttiamo le verticalizzazioni se e solo quando c'è spazio, altrimenti teniamo noi il possesso ( che è il miglior modo per difendere) senza mai lasciarsi aggredire e restare con la difesa in area, perché non è nelle corde dei nostri difendere così.

Linea a 4, per me Calabria a destra, se sta bene è un plus in fase di impostazione dal basso (senza contare che in difesa non è così malvagio), ripeto se sta bene; Kalulu o Tomori (più rapidi nei ripiegamenti) e Thiaw o Kjaer (più forti di testa e in impostazione) centrali; Theo a sinistra.
Con la variante Kalulu terzino nel caso in cui l'ala sinistra avversaria sia particolarmente ostica, ed è il caso del Napoli: PIerre in marcatura su Kvara è obbligatorio.


Davanti alla difesa Tonali alle origini bresciane: è vero che non è un regista classico, ma in rosa (causa mercato) è il più adatto e io gli chiedo di fare da equilibratore; perdo in inserimenti, ma voglio la sua leadership nel cuore della squadra.
Mezzala destra Bennacer: se attaccano da quella parte deve aiutare nel raddoppio il terzino, o coadiuvare Tonali in diagonale (delle due mezze ali è quella più "posizionale"), ma non è esentato da inserimenti; lui è uno a cui piace tener palla, davanti alla difesa è un rischio costante, qualche metro più avanti libero di creare superiorità può essere un fattore anche in rifinitura.
Mezzala sinistra Adli: non ha la rapidità per fare il trequartista puro - aggredito da ogni dove in spazi stretti -, ma una tecnica e una capacità di gestione del pallone che lo rendono unico in rosa. A lui chiedo gestione/protezione/rotazione palla, cambi gioco (quanto sono sottovalutati!), invenzioni e filtranti arrivando sulla trequarti da dietro. Anche lui ha l'incombenza di aiutare il terzino dalla sua parte, in fase difensiva.

A Leao e De Ketelaere, quando non abbiamo noi palla, chiedo di venire dentro al campo a pressare i registi avversari per fare densità nel mezzo; massima libertà di movimento su tutto il fronte quando si tratta di chiedere palla: lo devono fare con insistenza e personalità. Leao tenderà più a defilarsi per giocare gli 1vs1/2 ma deve anche imparare a buttarsi in area senza palla quando giochiamo sull'altra fascia; il belga invece sarà portato a chiedere palla esternamente per venire dentro al campo e rifinire o concludere. Ma possono (ed è caldamente suggerito) intercambiarsi fra loro o con la punta centrale, per dare meno punti di riferimento possibili.

(Se riesce a restare sano, maledetto) dovrà essere intelligente come prima punta Rebic nel fare movimenti complementari. Pressa, viene incontro, attacca la profondità e ha un vasto bagaglio di conclusioni a rete: è l'attaccante più "moderno" che abbiamo, ahinoi. Giroud vien utile nei secondi tempi.
Bravissimo.
Costruzione dell'11 fatto con logica, capacità e idee.
Post ricco di qualità e dettagli.
Bravo davvero.

Ecco cosa intendevo : andare dalle peculiarità al modulo.

Ho solo un dubbio : nella catena di gioco di destra hai messo due mancini, ci potrebbero essere problemi sulle posture e il terzino è costretto a salire sempre.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Siamo sempre più soliti parlare di moduli e schemi ma poi in campo ci vanno i calciatori e le partite si vincono con le giocate dei singoli.
Come dico poi sempre i giocatori fanno il modulo e mai il contrario.

Per me il modulo migliore è quello che permette di far giocare assieme i migliori calciatori o il numero più alto possibile di giocatori di talento dentro un discorso di squadra equilibrata nelle due fasi.
Perchè è chiaro, o almeno dovrebbe esserlo, che se becchi 1,2,3 gol a partita poi sei costretto a realizzarne 2,3,4 per vincere.
Sarebbe opportuno anche fare di queste valutazioni.

Ditemi i vostri giocatori 'migliori' sui quali costruireste la squadra per questo finale di campionato(con un quarto posto vitale da centrare) e il quarto di finale di champions nel quale tutti ci danno battuti ma ci regalerà comunque emozioni e palpitazioni.
Dite magari pure il modulo per 'incastrare' questo talento e l'atteggiamento tattico (bassi, alti, aggressivi, sotto-palla).

Esame di tattica orale oggi in quel di Milan World(l'esame finale per conseguire il patentino di allenatore di base è realmente qualcosa del genere : bisogna buttare giù il proprio 11 e dire le caratteristiche dei calciatori).

Sembra una discussione banale, la solita discussione su schemi e uomini, ma stavolta partiamo dagli uomini per arrivare al modulo cosi scopriremo che non tutti crediamo negli stessi giocatori e non tutti costruirebbero l'11 sui soliti noti.

Prima i nomi, poi la formazione e il modulo.

maignan kalulu tomori thiaw theo difesa inamovibile.

a cc 3 disposti come preferisce il mister scelti tra benna krunic tonali truncks. dico così perchè li ho visti talmente poco che non saprei come metterli neppure io.

davanti dipende tutto da leao, se ne ha voglia tridente leao origi messias.
se non ne ha voglia cc in linea con diaz dietro giroud-origi.

ovviamente se leao si presenta come con la salernitana che sbaglia un controllo dopo 2 secondi secchi di gioco lo tolgo subito.

davanti non si può prescindere dall'avere una punta che deambula, se non ce la fa origi metto rebic. ma dopo 4-5 partite da titolare.
 

Zenos

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
27,239
Reaction score
16,608
Ecco , questa già è una scelta forte.
Se punti su adli presumo devi costruire una squadra corta e tecnica.
Da palleggio.
Deve giocare nel centrocampo a 3 con Tonali e Vrankx/Pobega (ah ad averci kessie). Io lo proverei davanti alla difesa,verticalizza che è una bellezza.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,153
Reaction score
34,668
Ogni squadra ha i suoi punti di forza e ogni 11 ha i suoi leader.
O pensate il napoli vinca grazie a 11?
Il napoli vince grazie a lobotka, osimhen, kvara .
Sono loro i punti di forza che spostano gli equilibri con buoni elementi di contorno e il contorno lavora per quei 3.

Il difensore kim permette di alzare la difesa senza troppi affanni , come di lorenzo aiuta nelle uscite.

E su queste caratteristiche spalletti ha costruito l'11.
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,307
Reaction score
1,957
Siamo sempre più soliti parlare di moduli e schemi ma poi in campo ci vanno i calciatori e le partite si vincono con le giocate dei singoli.
Come dico poi sempre i giocatori fanno il modulo e mai il contrario.

Per me il modulo migliore è quello che permette di far giocare assieme i migliori calciatori o il numero più alto possibile di giocatori di talento dentro un discorso di squadra equilibrata nelle due fasi.
Perchè è chiaro, o almeno dovrebbe esserlo, che se becchi 1,2,3 gol a partita poi sei costretto a realizzarne 2,3,4 per vincere.
Sarebbe opportuno anche fare di queste valutazioni.

Ditemi i vostri giocatori 'migliori' sui quali costruireste la squadra per questo finale di campionato(con un quarto posto vitale da centrare) e il quarto di finale di champions nel quale tutti ci danno battuti ma ci regalerà comunque emozioni e palpitazioni.
Dite magari pure il modulo per 'incastrare' questo talento e l'atteggiamento tattico (bassi, alti, aggressivi, sotto-palla).

Esame di tattica orale oggi in quel di Milan World(l'esame finale per conseguire il patentino di allenatore di base è realmente qualcosa del genere : bisogna buttare giù il proprio 11 e dire le caratteristiche dei calciatori).

Sembra una discussione banale, la solita discussione su schemi e uomini, ma stavolta partiamo dagli uomini per arrivare al modulo cosi scopriremo che non tutti crediamo negli stessi giocatori e non tutti costruirebbero l'11 sui soliti noti.

Prima i nomi, poi la formazione e il modulo.
X me l'unica certezza di questa squadra è maignan. Poi forse theo. Gli chiunque metti cambia poco o niente
 
Alto