Stadio Milan Inter: i 4 studi di architettura in gara.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,567
Reaction score
41,619
Corsera: Inter e Milan hanno lanciato una gara d'appalto internazionale per la progettazione del loro nuovo stadio, un progetto da oltre 1,5 miliardi di euro che sorgerà nell'area degli attuali parcheggi di San Siro, prevedendo anche 55.000 mq di aree verdi e 72.000 mq di parcheggi sotterranei.

Quattro studi di architettura di fama mondiale sono in lizza per il progetto: Bdp (con Pattern e Big), Herzog & de Meuron, Foster + Partners (con Manica) e Populous, ognuno con un portfolio di stadi all'avanguardia realizzati in tutto il mondo, tra cui l'Allianz Arena e impianti per i Mondiali del 2022 in Qatar.

Le società stanno negoziando con il Comune di Milano l'acquisto dell'area e la deduzione delle spese di demolizione parziale del Meazza, che diventerà un museo, per un valore di 197 milioni di euro, con l'obiettivo di chiudere l'acquisizione prima del vincolo culturale sulla struttura esistente.

Il nuovo stadio, con una capienza di 71.500 posti, dovrebbe presentare caratteristiche innovative come l'ingresso tramite una copertura perimetrale a "podio", ma il progetto definitivo dipenderà dalla scelta dello studio di architettura vincitore, con decisione prevista entro metà giugno.

112216145-69ea1d1e-37a5-40d5-abb9-df9fd9689a24.jpg
 
Registrato
13 Luglio 2016
Messaggi
3,453
Reaction score
466
Corsera: Inter e Milan hanno lanciato una gara d'appalto internazionale per la progettazione del loro nuovo stadio, un progetto da oltre 1,5 miliardi di euro che sorgerà nell'area degli attuali parcheggi di San Siro, prevedendo anche 55.000 mq di aree verdi e 72.000 mq di parcheggi sotterranei.

Quattro studi di architettura di fama mondiale sono in lizza per il progetto: Bdp (con Pattern e Big), Herzog & de Meuron, Foster + Partners (con Manica) e Populous, ognuno con un portfolio di stadi all'avanguardia realizzati in tutto il mondo, tra cui l'Allianz Arena e impianti per i Mondiali del 2022 in Qatar.

Le società stanno negoziando con il Comune di Milano l'acquisto dell'area e la deduzione delle spese di demolizione parziale del Meazza, che diventerà un museo, per un valore di 197 milioni di euro, con l'obiettivo di chiudere l'acquisizione prima del vincolo culturale sulla struttura esistente.

Il nuovo stadio, con una capienza di 71.500 posti, dovrebbe presentare caratteristiche innovative come l'ingresso tramite una copertura perimetrale a "podio", ma il progetto definitivo dipenderà dalla scelta dello studio di architettura vincitore, con decisione prevista entro metà giugno.

112216145-69ea1d1e-37a5-40d5-abb9-df9fd9689a24.jpg
LOL alle bordate di Zvone risponde Stadioni con l'ennesimo inutile fantomatico rendering.
 
Alto