Sconcerti:"Gli americani preferiscono fare stadi che comprare giocatori"

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,669
Reaction score
6,691
Sconcerti a Calciomercato.com sul Milan e Roma e sul mettere l'aquisto dei giocatori in secondo piano

"Si discute molto sulle cessioni importanti che stanno maturando: Skriniar, De Ligt, Zaniolo, Koulibaly tra i primi. Si discute di cifre, ma discute anche la gente. Leggo nei messaggi a questo sito parole molto diverse tra chi vorrebbe restassero e chi non ne può più di stare sulla corda. Credo sia sbagliata la domanda. Il problema non è scegliere di vendere o meno, il problema è la necessità di vendere che oggi hanno tutti. Nessuno la fa volentieri, ma i tempi sono cambiati, ormai è necessario farlo. E quelli che non si riescono a vendere diventano pesi immensi. La lentezza delle trattative è il modo nuovo di far capire a tutti l'importanza dei soldi.
I proprietari americani non hanno mai fretta di acquistare un giocatore perché sono soldi messi al vento, non hanno una produttività certa. Gli americani preferiscono costruire stadi. Ad aprile si diceva già che il Milan avesse un accordo per Renato Sanches del Lille. Sono passate due settimane da quando Paolo Maldini è di nuovo operativo e non è ancora successo niente. Zaniolo una volta è preso e il giorno dopo resta solo un accordo col giocatore. Se anche la gente ha imparato ad avere pazienza, forse il calcio sta diventando una cosa seria."
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,411
Reaction score
37,732
Sconcerti a Calciomercato.com sul Milan e Roma e sul mettere l'aquisto dei giocatori in secondo piano

"Si discute molto sulle cessioni importanti che stanno maturando: Skriniar, De Ligt, Zaniolo, Koulibaly tra i primi. Si discute di cifre, ma discute anche la gente. Leggo nei messaggi a questo sito parole molto diverse tra chi vorrebbe restassero e chi non ne può più di stare sulla corda. Credo sia sbagliata la domanda. Il problema non è scegliere di vendere o meno, il problema è la necessità di vendere che oggi hanno tutti. Nessuno la fa volentieri, ma i tempi sono cambiati, ormai è necessario farlo. E quelli che non si riescono a vendere diventano pesi immensi. La lentezza delle trattative è il modo nuovo di far capire a tutti l'importanza dei soldi.
I proprietari americani non hanno mai fretta di acquistare un giocatore perché sono soldi messi al vento, non hanno una produttività certa. Gli americani preferiscono costruire stadi. Ad aprile si diceva già che il Milan avesse un accordo per Renato Sanches del Lille. Sono passate due settimane da quando Paolo Maldini è di nuovo operativo e non è ancora successo niente. Zaniolo una volta è preso e il giorno dopo resta solo un accordo col giocatore. Se anche la gente ha imparato ad avere pazienza, forse il calcio sta diventando una cosa seria."
Gli americani a differenza degli italiani cercano di ridurre il gap non coi clubs forti ma coi clubs NORMALI.

Ma questo è il paese dei sala, gravina e del sistema : stadio solo per ovini e cani pastori al seguito.
Grazie macedonia.
 
Registrato
30 Agosto 2017
Messaggi
15,243
Reaction score
10,789
Beh,gli americani della Roma ci hanno smazzato 40 mln cash su Abraham...
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,419
Reaction score
22,461
Sconcerti a Calciomercato.com sul Milan e Roma e sul mettere l'aquisto dei giocatori in secondo piano

"Si discute molto sulle cessioni importanti che stanno maturando: Skriniar, De Ligt, Zaniolo, Koulibaly tra i primi. Si discute di cifre, ma discute anche la gente. Leggo nei messaggi a questo sito parole molto diverse tra chi vorrebbe restassero e chi non ne può più di stare sulla corda. Credo sia sbagliata la domanda. Il problema non è scegliere di vendere o meno, il problema è la necessità di vendere che oggi hanno tutti. Nessuno la fa volentieri, ma i tempi sono cambiati, ormai è necessario farlo. E quelli che non si riescono a vendere diventano pesi immensi. La lentezza delle trattative è il modo nuovo di far capire a tutti l'importanza dei soldi.
I proprietari americani non hanno mai fretta di acquistare un giocatore perché sono soldi messi al vento, non hanno una produttività certa. Gli americani preferiscono costruire stadi. Ad aprile si diceva già che il Milan avesse un accordo per Renato Sanches del Lille. Sono passate due settimane da quando Paolo Maldini è di nuovo operativo e non è ancora successo niente. Zaniolo una volta è preso e il giorno dopo resta solo un accordo col giocatore. Se anche la gente ha imparato ad avere pazienza, forse il calcio sta diventando una cosa seria."
Preferiscono costruire stadi perchè sanno che non glieli faranno costruire :asd:
 

jumpy65

Junior Member
Registrato
27 Settembre 2014
Messaggi
3,485
Reaction score
1,180
Posizione opinabile. È come dire che vogliono una fabbrica senza operai perché i salari sono soldi al vento.
Il fatto che sia obbligatorio vendere dipende da tanti fattori. Noi non abbiamo venduto perché si è preferito immettere denaro senza indebolire la squadra. Alla fine sono stati venduti solo suso paqueta e piatek ormai fuori progetto quindi più per motivi tecnici che economici.
Altri vendono per rientrare nei conti.
Noi forse siamo una mosca bianca
L'esempio di sanches cosa c'entra?
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,729
Reaction score
10,579
Sconcerti a Calciomercato.com sul Milan e Roma e sul mettere l'aquisto dei giocatori in secondo piano

"Si discute molto sulle cessioni importanti che stanno maturando: Skriniar, De Ligt, Zaniolo, Koulibaly tra i primi. Si discute di cifre, ma discute anche la gente. Leggo nei messaggi a questo sito parole molto diverse tra chi vorrebbe restassero e chi non ne può più di stare sulla corda. Credo sia sbagliata la domanda. Il problema non è scegliere di vendere o meno, il problema è la necessità di vendere che oggi hanno tutti. Nessuno la fa volentieri, ma i tempi sono cambiati, ormai è necessario farlo. E quelli che non si riescono a vendere diventano pesi immensi. La lentezza delle trattative è il modo nuovo di far capire a tutti l'importanza dei soldi.
I proprietari americani non hanno mai fretta di acquistare un giocatore perché sono soldi messi al vento, non hanno una produttività certa. Gli americani preferiscono costruire stadi. Ad aprile si diceva già che il Milan avesse un accordo per Renato Sanches del Lille. Sono passate due settimane da quando Paolo Maldini è di nuovo operativo e non è ancora successo niente. Zaniolo una volta è preso e il giorno dopo resta solo un accordo col giocatore. Se anche la gente ha imparato ad avere pazienza, forse il calcio sta diventando una cosa seria."
Sarebbe anche giusto preferire spendere per lo stadio che per giocatori.
Ma che lo facciano presto così poi vediamo che scuse trovano per non pensare al lato sportivo.
 

Alkampfer

Junior Member
Registrato
8 Settembre 2012
Messaggi
4,241
Reaction score
3,574
maignan
calabria tomori pierre theo
franchi allianz
meazza maradona olimpico
san nicola
 

numero 3

Member
Registrato
28 Maggio 2014
Messaggi
5,066
Reaction score
2,197
Tutto giusto, il problema è che in Italia gli stadi sono stati costruiti dopo la seconda guerra mondiale, se li facessero ex novo ogni 20 anni avrebbe un senso. Ogni 20 anni cambi proprietà e costruisci un nuovo stadio.
 
Alto