Serie A: perdite per 1,5 mld. Si rischia default

Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,934
Reaction score
38,513
Provando però per un attimo ad essere seri è chiaro che il problema esiste e si rischia che la forbice tra il nostro campionato ed altri diventi ancora più ampia.
Ma del resto il governo ha rovinato un pò tutti i settori, il calcio non poteva certo restare immune.
 

Masanijey

Junior Member
Registrato
24 Agosto 2017
Messaggi
1,520
Reaction score
890
Come riportato da IS24Ore la Serie A ha perdite complessive pari a 1,5 mld di euro. Senza ristori, c’è il rischio default.
Il problema sicuramente esiste perchè i mancati introiti sono sotto gli occhi di tutti.
Ma chiedere aiuto è davvero ridicolo, per un movimento che si è prima auto-dopato allo sfinimento e ora rischia giustamente di esplodere.
Se vogliono trovare la soluzione è un attimo:
- Salary cap
- Stipendio costituito al 50% da bonus obiettivi
- Tagli e regolamentazioni alle mazzette dei procuratori
- Reintegro del cartellino anche a scadenza contratto (almeno sotto forma di indennizzo)

E vedete che oltre a tornare super sostenibile si torna anche a rivedere uno sport.
Se invece volete continuare a strafogarvi di bamba sono affari vostri. Oramai di questo calcio si può anche fare a meno.
 

Route66

Junior Member
Registrato
5 Gennaio 2019
Messaggi
2,979
Reaction score
1,497
Il problema sicuramente esiste perchè i mancati introiti sono sotto gli occhi di tutti.
Ma chiedere aiuto è davvero ridicolo, per un movimento che si è prima auto-dopato allo sfinimento e ora rischia giustamente di esplodere.
Se vogliono trovare la soluzione è un attimo:
- Salary cap
- Stipendio costituito al 50% da bonus obiettivi
- Tagli e regolamentazioni alle mazzette dei procuratori
- Reintegro del cartellino anche a scadenza contratto (almeno sotto forma di indennizzo)

E vedete che oltre a tornare super sostenibile si torna anche a rivedere uno sport.
Se invece volete continuare a strafogarvi di bamba sono affari vostri. Oramai di questo calcio si può anche fare a meno.
Si ma poi come fanno a pagarsi quei costosissimi e ridicoli vestiti, orologi, occhiali e macchine con cui girano?! :fuma:
 

mark

Member
Registrato
6 Settembre 2013
Messaggi
2,910
Reaction score
297
Il problema sicuramente esiste perchè i mancati introiti sono sotto gli occhi di tutti.
Ma chiedere aiuto è davvero ridicolo, per un movimento che si è prima auto-dopato allo sfinimento e ora rischia giustamente di esplodere.
Se vogliono trovare la soluzione è un attimo:
- Salary cap
- Stipendio costituito al 50% da bonus obiettivi
- Tagli e regolamentazioni alle mazzette dei procuratori
- Reintegro del cartellino anche a scadenza contratto (almeno sotto forma di indennizzo)

E vedete che oltre a tornare super sostenibile si torna anche a rivedere uno sport.
Se invece volete continuare a strafogarvi di bamba sono affari vostri. Oramai di questo calcio si può anche fare a meno.
Tutto perfetto. Ma ormai ci sono troppi bambini viziati li dentro.
 
Registrato
12 Dicembre 2014
Messaggi
10,661
Reaction score
5,912
Come riportato da IS24Ore la Serie A ha perdite complessive pari a 1,5 mld di euro. Senza ristori, c’è il rischio default.
download.jpeg
 
Registrato
3 Marzo 2013
Messaggi
4,329
Reaction score
1,609
Come riportato da IS24Ore la Serie A ha perdite complessive pari a 1,5 mld di euro. Senza ristori, c’è il rischio default.
Si lamentano delle perdite e poi vedi acquisti delle società più indebitate per € 75,000,000.
se non hanno soldi taglino i costi al posto di chiedere soldi ai contribuenti per pagare lo stipenido ai milionari.
 
Registrato
8 Gennaio 2014
Messaggi
4,245
Reaction score
3,167
Il bello è che noi ci smanettiamo con la sostenibilità, poi però Scaroni invece di rivendicare la nostra diversità e sottolineare la differenza tra chi opera in economia di gestione e chi rifinanzia prestiti con bond a rating B+, si allinea al codazzo del "che paghi pantalone". Pensa un po' che ce ne facciamo di sta virtuosità.
 

Similar threads

Alto