Sinner ha vinto Wimbledon 2025. Alcaraz KO

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,595
Reaction score
4,310
La partita con Dimitrov dice altro, la giornata storta può sempre capitare a chiunque. E Bublik aveva battuto Sinner qualche settimana fa.
Se Sinner gioca al suo massimo però solo Alcaraz può provare a contrastarlo.
Si infatti credo si stia un po' esagerando il dominio di Sinner..scusate ma i big three hanno avuto annate dove hanno vinto anche 12 tornei..per ora Sinner nei master non è così dominante
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,950
Reaction score
9,162
ma anche solo attribuire la sconfitta con Bublik a quello era azzardato. Significa non conoscere Sinner. Io avevo ipotizzato che i fantasmi sarebbero potuti affiorare, ma solo nelle partite contro Alcaraz. Non certo intaccare la routine quotidiana di uno con una testa del genere. E infatti non si è verificato nemmeno quello che era il mio timore.

Significa più che altro non conoscere il tennis.

I big three: ok grandissimi, incredibili, ecc. eppure vai a vedere e Federer le ha prese da emeriti sconosciuti o buoni tennisti non alla sua altezza (Del Bonis, Brands, Chardy, Canas, Gulbis, perfino Volandri e Seppi cui si aggiunge tale Stakhosky!)

Nadal le ha prese due volte da Fognini, da Raonic, Feliciano Lopez, Verdasco, Lapentti, ecc.

Nole le ha prese due volte da Vesely, Chung, Karlovic (3 volte), Sonego, ecc. Per tacere la stesa che prese da Med nella finale degli Us Open.

Recitare il de profundis perché perde una finale slam o da un Bublik ispirato vuol dire seguire il tennis da 2 giorni.
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,950
Reaction score
9,162
Aggiungo una cosa: ieri tutto sto estro superiore da parte di Alcaraz non si è visto, anzi a occhio direi che ha vinto più punti a rete Sinner, anche se spesso erano "benedizioni" e a rete ci sono andati entrambi pochino

Punti a rete:

Sinner: 30/40 su 125 totali.

Alcaraz: 17/23

Questo dato vuol dire che Sinner pressando da fondo spesso impediva ad Alcaraz di accorciare ed attaccare. Ad un certo punto lo spagnolo si è rivolto al suo angolo lamentando di non riuscire a reggere la pressione che gli metteva Jannik negli scambi.

Credo sia stata la chiave del match.
 
Registrato
8 Gennaio 2014
Messaggi
4,221
Reaction score
3,129
Significa più che altro non conoscere il tennis.

I big three: ok grandissimi, incredibili, ecc. eppure vai a vedere e Federer le ha prese da emeriti sconosciuti o buoni tennisti non alla sua altezza (Del Bonis, Brands, Chardy, Canas, Gulbis, perfino Volandri e Seppi cui si aggiunge tale Stakhosky!)

Nadal le ha prese due volte da Fognini, da Raonic, Feliciano Lopez, Verdasco, Lapentti, ecc.

Nole le ha prese due volte da Vesely, Chung, Karlovic (3 volte), Sonego, ecc. Per tacere la stesa che prese da Med nella finale degli Us Open.

Recitare il de profundis perché perde una finale slam o da un Bublik ispirato vuol dire seguire il tennis da 2 giorni.
da tifoso di Roger mi hai riportato alla mente brutti ricordi...specialmente Stakhosvky
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
32,560
Reaction score
237
Sinner ogni anno ha migliorato e in finale arriva sempre. Alcaraz per quanto abbia talento non è riuscito a migliorare quanto Sinner in questi anni. Soprattutto l'approccio alla gara dal punto di vista mentale non è lo stesso di Jannik. Se affronti Alcaraz sai che qualcosa nell'arco della partita lascia per strada. Questo si verifica non solo con Sinner ma anche contro avversari meno quotati visto che spesso lascia per strada un set o anche due. Poi lo spagnolo ha dei picchi di rendimento allucinanti, ma non sempre riesce a rimettere in carreggiata la partita.
Jannik oggi poi sulle superfici veloci è innegabilmente il numero 1. Quest'anno ha aggiunto anche Wimbledon alla collezione, gli manca solo il Roland Garros che sono sicuro farà suo prima o poi.
Sì, Alcaraz ha delle frazioni di gioco in cui entra in modalità berserk ed è letteralmente ingiocabile; poi cala la marea e ti molla anche un sacco di punti.
Alcaraz è giovane, ha 22 anni, quindi credo che crescerà mentalmente, ma nello scontro diretto con Sinner penso resterà sempre questo; d'altronde, lui paga i picchi proprio con questa incostanza, mentre Sinner paga la costanza con la mancanza di picchi come quelli dello spagnolo.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,595
Reaction score
4,310
Significa più che altro non conoscere il tennis.

I big three: ok grandissimi, incredibili, ecc. eppure vai a vedere e Federer le ha prese da emeriti sconosciuti o buoni tennisti non alla sua altezza (Del Bonis, Brands, Chardy, Canas, Gulbis, perfino Volandri e Seppi cui si aggiunge tale Stakhosky!)

Nadal le ha prese due volte da Fognini, da Raonic, Feliciano Lopez, Verdasco, Lapentti, ecc.

Nole le ha prese due volte da Vesely, Chung, Karlovic (3 volte), Sonego, ecc. Per tacere la stesa che prese da Med nella finale degli Us Open.

Recitare il de profundis perché perde una finale slam o da un Bublik ispirato vuol dire seguire il tennis da 2 giorni.
Ma già i big three sono fuori scala perché la normalità è sempre stata ben diversa, anche i nr 1 perdevano spesso nel corso della stagione
 

sampapot

Junior Member
Registrato
17 Agosto 2019
Messaggi
4,995
Reaction score
1,293
Sinner è andato ad un 15 da un probabile grande slam…

Ma se mantiene questo livello non è improbabile che ci riesca.

La sconfitta di Parigi è la debacle inaspettata contro il cavallo pazzo Bublik avrebbero steso un toro.

Ed invece poi ti vince Wimbledon.

Ma d’altronde non si resta al numero uno per oltre un anno casualmente.
se penso che i "15" erano ben 3.......sarebbe stato un dominio assoluto
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
27,430
Reaction score
16,991
Ma già i big three sono fuori scala perché la normalità è sempre stata ben diversa, anche i nr 1 perdevano spesso nel corso della stagione
Il tennis è cambiato molto però. Una volta potevi variare gioco, c'erano gli specialisti del serve and volley, oggi avvicinarsi alla rete è quasi una sentenza di morte. Questo per dire che una volta, ai tempi dei vari Lendl, Agassi, Edberg, Becker avevi una varietà di gioco molto più ampia, quindi c'era quello che tirava più forte da fondo, quello più delicato nel tocco, quello bravo a rete e c'era posto più o meno per tutti anche nel ranking atp. Oggi il gioco è più monotematico e questo fa sí che solo chi primeggia davvero in certi fondamentali riesce a essere numero 1 o numero 2... Non c'è più la possibilità di essere versatile come un tempo, devi saper far bene soprattutto alcuni colpi che risultano decisivi.
Cosí ti ritrovi che il numero 1 e il numero 2 sono semplicemente quelli che tirano più forte con costanza durante i match.
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
16,960
Reaction score
2,186
Punti a rete:

Sinner: 30/40 su 125 totali.

Alcaraz: 17/23

Questo dato vuol dire che Sinner pressando da fondo spesso impediva ad Alcaraz di accorciare ed attaccare. Ad un certo punto lo spagnolo si è rivolto al suo angolo lamentando di non riuscire a reggere la pressione che gli metteva Jannik negli scambi.

Credo sia stata la chiave del match.
Non gli ha quasi mai permesso di accorciare, è stata quella la chiave della partita.
Viceversa Yannik non ha mai giocato così tanto a rete in questo torneo.
Sinceramente non so in cosa potrebbe migliorare Alcaraz contro un Sinner così, forse compiendo giocate strepitose a ripetizione nei primi 1-2 scambi, perché se si và oltre la spunta sempre l'Italiano.

Comunque la stessa cosa era successa anche al RG, fino a quando Sinner lo ha tenuto oltre la linea l'iberico non è riuscito a reagire lamentandosi più volte con il suo allenatore.
 
Alto