Stadio Milan: WWF al TAR. La situazione.

Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,039
Reaction score
34,532
Il WWF Martesana Sud Milano ha presentato un ricorso tecnico contro la società Sportlifecity srl e il Comune di San Donato per verificare lo stato effettivo dell'area San Francesco dove dovrebbe sorgere lo stadio del Milan.

L'area in questione è una zona umida, sede di una grande biodiversità, tra cui uccelli acquatici come la nitticora, l'airone grigio, i germani, le gallinelle d'acqua, la folaga e la poiana, oltre a volpi e ricci.

Il WWF chiede un accertamento tecnico preventivo per verificare lo stato dell'area prima che venga recintata e interdetta al pubblico per la realizzazione del progetto.

Le prime preoccupazioni erano emerse a giugno dopo che notizie di stampa avevano annunciato l'imminente avvio di una bonifica e messa in sicurezza dell'area con la rimozione della vegetazione e il taglio degli alberi.

Il WWF aveva presentato una diffida alla società chiedendo l'intervento della Prefettura per bloccare i lavori, ma la Prefettura aveva risposto che non era materia di sua competenza.

Il ricorso al TAR sarà discusso nelle prossime settimane.


666732cf5c9b9.jpeg
Cristo santo.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
47,021
Reaction score
32,152
Il WWF Martesana Sud Milano ha presentato un ricorso tecnico contro la società Sportlifecity srl e il Comune di San Donato per verificare lo stato effettivo dell'area San Francesco dove dovrebbe sorgere lo stadio del Milan.

L'area in questione è una zona umida, sede di una grande biodiversità, tra cui uccelli acquatici come la nitticora, l'airone grigio, i germani, le gallinelle d'acqua, la folaga e la poiana, oltre a volpi e ricci.

Il WWF chiede un accertamento tecnico preventivo per verificare lo stato dell'area prima che venga recintata e interdetta al pubblico per la realizzazione del progetto.

Le prime preoccupazioni erano emerse a giugno dopo che notizie di stampa avevano annunciato l'imminente avvio di una bonifica e messa in sicurezza dell'area con la rimozione della vegetazione e il taglio degli alberi.

Il WWF aveva presentato una diffida alla società chiedendo l'intervento della Prefettura per bloccare i lavori, ma la Prefettura aveva risposto che non era materia di sua competenza.

Il ricorso al TAR sarà discusso nelle prossime settimane.


666732cf5c9b9.jpeg

Alle elementari anch'io ero socio WWF, ricordo la spilletta con il panda.

C'è un Gretino in ognuno di noi. :asd:
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,049
Reaction score
10,095
un futuro verde in mezzo a un autostrada in periferia a Milano. Questi giovinotti non hanno niente di meglio da fare, invece di godersi i nipotini.
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,263
Reaction score
8,483
Il WWF Martesana Sud Milano ha presentato un ricorso tecnico contro la società Sportlifecity srl e il Comune di San Donato per verificare lo stato effettivo dell'area San Francesco dove dovrebbe sorgere lo stadio del Milan.

L'area in questione è una zona umida, sede di una grande biodiversità, tra cui uccelli acquatici come la nitticora, l'airone grigio, i germani, le gallinelle d'acqua, la folaga e la poiana, oltre a volpi e ricci.

Il WWF chiede un accertamento tecnico preventivo per verificare lo stato dell'area prima che venga recintata e interdetta al pubblico per la realizzazione del progetto.

Le prime preoccupazioni erano emerse a giugno dopo che notizie di stampa avevano annunciato l'imminente avvio di una bonifica e messa in sicurezza dell'area con la rimozione della vegetazione e il taglio degli alberi.

Il WWF aveva presentato una diffida alla società chiedendo l'intervento della Prefettura per bloccare i lavori, ma la Prefettura aveva risposto che non era materia di sua competenza.

Il ricorso al TAR sarà discusso nelle prossime settimane.


666732cf5c9b9.jpeg


Il solito gruppo di befane frustrate.

Ci credo che vogliono salvaguardare le cicogne, infatti non penso che ste carampane abbiano mai potuto ambire ad altri “volatili”….
 
Registrato
31 Agosto 2012
Messaggi
5,337
Reaction score
2,590
Il WWF Martesana Sud Milano ha presentato un ricorso tecnico contro la società Sportlifecity srl e il Comune di San Donato per verificare lo stato effettivo dell'area San Francesco dove dovrebbe sorgere lo stadio del Milan.

L'area in questione è una zona umida, sede di una grande biodiversità, tra cui uccelli acquatici come la nitticora, l'airone grigio, i germani, le gallinelle d'acqua, la folaga e la poiana, oltre a volpi e ricci.

Il WWF chiede un accertamento tecnico preventivo per verificare lo stato dell'area prima che venga recintata e interdetta al pubblico per la realizzazione del progetto.

Le prime preoccupazioni erano emerse a giugno dopo che notizie di stampa avevano annunciato l'imminente avvio di una bonifica e messa in sicurezza dell'area con la rimozione della vegetazione e il taglio degli alberi.

Il WWF aveva presentato una diffida alla società chiedendo l'intervento della Prefettura per bloccare i lavori, ma la Prefettura aveva risposto che non era materia di sua competenza.

Il ricorso al TAR sarà discusso nelle prossime settimane.


666732cf5c9b9.jpeg
Madonna che soggetti... 4 scappati di casa
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
Questo paese è destinato al fallimento. Non avessi una figlia e una casa sarei già su un aereo.
Guarda qui il grande comitato per Dio, ben 8 pensionati e 3 casalinghe che non hanno UN GAZPROM da fare. Uccelli aironi cicogne e ricci se le devono ficcare sapete dove???

Ahah stessa cosa che ho pensato io: una vecchia, tre frustrate che non vedono un uccello (e non intendo le cicogne) da anni, due con la faccia da fluidi ecc...
 
Alto