Serie A, 18esima giornata. 15/16/17/18 gennaio. Il programma

Lorenzo 89

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
22,120
Reaction score
10,317
Godo per il Parma, spero retrocedano.
Mai vista una partita del genere contro di noi a San Siro, idem contro l'Inter.
Hanno il peggior attacco ma contro di noi e Inter 4 tiri in 2 partite e 4 gol, pazzesco.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
35,001
Reaction score
3,970
Erano fianco a fianco della juve, ingiustificabile ora ballano tra quarto e quinto posto.
Poi ,per carità, sono opinioni personali ma per me questa rosa con un allegri ti vince il campionato e se non lo vince arriva secondo.
Altro che l'inter.....

Allegri lo vince magari ma costruendo la rosa in tutt'altro modo altro che Osimhen. E di sicuro non tenendosi come uomini chiave gli stessi che hanno perso contro la sua Juve.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,967
Reaction score
38,555
Allegri lo vince magari ma costruendo la rosa in tutt'altro modo altro che Osimhen. E di sicuro non tenendosi come uomini chiave gli stessi che hanno perso contro la sua Juve.

Mica tanto eh, ti voglio ricordare che gattuso appena arrivato al napoli ha detto che vorrebbe giocare col 4-3-3 e gli hanno preso due giocatori nel ruolo di centrocampista centrale : titolare + riserva.
Il napoli ha l'unica rosa in italia costruita per giocare con 2-3 moduli e con talmente tante alternative da non andare mai in affanno.
Poi se gli uomini chiave, come li chiami tu, siano rimasti a napoli col muso e giocano controvoglia io non lo so ma manolas-koulibaly è tanta roba.
 
Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
19,056
Reaction score
9,619
Guarda che é l’opposto di “antico” .
L’unica cosa che ricorda il calcio “antico” é l’ordine di accoppiarsi uno contro uno in tante situazioni difensive (ma non é la “marcatura a uomo” é solo che ognuno deve accoppiarsi e seguire il giocatore che entra nella sua zona). Anzi é il calcio piú moderno che c’é con grande pressing offensivo (dimmi dove lo trovi nel”calcio antico” tranne nel Torino di Radice), inserimenti per generare sovrannumero dei difensori (ricordami nel “calcio antico” dove trovi entrambe gli esterni difensivi che creano e concludono l’azione).

É talmente moderno che molti tecnici (cito Buardiola, Pioli, Pirlo) cercano di copiarlo.

Anzi il problema é proprio il calcio “antico” (inteso come anni 2000 o prima) del 95% dei tecnici italiani che non provano ad evolvere.

Diciamo che è un calcio antico rimodernizato cosi suona meglio.

Il miglior calciobe quello che porta vittorie e trofei....non quello a chi palleggia di più.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Ma il vissuto c'è.
Una squadra che lotta per anni per lo scudetto con la juve non appena la juve molla un attimo non può mancare all'appuntamento .
Per me è gravissimo.
E, ti ripeto, per me il Napoli ha la rosa più forte, più profonda e meglio allestita .


Non è che questo Napoli è giusto un tantino sopravvalutato? Hanno una buona profondità della rosa ma nei titolari non sono nulla di così speciale.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,967
Reaction score
38,555
Non è che questo Napoli è giusto un tantino sopravvalutato? Hanno una buona profondità della rosa ma nei titolari non sono nulla di così speciale.

E' una squadra particolare, non ci sono dubbi, ma nella particolarità la qualità di base c'è.
Per me il napoli è molto più forte dell'inter , solo che l'inter ottimizza la forza fisica laddove il napoli non ottimizza la qualità tecnica.
Delle volte vedo errori da matita blu, oggi ne hanno fatto un altro sull'1-0 che a momenti portava al pari di ribery.
La loro rosa però ce l'hanno in pochi per qualità e profondità.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Diciamo che è un calcio antico rimodernizato cosi suona meglio.

Il miglior calciobe quello che porta vittorie e trofei....non quello a chi palleggia di più.

Ma ormai il gioco di “palleggio” é il gioco antico, del Barca di Guardiola.
Neanche Guardiola lo gioca piú.

Solo chi non ha la capacitá di seguire le evoluzioni del calcio lo pratica.

La scuola tedesca (in questo si che Rangnick ha tracciato la strada) che ha guidato questo cambiamento, prima con Klopp, ma poi con tantissimi giovani tecnici, da Nagelsmann a Rose a Flick, Tuchel (ma anche Marsch é della stessa scuola) ha guidato questo cambiamento.

In Italia, il precursore é stato Gasperini, seguito dal suo allievo Juric, ma emulato in molti aspetti da Pirlo e Pioli. De Zerbi invec fa piú un calcio aggressivo, ma scriteriato difensivamente.

Purtroppo dietro a questi si vede poco e soprattutto poca “sperimentazione” su tali profili dalle squadre “medie”.
Gli allenatori piú interessanti tra i “minori”, oltre a Juric, mi sembra Italiano dello Spezia, ma poi poco altro.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,967
Reaction score
38,555
Ma ormai il gioco di “palleggio” é il gioco antico, del Barca di Guardiola.
Neanche Guardiola lo gioca piú.

Solo chi non ha la capacitá di seguire le evoluzioni del calcio lo pratica.

La scuola tedesca (in questo si che Rangnick ha tracciato la strada) che ha guidato questo cambiamento, prima con Klopp, ma poi con tantissimi giovani tecnici, da Nagelsmann a Rose a Flick, Tuchel (ma anche Marsch é della stessa scuola) ha guidato questo cambiamento.

In Italia, il precursore é stato Gasperini, seguito dal suo allievo Juric, ma emulato in molti aspetti da Pirlo e Pioli. De Zerbi invec fa piú un calcio aggressivo, ma scriteriato difensivamente.

Purtroppo dietro a questi si vede poco e soprattutto poca “sperimentazione” su tali profili dalle squadre “medie”.
Gli allenatori piú interessanti tra i “minori”, oltre a Juric, mi sembra Italiano dello Spezia, ma poi poco altro.

A livello di gioco si è fatto un passo indietro nel tempo perchè purtroppo i calciatori hanno disimparato a difendere.
Il milan di sacchi per esempio giocava a memoria ed ha portato ad esasperazione di concetti come pressing, difesa alta e fuorigioco.

Però è chiaro che anche dentro la zona prima o poi scattava la marcatura ad uomo ma quei calciatori sapevano marcare.

Con il tempo la vecchia arte del difensore dentro la zona e per colpa della zona è venuta sempre meno.
Gasperini non ha fatto altro che riavvolgere idealmente il nastro per riprendere delle conoscenze che erano andate perse.

Ma gasperini ha inventato nulla, il calcio l'ha inventato sacchi ragazzi. I tedeschi poi, per carità....
Sacchi ha portato all'elogio del gioco di squadra.

Non diamo ad altri meriti che non hanno.
Pure l'italia di bearzot , nel lontano 1978-1982, giocava come gioca oggi l'atalanta.
Nulla di nuovo sui libri della storia del calcio.
 
Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
19,056
Reaction score
9,619
Ma ormai il gioco di “palleggio” é il gioco antico, del Barca di Guardiola.
Neanche Guardiola lo gioca piú.

Solo chi non ha la capacitá di seguire le evoluzioni del calcio lo pratica.

La scuola tedesca (in questo si che Rangnick ha tracciato la strada) che ha guidato questo cambiamento, prima con Klopp, ma poi con tantissimi giovani tecnici, da Nagelsmann a Rose a Flick, Tuchel (ma anche Marsch é della stessa scuola) ha guidato questo cambiamento.

In Italia, il precursore é stato Gasperini, seguito dal suo allievo Juric, ma emulato in molti aspetti da Pirlo e Pioli. De Zerbi invec fa piú un calcio aggressivo, ma scriteriato difensivamente.

Purtroppo dietro a questi si vede poco e soprattutto poca “sperimentazione” su tali profili dalle squadre “medie”.
Gli allenatori piú interessanti tra i “minori”, oltre a Juric, mi sembra Italiano dello Spezia, ma poi poco altro.

Poco da aggiungere, diciamo che il motto di Ranking "recupero palla tiro in porta in 8 secondi" è un modo che per come intendo il calcio io mi fa andare in brodo di giuggiole talmente mi piace.

L'Atalanta gioca un calcio,verticale, diretto, di sostanza.i passaggi indietro al portiere si possono contare sulle dita di una mano,la costruzione dal basso "solo" se ci sono le condizioni ecc eccc.

Il gioco Atalantino sarebbe da studiare, e per certi versi da copiare.
 
Alto