Serie A: si gioca con 13 disponibili. TAR contro le ASL

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
46,621
Reaction score
18,954
Si ma è la solita ipocrisia allora.

Le società hanno accettato questa regola, ben sapendo che l' ASL avrebbe rotto le.palle.

Che hanno accettato a fare allora?

Mi sembra come quando il governo Conte diceva " al primo focolaio si fanno micro lockdown"
E chi li ha visti?

Fare le regole per poi non seguirle
Un cinema.

Le regole vanno adeguate alla situazione attuale. Con l'esplosione di contagi non si possono gestire le cose come prima.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,353
Reaction score
12,817
Le regole vanno adeguate alla situazione attuale. Con l'esplosione di contagi non si possono gestire le cose come prima.

Ah bene, quindi approvi abbiano fatto regole nella speranza non servissero.

Non concordo, ma capisco il tuo punto di vista.
 
Registrato
26 Febbraio 2018
Messaggi
5,945
Reaction score
2,748
Ti rispondo qui perché di la la discussione è chiusa. Non si può fare come dici tu e coinvolgere le ASL dall'inizio, perché le ASL sono dipendenti dalle regioni e all'interno delle regioni vi sono diverse ASL...la ASL competente è quella del luogo di residenza...vedere oggi il napoli ASL 1 da il via libera, ASL 2 mette in quarantena 3 giocatori
Quindi è impossibile chiedere alle asl (e alle regioni) di stabilire a priori dei criteri con i quali siano tutte concordi e per i quali secondo loro è possibile giocare o non lo è, in modo tale da evitare queste situazioni? E' impossibile coordinarsi e stabilire prima un regolamento che possa mettere d'accordo tutti? Se è impossibile, di che cosa stiamo parlando? Siamo un paese allo sbando, alla mercé di tizio o caio, della politica di uno o dell'inclinazione di un altro.
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,284
Reaction score
10,291
la questione è molto semplice.
Se hai 13 giocatori devi giocare altrimenti perdi a tavolino.
Se ti blocca l'ASL perdi a tavolino lo stesso, ma tanto fai ricorso e ti daranno ragione. C'è già il precedente, ma in Italia tutto è possibile.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Come previsto da molti, sto giro il covid lo beccheremo tutti quanti, inutile cercare di scappare.

Inutile sospendere la giornata di domani, altrimenti tanto varrebbe ritrovarsi direttamente a maggio.

Hanno concordato 13 giocatori, se ci sono, si giochi e vada come vada.

Sempre le ASL non rompano le.palle
ma secondo te con la quantità di contagi che ci sono si va a maggio? tra 10 giorni si scende e sarà una discesa repentina. ormai lo han fatto tipo la metà degli italiani.
 

Giofa

Junior Member
Registrato
12 Settembre 2020
Messaggi
4,621
Reaction score
2,777
la questione è molto semplice.
Se hai 13 giocatori devi giocare altrimenti perdi a tavolino.
Se ti blocca l'ASL perdi a tavolino lo stesso, ma tanto fai ricorso e ti daranno ragione. C'è già il precedente, ma in Italia tutto è possibile.
È per questo che la regola, per quanto chiarissima è inutile, perché se non giochi per colpa dell'ASL vinci il ricorso, rendendo vana la regola stessa. In questo caso sarebbero da regolamentare le direttive Asl, non si può andare su base territoriale, andrebbero stabilite regole uguali per tutti, non è che il virus contagia più a Udine rispetto a Firenze
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,524
Reaction score
2,073
Quindi è impossibile chiedere alle asl (e alle regioni) di stabilire a priori dei criteri con i quali siano tutte concordi e per i quali secondo loro è possibile giocare o non lo è, in modo tale da evitare queste situazioni? E' impossibile coordinarsi e stabilire prima un regolamento che possa mettere d'accordo tutti? Se è impossibile, di che cosa stiamo parlando? Siamo un paese allo sbando, alla mercé di tizio o caio, della politica di uno o dell'inclinazione di un altro.
Certo che è impossibile!!! Asl interviene secondo determinati criteri che sono diversi da regione a regione
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Similar threads

Alto