Speranza:"Tutti vaccinati entro l'estate".

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
13 Agosto 2018
Messaggi
2,239
Reaction score
754
Ma io purtroppo la cultura che c'hai te mica ce l'ho, sono un povero mentecatto che cerca di farsi una cultura documentandosi sui libri consigliati dalle sardine.

Poi tutti i miei concetti di immunologia li devo a tale "Perché guariremo", libro di un eminente politico-scienziato di cui non ricordo il nome, l'ho letto perché faceva "ben sperare". Oh, mica è uno qualsiasi, eh, sta nel governo, voglio dire, ne saprà sicuramente più di noi.
Non mi trovo quasi mai d'accordo con le tue opinioni, ma giuro che rido da 10 minuti :rotolo:
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,065
Reaction score
4,749
Astrazeneca è pure più veloce e basta una dose e mezza: prima mezza e poi una intera.
Ma in UK si usa ugualmente pzifer e la Nuova Zelanda che della ue se ne frega rifiuta astrazeneca e prende solo Pfizer. Astrazeneca è anche svedese comunque anche se il vaccino è soprattutto di Oxford, quindi più vicina alla UE di Russia o Usa.

gli investimenti, di qualsiasi natura, sono sempre diversificati, per minimizzare il rischio. Il governo UK ha seguito con interesse lo sviluppo di Astrazenca e ha ordinato dosi a "scatola chiusa" sulla fiducia. Per questo motivo, sono stati fatti ordini di Pfizer e Moderna per compensare un possibile fallimento del progetto di Oxford-Astrazeneca (che per fortuna non ci e' stato).

Inoltre, il vaccino Pfizer e' stato approvato dall'UK prima di tutti e quindi e' logico che le prime dosi siano finite qui.

L'unico problema di Astrazeneca, se vogliamo vedere, e' aver fatto studi in fase 3 senza un adeguato numero di over 55 e quindi non c'e' estrema certezza che l'efficacia in fascie di eta' piu' anziane sia soddisfacente. Pero' e' un vaccino che sappiamo andare benissimo per la popolazione piu' giovane. Qui in UK che io sappia il Pfizer viene fatto agli anziani e a persone con patologie, mentre Astrazeneca a tutti gli altri
 
Registrato
21 Maggio 2015
Messaggi
3,001
Reaction score
149
Vi pongo una domanda, non vuole essere una provocazione ma solo curiosità.

Per chi è smanioso di farsi il vaccino, sicuro che quello che vi inoculano sia buono?
Non avete paura di iniettarvi qualcosa che, a ben andare, non serve a nulla?

Ultima domanda, quanti di voi hanno più di 60 anni quindi più esposti ad una EVENTUALE aggressione del virus?

Perchè se avete meno di 60 anni e volete a tutti i costi farvi il vaccino davvero non capisco il motivo.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,903
Reaction score
12,006
Il Ministro della Salute Speranza annuncia l'arrivo di 50 mln di dosi di vaccino nel secondo trimestre del 2021:"Entro fine estate conto che tutti gli italiani che lo vorranno saranno vaccinati. Come? Innanzitutto somministrando su più ampia scala il vaccino Astrazeneca, fino ad ora, per precauzione, limitato agli under 65. Ci sono nuove evidenze scientifiche che dimostrano che può essere utilizzato su tutte le fasce generazionali. Lunedì ci sarà una circolare del ministero in questa direzione".

Per me sparata senza alcuna base.
Per fine estate sarebbe già un buon risultato aver vaccinato tutti gli over 60.
 
Registrato
20 Giugno 2018
Messaggi
1,413
Reaction score
145
Vi pongo una domanda, non vuole essere una provocazione ma solo curiosità.

Per chi è smanioso di farsi il vaccino, sicuro che quello che vi inoculano sia buono?
Non avete paura di iniettarvi qualcosa che, a ben andare, non serve a nulla?

Ultima domanda, quanti di voi hanno più di 60 anni quindi più esposti ad una EVENTUALE aggressione del virus?

Perchè se avete meno di 60 anni e volete a tutti i costi farvi il vaccino davvero non capisco il motivo.

Perdonami, non voglio essere nè polemico nè aggressivo, ma ai nostri nonni veniva chiesto di andare in guerra a sparare ad altra gente, e neanche lì lo si faceva per una buona causa ma perchè "lo dicevano quelli a cui conviene"...quindi se il mio bisnonno (non è il mio caso, ipotesi) ha avuto il coraggio ed il senso civico di andare a farsi sparare, io posso pure avere il senso civico di vaccinarmi per velocizzare la fine di questa pandemia di m3rd4. Che poi sia inutile, sia dannoso, possa essere affrettato per le normali tempistiche di sperimentazione e sicurezza...possiamo parlarne anche 3 ore...ma credo che dire che "sotto i 60 anni vaccinarsi è inutile" sia un discorso davvero sempliciotto...ci sono migliaia di 60enni (e non solo, anche 30enni 40enni e via dicendo) che non possono vaccinarsi...migliaia di 30enni che l'hanno preso e non ce l'hanno fatta e tanti ancora di più che l'hanno scampata per un pelo...un mio amico ha avuto un semplicissimo raffreddore ma suo padre (al quale l'ha attaccato lui) è stato una settimana in terapia intensiva...e ti posso assicurare che io mai avrei voluto essere nei suoi panni in quei giorni, visto che gliel'ha passato lui

PS: come dice admin, non si tratta di essere pandemisti, nè negazionisti...ci si informa, si decide che fare e a seconda di quanto uno abbia "coraggio" e appunto "senso civico" deciderà se fidarsi di chi cerca di farci uscire da questa pandemia...io non so se posso fidarmi delle istituzioni, di pfizer di moderna o chi che sia...ma tutti coloro che conosco che lavorano in ambito medico si sono vaccinati e dicono di vaccinarsi...amici, parenti e fratelli...
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,405
Reaction score
22,453
Vi pongo una domanda, non vuole essere una provocazione ma solo curiosità.

Per chi è smanioso di farsi il vaccino, sicuro che quello che vi inoculano sia buono?
Non avete paura di iniettarvi qualcosa che, a ben andare, non serve a nulla?

Ultima domanda, quanti di voi hanno più di 60 anni quindi più esposti ad una EVENTUALE aggressione del virus?

Perchè se avete meno di 60 anni e volete a tutti i costi farvi il vaccino davvero non capisco il motivo.

Non sono uno che abusa di farmaci ed ho la metà di 60 anni. Il vaccino vorrei farlo per porre fine a questa storia, è l'unico modo .
Per la prima domanda , il mio Grosso dubbio sta solo nel fatto che possano iniettarmi robaccia che possa avere conseguenze nell'immediato o nel futuro , se invece dovessero iniettarmi roba inutile ma innocua pazienza.
Per decidere vedrò l'evoluzione delle cose , purtroppo o per fortuna faccio parte della categoria che sarà vaccinata alla fine.
 
Registrato
21 Maggio 2015
Messaggi
3,001
Reaction score
149
Perdonami, non voglio essere nè polemico nè aggressivo, ma ai nostri nonni veniva chiesto di andare in guerra a sparare ad altra gente, e neanche lì lo si faceva per una buona causa ma perchè "lo dicevano quelli a cui conviene"...quindi se il mio bisnonno (non è il mio caso, ipotesi) ha avuto il coraggio ed il senso civico di andare a farsi sparare, io posso pure avere il senso civico di vaccinarmi per velocizzare la fine di questa pandemia di m3rd4. Che poi sia inutile, sia dannoso, possa essere affrettato per le normali tempistiche di sperimentazione e sicurezza...possiamo parlarne anche 3 ore...ma credo che dire che "sotto i 60 anni vaccinarsi è inutile" sia un discorso davvero sempliciotto...ci sono migliaia di 60enni (e non solo, anche 30enni 40enni e via dicendo) che non possono vaccinarsi...migliaia di 30enni che l'hanno preso e non ce l'hanno fatta e tanti ancora di più che l'hanno scampata per un pelo...un mio amico ha avuto un semplicissimo raffreddore ma suo padre (al quale l'ha attaccato lui) è stato una settimana in terapia intensiva...e ti posso assicurare che io mai avrei voluto essere nei suoi panni in quei giorni, visto che gliel'ha passato lui

PS: come dice admin, non si tratta di essere pandemisti, nè negazionisti...ci si informa, si decide che fare e a seconda di quanto uno abbia "coraggio" e appunto "senso civico" deciderà se fidarsi di chi cerca di farci uscire da questa pandemia...io non so se posso fidarmi delle istituzioni, di pfizer di moderna o chi che sia...ma tutti coloro che conosco che lavorano in ambito medico si sono vaccinati e dicono di vaccinarsi...amici, parenti e fratelli...

Sinceramente paragonare la guerra a questa situazione mi pare eccessivo. In quel caso non avevi alternative, in questo caso si.
Il senso civico, dal mio punto di vista, non è quello di farmi iniettare un qualcosa che potrebbe non servirmi e del quale non mi fido, il senso civico è quello di mettere in atto precauzioni normali e per normali intendo quelle che si sarebbero dovute mettere in atto anche prima!

Mi sono sempre lavato spesso le mani, non ho visitato parenti se avevo il raffreddore, ho cercato di non andare in posti troppo affollati.
Ecco, se questo è "senso civico" allora siamo d'accordo, e sarebbe sufficiente per chiudere ogni discorso senza devastare l'economia di un paese già provato da altre malefatte dell'uomo. Chiuderci in casa come topi diffondendo il terrore 24 ore al giorno a reti e mezzi di informazione (?) unificati, convincerti che di "COVID SI MUORE" quando in realtà andrebbero analizzati meglio i numeri ("oggi N nuovi casi" se permetti non vuol dire assolutamente nulla) non è la soluzione.

Ti dirò di più, sempre in un confronto civile che si basa su posizioni diverse, delle due l'una:
1) Questo virus è molto più letale di quello che ci hanno detto e le misure prese servono a contenere senza terrorizzare
2) Questo virus è molto meno letale di quello che ci vogliono far credere e allora il discorso cambia, non è più una questione sanitaria.

Per completezza, dato che mi parli di "migliaia di 30enni che l'anno preso e non ce l'hanno fatta" riporto i numeri ufficiali:

Al 1 marzo 2021 sono 1055, dei 96.141 (1,1%), i pazienti deceduti SARS-CoV-2 positivi di età inferiore ai 50 anni. In particolare, 254 di questi avevano meno di 40 anni (152 uomini e 102 donne con età compresa tra 0 e 39 anni). Di 62 pazienti di età inferiore a 40 anni non sono disponibili informazioni cliniche; degli altri pazienti, 156 presentavano gravi patologie preesistenti (patologie cardiovascolari, renali, psichiatriche, diabete, obesità) e 36 non avevano diagnosticate patologie di rilievo.


Vi lascio con una nota di "colore". Un parente per il ricovero in ospedale è stato sottoposto a tampone, ebbene di quel tampone non esiste esito. Richiesto ufficialmente alla struttura, mi è stato prima negato, poi rimandato, infine dichiarato "smarrito". Mah.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,845
Reaction score
5,911
Sinceramente paragonare la guerra a questa situazione mi pare eccessivo. In quel caso non avevi alternative, in questo caso si.
Il senso civico, dal mio punto di vista, non è quello di farmi iniettare un qualcosa che potrebbe non servirmi e del quale non mi fido, il senso civico è quello di mettere in atto precauzioni normali e per normali intendo quelle che si sarebbero dovute mettere in atto anche prima!

Mi sono sempre lavato spesso le mani, non ho visitato parenti se avevo il raffreddore, ho cercato di non andare in posti troppo affollati.
Ecco, se questo è "senso civico" allora siamo d'accordo, e sarebbe sufficiente per chiudere ogni discorso senza devastare l'economia di un paese già provato da altre malefatte dell'uomo. Chiuderci in casa come topi diffondendo il terrore 24 ore al giorno a reti e mezzi di informazione (?) unificati, convincerti che di "COVID SI MUORE" quando in realtà andrebbero analizzati meglio i numeri ("oggi N nuovi casi" se permetti non vuol dire assolutamente nulla) non è la soluzione.

Ti dirò di più, sempre in un confronto civile che si basa su posizioni diverse, delle due l'una:
1) Questo virus è molto più letale di quello che ci hanno detto e le misure prese servono a contenere senza terrorizzare
2) Questo virus è molto meno letale di quello che ci vogliono far credere e allora il discorso cambia, non è più una questione sanitaria.

Per completezza, dato che mi parli di "migliaia di 30enni che l'anno preso e non ce l'hanno fatta" riporto i numeri ufficiali:

Al 1 marzo 2021 sono 1055, dei 96.141 (1,1%), i pazienti deceduti SARS-CoV-2 positivi di età inferiore ai 50 anni. In particolare, 254 di questi avevano meno di 40 anni (152 uomini e 102 donne con età compresa tra 0 e 39 anni). Di 62 pazienti di età inferiore a 40 anni non sono disponibili informazioni cliniche; degli altri pazienti, 156 presentavano gravi patologie preesistenti (patologie cardiovascolari, renali, psichiatriche, diabete, obesità) e 36 non avevano diagnosticate patologie di rilievo.


Vi lascio con una nota di "colore". Un parente per il ricovero in ospedale è stato sottoposto a tampone, ebbene di quel tampone non esiste esito. Richiesto ufficialmente alla struttura, mi è stato prima negato, poi rimandato, infine dichiarato "smarrito". Mah.

Questo passo è importantissimo. La narrazione malata di questa pandemia ha massacrato tante teste purtroppo...
Ormai c’è chi crede che col covid moriremo tutti...ma come diavolo si fa?
 

First93

Junior Member
Registrato
3 Luglio 2018
Messaggi
887
Reaction score
46
Vi pongo una domanda, non vuole essere una provocazione ma solo curiosità.

Per chi è smanioso di farsi il vaccino, sicuro che quello che vi inoculano sia buono?
Non avete paura di iniettarvi qualcosa che, a ben andare, non serve a nulla?

Ultima domanda, quanti di voi hanno più di 60 anni quindi più esposti ad una EVENTUALE aggressione del virus?

Perchè se avete meno di 60 anni e volete a tutti i costi farvi il vaccino davvero non capisco il motivo.


Io non sono così smanioso di farmi il vaccino, però siccome questo schifo deve finire e non possiamo andare avanti a zone e colori, penso sia l'unico modo per saltarne fuori. Lo si legge qui sul forum ogni giorno di persone che non ce la fanno più ad andare avanti così, o per motivi di salute (non solo fisica ma anche mentale), o per motivi economici, questa storia deve finire. Nel 2020 sono morte 746.146 persone in Italia, circa 100mila in più rispetto alla media degli ultimi 5 anni, e considerando per quanto tempo siamo stati chiusi, non mi immagino neanche quante persone sarebbero morte senza misure restrittive, e allo stesso momento il nostro Pil si attesta tra il -8/-9%, senza considerare che i poveri sono aumentati tantissimo.

Quindi si, io farò il vaccino anche se ho 27 anni, perchè mi sembra l'unico modo per far finire questo schifo, poi quello che sarà, sarà. Comunque non è obbligatorio, se non te la senti non farlo, ognuno ha la sua opinione ed è giusto faccia ciò che meglio creda.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto