Siamo stati ingannati dal record di rigori

Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,611
Reaction score
12,183
Io non condivido il tuo ragionamento.
Premmetto che a mio parere, dal punto di vista del gioco espresso, siamo in credito con la Dea bendata perché son più le partite che avremmo meritato di vincere e non abbiamo vinto rispetto a quelle che avremmo meritato di perdere e abbiamo vinto/pareggiato.
Volendo fare il giochino di togliere i rigori, contando gol su ribattuta e i rigori avuti in partite in cui ce ne hanno fischiati anche contro, avremmo 12 punti in meno. Togliendo tutti i rigori da cui poi è nato un gol. Dato che anche non avere mai rigori sarebbe un'anomalia statistica, mettiamo che in una stagione "normale" avremmo avuto la metà dei rigori. Sarebbero stati 5-6 punti in meno di quelli che abbiamo. Si tratta di punti che sicuramente incidono sulla classifica finale, ma che a mio parere non possono spostare il giudizio sul valore della squadra, nel senso che non sono certo 5-6 punti che possono far passare il giudizio da "squadra di fenomeni" a "squadra di pippe".

Avessimo 5-6 punti in meno saremmo qui con clima funebre ( spesso lo siamo già adesso che siamo ancora secondi)

E' calcio, dovresti saperlo.

Un centimetro più o meno puo' farti passare dal paradiso all' inferno.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Io non condivido il tuo ragionamento.
Premmetto che a mio parere, dal punto di vista del gioco espresso, siamo in credito con la Dea bendata perché son più le partite che avremmo meritato di vincere e non abbiamo vinto rispetto a quelle che avremmo meritato di perdere e abbiamo vinto/pareggiato.
Volendo fare il giochino di togliere i rigori, contando gol su ribattuta e i rigori avuti in partite in cui ce ne hanno fischiati anche contro, avremmo 12 punti in meno. Togliendo tutti i rigori da cui poi è nato un gol. Dato che anche non avere mai rigori sarebbe un'anomalia statistica, mettiamo che in una stagione "normale" avremmo avuto la metà dei rigori. Sarebbero stati 5-6 punti in meno di quelli che abbiamo. Si tratta di punti che sicuramente incidono sulla classifica finale, ma che a mio parere non possono spostare il giudizio sul valore della squadra, nel senso che non sono certo 5-6 punti che possono far passare il giudizio da "squadra di fenomeni" a "squadra di pippe".

No ma possono cambiare il futuro di un club.

Pensa se a fine anno la classifica fosse

Inter 87
Juventus 79
Atalanta 77
Milan 75
Roma 71

Senza quei 5/6 punti in più dovuti a questo numero anomalo di rigori le cose cambierebbero molto, non credi?


Comunque concordo che siamo in credito, anche perché nel 2018/2019 ce ne negarono di solari all’Olimpico in Roma-Milan 1-1 (Kolarov su Suso, roba che Iuliano-Ronaldo era dubbio in confronto) , e allo Stadium (mani platealissimo di Alex Sandro su cross di Chala).

Punti che poi ci hanno condannato e distrutto economicamente (e nella classifica senza errori arbitrali fummo i più danneggiati della Serie A dopo il Torino).

Avessimo 5-6 punti in meno saremmo qui con clima funebre ( spesso lo siamo già adesso che siamo ancora secondi)

E' calcio, dovresti saperlo.

Un centimetro più o meno puo' farti passare dal paradiso all' inferno.

Abbiati su Kallon, 88esimo dell’euroderby di ritorno di Champions 2002/2003.

Senza quella parata di polpaccio (questione di centimetri) addio CL dopo che lo scudo era già andato, probabile esonero di Carletto (lo disse lui stesso che senza centrare né CL né scudetto quell’anno sarebbe finita lì) e chissà cosa sarebbe successo poi.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,611
Reaction score
12,183
Ti sei mai chiesto, ad esempio, perchè siamo la squadra che ha preso più pali?
Come giudichi tale statistica nell'economia totale?

C'è sempre da capire qualcosa in uno sport in cui una postura cambia una partita.

Un palo è un tiro sbagliato o un tiro giusto sfortunato?

E' un po' come la diatriba tra bicchiere mezzo vuoto o mezzo pieno.

Comunque, tanto tu non esci dalla tua posizione e io non posso uscire dalla mia ( per me le statistiche storiche sono importanti), un record mai visto di rigori non puo' che essere una grossa componente fortunata, visto che non è che attacchiamo come mai nessun altro.

Per te no, amen.

L' importante è arrivare nei primi quattro, viva il pragmatismo.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,611
Reaction score
12,183
No ma possono cambiare il futuro di un club.

Pensa se a fine anno la classifica fosse

Inter 87
Juventus 79
Atalanta 77
Milan 75
Roma 71

Senza quei 5/6 punti in più dovuti a questo numero anomalo di rigori le cose cambierebbero molto, non credi?


Comunque concordo che siamo in credito, anche perché nel 2018/2019 ce ne ne negarono di solari all’Olimpico in Roma-Milan 1-1 (Kolarov su Suso, roba che Iuliano-Ronaldo era dubbio in confronto) , e allo Stadium (mani platealissimo di Alex Sandro su cross di Chala).

Punti che poi ci hanno condannato e distrutto economicamente (e nella classifica senza errori arbitrali fummo i più danneggiati della Serie A dopo il Torino).

Nell' anno di Gattuso non siamo andati in CL per 1 o 2 punti, con l' Empoli che a San Siro contro l' Inter è arrivato ( letteralmente) a palleggiare sulla linea di porta di Handanovic 2 o 3 volte nel finale.

Vedi tu quanto contano anche i micro episodi e quanto impatta sulla storia di un club.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Nell' anno di Gattuso non siamo andati in CL per 1 o 2 punti, con l' Empoli che a San Siro contro l' Inter è arrivato ( letteralmente) a palleggiare sulla linea di porta di Handanovic 2 o 3 volte nel finale.

Vedi tu quanto contano anche i micro episodi e quanto impatta sulla storia di un club.


Vedi sopra, Abbiati su Kallon, se quel pallone fosse entrato addio sesta CL e forse la nostra storia sarebbe cambiata in peggio (Carletto disse che senza CL e scudetto, fallendo entrambi gli obiettivi, sarebbe stato game over per lui, non ricordo dove ma lo disse). O forse no, forse sarebbe arrivato uno che ce ne avrebbe fatte vincere tre di fila prima del Real di Zidane. Ma la nostra storia sarebbe cambiata, e molto. Come sarebbe cambiata se in quella fredda notte serba di Novembre di tanti anni fa, a Belgrado (ero là, per la cronaca), non fosse calato un nebbione infernale.
 

JoKeR

Member
Registrato
4 Settembre 2012
Messaggi
4,519
Reaction score
2,039
Ragazzi però una cosa non la notate mai.

Io l'ho notata anche ieri.

Noi non tiriamo mai da fuori, nonostante l'indiscusso e conclamato campione della balistica.
Perchè secondo voi? Perchè i nostri, qualcuno a parte, manco alla porta arriverebbero.

Ieri due mozzarelle, se non erro, di Casticoso e Meitè.

Per cui, pur non facendo calcio-champagne (abbiamo però giocato con grande intensità fino a Milan-Lazio a dicembre), in area entriamo spesso.
Avete visto anche ieri i fraseggi al limite Diaz-Kessie-Rebic-Theo.
Nulla di trascendentale sia chiaro, ma noi vogliamo entrare, anche quando siamo lenti, in area.

Non si può ridurre tutto a questo aspetto, ma è evidente che noi non segniamo mai mai mai da fuori area. Io non ne ricordo uno.
 

Gas

Member
Registrato
1 Agosto 2013
Messaggi
4,073
Reaction score
336
Ebbene si, lo penso davvero.

Siamo stati bravissimi, abbiamo una montagna di meriti.

Abbiamo giocato bene, fatto tantissimi gol, subito poco, eccetera eccetera.

Ma basta vedere la delusione fra noi tifosi per capire che l' over-performing ci aveva annebbiato la vista a tutti.

Per aver sottolineato la "fortuna" di fare il record storico di rigori a favore in un girone mi ero preso un sacco di reprimende, quando in alcuni sottolineavamo che l' obbiettivo doveva assolutamente rimanere la qualificazione in CL, anche a discapito di coppette varie ci siamo presi dei "tifosi perdenti" quasi da non meritarsi di tifare Milan.

La verità è quella del titolo: il record ( mondiale?) di rigori, ci ha dato quella manciata di punti in più da trasformarci da umili e ubriachi di successo, mistificando la realtà.

Non iniziamo a puntare il dito su allenatore, dirigenti, giocatori ecc ecc, siamo quelli che siamo: una buonissima squadra con un sacco di lacune, abbiamo over-performato all' andata, cerchiamo di trarre vantaggio da questo per la classifica finale, non trasformiamolo in una condanna.

Siamo stati bravi e fortunati, bene cosi, ora non distruggiamo tutto.

Dobbiamo sfruttare quanto accaduto nel girone di andata per raggiungere il nostro obbiettivo, non per fare paragoni inutili che porteranno a fallirlo, l' obbiettivo.

Effettivamente hai inquadrato benissimo la situazione.
Con i punti che arrivavano e la testa della classifica, tendevamo a minimizzare l'apporto dei rigori liquidando la questione con "c'erano tutti". Siamo stati bravi a creare le condizioni per i rigori ma anche fortunati a imbatterci nello scriteriato avversario di turno che toccava la palla con la mano o faceva il fallo superfluo (nel senso che anche senza fare fallo, non avremmo segnato).
Mettiamo che non fossimo incappati in cos' tanti avversari sciagurati da causare rigore, con il nostro gioco quanti punti avremmo prodotto? Dove saremmo se avessimo un livello di rigori normale o poco più?
Probabilmente staremmo lottando per il quarto posto.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,328
Reaction score
34,919
Un palo è un tiro sbagliato o un tiro giusto sfortunato?

E' un po' come la diatriba tra bicchiere mezzo vuoto o mezzo pieno.

Comunque, tanto tu non esci dalla tua posizione e io non posso uscire dalla mia ( per me le statistiche storiche sono importanti), un record mai visto di rigori non puo' che essere una grossa componente fortunata, visto che non è che attacchiamo come mai nessun altro.

Per te no, amen.

L' importante è arrivare nei primi quattro, viva il pragmatismo.

Stavo provando solo a farti ragionare in modo diverso ma fin quando tu vedi il rigore decretato dall'arbitro come un sei al superenalotto credo non ci riuscirò mai.

Hai mai fatto caso che simone inzaghi a fine primo tempo leva dal campo i giocatori ammoniti?
Lo fa perchè quel giallo che un suo giocatore ha preso è figlio di una situazione di gioco mal interpretata nei tempi e negli spazi e ha portato a un fallo, fallo che ha decretato il giallo.
A quel punto l'allenatore preferisce mettere in campo un altro elemento che gioca a mente sgombra e senza rischiare di lasciare la squadra in 10.
E' una scelta ,figlia di una decisione arbitrale, figlia di una situazione di gioco.
Questo a testimonianza che dietro quello che vediamo e non vediamo c'è molto di più di quello che dipingiamo.

I calci di rigore non sono altro che falli subiti in area che nascono da duelli individuali .
Dire che i nostri rigori sono statisticamente anomali ci sta, dire che è fortuna ci sta molto meno.
Non ci sono schemi che possano preparare alla conquista di un calcio di rigore però una certezza ce l'abbiamo : il rigore si fischia per un fallo in area.
Se una squadra porta un duello individuale in area chi difende sa che commettendo fallo genera un rigore ma chi attacca sa pure che se vince il duello o tira in porta o becca fallo.

Ora, i nostri rigori sono tutti solari (escluso uno) e anzi ne mancano un paio.
Dove sarebbe la fortuna nel vedersi riconosciuto ciò che si è prodotto?


Poi se vuoi possiamo provare a capire e interpretare perchè subiamo cosi tanti falli ed allora la discussione già diventa più seria e costruttiva.
Ma fin quando la mente produce sempre l'associazione mentale rigore-fortuna ogni discorso è vano.

In passato spesso abbiamo discusso sui rigori per la juve ma la discussione ha un senso fin quando un rigore che viene decretato è dubbio e non mette mai tutti d'accordo.
In quel caso è un uomo (l'arbitro) che indirizza la partita ma se i rigori sono solari come i nostri c'è poco da parlare della pena e molto della causa.
Siamo stati fortunati nell'aver trovato difensori sciagurati?? Nell'aver vinto un duello in area?

Il fallo di rigore di cui abbiamo goduto ieri è nato da una palla buttata in area sull'onda della disperazione e scaturito da una follia mentale e di coordinazione da parte di chi difendeva.
Ma pochi minuti prima il gol dell'udinese non è nato da una follia tecnica di donnarumma?

C'è sempre un gesto tecnico a indirizzare l'azione, a meno che il rigore non sia regalato/rubato.
In quel caso il discorso cambia eccome.

Nelle statistiche la papera di donnarumma non compare ma non è un gesto tecnico tanto diverso da quello che fa nascere il rigore a nostro favore.
Nel primo caso la palla va in rete, nel secondo l'intervento da scarsi decreta il rigore.
Come vedi non sono offuscato da tifo, semplicemente ragiono in ottica campo.
Tu dici che Gotti a fine gara se l'è presa con la sfortuna o con la sciagura del suo difensore?

Prima capiamo questo è meglio è per tutti : in tempo di var anche il rigore è diventato scientificità perchè se c'è duello vinto/perso che genera fallo l'arbitro fischia e se non fischia lo richiamano dalla sala var.
Il calcio è cambiato, tende sempre più al calcio a 5.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,510
Reaction score
18,196
Ebbene si, lo penso davvero.

Siamo stati bravissimi, abbiamo una montagna di meriti.

Abbiamo giocato bene, fatto tantissimi gol, subito poco, eccetera eccetera.

Ma basta vedere la delusione fra noi tifosi per capire che l' over-performing ci aveva annebbiato la vista a tutti.

Per aver sottolineato la "fortuna" di fare il record storico di rigori a favore in un girone mi ero preso un sacco di reprimende, quando in alcuni sottolineavamo che l' obbiettivo doveva assolutamente rimanere la qualificazione in CL, anche a discapito di coppette varie ci siamo presi dei "tifosi perdenti" quasi da non meritarsi di tifare Milan.

La verità è quella del titolo: il record ( mondiale?) di rigori, ci ha dato quella manciata di punti in più da trasformarci da umili e ubriachi di successo, mistificando la realtà.

Non iniziamo a puntare il dito su allenatore, dirigenti, giocatori ecc ecc, siamo quelli che siamo: una buonissima squadra con un sacco di lacune, abbiamo over-performato all' andata, cerchiamo di trarre vantaggio da questo per la classifica finale, non trasformiamolo in una condanna.

Siamo stati bravi e fortunati, bene cosi, ora non distruggiamo tutto.

Dobbiamo sfruttare quanto accaduto nel girone di andata per raggiungere il nostro obbiettivo, non per fare paragoni inutili che porteranno a fallirlo, l' obbiettivo.

A parte qualcuno al limite tipo il fallo di Bologna su Leao o di Belotti col Toro, i rigori sono sempre stati abbastanza limpidi, alcuni nettissimi. Con la VAR certi episodi si vedono, per cui non capisco perchè avere avuto tanti rigori sia una "fortuna" oppure addirittura un demerito. Se i rigori ci sono è giusto averli.

Per il resto certamente siamo quello che siamo, diciamo che alla lunga i valori reali di una squadra (e di una rosa) vengono fuori e i risultati normalizzano la classifica, e noi poco ma sicuro non siamo una squadra da scudetto ma da lotta per il quarto posto come ampiamente detto e ripetuto prima dell'inizio della stagione.

I risultati negativi di questo periodo non devono di colpo far dimenticare quanto di buono fatto in un anno, tanto che a conti fatti siamo sempre comunque secondi in classifica, ancora. E' normale che in nell'arco di una stagione ci siano alti e bassi, periodi ottimi e altri di crisi, infortuni e scarsa forma dei giocatori. Questo porta, NEL COMPLESSO, a determinare il valore di una squadra rispetto alle altre, al di la dei segmentini tanto chiari al Piccione.

E noi come valore siamo una squadra che lotta per il quarto posto, alla luce dell'attuale serie A puo addirittura insidiare le prime posizioni tanto è corta la classifica. Ma questo siamo, e i rigori per me non c'entrano nulla.

Casomai c'entrano la spensieratezza e l'entusiasmo che abbiamo avuto per avere improvvisamente ottimi risultati dopo anni tragici e anche San Siro vuoto. Zero attese, zero pressioni, avversari che ci prendevano sottogamba. Questo ha inciso.

Adesso i punti pesano quintali. I giornali ci aspettano al varco, al primo fallimento. I tifosi hanno aspettative altissime, molti addirittura sognavano lo scudetto. Gli avversari ci temono e ci conoscono bene. Tutto questo nel percorso di crescita di una squadra è normalissimo, da sorpresa inattesa si diventa squadra affermata con aspettative, e per molti dei nostri giocatori cio comporta un bel salto da fare psicologicamente e caratterialmente.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,611
Reaction score
12,183
Effettivamente hai inquadrato benissimo la situazione.
Con i punti che arrivavano e la testa della classifica, tendevamo a minimizzare l'apporto dei rigori liquidando la questione con "c'erano tutti". Siamo stati bravi a creare le condizioni per i rigori ma anche fortunati a imbatterci nello scriteriato avversario di turno che toccava la palla con la mano o faceva il fallo superfluo (nel senso che anche senza fare fallo, non avremmo segnato).
Mettiamo che non fossimo incappati in cos' tanti avversari sciagurati da causare rigore, con il nostro gioco quanti punti avremmo prodotto? Dove saremmo se avessimo un livello di rigori normale o poco più?
Probabilmente staremmo lottando per il quarto posto.

Esatto è solo questo che intendo, non è che voglio denigrare il nostro lavoro e toglierci i meriti, anzi.
Ma non avessimo beccato tutti noi gli idioti che prendevano la palla al volo con le mani e tante altre vicende, adesso saremmo al 100% fuori dall' EL contro l' irreprensibile Rio Ave, e staremmo piangendo per e essere quarti o peggio.

Invece tra una settimana giochiamo contro il Manchester United e in campionato siamo incredibilmente secondi.
 
Alto