Sky: le ultime news su Kalinic e Calhanoglu.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

de sica

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
5,341
Reaction score
59
Pedullà: il Milan corre verso Calhanoglu con un offerta di 20 milioni più 4/5 di bonus.
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
18,532
Reaction score
11,589
.
[MENTION=3354]Mika[/MENTION] non da quel sito e no copia-incolla
 
Ultima modifica di un moderatore:

Gekyn

Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
4,406
Reaction score
837
[MENTION=3354]Mika[/MENTION] non si postano notizie da quel sito
 

de sica

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
5,341
Reaction score
59
Secondo Sky, la trattativa per Kalinic si sarebbe bloccata per via delle richieste dei Della Valle (30 milioni cash subito) mentre il Milan vorrebbe cercare d'inserire qualche contropartita. La società rossonera era arrivata a offrire 20 milioni più un giocatore in uscita, ma la fiorentina avrebbe rifiutato. Tuttavia nelle ultime ore, il Milan ha fatto sapere che sta seguendo anche altri obiettivi per l'attacco, e non solo il croato.
Invece, per quanto riguarda Calhanoglu, la trattativa tra Milan e Leverkusen procede spedita. Mirabelli è convinto di prenderlo, e la differenza tra domanda e offerta non è grande, vista anche la disponibilità a trattare dei tedeschi. Il turco piace molto perché può svolgere diversi ruoli in attacco, ma arriverebbe per fare l'esterno.

Secondo quanto riportato da Campopiano, Milan e Bayer Leverkusen sarebbero ai dettagli per il passaggio di Calhanoglu in rossonero. Già trovato l'accordo col giocatore da parte del Milan


Secondo quanto riportato da Premium la trattativa per Calanhoglu potrebbe chiudersi nel fine settimana. Al Bayer 20 milioni di euro più 2 di bonus.



pedullà: Il milan corre verso calhanoglu con un offerta di 20 milioni più 4/5 di bonus.

quotate
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
18,532
Reaction score
11,589
In Germania dicono che è fatta e che la settimana prossima farà le visite mediche. Le cifre sono le stesse citate da Pedullà.
 

Il Genio

New member
Registrato
25 Maggio 2015
Messaggi
2,699
Reaction score
16
L'Atalanta giocava col 3421, con due esterni di copertura e due mezzepunte di manovra. Mascherano è praticamente un difensore prestato al centrocampo. Kessié è uno che si muove troppo per giocare in un centrocampo a 2, Krychowiak-Biglia ci può stare, Kessié-Biglia no perché prendi 2 gol sicuri a partita.

nel 4 2 3 1 no. non è affatto così. E l'altro sarebbe poi Biglia? ahahah spero tu stia scherzando. Prenderemo 3 gol a partita.

Guarda che le migliori qualità di Biglia sono il posizionamento ed il recupero dei palloni.
Poi perchè nel 4-2-3-1 un mediano non si può "staccare"? Come gioca la Juve? Con Pjanic o Marchisio insieme a Khedira, no?

Ma che state dicendo? Kessiè ha giocato in un centrocampo a due per tutta la stagione (in coppia con Freuler o con Gagliardini). Biglia è bravo anche in interdizione, non stiamo mica parlando di Banega eh.

credo che il concetto sia fortemente legato all'alzare il baricentro che in queste stagioni è stato rivolto completamente alla nostra metà campo per poi ripartire.

il 4-2-3-1 con Bonaventura e Suso sugli esterni è un modulo sbilanciatissimo considerando anche sulla destra Conti che è praticamente un esterno d'attacco per stile. Sarebbe fattibile solo se il Milan alzasse il baricentro e praticasse in pianta stabile il possesso palla nella metà campo avversaria. Contro un avversario che gioca (tipo contro il Napoli) ci sarebbe un imbarcata imho. Poi bisogna anche vedere l'interpretazione tattica del ruolo di Rodriguez, ma dal lato di Suso sono praticamente certo ci sarebbero buchi imbarazzanti.

Ma Kessiè e Rodriguez rimangono bloccati. Con il difensivismo a oltranza non si va da nessuna parte.

Mi fermo a pochi messaggi perché altrimenti riempio il post.

Fermo restando che, come ripetono sempre tutti, i moduli lasciano il tempo che trovano, a me piace guardare al passato per trovare similitudini con il presente.

Non pensiamo ai nomi, alle qualità dei singoli etc. perchè chiaramente è un discorso teorico il mio, ma come diceva il buon Lidas, se la palla ce l'hai tu, i gol non li prendi, quindi più piedi buoni hai in campo e più facilmente hai il possesso.

Poi riguardiamo un attimo il Milan di Ancelotti:

Portiere
1 terzino di spinta (Cafù o Serginho) ed uno bloccato (Simic, Kaladze, a volte in emergenza Costcacurta)
2 centrali
1 mediano, Ringhio al 99% dei casi
5 giocatori di movimento NON interditori tra Seedorf, Pirlo, Rui Costa, Kakà, Inzaghi, Sheva e Tomasson

Dov'era, sulla carta, l'equilibrio in un 11 simile?
 
Registrato
18 Giugno 2017
Messaggi
2,491
Reaction score
181
Mi fermo a pochi messaggi perché altrimenti riempio il post.

Fermo restando che, come ripetono sempre tutti, i moduli lasciano il tempo che trovano, a me piace guardare al passato per trovare similitudini con il presente.

Non pensiamo ai nomi, alle qualità dei singoli etc. perchè chiaramente è un discorso teorico il mio, ma come diceva il buon Lidas, se la palla ce l'hai tu, i gol non li prendi, quindi più piedi buoni hai in campo e più facilmente hai il possesso.

Poi riguardiamo un attimo il Milan di Ancelotti:

Portiere
1 terzino di spinta (Cafù o Serginho) ed uno bloccato (Simic, Kaladze, a volte in emergenza Costcacurta)
2 centrali
1 mediano, Ringhio al 99% dei casi
5 giocatori di movimento NON interditori tra Seedorf, Pirlo, Rui Costa, Kakà, Inzaghi, Sheva e Tomasson

Dov'era, sulla carta, l'equilibrio in un 11 simile?

I centrali erano Nesta e Maldini, non due pirla qualsiasi. Il terzino era bloccato. Gattuso correva per 4 e la tecnica dei giocatori di movimento era talmente superiore rispetto agli altri che non perdevi mai palla. Questo Milan è così tecnicamente superiore? Abbiamo due centrali così forti? Abbiamo un Gattuso che corre per 4?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto