Siamo stati ingannati dal record di rigori

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,211
Reaction score
3,892
Secondo me è una visione limitativa e limitante quella che proponi.

Ibra fa una giocata tecnica e vince un duello individuale tecnico che genera un rigore.
Perchè il fallo c'è ed è netto, il fallo è in area ed il rigore è sacrosanto.

Ho capito cosa vuoi dire : tu stai dicendo che ibra non era in condizione di calciare e che la palla era coperta, quindi godiamo di un fallo che genera una possibilità di andare a gol forse sproporzionata rispetto alla dinamica dell'azione.
Anche se non abbiamo nemmeno la controprova per dimostrare che senza fallo ibra avrebbe potuto calciare o scaricare per un compagno.
Il rigore decreta proprio la massima punizione perchè ci si trova in una zona altamente pericolosa per chi difende.

Ma guarda che questo è sempre il gioco in cui una squadra spesso palleggia col portiere e rischia per attirare il pressing avversario , superarlo e liberarsi campo da attaccare.
Il gioco del calcio è sempre un gioco del gatto col topo e lo è a tutto campo.

Un dribbling può produrre superiorità numerica, come può far scattare un giallo , un rosso, un rigore che cambia le sorti della partita.


Per questo non mi sento di definire i nostri rigori come 'fortuna'.
Definizione banale e semplicistica.


L'unica cosa certa è che il rigore si fischia per fallo in area.
Non ho mai visto un rigore a centrocampo.
Evidentemente in area ci entravamo e creavamo situazioni di pericolo.

Io non credo alla fortuna nemmeno nei falli a centrocampo e nemmeno sui gialli.
Tutto è frutto di giocate tecniche e di posizionamenti.


Kolarov ha fatto una caxxata , come ha fatto una caxxata ieri romagnoli.
Sono errori tecnici e tattici che portano a perdere duelli individuali e che indirizzano le partite.
In area non si marca come si marca fuori, in area se intervieni devi esser certo di prender la palla.
Difensore scivoloso difensore pericoloso, diceva qualcuno.


Mi sono fissato su questa storia perchè noi forse ne parliamo in buonafede ma qualcuno su questa storia della fortuna ci ha marciato per altri motivi.

Evidentemente mi spiego male io..il punto è che non puoi avere la certezza di cosa faranno i tuoi avversari, quando prendi certi rigori (alcuni sul vertice corto dell'area di rigore con possibilità che l'azione diventi un gol praticamente nulla) è chiaro che ne tri un vantaggio..benissimo, ottimo e corretto, NON ABBIAMO RUBATO NULLA ma non puoi sempre sperare che l'avversario intervenga, o metta la mano, o tiri la maglia...i gol li devi fare anche senza questi episodi e noi, da quasi due mesi, senza rigori non sblocchiamo mai un match
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,211
Reaction score
3,892
Kolarov ha fatto una caxxata , come ha fatto una caxxata ieri romagnoli.
Sono errori tecnici e tattici che portano a perdere duelli individuali e che indirizzano le partite.
In area non si marca come si marca fuori, in area se intervieni devi esser certo di prender la palla.
Difensore scivoloso difensore pericoloso, diceva qualcuno.

Prendo questo spunto per invitare a guardare il calcio anche dal punto di vista dell'avversario..non possiamo considerare un errore dell'avversario un nostro merito (perché facciamo la giocata giusta) e poi un errore nostro un nostro demerito...così si elimina del tutto la componente dell'avversario ed è sbagliato..allora ieri non si può dire che abbiamo regalato un rigore, dobbiamo dire "brava l'inter che ha generato al situazione da cui è nato il rigore"..e idem se Gigio fa una papera, mica è colpa sua, è merito dell'avversario che tirando una ciabattata ha generato la possibilità del suo errore...

Per me non funziona così..se la media è che in un girone una squadra ha 3-4 rigori e noi ne abbiamo avuti il triplo è evidente che qualche punto in più del normale ce lo siamo ritrovato..e infatti siamo stati campioni d'inverno mentre la realtà è che ci suderemo fino all'ultima giornata il posto in CL..di solito chi fa campione d'inverno in CL ci va con 5 giornate d'anticipo minimo..
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,330
Reaction score
34,924
Prendo questo spunto per invitare a guardare il calcio anche dal punto di vista dell'avversario..non possiamo considerare un errore dell'avversario un nostro merito (perché facciamo la giocata giusta) e poi un errore nostro un nostro demerito...così si elimina del tutto la componente dell'avversario ed è sbagliato..allora ieri non si può dire che abbiamo regalato un rigore, dobbiamo dire "brava l'inter che ha generato al situazione da cui è nato il rigore"..e idem se Gigio fa una papera, mica è colpa sua, è merito dell'avversario che tirando una ciabattata ha generato la possibilità del suo errore...

Per me non funziona così..se la media è che in un girone una squadra ha 3-4 rigori e noi ne abbiamo avuti il triplo è evidente che qualche punto in più del normale ce lo siamo ritrovato..e infatti siamo stati campioni d'inverno mentre la realtà è che ci suderemo fino all'ultima giornata il posto in CL..di solito chi fa campione d'inverno in CL ci va con 5 giornate d'anticipo minimo..

Non ho assolutamente fatto valutazioni dal mio punto di vista e non sono stato Milan-centrico.

In realtà sto cercando di spiegare un concetto che è l'esatto contrario : ibra vince il duello in area con kolarov , lo induce al fallo e guadagna un rigore.

Lukaku vince il duello con Romagnoli e indirizza l'azione da cui nasce il gol.

Da cosa si evince che guardo il calcio solo dal nostro punto di vista?
Mi pare sto facendo il contrario: analizzo in modo scientifico e tecnico i vari momenti e i duelli.


Il numero di rigori di cui abbiamo goduto è anomalo, statisticamente parlando, ma erano numeri figli di quel gioco e di quel Milan.
Ora di rigori non ne vediamo e non ne vedremo se giochiamo come ieri.

Morale della favola: non sono i rigori a mancare, è il Milan che manca.
I rigori non erano la discriminante di quella classifica ma il risultato di quel gioco e un mezzo per realizzare quella classifica.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Non ho assolutamente fatto valutazioni dal mio punto di vista e non sono stato Milan-centrico.

In realtà sto cercando di spiegare un concetto che è l'esatto contrario : ibra vince il duello in area con kolarov , lo induce al fallo e guadagna un rigore.

Lukaku vince il duello con Romagnoli e indirizza l'azione da cui nasce il gol.

Da cosa si evince che guardo il calcio solo dal nostro punto di vista?
Mi pare sto facendo il contrario: analizzo in modo scientifico e tecnico i vari momenti e i duelli.


Il numero di rigori di cui abbiamo goduto è anomalo, statisticamente parlando, ma erano numeri figli di quel gioco e di quel Milan.
Ora di rigori non ne vediamo e non ne vedremo se giochiamo come ieri.

Morale della favola: non sono i rigori a mancare, è il Milan che manca.
I rigori non erano la discriminante di quella classifica ma il risultato di quel gioco e un mezzo per realizzare quella classifica.

Io concordo con l’amico Milanforever perché secondo me leghi troppo i rigori a quel gioco, quando in realtà anche tornassimo a fare quel gioco ben difficilmente torneremmo ad avere tutti quei rigori a favore, che non aveva manco il Real dei Galacticos vincitore della nona Champions nel 2001/2002.

A mio avviso non c’è nulla di male ad ammettere che la dea bendata (forse anche per compensare la sfiga dei tantissimi infortuni) ci abbia aiutato facendo sì che ci facessero molti falli spesso ingenui (tipo quello su Leao a Bologna ma potrei menzionarne molti altri dove i difensori non sono stati certo delle cime) in area, aiutandoci a sbloccare le partite.

Il nostro gioco sicuramente creava i presupposti affinché ci POTESSERO essere delle situazioni simili, ma rimane il fatto che se squadroni ben più forti non subivano così tanti falli in area la nostra sia stata anche in parte fortuna (e ripeto, non ci vedo nulla di male, visti i millemila infortuni).

Fortuna e, come dicevi, avversari che ci sottovalutavano, probabilmente, trovandosi poi in situazione pericolose alle quali non sapevano come rimediare e quindi nasceva il fallo.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,211
Reaction score
3,892
Non ho assolutamente fatto valutazioni dal mio punto di vista e non sono stato Milan-centrico.

In realtà sto cercando di spiegare un concetto che è l'esatto contrario : ibra vince il duello in area con kolarov , lo induce al fallo e guadagna un rigore.

Lukaku vince il duello con Romagnoli e indirizza l'azione da cui nasce il gol.

Da cosa si evince che guardo il calcio solo dal nostro punto di vista?
Mi pare sto facendo il contrario: analizzo in modo scientifico e tecnico i vari momenti e i duelli.


Il numero di rigori di cui abbiamo goduto è anomalo, statisticamente parlando, ma erano numeri figli di quel gioco e di quel Milan.
Ora di rigori non ne vediamo e non ne vedremo se giochiamo come ieri.

Morale della favola: non sono i rigori a mancare, è il Milan che manca.
I rigori non erano la discriminante di quella classifica ma il risultato di quel gioco e un mezzo per realizzare quella classifica.

Evidentemente la pensiamo diversamente..io credo che se torniamo a giocare come nella prima parte di stagione vedremo un bel milan e faremo tanti punti, ma senza episodi anche casuali che ti portano ad avere oltre 10 rigori in un guirone non faremo 43 punti ma ne faremo 35-38 se va bene..

Tra l'altro occhio perché appunto, abbiamo bisogno di fare una 30ina di punti..vediamo di tornare a giocare e soprattutto segnare..perché di sistemare la fase difensiva quest'anno non se ne parla
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,330
Reaction score
34,924
Io concordo con l’amico Milanforever perché secondo me leghi troppo i rigori a quel gioco, quando in realtà anche tornassimo a fare quel gioco ben difficilmente torneremmo ad avere tutti quei rigori a favore, che non aveva manco il Real dei Galacticos vincitore della nona Champions nel 2001/2002.

A mio avviso non c’è nulla di male ad ammettere che la dea bendata (forse anche per compensare alla sfiga dei tantissimi infortuni) ci abbia aiutato facendo sì che ci facessero molti falli spesso ingenui (tipo quello su Leao a Bologna) in area, aiutandoci a sbloccare le partite.

Il nostro gioco sicuramente creava i presupposti affinché ci POTESSERO essere delle situazioni simili, ma rimane il fatto che se squadroni ben più forti non subivano così tanti falli in area la nostra sia stata anche in parte fortuna (e ripeto, non ci vedo nulla di mali, visti i millemila infortuni).

Perché voi ragionate solo in ottica pena e gravità della pena.
Per me invece è solo una giocata tecnica che ha prodotto un vantaggio nell'economia del gioco.
Il Milan in area da mesi ci entra poco e male , con pochi uomini e coi tempi sbagliati.


Lazio e Roma se non erro in anni antecedenti all'arrivo della var hanno goduto di 14 rigori in campionato, con tanto di scarpa d'oro per immobile fortemente indirizzata dai tiri dagli 11 metri.
E non c'era il var che analizza ogni azione con precisione chirurgica.
Nel caso di Roma e Lazio non ho sentito parlare di fortuna e non ho nemmeno letto sondaggi demenziali.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Perché voi ragionate solo in ottica pena e gravità della pena.
Per me invece è solo una giocata tecnica che ha prodotto un vantaggio nell'economia del gioco.

Si ovvio, ma il Real dei Galacticos già menzionato o il Liverpool 2019/2020 non avevano certo meno capacità di fare queste giocate tecniche, eppure i difensori avversari tutti questi falli in area non glieli facevano, nonostante facoltà di dribbling e di giocate in velocità ben superiori.

Ma capisco quello che intendi, anche perché ci hanno marciato su per dire che fossimo favoriti dal Palazzo o minchiate simili, cosa evidentemente falsa e che non deve passare, visto che c’erano praticamente tutti, però ecco, attribuire quei rigori (12 su 14 erano sacrosanti) solo alla nostra bravura e non anche alla fortuna di aver trovato gente che ci atterrava in area o che giocava a pallavolo all’altezza del dischetto del rigore mi sembra un po’ fazioso, diciamo. ;)
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,330
Reaction score
34,924
Evidentemente la pensiamo diversamente..io credo che se torniamo a giocare come nella prima parte di stagione vedremo un bel milan e faremo tanti punti, ma senza episodi anche casuali che ti portano ad avere oltre 10 rigori in un guirone non faremo 43 punti ma ne faremo 35-38 se va bene..

Tra l'altro occhio perché appunto, abbiamo bisogno di fare una 30ina di punti..vediamo di tornare a giocare e soprattutto segnare..perché di sistemare la fase difensiva quest'anno non se ne parla

Abbiamo punti di vista diversi.
Per me un dribbling dal limite che produce un calcio piazzato pericoloso e magari pure un cartellino giallo fa sempre parte della stessa categoria di un dribbling in area che genera un rigore.
Sono sempre giocate cercate e indirizzate dal talento e ricercate volutamente dentro al gioco.
Sicuramente abbiamo goduto di tanti rigori ma erano figli di una qualità e di una mole di gioco.

Concordo con te che abbiamo vinto anche con quei rigori ma non posso escludere avremmo vinto anche senza.

Ora non abbiamo ne gioco, ne rigori, ne risultati.
Guarda un po..


Da tutto a nulla.
Mancano i rigori?
Per me manca il Milan .
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,211
Reaction score
3,892
Abbiamo punti di vista diversi.
Per me un dribbling dal limite che produce un calcio piazzato pericoloso e magari pure un cartellino giallo fa sempre parte della stessa categoria di un dribbling in area che genera un rigore.
Sono sempre giocate cercate e indirizzate dal talento e ricercate volutamente dentro al gioco.
Sicuramente abbiamo goduto di tanti rigori ma erano figli di una qualità e di una mole di gioco.

Concordo con te che abbiamo vinto anche con quei rigori ma non posso escludere avremmo vinto anche senza.

Ora non abbiamo ne gioco, ne rigori, ne risultati.
Guarda un po..


Da tutto a nulla.
Mancano i rigori?
Per me manca il Milan .

hai fatto l'esempio perfetto per venire dalla mia parte: dribbling al limite con piede fuori dall'area, calcio di punizione che al 90% non sarà gol
Stessa giocata col piede 2 cm più avanti, rigore e 90% di probabilità sia gol

Stessa giocata, stessa situazione ma esito drasticamente diverso...lo sport, come la vita, è anche questione di fortuna
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,330
Reaction score
34,924
hai fatto l'esempio perfetto per venire dalla mia parte: dribbling al limite con piede fuori dall'area, calcio di punizione che al 90% non sarà gol
Stessa giocata col piede 2 cm più avanti, rigore e 90% di probabilità sia gol

Stessa giocata, stessa situazione ma esito drasticamente diverso...lo sport, come la vita, è anche questione di fortuna

Ma non l'ho deciso io e nemmeno tu che dentro è rigore e fuori punizione.
Ti garantisco che su quella che tu chiami 'fortuna ' ci si lavora ore ed ore in allenamento quindi ,evidentemente, quella fortuna si prova a portarla dalla propria parte .


Non parlo ovviamente di rimpalli ma duelli di 1vs1,2vs1,2vs2 eccetera .
Allenamento situazionale che prepara a ciò che accadrà in partita.
 
Alto