Sinner: no alla Coppa Davis. Bufera mediatica.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
246,956
Reaction score
47,228
La decisione di Jannik Sinner di rinunciare alla convocazione per la Coppa Davis (che l'Italia ha vinto due volte nelle ultime due edizioni) ha scatenato una bufera mediatica e una serie di accuse contro il numero 2 del mondo. La critica verte sull'idea che l'interesse personale abbia prevalso sull'impegno per la maglia della Nazionale, considerata un'entità superiore anche in uno sport individuale.

Massimo Gramellini (Corriere della Sera) esprime "un morso di delusione", mettendo in discussione l'alibi della stanchezza per un atleta che ha saltato gran parte della primavera. Secondo Gramellini, Sinner si è messo "in un bel guaio": se l'Italia perdesse la Davis, la colpa ricadrebbe su di lui.

La Gazzetta dello Sport dedica la prima pagina alla vicenda con il titolo "Sinner ripensaci". L'articolo, pur lanciando un appello, critica Sinner, sostenendo che l'interesse personale prevale sull'onore della Nazionale e che un tris in azzurro avrebbe un valore superiore alla conquista delle Finals.

La decisione, che rievoca polemiche già sorte in passato (come la rinuncia alla tappa di Bologna che precedette la prima vittoria), continua a far discutere, con titoli come quello de La Stampa: "Sinner, l’Italia ti ama e tu?".
 

Tsitsipas

Junior Member
Registrato
15 Novembre 2019
Messaggi
1,204
Reaction score
460
Comunque una settimana di tennis in più uguale una settimana di vacanza in meno, quindi una settimana di preparazione in meno.

Per me è assurdo rifiutare la Nazionale se non hai un motivo valido. Questo ha già saltato due olimpiadi

È chiaro che non si può fare un paragone con gli altri sport perché nel calcio i mondiali hanno visibilità massima. Nel tennis la Davis non viene vista come uno Slam e non può avere la stessa importanza.

Fognini con tutti i limiti mentali ha giocato ovunque per l'Italia e con la vecchia formula se ne andava a giocare in Cile o Argentina o Canada in mezzo al calendario tra un torneo e l'altro
 

numero 3

Member
Registrato
28 Maggio 2014
Messaggi
5,360
Reaction score
2,450
La Davis si gioca ogni anno, dispiace ma è una scelta sensata
 

bobbylukr

Well-known member
Registrato
22 Luglio 2022
Messaggi
5,498
Reaction score
5,127
Credo che la polemica nasca principalmente dal fatto che si gioca la finale in Italia e il suo giocatore più rappresentativo non c'è. Oggettivamente è difficile non trovarci almeno qualcosa di sbagliato a fronte del circo milionario di Rihad...
 

bmb

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
19,202
Reaction score
9,636
Screenshot 2025-10-21 alle 09.34.49.png
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,798
Reaction score
23,583
La decisione di Jannik Sinner di rinunciare alla convocazione per la Coppa Davis (che l'Italia ha vinto due volte nelle ultime due edizioni) ha scatenato una bufera mediatica e una serie di accuse contro il numero 2 del mondo. La critica verte sull'idea che l'interesse personale abbia prevalso sull'impegno per la maglia della Nazionale, considerata un'entità superiore anche in uno sport individuale.

Massimo Gramellini (Corriere della Sera) esprime "un morso di delusione", mettendo in discussione l'alibi della stanchezza per un atleta che ha saltato gran parte della primavera. Secondo Gramellini, Sinner si è messo "in un bel guaio": se l'Italia perdesse la Davis, la colpa ricadrebbe su di lui.

La Gazzetta dello Sport dedica la prima pagina alla vicenda con il titolo "Sinner ripensaci". L'articolo, pur lanciando un appello, critica Sinner, sostenendo che l'interesse personale prevale sull'onore della Nazionale e che un tris in azzurro avrebbe un valore superiore alla conquista delle Finals.

La decisione, che rievoca polemiche già sorte in passato (come la rinuncia alla tappa di Bologna che precedette la prima vittoria), continua a far discutere, con titoli come quello de La Stampa: "Sinner, l’Italia ti ama e tu?".

Fa benissimo. In questo mondo degradato ognuno pensa per sé e lui non è tenuto a fare da guida morale, visti anche certi trattamenti e commenti.

Se volete vedere la nazione trionfare negli sport, rivolgetevi a Gravina, no. Ci pensa lui.

Che maledetti.
 

Franco

Well-known member
Registrato
22 Giugno 2022
Messaggi
3,402
Reaction score
3,651
La Davis non conta più niente. Quello che mi dà fastidio di Sinner è che abbia le residenza a Montecarlo per non pagare le tasse in Italia dopo che l'Italia ha finanziato la sua formazione tennistica (e non solo, visto che lui viveva in Alto Adige, con tutti i privilegi fiscali che ben conosciamo).
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
7,715
Reaction score
2,271
La decisione di Jannik Sinner di rinunciare alla convocazione per la Coppa Davis (che l'Italia ha vinto due volte nelle ultime due edizioni) ha scatenato una bufera mediatica e una serie di accuse contro il numero 2 del mondo. La critica verte sull'idea che l'interesse personale abbia prevalso sull'impegno per la maglia della Nazionale, considerata un'entità superiore anche in uno sport individuale.

Massimo Gramellini (Corriere della Sera) esprime "un morso di delusione", mettendo in discussione l'alibi della stanchezza per un atleta che ha saltato gran parte della primavera. Secondo Gramellini, Sinner si è messo "in un bel guaio": se l'Italia perdesse la Davis, la colpa ricadrebbe su di lui.

La Gazzetta dello Sport dedica la prima pagina alla vicenda con il titolo "Sinner ripensaci". L'articolo, pur lanciando un appello, critica Sinner, sostenendo che l'interesse personale prevale sull'onore della Nazionale e che un tris in azzurro avrebbe un valore superiore alla conquista delle Finals.

La decisione, che rievoca polemiche già sorte in passato (come la rinuncia alla tappa di Bologna che precedette la prima vittoria), continua a far discutere, con titoli come quello de La Stampa: "Sinner, l’Italia ti ama e tu?".

Tanto rumore per nulla, dopo la stagione che ha avuto è un suo diritto poter rifiutare la nazionale. Io non ci vedo nulla di male
 

Similar threads

Alto