Sinner ha vinto Wimbledon 2025. Alcaraz KO

Milanismo

Well-known member
Registrato
4 Dicembre 2022
Messaggi
5,526
Reaction score
4,302
A Mattarella secondo me girano ancora da quando Jannik gli ha dato buca in occasione della visita della squadra di Davis al Quirinale.E difatti a Roma per Paolini c'era, per Sinner no.
Sarebbe stato il massimo che a Wimbledon fosse andato Arno Kompatscher, presidente della provincia autonoma di Bolzano. Per Mummiarella sarebbe stato lo smacco top.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,596
Reaction score
4,310
Il tennis è cambiato molto però. Una volta potevi variare gioco, c'erano gli specialisti del serve and volley, oggi avvicinarsi alla rete è quasi una sentenza di morte. Questo per dire che una volta, ai tempi dei vari Lendl, Agassi, Edberg, Becker avevi una varietà di gioco molto più ampia, quindi c'era quello che tirava più forte da fondo, quello più delicato nel tocco, quello bravo a rete e c'era posto più o meno per tutti anche nel ranking atp. Oggi il gioco è più monotematico e questo fa sí che solo chi primeggia davvero in certi fondamentali riesce a essere numero 1 o numero 2... Non c'è più la possibilità di essere versatile come un tempo, devi saper far bene soprattutto alcuni colpi che risultano decisivi.
Cosí ti ritrovi che il numero 1 e il numero 2 sono semplicemente quelli che tirano più forte con costanza durante i match.
Questo è un tema molto vero, purtroppo avendo appiattito il gioco si va verso il dominio dei soliti su tutti i tornei anche se comunque la costanza su 11 mesi di essere sempre al top non è scontata..
Parliamo comunque di uno sport individuale, dove anche un piccolo fastidio o infortunio può costare l'uscita da un torneo..
Per ora Sinner e Alcaraz nei master 1000 non stanno avendo la costanza dei big 3
 

sampapot

Junior Member
Registrato
17 Agosto 2019
Messaggi
4,999
Reaction score
1,295
mi pare abbia origini tedeschie.
ma infatti, alla fine che differenza fa? allora cosa ci faceva balotelli in nazionale ?
l'alto Adige è italiano da più di 100 anni....per ragioni territoriali-morfologici e per accordi dopo la prima guerra mondiale.....anche se di lingua tedesca, gli altoatesini sono italiani...volenti o nolenti, quindi Sinner è italiano....verstanden?
 
Ultima modifica:

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,956
Reaction score
9,172
Ma già i big three sono fuori scala perché la normalità è sempre stata ben diversa, anche i nr 1 perdevano spesso nel corso della stagione

Appunto, può succedere avere una giornata storta. Se Sinner avesse perso contro Grigor sarebbe successo il finimondo.

Il fatto è che, non avendo mai avuto un tennista numero 1 al mondo, la maggior parte dei giornali e degli appassionati di tennis dell’ultima ora pensano che dovrebbe vincere sempre senza perdere set o perfino games.

Assurdo.

A questo aggiungiamoci una, ahimé rumorosa, nicchia di haters.

Ci sta che non piaccia a tutti ma vedere italiani, soprattutto ex tifosi di Roger e Nole, tifare contro Sinner è squallido.

Paradossalmente vedo invece pochi tifosi dello spagnolo Rafa tra gli haters.
 

bobbylukr

Well-known member
Registrato
22 Luglio 2022
Messaggi
5,069
Reaction score
4,617
l'alto Adige è ialiano da più di 100 anni....per ragioni territoriali-morfologici e per accordi dopo la prima guerra mondiale.....anche se di lingua tedesca, gli altoatesini sono italiani...volenti o nolenti, quindi Sinner è italiano....verstanden?

Per altro ragionando diversamente da come dici tu qualunque squadra nazionale tipo la Francia ma pure la Spagna con Yamal e Williams in realtà non è veramente la Francia o la Spagna e quindi non hanno vinto davvero il mondiale o l'europeo e mettiamo la * sull'albo d'oro...
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,956
Reaction score
9,172
Sarebbe stato il massimo che a Wimbledon fosse andato Arno Kompatscher, presidente della provincia autonoma di Bolzano. Per Mummiarella sarebbe stato lo smacco top.

Mattarella non ci va perché si è offeso quando Sinner post vittoria della Coppa Davis non è andato al Quirinale. Infatti agli internazionali è andato a seguire la Paolini ma non Sinner.

Per inciso: son convinto che a Jannik ritrovarsi tra le scatole Mattarella gli dia molto fastidio :asd:

Comunque ci si deve mettere d’accordo: se i politici vanno a questi eventi vengono accusati di mettersi in mostra, se non ci vanno sbagliano.

Il povero Binaghi, che, magari piccolo, ma qualche merito su questo momento d’oro ce l’ha, c’è sempre, ovunque, e infatti lo accusano di volersi solo mettersi in mostra. Mah.
 

Snake

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
6,429
Reaction score
542
Sinner è 118-11 o qualcosa del genere da pechino 23, metà delle sconfitte con alcaraz peraltro. Sono percentuali di vittorie alla nole federer dei tempi d'oro, chiaro che quelli vincevano 3 slam l'anno e 4-5 master 1000 che quest'anno sinner non ha potuto nemmeno giocare, vediamo come finisce la stagione.
 
Ultima modifica:

sampapot

Junior Member
Registrato
17 Agosto 2019
Messaggi
4,999
Reaction score
1,295
Per altro ragionando diversamente da come dici tu qualunque squadra nazionale tipo la Francia ma pure la Spagna con Yamal e Williams in realtà non è veramente la Francia o la Spagna e quindi non hanno vinto davvero il mondiale o l'europeo e mettiamo la * sull'albo d'oro...
direi che il concetto invece è molto simile....Yamal non ha un "vero sangue" iberico.... i suoi genitori hanno acquisito la cittadinanza perché l'hanno chiesta ed ottenuta (se non erro il padre è marocchino e la madre della Guinea).........lui è spagnolo a tutti gli effetti (è nato in Spagna)....così come è italiano Balotelli (per adozione)....in tutti questi casi la legge o i trattati hanno "fornito" la cittadinanza.
Poi concordo che la presenza di un'istituzione statale italiana non avrebbe stonato
 
Alto