Stadio: il Milan è pronto. Aspetta l'Inter. Obiettivo 2025. Costi e ricavi

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
239,874
Reaction score
44,173
Come riportato dalla GDS in edicola, dopo la rielezione di Sala, il Milan è pronto allo sprint per lo stadio che porterebbe 120 mln di euro a ciascuno dei due club. I rossoneri attendono le mosse dell'Inter: Suning deve dimostrare di credere ancora nei nerazzurri. Confermare l'investimento da 1,2 mld per lo stadio sarebbe un segnale di continuità. Entrambe le società hanno previsto un finanziamento di ben 30 anni con un interesse del 5% annuo che coprirà il 90%delle spese. L'equilibrio dei conti arriverà dopo 32 anni.

I sì per far partire il progetto e la scelta del progetto sono attesi entro fine 2021. L'obiettivo è giocare la prima partita nel nuovo stadio nel 2025. Una parte del Meazza resterà in piedi come area commerciale.

Cosa chiede il Comune

uovo stadio con una capienza
di 60 mila posti
•Realizzazione di un distretto di sport
e intrattenimento su una superficie
di 280 mila mq, di cui 106 mila di aree verdi
•Comparto attività sportive,
commerciali, culturali, museali
e di intrattenimento di 88 mila mq
•Comparto uffici, hotel, centro
congressi di 92 mila mq
•Rifunzionalizzazione del vecchio Meazza


Repubblica riporta quelle che sono le perplessità di Sala: l'opposizione dei residenti, la seconda riguarda l’area del progetto sportivo-immobiliare: è di proprietà pubblica sulla quale il Comune concede un indice di edificabilità inferiore a quella prevista dalla legge sugli stadi. Infine, c’è il destino del vecchio Meazza: su richiesta della giunta, Milan e Inter hanno presentato un progetto per cui non verrà demolito del tutto, ma trasformato in uno spazio tra centro sportivo e area verde. Da qui ripartirà la trattativa, con Milan e Inter che attendono di essere convocati a breve.
 
Ultima modifica:

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
239,874
Reaction score
44,173
Come riportato dalla GDS in edicola, dopo la rielezione di Sala, il Milan è pronto allo sprint per lo stadio che porterebbe 120 mln di euro a ciascuno dei due club. I rossoneri attendono le mosse dell'Inter: Suning deve dimostrare di credere ancora nei nerazzurri. Confermare l'investimento da 1,2 mld per lo stadio sarebbe un segnale di continuità. Entrambe le società hanno previsto un finanziamento di ben 30 anni con un interesse del 5% annuo che coprirà il 90%delle spese. L'equilibrio dei conti arriverà dopo 32 anni.

I sì per far partire il progetto e la scelta del progetto sono attesi entro fine 2021. L'obiettivo è giocare la prima partita nel nuovo stadio nel 2025. Una parte del Meazza resterà in piedi come area commerciale.

Cosa chiede il Comune

uovo stadio con una capienza
di 60 mila posti
•Realizzazione di un distretto di sport
e intrattenimento su una superficie
di 280 mila mq, di cui 106 mila di aree verdi
•Comparto attività sportive,
commerciali, culturali, museali
e di intrattenimento di 88 mila mq
•Comparto uffici, hotel, centro
congressi di 92 mila mq
•Rifunzionalizzazione del vecchio Meazza
.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,336
Reaction score
19,517
Come riportato dalla GDS in edicola, dopo la rielezione di Sala, il Milan è pronto allo sprint per lo stadio che porterebbe 120 mln di euro a ciascuno dei due club. I rossoneri attendono le mosse dell'Inter: Suning deve dimostrare di credere ancora nei nerazzurri. Confermare l'investimento da 1,2 mld per lo stadio sarebbe un segnale di continuità. Entrambe le società hanno previsto un finanziamento di ben 30 anni con un interesse del 5% annuo che coprirà il 90%delle spese. L'equilibrio dei conti arriverà dopo 32 anni.

I sì per far partire il progetto e la scelta del progetto sono attesi entro fine 2021. L'obiettivo è giocare la prima partita nel nuovo stadio nel 2025. Una parte del Meazza resterà in piedi come area commerciale.

Cosa chiede il Comune

uovo stadio con una capienza
di 60 mila posti
•Realizzazione di un distretto di sport
e intrattenimento su una superficie
di 280 mila mq, di cui 106 mila di aree verdi
•Comparto attività sportive,
commerciali, culturali, museali
e di intrattenimento di 88 mila mq
•Comparto uffici, hotel, centro
congressi di 92 mila mq
•Rifunzionalizzazione del vecchio Meazza
"Suning deve dimostrare di credere ancora nei nerazzurri".
Direi che basta questa frase per capire che lo stadio non si farà.
 

York

Active member
Registrato
3 Settembre 2021
Messaggi
207
Reaction score
71
L'inter non ha soldi, attendo di vedere quale sponsor pagherà la loro metà.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
239,874
Reaction score
44,173
Repubblica riporta quelle che sono le perplessità di Sala: l'opposizione dei residenti, la seconda riguarda l’area del progetto sportivo-immobiliare: è di proprietà pubblica sulla quale il Comune concede un indice di edificabilità inferiore a quella prevista dalla legge sugli stadi. Infine, c’è il destino del vecchio Meazza: su richiesta della giunta, Milan e Inter hanno presentato un progetto per cui non verrà demolito del tutto, ma trasformato in uno spazio tra centro sportivo e area verde. Da qui ripartirà la trattativa, con Milan e Inter che attendono di essere convocati a breve.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
239,874
Reaction score
44,173
Come riportato dalla GDS in edicola, dopo la rielezione di Sala, il Milan è pronto allo sprint per lo stadio che porterebbe 120 mln di euro a ciascuno dei due club. I rossoneri attendono le mosse dell'Inter: Suning deve dimostrare di credere ancora nei nerazzurri. Confermare l'investimento da 1,2 mld per lo stadio sarebbe un segnale di continuità. Entrambe le società hanno previsto un finanziamento di ben 30 anni con un interesse del 5% annuo che coprirà il 90%delle spese. L'equilibrio dei conti arriverà dopo 32 anni.

I sì per far partire il progetto e la scelta del progetto sono attesi entro fine 2021. L'obiettivo è giocare la prima partita nel nuovo stadio nel 2025. Una parte del Meazza resterà in piedi come area commerciale.

Cosa chiede il Comune

uovo stadio con una capienza
di 60 mila posti
•Realizzazione di un distretto di sport
e intrattenimento su una superficie
di 280 mila mq, di cui 106 mila di aree verdi
•Comparto attività sportive,
commerciali, culturali, museali
e di intrattenimento di 88 mila mq
•Comparto uffici, hotel, centro
congressi di 92 mila mq
•Rifunzionalizzazione del vecchio Meazza


Repubblica riporta quelle che sono le perplessità di Sala: l'opposizione dei residenti, la seconda riguarda l’area del progetto sportivo-immobiliare: è di proprietà pubblica sulla quale il Comune concede un indice di edificabilità inferiore a quella prevista dalla legge sugli stadi. Infine, c’è il destino del vecchio Meazza: su richiesta della giunta, Milan e Inter hanno presentato un progetto per cui non verrà demolito del tutto, ma trasformato in uno spazio tra centro sportivo e area verde. Da qui ripartirà la trattativa, con Milan e Inter che attendono di essere convocati a breve.

Ma come è possibile che uno scemo del genere sia stato rieletto sindaco con una valanga di voti? Ma che hanno i milanesi nella zucca?
 

Davidoff

Member
Registrato
25 Gennaio 2018
Messaggi
4,749
Reaction score
2,388
Lo stadio dobbiamo prepararci a farlo da soli, i cugini sono al verde. In ogni caso in Italia solo una società può fare quel che gli pare senza intralci e non siamo certo noi.
 
Registrato
19 Giugno 2017
Messaggi
6,580
Reaction score
1,194
Come riportato dalla GDS in edicola, dopo la rielezione di Sala, il Milan è pronto allo sprint per lo stadio che porterebbe 120 mln di euro a ciascuno dei due club. I rossoneri attendono le mosse dell'Inter: Suning deve dimostrare di credere ancora nei nerazzurri. Confermare l'investimento da 1,2 mld per lo stadio sarebbe un segnale di continuità. Entrambe le società hanno previsto un finanziamento di ben 30 anni con un interesse del 5% annuo che coprirà il 90%delle spese. L'equilibrio dei conti arriverà dopo 32 anni.

I sì per far partire il progetto e la scelta del progetto sono attesi entro fine 2021. L'obiettivo è giocare la prima partita nel nuovo stadio nel 2025. Una parte del Meazza resterà in piedi come area commerciale.

Cosa chiede il Comune

uovo stadio con una capienza
di 60 mila posti
•Realizzazione di un distretto di sport
e intrattenimento su una superficie
di 280 mila mq, di cui 106 mila di aree verdi
•Comparto attività sportive,
commerciali, culturali, museali
e di intrattenimento di 88 mila mq
•Comparto uffici, hotel, centro
congressi di 92 mila mq
•Rifunzionalizzazione del vecchio Meazza


Repubblica riporta quelle che sono le perplessità di Sala: l'opposizione dei residenti, la seconda riguarda l’area del progetto sportivo-immobiliare: è di proprietà pubblica sulla quale il Comune concede un indice di edificabilità inferiore a quella prevista dalla legge sugli stadi. Infine, c’è il destino del vecchio Meazza: su richiesta della giunta, Milan e Inter hanno presentato un progetto per cui non verrà demolito del tutto, ma trasformato in uno spazio tra centro sportivo e area verde. Da qui ripartirà la trattativa, con Milan e Inter che attendono di essere convocati a breve.
Le perplessità ora che è stato eletto.
 
Alto