Stretta Natale: vietato uscire dal Comune. Messa alle 20.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
21,523
Reaction score
16,709
Io non mi schiero nulla, ma alla fine mi tocca dare ragione a loro, parlando in giro vedo già gente pronta a ingegnarsi per fare festini con 15-20-30 persone..in barba a ogni distanziamento, anzi col piglio di chi "è più furbo"..come se fosse indispensabile festeggiare sta boiata del capodanno (na sera qualunque spacciata per speciale)...tu dici gestirla, ma se la gente ragiona con sta testa cosa vuoi gestire..va da se che sarebbero feste organizzate come sempre, col bel brindisi e baci e abbracci..

Sono stufo pure io che debbo tenere 9 ore al giorno la mascherina..ma penso sia più stufo chi lavora negli ospedali

Certe cose mi possono tornare, altre no.

Se non ti piace il capodanno è affar tuo, pure io non impazzisco, ma per ora, e sottolineo per ora, siamo persone con anima, emozioni e tradizioni, e festeggiare dopo un anno di carcere passando una serata di comunione non mi sembra pretendere chissà cosa.

Tu stai facendo un ragionamento puntuale, ma vediamo la cosa anche a ritroso nel tempo. Chi lavora negli ospedali è stufo forse perchè opera in regime di degrado, fatto che ha delle responsabilità. A me dispiace per questa gente, ma non è che io mi devo azzerare perchè c'è gente che non viene messa in condizione di operare bene.

Sono passati mesi e non è stato fatto niente. Niente. Da una classe dirigente che non riesce a fare arrivare nemmeno i DPI richiesti mesi fa dagli ospedali, io non accetto nessuna lezione di comportamento.

Se qualcuno muoveva il fondoschiena invece di scrivere libri su come si risolvono le crisi pandemiche, forse avevamo meno criticità, la seconda ondata (termine coniato ma assolutamente da eliminare) si presentava meno devastante, adesso non c'era la girandola dei colori e forse le limitazioni erano meno pesanti. Io mica dico di fare le feste come normale, però magari una festa con una decina di familiari la potevi fare se gli indici erano scesi.

Che poi siamo un popolo di banditi, questo va da sè. Ma io non gli dò ragione, perché non ce l'hanno. Non riesco proprio a vedere dove possono aver ragione. Hanno riaperto le scuole e ignorato i trasporti. Ma non lo vedi che soggetti ci sono a comandare?

E io mi sono rotto gli orfanelli di vedere errori su errori, per poi dargli ragione quando mi spostano il Natale e mi sparano con il mitra se festeggio con i miei cari.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
9,321
Reaction score
4,184
Io non denuncio nessuno, non è certo compito mio e neppure faccio lo sceriffo, già dissi secondo me dove stava la coerenza che non vedo in giro...non credo di essere tra chi ti ha mai insultato, anzi ne sono certissimo, e nemmeno godo della situazione; non mi sento ad ogni modo un perdente, dato che non sono in lotta con nessuno.

Ma no, lo so, era una frase generica a quelli che gridano alla denuncia ad ogni scorreggia. Figurati se me la prendo con te :asd: forse mi sono spiegato male io.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
12,169
Reaction score
4,262
Qualche festicciola sono milioni di persone che si mescolano, si abbracciano, baciano, scambiano bicchieri e poi si portano a casa il virus..e magari appestano altri..
Posso capire una cosa intima coi parenti per il natale, tanto bene o male è gente che si vede sempre...e parlo di una decina di persone massimo..i festini con gli amici io non li avvallo..e ripeto sono nessuno..ma su questo sposo la linea di pensiero di Zaia: con 700 morti al giorno, 55mila totali, ospedali in affanno e medici/infermieri che lavorano allo sfinimento, davvero non si può PER UNA VOLTA NELLA VITA fare delle feste in tono minore?

Se manco una pandemia globale riesce a frenare l'egocentrismo umano siamo davvero giunti al capolinea di questa società

E ripeto, io sostengo fin dal primo giorno i ristoratori che invece avrebbero potuto garantire piccole feste in sicurezza

Stiamo pagando colpe non nostre e un prezzo troppo alto sotto tutto i punti di vista.
Io non farò feste, starò solo in casa con la mia famiglia ma capisco chi vuole fare festicciole e vedere gli amici. E li giustifico pure perché non trovò più possibile sostenere questo stato delle cose, mi spiace. Quelli che governano stanno sbagliando tutto e ancora devo leggere di scuole aperte. Apri le scuole? Allora faccio il cavolo che voglio. Poi ormai sono intollerabili le limitazioni idiote, vedi coprifuoco.
Io mi sono ampiamente rotto le scatole anche se ancora rimango più o meno ligio al dovere. Anche perché adesso se devo uscire o farmi i cavoli miei, lo faccio senza problemi. A casa murato vivo non ci sto più.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
60,711
Reaction score
26,608
ok sulla 1a parte.

sulla 2a no, il cittadino deve fare il suo e la politica è lo specchio del cittadino. anche il governo non può essere credibile se il popolo è lui per primo un'accozzaglia di evasori, egoisti e furbetti. è il cane che si morde la coda, è il chiedersi se è nato prima l'uovo o la gallina.

"non chiederti cosa può fare il tuo paese per te ma chiediti cosa puoi fare tu per il tuo paese", era più o meno così e io sono d'accordo.

pretendo linea dura e onestà intellettuale contemporaneamente. c'è gente anche qui dentro che predica predica e poi non muove un dito per migliorare la situazione, che sia scaricare l'app o fare il vaccino o mettersi la mascherina. pensa che la vita sia solo un avere e che lo stato possa inventare magie per uscirne. non è così.

noi siamo un paese senza speranza. chiunque predica bene ma appena trova lo spiraglio ci si vuole infilare, sempre.

Io la vedo diversamente : il senso di legalità , la civiltà , la cultura mancano dove manca lo stato.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,081
Reaction score
14,290
Fin quando il tuo pese non ti volta le spalle, a quel punto me ne sbatto totalmente del paese e di chi ci gode di questa situazione

forse è un po' troppo comoda dire così, non è il paese che volta le spalle ma sono le persone che lo guidano che per me sono proprio uguali a noi. quindi bo, mi sa che abbiamo quel che ci meritiamo. parlo in generale, non di me o te.

a parte questo ognuno fa come crede, però ci vuole coerenza e non lamentarsi di quel che poi succede.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,081
Reaction score
14,290
Io la vedo diversamente : il senso di legalità , la civiltà , la cultura mancano dove manca lo stato.

e perchè manca lo stato? perchè manca senso di legalità, civiltà e cultura tra i cittadini.
almeno per me è così ecco.

ti piacerebbe essere governato da un governo tedesco? o quale vorresti?
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
60,711
Reaction score
26,608
e perchè manca lo stato? perchè manca senso di legalità, civiltà e cultura tra i cittadini.
almeno per me è così ecco.

ti piacerebbe essere governato da un governo tedesco? o quale vorresti?

Lo stato manca dove c'è decadenza dei valori,dove manca senso di appartenenza,dove si perde la lungimiranza.
In ogni punto del paese in cui manca lo stato si perdono i cittadini.
La cattiva politica fa partire il circolo vizioso.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
12,169
Reaction score
4,262
e perchè manca lo stato? perchè manca senso di legalità, civiltà e cultura tra i cittadini.
almeno per me è così ecco.

ti piacerebbe essere governato da un governo tedesco? o quale vorresti?

Ma se i primi ladri e ******** sono quelli che governano lo stato e le istituzioni
La tua campagna denigratoria contro la nostra popolazione ha dell’incredibile. Ma che ti hanno fatto?
 

Gas

Member
Registrato
1 Agosto 2013
Messaggi
4,058
Reaction score
309
Vorrei cercare di spiegare perchè, dopo essere stato ligio e rispettoso fin'ora, mi sono stufato.
Durante il primo lockdown sono stato chiuso in casa per mesi come molti altri, niente lavoro, niente passegiate, niente amici, niente parenti, solo... chiuso in casa da solo per mesi. Non ho aperto bocca, anzi quando sentivo di qualcuno che trasrediva mi irritavo e dicevo come voi "Ma davvero per una volta nella vita non riesci a rispettare una regola per 3 mesi? A fare un piccolo sacrificio? Non hai un po' di amor proprio?".
Nella pausa estiva sono andato in vacanza con alcuni amici in Basilicata, la Basilicata è praticamente una spiaggia a perdivista dalla Puglia alla Calabria. Ecco, vi giuro su qualsiasi cosa che io non ho mai visto in vita mia così tante persone al mare, neanche a Rimini. Milioni di persone tutte riversate sulle spiagge senza mascherine (ovviamente) a farsi il bagno vicini vicini con sudore, muco, bava, umori,... che inevitabilmente saranno finiti in acqua. Mai vista così tanta gente.
Poi vado al bar a prendere il caffé, solo io e la commessa dietro al bancone, e stiamo entrambi con la mascherina. Vabbé.
Con i miei amici dovevamo andare a una festa all'aperto, circa 40 persone, poi sentiamo il TG: Tutte le feste, anche all'aperto, sono vietate. Festa annullata. Discoteche chiuse. Mi giro verso la spiaggia, un carnaio mai visto con gli 'sciuri' che discutono tutti soddisfatti di quanto abbiano fatto bene a chiudere le discoteche, e loro sono lì... in millemila per centimetro quadrato. Sono un po' perplesso.
Arriva Settembre, iniziano le scuole, ho due figli che tutte le mattine accompagno a scuola e tutti i pomeriggi vado a riprendere. Se hai figli, non puoi non aver visto che è letteralmente impossibile che i bambini non abbiano contatti fra loro, che mantengano le distanze, che non si abbassino le mascherine. Ho gli occhi, li vedo e penso che non è veramente possibile evitare il diffondersi di un virus con i bambini a scuola, impossibile. Ragazzi i locali chiusi sono una goccia nel mare.
Arriva il secondo lockdown, i bambini continuano ad andare a scuola, giocano, si parlano da un centimetro di distanza spesso sputazzando. Intanto davanti alla scuola c'è un bar, chiuso. Poi per sopravvivere riapre solo d'asporto. La barista viene alla porta a vetri a prendere l'ordine, torna dietro al banco a fare il caffé e poi te lo porta. I bambini intanto si tossiscono addosso l'uno all'altro. Sempre più perplesso.

So che nessuno cambierà la propria posizione, io dico che ora come ora mi sento come se fossi preso in giro. Da un lato lo stato che fa blocchi che penalizzano l'economia mettendo in ginocchio un paese (Ma che chiude due occhi su altre cose, vedi spiaggione affollatissime, dall'altra voi che mi dite che sono un irresponsabile se desidero fare capodanno con gli amici. Però io mi guardo in giro e vedo i bambini 'sputazzarsi' addosso parlandosi da 1 cm spesso con la mascherina che si abbassa e altre situazioni simili e mi dico che rischio molto meno il contagio in una festa con 10 amici adulti che consci della situazione applicano delle basi di prevenzione (niente limoni, scambi di bicchieri, parlarsi da 1 cm,...) che ogni singolo giorno di scuola dei miei figli.

Per me è il momento di abbassare i forconi, smetterla di additare e criminalizare ogni possibile svago e andare avanti con un po' di buon senso e moderazione.
 

DMZtheRockBear

Senior Member
Registrato
2 Settembre 2012
Messaggi
10,816
Reaction score
245
Ma se i primi ladri e ******** sono quelli che governano lo stato e le istituzioni
La tua campagna denigratoria contro la nostra popolazione ha dell’incredibile. Ma che ti hanno fatto?

Gli avranno fregato la ragazza.

D'altronde si sa, le gente inizia a drogarsi per fare uno dispetto allo stato, non perché lo stato è assente. Tanto per fare un esempio.

Ah se certa gente potesse essere messa nei gulag ed essere rieducata..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto
head>