Serie A appesa a un filo. Si riparte a settembre 2020?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,897
Reaction score
11,996
Annulliamo tutto e se ne riparla a settembre per il 2020/2021.
Francamente, uno scenario in cui ne Napule, ne Inter, ne Juve vincono nulla mi pare un sogno :asd:
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,064
Reaction score
37,273
allora perchè si dice ripartiamo in autunno se non sappiamo la situazione in autunno ?
così per comodità di pensiero per togliersi davanti la questione per un po' di tempo ?
sono dei vigliacchi solamente,bisogna ripartire SUBITO e vedere se il protocollo sanitario regga.
qualcuno in Europa giocherà sicuramente e tutti quanti poi dovranno seguire il suo protocollo.
adesso si fa gli splendidi a sfotterli,poi ci si dovrà genuflettere domandando perdono.
se non parti non saprai mai se funziona,non ci sono precedenti a cui far riferimento.
bisogna rischiare,senza remora alcuna.

non si può stare mesi senza allenarsi per un giocatore,non vale più niente nel mercato professionsitico
allenarsi non significa fare la corsetta e le flessioni in casa,serve lavoro di gruppo

perchè mai dovrebbe esserci una soluzione UEFA se le situazioni variano da paese a paese e soprattutto le leghe sono autonome ?
in Lettonia devono aspettare che finiscano i morti anziani di Bergamo per giocare ?
solo questo ameno soggetto spadafora si spalleggia con gli altri pensando di scaricare le responsabilità,mai letto nessun altro governo inventarsi una fregnaccia tale
ha sentito la Francia e subito si rinvingorisce ringraziando il cielo perchè non sapeva più che pesci pigliare
"non funziona più così,è cambiata l'aria qui." pensa di essere un rinnovatore,torni a occuparsi di gay e uaar che sono i due soli argomenti che lo eccitano.
altri governi hanno già deciso la ripartenza e ci sono i thread appositi aperti l'altro giorno sui maggiori campionati,perchè ce sono altri nell'indifferenza collettiva.

e poi mi tocca sentire questo da Conte poco fa:

"Occorrerà valutare la possibile riapertura di nidi e scuole dell'infanzia, oltre ai centri estivi e ad altre attività ludiche ed educative destinate a nostri bambini".

i bambini potranno andare alla colonia,oratorio,campeggio etc e i giocatori iper controllati no?
siamo su scherzi a parte ?

Vale il solito discorso: se i calciatori compilano il modulo DAT in cui rifiutano qualunque trattamento in caso di malattia causata da SARS-CoV-2, restano isolati dal resto della cittadinanza e rispettano le tempistiche dei comuni mortali per i tamponi, per me possono fare quello che vogliono.

Ragazzi, ne usciamo mai.
Se prima non leggiamo il protocollo che il calcio ha presentato al governo oppure non ci dicono come pensano di uscirne potremo solo fare il processo alle intenzioni.
Nella sezione 'come faccio' ho aperto una discussione sul tema e ho provato a buttare giù una mia proposta( da tifoso , ovviamente) su come il calcio potrebbe provare a ripartire.

La diatriba comunque di sportivo e calcistico ha nulla, è solo una guerra economica per la tutela dei contratti in essere e per non perderci una barca di soldi.
Vi vorrei ricordare che il calcio non si è fermato ma ha aspettato fosse il governo a fermarlo, mettendo di fatto il suo destino nelle mani della politica.
Perchè lo hanno fatto?
Per tutelare i contratti in essere ovviamente.

Il calcio ora, dopo esser stato fermato dal governo, pretende che il governo lo metta in condizione di ripartire.
A quale prezzo , a quali condizioni e con quali tutele?

Le osservazioni di sunburn sono tutte perspicaci in materia di diritto, democrazia , tutela della salute.
 
Registrato
23 Giugno 2015
Messaggi
14,212
Reaction score
3,818
in parole povere vorrebbero continuare questa stagione da settembre 2020 e finirla in modo completo...poi da settembre 2021 iniziare la canonica stagione 2021/22....in pratica salterebbe la stagione 2020/21

mi sembra assennata...quantomeno non si lamenterà nessuno
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,234
Reaction score
9,036
Ragazzi, ne usciamo mai.
Se prima non leggiamo il protocollo che il calcio ha presentato al governo oppure non ci dicono come pensano di uscirne potremo solo fare il processo alle intenzioni.
Nella sezione 'come faccio' ho aperto una discussione sul tema e ho provato a buttare giù una mia proposta( da tifoso , ovviamente) su come il calcio potrebbe provare a ripartire.

La diatriba comunque di sportivo e calcistico ha nulla, è solo una guerra economica per la tutela dei contratti in essere e per non perderci una barca di soldi.
Vi vorrei ricordare che il calcio non si è fermato ma ha aspettato fosse il governo a fermarlo, mettendo di fatto il suo destino nelle mani della politica.
Perchè lo hanno fatto?
Per tutelare i contratti in essere ovviamente.

Il calcio ora, dopo esser stato fermato dal governo, pretende che il governo lo metta in condizione di ripartire.
A quale prezzo , a quali condizioni e con quali tutele?

Le osservazioni di sunburn sono tutte perspicaci in materia di diritto, democrazia , tutela della salute.
Anche io sono curioso di leggere questo protocollo. Più che per le questioni pratiche, per vedere se c'è qualche paragrafetto scritto in piccolo con asterisco in cui le società chiedono di non essere ritenute responsabili di eventuali danni alla salute dei tesserati...
Poi ci sarebbe anche la questione poco dibattuta delle assicurazioni: un conto è coprire gli infortuni di gioco, altro coprire eventuali danni causati dal virus se contratto nell'esercizio delle attività assicurate.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,064
Reaction score
37,273
allora perchè si dice ripartiamo in autunno se non sappiamo la situazione in autunno ?
così per comodità di pensiero per togliersi davanti la questione per un po' di tempo ?
sono dei vigliacchi solamente,bisogna ripartire SUBITO e vedere se il protocollo sanitario regga.
qualcuno in Europa giocherà sicuramente e tutti quanti poi dovranno seguire il suo protocollo.
adesso si fa gli splendidi a sfotterli,poi ci si dovrà genuflettere domandando perdono.
se non parti non saprai mai se funziona,non ci sono precedenti a cui far riferimento.
bisogna rischiare,senza remora alcuna.

non si può stare mesi senza allenarsi per un giocatore,non vale più niente nel mercato professionsitico
allenarsi non significa fare la corsetta e le flessioni in casa,serve lavoro di gruppo

perchè mai dovrebbe esserci una soluzione UEFA se le situazioni variano da paese a paese e soprattutto le leghe sono autonome ?
in Lettonia devono aspettare che finiscano i morti anziani di Bergamo per giocare ?
solo questo ameno soggetto spadafora si spalleggia con gli altri pensando di scaricare le responsabilità,mai letto nessun altro governo inventarsi una fregnaccia tale
ha sentito la Francia e subito si rinvingorisce ringraziando il cielo perchè non sapeva più che pesci pigliare
"non funziona più così,è cambiata l'aria qui." pensa di essere un rinnovatore,torni a occuparsi di gay e uaar che sono i due soli argomenti che lo eccitano.
altri governi hanno già deciso la ripartenza e ci sono i thread appositi aperti l'altro giorno sui maggiori campionati,perchè ce sono altri nell'indifferenza collettiva.

e poi mi tocca sentire questo da Conte poco fa:

"Occorrerà valutare la possibile riapertura di nidi e scuole dell'infanzia, oltre ai centri estivi e ad altre attività ludiche ed educative destinate a nostri bambini".

i bambini potranno andare alla colonia,oratorio,campeggio etc e i giocatori iper controllati no?
siamo su scherzi a parte ?

Anche io sono curioso di leggere questo protocollo. Più che per le questioni pratiche, per vedere se c'è qualche paragrafetto scritto in piccolo con asterisco in cui le società chiedono di non essere ritenute responsabili di eventuali danni alla salute dei tesserati...
Poi ci sarebbe anche la questione poco dibattuta delle assicurazioni: un conto è coprire gli infortuni di gioco, altro coprire eventuali danni causati dal virus se contratto nell'esercizio delle attività assicurate.

Allora, sono riuscito a trovare il protocollo in rete.
Ti posso dire che è molto scientifico ma alla fine dice solo come le squadre pensano di affrontare le prime tre settimane di ritiro e come pensano di gestire la quotidianità.
Parla solo di questo.

Non vi è minimamente riferimento poi a partite, incontri, viaggi, campionato , ecc.
L'ho trovato preciso e ben redatto in molti aspetti ma lacunoso e fantasioso per altri, per non dire demenziale.
Ma poi, stringi stringi, non parla dell'aspetto principale : come pensano di giocare, come vogliono giocare, come gestire le partite e come terminare il campionato.
Leggendo questo protocollo mi sono convinto che il mondo del calcio per primo ci creda poco.

30 persone dentro un ritiro si possono anche tenere, i problemi vengono dopo.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,788
Reaction score
15,529
il protocollo di 47 pagine era già pubblico da due settimane,io l'avevo letto ed aperto pure un thread apposito.
per quello scrivevo sempre del protocollo
poi Gravina ha detto di poterlo migliorare,visto che per questo ameno comitato non vada bene,e da lì è sceso il profondo silenzio

e ci sono pure i thread sui protocolli di altri campionati se cercate

per parlare della partita giocata servirebbe poter testare sui giocatori che però sono ognuno a casa sua.
dovrebbero far le prove al simulatore ?

per gli spostamenti ci sono le indicazioni
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,064
Reaction score
37,273
il protocollo di 47 pagine era già pubblico da due settimane,io l'avevo letto ed aperto pure un thread apposito.
per quello scrivevo sempre del protocollo
poi Gravina ha detto di poterlo migliorare,visto che per questo ameno comitato non vada bene,e da lì è sceso il profondo silenzio

e ci sono pure i thread sui protocolli di altri campionati se cercate

per parlare della partita giocata servirebbe poter testare sui giocatori che però sono ognuno a casa sua.
dovrebbero far le prove al simulatore ?

per gli spostamenti ci sono le indicazioni

Volevo dire come intendono giocare : terminare il campionato normalmente? Quindi 13 giornate calcistiche in 10 città per giornata?
Questa modalità mi pare follia.
Troppi spostamenti, troppi aggregamenti.
Per me il campionato si può terminare solo in modalità torneo concentrando le partite in poche città, pochi stadi e in un breve lasso di tempo.
Di questo se ne parla affatto.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,788
Reaction score
15,529
Volevo dire come intendono giocare : terminare il campionato normalmente? Quindi 13 giornate calcistiche in 10 città per giornata?
Questa modalità mi pare follia.
Troppi spostamenti, troppi aggregamenti.
Per me il campionato si può terminare solo in modalità torneo concentrando le partite in poche città, pochi stadi e in un breve lasso di tempo.
Di questo se ne parla affatto.

giocando con meno giorni di riposo ci sarà più probabilità di infortunio,per questo hanno proposto 5 cambi.
se ricordi già da qualche settimana si parla di giocare a campo neutro se la tua città è ancora in alto mare a contagi.

ho letto che pure la nba pensa ad una strategia del genere
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,064
Reaction score
37,273
giocando con meno giorni di riposo ci sarà più probabilità di infortunio,per questo hanno proposto 5 cambi.
se ricordi già da qualche settimana si parla di giocare a campo neutro se la tua città è ancora in alto mare a contagi.

ho letto che pure la nba pensa ad una strategia del genere

Questo lo so, abbiamo anche commentato la notizia e io sono pure favorevole ai 5 cambi.
Nel protocollo però della competizione non si parla minimamente.
Io credo 13 giornate per 130 partite complessive in tanti stadi e altrettante città sia follia anche solo pensarlo.
Al limite possono provare a proporre una fase finale ( in stile final 8 per il calcio primavera) e giocarsi tutto ai play off dopo dei gironcini preliminari ,ma riprendere da dove avevamo lasciato come se nulla fosse, con lo spettacolo spettrale di stadi vuoti, sarebbe indecoroso.

Servirebbero anche un pò di buon senso e sensibilità visto il momento.
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,415
Reaction score
4,481
Andrebbe annullata la stagione 2021 e nel 2021 si dovrebbe finire invece la stagione 2020, coppe comprese.

Soprattutto chi non si giocherà nulla avrà molto piacere a ri-giocare una stagione totalmente inutile e senza aspettative, fantastico.
6 mesi di niente e poi si riparte con un campionato totalmente falsato, meraviglioso, senza sapere se si potrà fare poi una campagna acquisti adeguata per la nuova stagione che sarà un pianto totale a livello organizzativo così come gli Euro 2020 che i geni, son sicuro, cercheranno di rimandare ancora solo per far finire i campionati o le coppe.
La cosa che mi scoccia di più sono i contratti in scadenza, se io mi ritrovo biglia o jack di cessi con noi a settembre spacco tutto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto