Siamo sicuri che ci serve un trequartista?

Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,501
Reaction score
35,152
Analisi perfetta dal mio punto di vista. Castillejo è stato anche decente nel ruolo, così come Silva...ma dubito che possiamo reggere un campionato dignitoso con quei due davanti. Con spazi più ampi e Pasquetà dietro Piatek abbiamo creato 3/4 palle gol allucinanti...da cui sarebbero potuti venire fuori almeno 2 goal.
Purtroppo inizio a credere che anche con il "Professore" faremo una fatica boia

Attenzione però , non ci facciamo fregare dall'ultima parte di gara dove le distanze e le marcature erano saltate.
Quella è una partita dentro la partita, un contesto tattico più facile da giocare per chi ha gamba e talento.
Io sono certo però che se piatek avesse giocato dall'inizio avrebbe fatto una fatica tremenda nel fare il gioco che invece ha fatto silva che sarà una grandissima testa di fava ma la palla la sa tenere, la sa giocare e sa pure saltare l'uomo.
Il mister è stato saggio nel partire con quelli più 'studiosi' ma limitati per poi buttare nella mischia gli 'ignoranti' ma più dotati nonchè titolari della squadra.
Grosso modo era anche la tattica di udine, non fosse che alla prima al momento giusto il gol l'ha trovato l'udinese.
A mio modo di vedere per ora il lavoro di giampaolo si vede soprattutto nella fase difensiva e in come si muove la linea.
Davanti abbiamo visto poco o nulla.
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
16,905
Reaction score
2,152
Facendo un pò di ordine nei pensieri e nel lavoro del mister :
-Paquetà è visto come mezz'ala ma ancora deve 'studiare'. Quando la partita si è spaccata e aperta ieri ha fatto la differenza ma negli spazi chiusi e in una partita tattica ancora fa fatica. Il ruolo di mezz'ala sinistra però è suo e giocherà alla grandissima;
-Suso è stato ormai catalogato come seconda punta, spazierà prevalentemente sulla sua mattonella ma lo farà da seconda punta;
-Il trequartista deve esser nelle caratteristiche una punta, capace si di giocare tra le linee ma dinamico e capace anche di attaccare lo spazio e l'area;
-Il centravanti non deve solo attaccare la profondità ma venire a far gioco anche sulla trequarti se di spazio in profondità non ce n'è.

Sulla base di queste dichiarazioni del mister direi che già possiamo farci delle idee.
Innanzitutto se suso dovesse essere il prescelto per giocare come seconda punta ma sulla sua mattonella ho i miei grossi dubbi se a noi serva un trequartista canonico o un attaccante esterno da far giocare in fascia sinistra.
E qua forse si capisce la filosofia del mister.
Se il mister infatti non volesse rinunciare a questo interprete e al suo consueto gioco offensivo dovrebbe però questo trequartista ideale esser capace di giocare tra le linee ma efficace poi di attaccare dal lato sinistro o su tutto il fronte.
Ieri il giochino tattico è parzialmente riuscito perchè silva andava sulla corsia mancina e liberava poi spazio centralmente che poi attaccava castillejo.
Ma piatek a fare questo gioco fa una fatica cane. E quindi già avremmo un problema col centravanti titolare.
Da capire poi che ne sarebbe di leao in questo contesto.
Insomma vedo parecchia confusione nel nostro reparto offensivo.
Però credo si vada in questa direzione : centravanti che sa giocare a calcio e viene fuori e si allarga in fascia, suso pseudo seconda punta largo in fascia destra, trequartista dinamico che lega il gioco ma si butta nello spazio.
Ieri il fronte offensivo lo abbiamo occupato meglio perchè silva è propenso ad andare in fascia sinistra, suso domina sulla destra e castillejo si buttava centralmente.
I risultati non sono stati eccelsi perchè i limiti sono quelli che sono ma i concetti e i movimenti erano giusti.

Qualcuno che ha capito la partita, ieri ne avevo lette di ogni riguardo i movimenti dei 3 attaccanti.
Il problema è che abbiamo ancora 2 giocatori (in particolare Castillejo) completamente fuori ruolo. Troppi sacrificati per andare incontro alle esigenze di Suso.
 
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
10,226
Reaction score
1,939
Io l’ho capito il vostro pensiero e quello del mister, ma penso che non sia adatto alla nostra rosa.

In pratica (ad ora) dovresti tenere piatek in panca, almeno 2 giocatori fuori ruolo che devono “imparare” e titolari cessi come silva e casti.

Nel campionato non c’e solo il Brescia, a queste condizioni ti asfaltano spesso e volentieri.

Felicissimo di sbagliarmi, speriamo intanto che qualcuno arrivi dal mercato.
 

The P

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
6,281
Reaction score
1,074
Facendo un pò di ordine nei pensieri e nel lavoro del mister :
-Paquetà è visto come mezz'ala ma ancora deve 'studiare'. Quando la partita si è spaccata e aperta ieri ha fatto la differenza ma negli spazi chiusi e in una partita tattica ancora fa fatica. Il ruolo di mezz'ala sinistra però è suo e giocherà alla grandissima;
-Suso è stato ormai catalogato come seconda punta, spazierà prevalentemente sulla sua mattonella ma lo farà da seconda punta;
-Il trequartista deve esser nelle caratteristiche una punta, capace si di giocare tra le linee ma dinamico e capace anche di attaccare lo spazio e l'area;
-Il centravanti non deve solo attaccare la profondità ma venire a far gioco anche sulla trequarti se di spazio in profondità non ce n'è.

Sulla base di queste dichiarazioni del mister direi che già possiamo farci delle idee.
Innanzitutto se suso dovesse essere il prescelto per giocare come seconda punta ma sulla sua mattonella ho i miei grossi dubbi se a noi serva un trequartista canonico o un attaccante esterno da far giocare in fascia sinistra.
E qua forse si capisce la filosofia del mister.
Se il mister infatti non volesse rinunciare a questo interprete e al suo consueto gioco offensivo dovrebbe però questo trequartista ideale esser capace di giocare tra le linee ma efficace poi di attaccare dal lato sinistro o su tutto il fronte.
Ieri il giochino tattico è parzialmente riuscito perchè silva andava sulla corsia mancina e liberava poi spazio centralmente che poi attaccava castillejo.
Ma piatek a fare questo gioco fa una fatica cane. E quindi già avremmo un problema col centravanti titolare.
Da capire poi che ne sarebbe di leao in questo contesto.
Insomma vedo parecchia confusione nel nostro reparto offensivo.
Però credo si vada in questa direzione : centravanti che sa giocare a calcio e viene fuori e si allarga in fascia, suso pseudo seconda punta largo in fascia destra, trequartista dinamico che lega il gioco ma si butta nello spazio.
Ieri il fronte offensivo lo abbiamo occupato meglio perchè silva è propenso ad andare in fascia sinistra, suso domina sulla destra e castillejo si buttava centralmente.
I risultati non sono stati eccelsi perchè i limiti sono quelli che sono ma i concetti e i movimenti erano giusti.

Hai fatto un analisi perfetta. Il punto è che l'integralismo (ma anche la pochezza) di Giampy è che deve proporre per forza questo modulo quando hai interpreti totalmente diversi.

A noi bastava un attaccante esterno sinistro forte e avremmo rafforzato la squadra.

Suso-Piatek-Attaccante esterno
Castillejo-Leao-Bonaventura alternative


Peggio ancora dell'integralismo di Giampaolo è il pressapochismo di Maldini.

Davvero pensava di vendere Suso, Castillejo, Silvc, Cutrone e a questo punto anche Piatek in un mercato e per prendere gli interpreti adatti nell'interpretazione di gioco del mister? Ma hanno parlato di tattica prima di sceglierlo? Bah.... poveri noi.
 

The P

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
6,281
Reaction score
1,074
Qualcuno che ha capito la partita, ieri ne avevo lette di ogni riguardo i movimenti dei 3 attaccanti.
Il problema è che abbiamo ancora 2 giocatori (in particolare Castillejo) completamente fuori ruolo. Troppi sacrificati per andare incontro alle esigenze di Suso.

Alle esigenze del mister, non di Suso eh...

Anche mettendo Suso trequartista o togliendolo, avremmo comunque un Castillejo adattato, un trequartista che non è "Punta" come da indicazioni del mister e un Piatek costretto a defilarsi.
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,536
Reaction score
2,605
non so voi ma leggendovi io prenderei volentieri Rebic
va bene sia come 2° Punta che come Esterno
io li spenderei volentieri quei 35/40 mln x uno che c risolve 2 ruoli
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
11,774
Reaction score
3,731
Secondo me servono una mezz'ala destra e un terzino destro, kessie e calabria sono inguardabili.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,501
Reaction score
35,152
Il discorso tattico del tridente è che se si punta su suso come seconda punta e sui suoi movimenti canonici l'interscambio dei tre davanti dovranno darlo praticamente trequartista e centravanti.
Come infatti è successo ieri con silva e castillejo che si interscambiavano e creavano lo spazio che l'altro attaccava col contro-movimento.
Suso ha giocato da pseudo seconda punta ma stazionando praticamente nella sua zona.
Aggiungiamoci che non riempie l'area, non attacca in profondità in transizione senza palla , non allunga la difesa avversaria, non chiude sul secondo palo.
Quando parlo di suso non lo faccio per cattiveria ma bisogna esser onesti dicendo che da tanto alla causa (ieri ennesimo assist) ma condiziona pesantemente il gioco, gli schemi, i movimenti.
Da capire se ci terremo la regia in fascia di suso e come allestiremo di conseguenza il tridente.
Perchè il punto è questo : si parte da suso e si lavora di conseguenza. Per ovvii motivi.
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
26,676
Reaction score
15,920
Il discorso tattico del tridente è che se si punta su suso come seconda punta e sui suoi movimenti canonici l'interscambio dei tre davanti dovranno darlo praticamente trequartista e centravanti.
Come infatti è successo ieri con silva e castillejo che si interscambiavano e creavano lo spazio che l'altro attaccava col contro-movimento.
Suso ha giocato da pseudo seconda punta ma stazionando praticamente nella sua zona.
Aggiungiamoci che non riempie l'area, non attacca in profondità in transizione senza palla , non allunga la difesa avversaria, non chiude sul secondo palo.
Quando parlo di suso non lo faccio per cattiveria ma bisogna esser onesti dicendo che da tanto alla causa (ieri ennesimo assist) ma condiziona pesantemente il gioco, gli schemi, i movimenti.
Da capire se ci terremo la regia in fascia di suso e come allestiremo di conseguenza il tridente.
Perchè il punto è questo : si parte da suso e si lavora di conseguenza. Per ovvii motivi.
Io di Suso quello che non sopporto è la capacità di fare quasi sempre la scelta sbagliata, anche in situazioni in cui bisognerebbe dare il filtrante aspetta la sovrapposizione di Kessiè per dargli la palla. Non capisco questo modo di giocare, si vede lontano un miglio che nn sa leggere la manovra offensiva, ma conosce solo quelle due o tre situazioni di gioco che ripete in modo quasi automatizzato.
 
Alto