Speranza:"Tutti vaccinati entro l'estate".

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,583
Reaction score
1,105
Vi pongo una domanda, non vuole essere una provocazione ma solo curiosità.

Per chi è smanioso di farsi il vaccino, sicuro che quello che vi inoculano sia buono?
Non avete paura di iniettarvi qualcosa che, a ben andare, non serve a nulla?

Ultima domanda, quanti di voi hanno più di 60 anni quindi più esposti ad una EVENTUALE aggressione del virus?

Perchè se avete meno di 60 anni e volete a tutti i costi farvi il vaccino davvero non capisco il motivo.

Io sono stato pagato per farlo e si sono occupati gli altri dell'organizzazione, ho solo dovuto guidare al posto di lavoro. Molti giovani che non fanno lavori essenziali anche non credendo al vaccino avrebbero ritorni economici a patto che si decidano a fare i patentini.
 
Registrato
20 Giugno 2018
Messaggi
1,413
Reaction score
145
Sinceramente paragonare la guerra a questa situazione mi pare eccessivo. In quel caso non avevi alternative, in questo caso si.
Il senso civico, dal mio punto di vista, non è quello di farmi iniettare un qualcosa che potrebbe non servirmi e del quale non mi fido, il senso civico è quello di mettere in atto precauzioni normali e per normali intendo quelle che si sarebbero dovute mettere in atto anche prima!

Mi sono sempre lavato spesso le mani, non ho visitato parenti se avevo il raffreddore, ho cercato di non andare in posti troppo affollati.
Ecco, se questo è "senso civico" allora siamo d'accordo, e sarebbe sufficiente per chiudere ogni discorso senza devastare l'economia di un paese già provato da altre malefatte dell'uomo. Chiuderci in casa come topi diffondendo il terrore 24 ore al giorno a reti e mezzi di informazione (?) unificati, convincerti che di "COVID SI MUORE" quando in realtà andrebbero analizzati meglio i numeri ("oggi N nuovi casi" se permetti non vuol dire assolutamente nulla) non è la soluzione.

Ti dirò di più, sempre in un confronto civile che si basa su posizioni diverse, delle due l'una:
1) Questo virus è molto più letale di quello che ci hanno detto e le misure prese servono a contenere senza terrorizzare
2) Questo virus è molto meno letale di quello che ci vogliono far credere e allora il discorso cambia, non è più una questione sanitaria.

Per completezza, dato che mi parli di "migliaia di 30enni che l'anno preso e non ce l'hanno fatta" riporto i numeri ufficiali:

Al 1 marzo 2021 sono 1055, dei 96.141 (1,1%), i pazienti deceduti SARS-CoV-2 positivi di età inferiore ai 50 anni. In particolare, 254 di questi avevano meno di 40 anni (152 uomini e 102 donne con età compresa tra 0 e 39 anni). Di 62 pazienti di età inferiore a 40 anni non sono disponibili informazioni cliniche; degli altri pazienti, 156 presentavano gravi patologie preesistenti (patologie cardiovascolari, renali, psichiatriche, diabete, obesità) e 36 non avevano diagnosticate patologie di rilievo.


Vi lascio con una nota di "colore". Un parente per il ricovero in ospedale è stato sottoposto a tampone, ebbene di quel tampone non esiste esito. Richiesto ufficialmente alla struttura, mi è stato prima negato, poi rimandato, infine dichiarato "smarrito". Mah.

Ti ripeto quello scritto nel messaggio precedente, ognuno ha la sua libertà nell'informarsi e nel decidere se vaccinarsi fa parte del proprio senso civico. Se vogliamo parlare del fatto che tu, come tante altre persone, credi che la malattia non sia una malattia pericolosa, allora alzo le mani perchè non sono assolutamente d'accordo con te. Come ti dicevo, un mio amico di 30 anni non ha avuto nulla e suo padre ci ha quasi lasciato le penne...per lui la malattia è pericolosa e poche storie.

Altra cosa: parli di qualche centinaio di morti con patologie pregresse come se non fossero importanti e ti rilancio un'altra questione: queste persone sono in pericolo e potrebbero non potersi vaccinare, l'unico modo di metterle al sicuro è fare in modo che il virus circoli meno con restrizioni e vaccini (se ci vogliamo credere eh)...quindi se anche io che non ho problemi mi rifiuto di vaccinarmi rendo ancora più difficili le cose e rallento la ripresa...io non sono convinto di potermi fidare dei vaccini, ma siamo tutti nella stessa situazione e mi sento più fortunato di un sessantenne o di una persona con patologie quindi credo che, se dovesse venire il mio turno, sarebbe mio dovere vaccinarmi per il bene di tutti.

E questo è il mio pensiero, un discorso che come base ha "tu hai torto" non ha alcun senso, un mio caro amico lavora in ospedale e si consuma le dita cercando di dire a tutti sui social com'è la situazione là dentro e quanto può essere pericoloso a caso a volte anche su soggetti insospettabili

PS: l'unica alternativa che abbiamo al vaccino è di continuare con l'apri e chiudi...oppure dare il via libera tutti...poi però non so se i dati di mortalità che hai riportato manterrebbero questo trend
 
Registrato
20 Giugno 2018
Messaggi
1,413
Reaction score
145
Questo passo è importantissimo. La narrazione malata di questa pandemia ha massacrato tante teste purtroppo...
Ormai c’è chi crede che col covid moriremo tutti...ma come diavolo si fa?

Se ci hai letto questo nel mio commento ti sei sbagliato di grosso, ma se io dovessi prendermi sto virus e senza saperlo portarlo a casa da mio padre ti assicuro che avrei voluto essermi vaccinato prima.

Comunque se hai bisogno puoi taggarmi nelle risposte
 

sottoli

Junior Member
Registrato
6 Aprile 2018
Messaggi
1,082
Reaction score
485
Sinceramente paragonare la guerra a questa situazione mi pare eccessivo. In quel caso non avevi alternative, in questo caso si.
Il senso civico, dal mio punto di vista, non è quello di farmi iniettare un qualcosa che potrebbe non servirmi e del quale non mi fido, il senso civico è quello di mettere in atto precauzioni normali e per normali intendo quelle che si sarebbero dovute mettere in atto anche prima!

Mi sono sempre lavato spesso le mani, non ho visitato parenti se avevo il raffreddore, ho cercato di non andare in posti troppo affollati.
Ecco, se questo è "senso civico" allora siamo d'accordo, e sarebbe sufficiente per chiudere ogni discorso senza devastare l'economia di un paese già provato da altre malefatte dell'uomo. Chiuderci in casa come topi diffondendo il terrore 24 ore al giorno a reti e mezzi di informazione (?) unificati, convincerti che di "COVID SI MUORE" quando in realtà andrebbero analizzati meglio i numeri ("oggi N nuovi casi" se permetti non vuol dire assolutamente nulla) non è la soluzione.

Ti dirò di più, sempre in un confronto civile che si basa su posizioni diverse, delle due l'una:
1) Questo virus è molto più letale di quello che ci hanno detto e le misure prese servono a contenere senza terrorizzare
2) Questo virus è molto meno letale di quello che ci vogliono far credere e allora il discorso cambia, non è più una questione sanitaria.

Per completezza, dato che mi parli di "migliaia di 30enni che l'anno preso e non ce l'hanno fatta" riporto i numeri ufficiali:

Al 1 marzo 2021 sono 1055, dei 96.141 (1,1%), i pazienti deceduti SARS-CoV-2 positivi di età inferiore ai 50 anni. In particolare, 254 di questi avevano meno di 40 anni (152 uomini e 102 donne con età compresa tra 0 e 39 anni). Di 62 pazienti di età inferiore a 40 anni non sono disponibili informazioni cliniche; degli altri pazienti, 156 presentavano gravi patologie preesistenti (patologie cardiovascolari, renali, psichiatriche, diabete, obesità) e 36 non avevano diagnosticate patologie di rilievo.


Vi lascio con una nota di "colore". Un parente per il ricovero in ospedale è stato sottoposto a tampone, ebbene di quel tampone non esiste esito. Richiesto ufficialmente alla struttura, mi è stato prima negato, poi rimandato, infine dichiarato "smarrito". Mah.

Amen, sono mesi che riporto questo dato in heavy rotation. Non ci basa su "l'amico di mio cuggino aveva 42 anni e ci ha il caschetto con l'ossigeno".
La verità è, muoiono più under 40 in un mese di rave e feste durante una normale estate europea di quanti ne sono morti di covid in tutto il mondo. Ci sono 2-300 milioni di adolescenti murati vivi in questo momento nel mondo, e egoisticamente per loro stessi rischiano di più un normale sabato sera che per questo virus.
A me veramente stupisce di più che i ragazzi tra i 15 e i 25 non siano per le strade a spaccare tutto a sprangate, ma forse queste generazioni sono troppo lobotomizzate anche per ribellarsi (non che io voglia una ribellione in larga scala...beh alcune mattine si, la vorrei)
 
Registrato
21 Maggio 2015
Messaggi
3,001
Reaction score
149
Amen, sono mesi che riporto questo dato in heavy rotation. Non ci basa su "l'amico di mio cuggino aveva 42 anni e ci ha il caschetto con l'ossigeno".
La verità è, muoiono più under 40 in un mese di rave e feste durante una normale estate europea di quanti ne sono morti di covid in tutto il mondo. Ci sono 2-300 milioni di adolescenti murati vivi in questo momento nel mondo, e egoisticamente per loro stessi rischiano di più un normale sabato sera che per questo virus.
A me veramente stupisce di più che i ragazzi tra i 15 e i 25 non siano per le strade a spaccare tutto a sprangate, ma forse queste generazioni sono troppo lobotomizzate anche per ribellarsi (non che io voglia una ribellione in larga scala...beh alcune mattine si, la vorrei)

Vero, straordinaria la quantità di "amici ricoverati" e "amici infermieri che mi raccontano che" usciti in questo anno.
In ogni caso la questione è semplice quanto cinica: siamo disposti a sacrificare la vita per evitare la (remota) possibilità di morire di COVID?
Per quel che mi riguarda no, e non vedo come la mia totale avversione ai vaccini "in fretta e furia" possa essere nemica del prossimo. Se tengo un comportamento rispettoso verso il prossimo, e non certo con l'ausilio di pezzi di stoffa che ci coprono e il volto e scientificamente non servono a nulla (lo dice lo studio commissionato dall'UE), non vedo come posso contagiare qualcuno, senza baciarlo, toccarlo e ovviamente sputare addosso alla gente.

Ripeto: siete disposti a sacrificare la vita per scongiurare la morte? Io no.
 
Registrato
20 Giugno 2018
Messaggi
1,413
Reaction score
145
Amen, sono mesi che riporto questo dato in heavy rotation. Non ci basa su "l'amico di mio cuggino aveva 42 anni e ci ha il caschetto con l'ossigeno".
La verità è, muoiono più under 40 in un mese di rave e feste durante una normale estate europea di quanti ne sono morti di covid in tutto il mondo. Ci sono 2-300 milioni di adolescenti murati vivi in questo momento nel mondo, e egoisticamente per loro stessi rischiano di più un normale sabato sera che per questo virus.
A me veramente stupisce di più che i ragazzi tra i 15 e i 25 non siano per le strade a spaccare tutto a sprangate, ma forse queste generazioni sono troppo lobotomizzate anche per ribellarsi (non che io voglia una ribellione in larga scala...beh alcune mattine si, la vorrei)

Vero, straordinaria la quantità di "amici ricoverati" e "amici infermieri che mi raccontano che" usciti in questo anno.
In ogni caso la questione è semplice quanto cinica: siamo disposti a sacrificare la vita per evitare la (remota) possibilità di morire di COVID?
Per quel che mi riguarda no, e non vedo come la mia totale avversione ai vaccini "in fretta e furia" possa essere nemica del prossimo. Se tengo un comportamento rispettoso verso il prossimo, e non certo con l'ausilio di pezzi di stoffa che ci coprono e il volto e scientificamente non servono a nulla (lo dice lo studio commissionato dall'UE), non vedo come posso contagiare qualcuno, senza baciarlo, toccarlo e ovviamente sputare addosso alla gente.

Ripeto: siete disposti a sacrificare la vita per scongiurare la morte? Io no.

Se domani mi dicessero che posso vaccinarmi lo farei per essere sicuro di proteggere mio padre, mia madre e mio nonno da me stesso che posso essere inconsapevolmente veicolo di questo virus. Non sarà mai così perchè sarò tra gli ultimi a vaccinarmi. Grazie del confronto, la pensiamo diversamente.

E comunque se non credi alla storia del "il mio amico" non mi interessa veramente una sega. Fate tanto gli indignati se la gente crede a quello che vede in tv, a quello che legge su internet (quando fa comodo eh) e poi non va bene nemmeno fidarsi di quello che dice una persona che conosci da 20 anni...bo, poi sono io che devo fare pace col cervello
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Se domani mi dicessero che posso vaccinarmi lo farei per essere sicuro di proteggere mio padre, mia madre e mio nonno da me stesso che posso essere inconsapevolmente veicolo di questo virus. Non sarà mai così perchè sarò tra gli ultimi a vaccinarmi. Grazie del confronto, la pensiamo diversamente.

E comunque se non credi alla storia del "il mio amico" non mi interessa veramente una sega. Fate tanto gli indignati se la gente crede a quello che vede in tv, a quello che legge su internet (quando fa comodo eh) e poi non va bene nemmeno fidarsi di quello che dice una persona che conosci da 20 anni...bo, poi sono io che devo fare pace col cervello

Ma perché perdi tempo a discutere con chi palesemente non ha percezione della realtà? Sciorinano numeri senza saperli leggere, credono sia tutto un grande scherzo. Già solo il fatto di andare a prendere esclusivamente i dati della mortalità senza andare a vedere il dato dell'età media degli ospedalizzati vuol dire non aver capito nulla o peggio fare finta di non capire.
 
Registrato
21 Maggio 2015
Messaggi
3,001
Reaction score
149
Ma perché perdi tempo a discutere con chi palesemente non ha percezione della realtà? Sciorinano numeri senza saperli leggere, credono sia tutto un grande scherzo. Già solo il fatto di andare a prendere esclusivamente i dati della mortalità senza andare a vedere il dato dell'età media degli ospedalizzati vuol dire non aver capito nulla o peggio fare finta di non capire.

Già, invece propinare ogni giorno un dato di "contagi" e "bollettini vari" rende meglio l'idea e pone chiarezza sulla vicenda.

In ogni caso non mi sono posto con l'altro amico in modo maleducato ed arrogante come hai fatto tu.
 
Registrato
21 Maggio 2015
Messaggi
3,001
Reaction score
149
Se domani mi dicessero che posso vaccinarmi lo farei per essere sicuro di proteggere mio padre, mia madre e mio nonno da me stesso che posso essere inconsapevolmente veicolo di questo virus. Non sarà mai così perchè sarò tra gli ultimi a vaccinarmi. Grazie del confronto, la pensiamo diversamente.

E comunque se non credi alla storia del "il mio amico" non mi interessa veramente una sega. Fate tanto gli indignati se la gente crede a quello che vede in tv, a quello che legge su internet (quando fa comodo eh) e poi non va bene nemmeno fidarsi di quello che dice una persona che conosci da 20 anni...bo, poi sono io che devo fare pace col cervello

No, alt. Non mi indigno, dico solo (e non è certo il tuo caso) che alcune situazioni che si sono complicate o peggio si sono tristemente concluse vengono dipinte come "inimmaginabili". Ora, anche volendo attribuire al COVID la causa, mi domando (e non è il tuo caso) se le stesse persone non sapevano che .... sorpresa ..... si moriva anche prima a 20/30/40/50 anni!

Il punto secondo me dolente è anche questo, la percezione che prima non accadesse e adesso sì, che prima i 20enni non morissero anche di malattia e adesso si.

Lo stupore e il "miocuginismo" nasce da questo, senza voler in alcun modo offendere la tua sensibilità o prenderti in giro.
 
Registrato
20 Giugno 2018
Messaggi
1,413
Reaction score
145
Già, invece propinare ogni giorno un dato di "contagi" e "bollettini vari" rende meglio l'idea e pone chiarezza sulla vicenda.

In ogni caso non mi sono posto con l'altro amico in modo maleducato ed arrogante come hai fatto tu.

Spero di non essere stato maleducato, ho un opinione all'antitesi della maggior parte del forum e quindi evito sempre di commentare perchè poi mi fomento...se ti ho offeso mi dispiace, rimane il fatto che abbiamo due visioni totalmente opposte. Ti saluto
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto