Mi fermo a pochi messaggi perché altrimenti riempio il post.
Fermo restando che, come ripetono sempre tutti, i moduli lasciano il tempo che trovano, a me piace guardare al passato per trovare similitudini con il presente.
Non pensiamo ai nomi, alle qualità dei singoli etc. perchè chiaramente è un discorso teorico il mio, ma come diceva il buon Lidas, se la palla ce l'hai tu, i gol non li prendi, quindi più piedi buoni hai in campo e più facilmente hai il possesso.
Poi riguardiamo un attimo il Milan di Ancelotti:
Portiere
1 terzino di spinta (Cafù o Serginho) ed uno bloccato (Simic, Kaladze, a volte in emergenza Costcacurta)
2 centrali
1 mediano, Ringhio al 99% dei casi
5 giocatori di movimento NON interditori tra Seedorf, Pirlo, Rui Costa, Kakà, Inzaghi, Sheva e Tomasson
Dov'era, sulla carta, l'equilibrio in un 11 simile?