Stato di Emergenza prorogato a dicembre 2021.

Registrato
29 Luglio 2018
Messaggi
3,808
Reaction score
865
fabri47;2385560 ha scritto:
Contate che stanno aumentando i ricoveri, nonostante il caldo. Fate 2+2 ed immaginate come andrà a finire appena arriverà l'autunno, con la riapertura delle scuole tra l'altro.

...ma anche prima. Io sto aspettando le ormai "classiche" 2 o 3 settimane dalla fine dell'europeo quando abbiamo visto dappertutto una sorta di "tana liberi tutti"
A fine mese avremo una idea se "sbiancare" tutta l'Italia sia stato un bene.
Io mi ricordo la sardegna che fu resa regione bianca e dopo poco più di una settimana passò in rosso... Purtroppo l'italiano non sa regolarsi, è menefreghista e pensa solo al proprio orticello. Nessuno vorrebbe i lockdown, e nonostante ciò che la stramaggioranza del popolo pensa, neppure i governi lo vogliono. Non penso ci sia alcun politico sano di mente che desideri che la propria economia vada a rotoli! Ci si rimette tutti quanti.

Detto questo spero solo che questa pandemia porti una riforma pensionistica decente che vada incontro ai lavoratori e ai giovani disoccupati. Un bel pensionamento per tutti a 62 anni e largo ai giovani al lavoro...
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
hakaishin;2385678 ha scritto:
E se così non fosse che si fa?

Non voglio pensarci, mi vengono in mente solo brutti gesti, non c'è la faccio più. Cerchiamo di essere positivi, i numeri in GB ed Israele sono molto promettenti.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,153
Reaction score
12,632
28Maggio2003;2385683 ha scritto:
Purtroppo i segnali europei non sono incoraggianti, basta guardare in Francia. Ad ogni modo sicuro non si può fare come l'autunno e l'inverno scorso, la gente si impiccherebbe veramente... Tenessero anziani e fragili in casa e gli altri ci assumeremo i rischi.

Però questo è il ragionamento più sbagliato che si possa fare, significa aver mancato il punto focale della questione.

Non è questione di rischio del singolo.

Gli ospedali pieni non possono esistere .

Per un nostro famigliare che può avere bisogno di assistenza immediata per ictus o infarti, per le centinaia di migliaia di screening oncologici saltati ( che pagheremo già nel breve termine)

Non esiste solo il problema dei morti da covid, ma ciò che ne consegue. E' quello il vero problema.

Non bisogna permettere che un sistema sanitario di una nazione si blocchi completamente, per lasciare aperti bar e ristoranti.

Non accadrà mai, dobbiamo capirlo.

Bisogna pagarli meglio, per carità, non discuto su questo.

Dobbiamo solo sperare non si arrivi più a tanto, io lo spero tanto e i segnali sono moderatamente positivi in tal senso.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,033
Reaction score
6,067
Darren Marshall;2385753 ha scritto:
Non voglio pensarci, mi vengono in mente solo brutti gesti, non c'è la faccio più. Cerchiamo di essere positivi, i numeri in GB ed Israele sono molto promettenti.

Vedrai vedrai….
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,033
Reaction score
6,067
pazzomania;2385757 ha scritto:
Però questo è il ragionamento più sbagliato che si possa fare, significa aver mancato il punto focale della questione.

Non è questione di rischio del singolo.

Gli ospedali pieni non possono esistere .

Per un nostro famigliare che può avere bisogno di assistenza immediata per ictus o infarti, per le centinaia di migliaia di screening oncologici saltati ( che pagheremo già nel breve termine)

Non esiste solo il problema dei morti da covid, ma ciò che ne consegue. E' quello il vero problema.

Non bisogna permettere che un sistema sanitario di una nazione si blocchi completamente, per lasciare aperti bar e ristoranti.

Non accadrà mai, dobbiamo capirlo.

Bisogna pagarli meglio, per carità, non discuto su questo.

Dobbiamo solo sperare non si arrivi più a tanto, io lo spero tanto e i segnali sono moderatamente positivi in tal senso.

Se metti in sicurezza le persone più a rischio come fa a saturarsi il ssn?
Ad un certo punto si deve scegliere se è meglio salvare un 80enne con il covid o un 45enne con il cancro.
Ma tu pensi che così si possa andare avanti per molto?
Oppure perché non cominciamo ad aumentare posti letto e terapie intensive? Ah no, poi come fanno a mangiarci sopra i politici..
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,432
Reaction score
22,759
Siamo nel 2021.

Con tutta la tecnologia ed il progresso, è da due anni che siamo a pesticciare su una "banale influenza" dovuta ad un pipistrello con le mestruazioni. Dopo due anni e non meno di 8 vaccini stiamo messi anche peggio di anno scorso.

E sì che i vairuz diventano "buoni" con il passare del tempo. Eh sì. Questo lo dicono gli scienziati da millenni, eh. Chissà che c'avrà di così strano 'sto vairuz.

Anno scorso ci siamo fatti le ferie fino ad agosto, adesso a luglio siamo già a rischio locckedouns.

Chissà, forse tra 20 anni, dopo la sesta/settima pandemia la domanda "a chi giova?" troverà una risposta. Ma a nessuno fregherà più niente perché ormai terremo le mascherine anche quando dormiamo e la mattina al posto della colazione ci facciamo una bella iniezione, prima di stravaccarci sul divano a fare smartworking sui social.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,153
Reaction score
12,632
hakaishin;2385796 ha scritto:
Se metti in sicurezza le persone più a rischio come fa a saturarsi il ssn?
Ad un certo punto si deve scegliere se è meglio salvare un 80enne con il covid o un 45enne con il cancro.
Ma tu pensi che così si possa andare avanti per molto?
Oppure perché non cominciamo ad aumentare posti letto e terapie intensive? Ah no, poi come fanno a mangiarci sopra i politici..

Perchè abbiamo già visto che le persone a rischio non riesci a metterle in sicurezza... manco i figli stanno lontani dai genitori, poi li contagiano e crepano.

Sarebbe la soluzione migliore, ma è inattuabile.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,033
Reaction score
6,067
pazzomania;2385828 ha scritto:
Perchè abbiamo già visto che le persone a rischio non riesci a metterle in sicurezza... manco i figli stanno lontani dai genitori, poi li contagiano e crepano.

Sarebbe la soluzione migliore, ma è inattuabile.

Eh vabbè ma allora mandiamo tutto in malora e basta…ci vediamo tra 10 anni forse
 

Dexter

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
10,460
Reaction score
5,682
Admin;2385553 ha scritto:
Ultim'ora dal Corriere della Sera: il Governo italiano verso la proroga dello Stato di emergenza fino a dicembre 2021.
Lo stato di emergenza é per chi ha 50+ anni. Ma anche 40. Sotto questa fascia di età, di quale emergenza si tratta? Perché a me pare che si stia ribloccando tutto per tutti e non lo trovo corretto. I "vecchi" schiattano, io no, e ci sto rimettendo da due anni
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
17,029
Reaction score
2,277
Admin;2385553 ha scritto:
Ultim'ora dal Corriere della Sera: il Governo italiano verso la proroga dello Stato di emergenza fino a dicembre 2021.

Questa notizia l'ho sentita stamattina al tg, dopo che avevano fatto 800 servizi sui contagi in ogni continente, come postilla finale.
Praticamente ormai lo "stato d'emergenza" costituisce la normalità scontata
 
Alto