Scintille M5S-Lega

DrHouse

Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
4,484
Reaction score
35
Ovvio. Ora spiegami, o tu o un grillino, qual'è la differenza con quello che ha provato a fare Bersani nel 2013 e perché oggi il M5S non fa gli "streaming pagliacciata" con Grillo che sputa su tutti.

nel 2013 la situazione non era questa...
c'era il reddito di cittadinanza che la Boldrini ha tolto per trovare le coperture dei contratti dei 2500 parenti, la Legge Fornero non c'era, il PD e la sua coalizione non era stato votato dal 30% degli elettori e quindi la volontà popolare non veniva messa in mezzo, ecc... :fuma:

naturalmente esco veloce dalla discussione, scannatevi tra voi...
io spero si risolva presto la situazione, e onestamente ho sperato sempre più nell'accordo tra 5S e il PD che tra 5S e Lega, se proprio si doveva fare un accordo...
però che faccia, chiunque, qualcosa per il bene dell'Italia, se ne sono in grado...
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,028
Reaction score
3,940
nel 2013 la situazione non era questa...
c'era il reddito di cittadinanza che la Boldrini ha tolto per trovare le coperture dei contratti dei 2500 parenti, la Legge Fornero non c'era, il PD e la sua coalizione non era stato votato dal 30% degli elettori e quindi la volontà popolare non veniva messa in mezzo, ecc... :fuma:

naturalmente esco veloce dalla discussione, scannatevi tra voi...
io spero si risolva presto la situazione, e onestamente ho sperato sempre più nell'accordo tra 5S e il PD che tra 5S e Lega, se proprio si doveva fare un accordo...
però che faccia, chiunque, qualcosa per il bene dell'Italia, se ne sono in grado...

Mi permetto di aggiungere una cosa, purtroppo è palese che Salvini sia ostaggio del Cyborg di Arcore e non sia cosi emancipato come tutta Italia si sarebbe aspettata.

Purtroppo ci aspettano momenti duri, peccato .. ad un certo punto ho sperato in un governo 5stelle + Lega o 5stelle + Pd insomma qualcuno dotato di intelligenza propria ( quindi esclude a priori Forza Italia di cui non ci liberemo mai fino alla morte del più grande cancro democratico degli ultimi 20 anni Berlusconi ).

Peccato.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,028
Reaction score
3,940
Bring me some pop corn


Dumba ma come fai ad essere contento ? dovresti sperare che il nostro paese vada bene anche se ci fosse al governo Pippo Baudo.

Io questa cosa del preferire il " te l'avevo detto" al posto che il bene del mio paese non l'ho mai capita.

Se dovessero ( impossibile ) fare il governo il pd con il CDX io comunque spererei in leggi buone e giuste e non nella caduta in 4 mesi del governo.
 

DrHouse

Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
4,484
Reaction score
35
Mi permetto di aggiungere una cosa, purtroppo è palese che Salvini sia ostaggio del Cyborg di Arcore e non sia cosi emancipato come tutta Italia si sarebbe aspettata.

Purtroppo ci aspettano momenti duri, peccato .. ad un certo punto ho sperato in un governo 5stelle + Lega o 5stelle + Pd insomma qualcuno dotato di intelligenza propria ( quindi esclude a priori Forza Italia di cui non ci liberemo mai fino alla morte del più grande cancro democratico degli ultimi 20 anni Berlusconi ).

Peccato.

io scherzo a volte, ma ovviamente per me qualsiasi governo che non prevedesse Berlusconi sarebbe stato oro colato, soprattutto se a tempo.
e lo dico da non estimatore della Lega e di Salvini, ma se devo "sopportare" un loro governo per pochi mesi in cui si tolgono vitalizi, si cambia legge elettorale, va bene...
e da non estimatore dei parlamentari e responsabili PD avrei comunque sopportato un governo tra loro e i 5S per alcuni punti importanti.

ma non credo si trovino accordi ormai: Salvini sa che comunque vada senza B perderebbe molto, il PD farà opposizione e non vedo problemi, hanno la stessa libertà dei 5S 2013, ed era ciò che urlavano tutti in campagna elettorale, quella del PD all'angolino.
 

tifoso evorutto

Bannato
Registrato
16 Gennaio 2013
Messaggi
13,973
Reaction score
141
Ovvio. Ora spiegami, o tu o un grillino, qual'è la differenza con quello che ha provato a fare Bersani nel 2013 e perché oggi il M5S non fa gli "streaming pagliacciata" con Grillo che sputa su tutti.

A prescindere che le consultazioni su accordi di governo non sono ancora partite, pertanto non è detto che non si rifacciano,
a ora si sono stipulati solo accordi per l'elezione dei presidenti della camera e Di Maio ha illustrato giorno per giorno lo stato delle trattative, occorre dire che anche Salvini è stato piuttosto schietto, per chi avesse ancora dei dubbi, al solito i pagliacci sono stati quelli di Forza Italia che nonostante l'accordo raggiunto, invece di votare Fico hanno votato scheda Bianca, anche se sapevano che era irrilevante e naturalmente l'altro pagliaccio è il PD, che dopo aver annunciato di non voler entrare nella partita, la notte prima della votazione decisiva ha contattato, con Martina, Di Maio proponendogli il solito accordo sottobanco,
Ovviamente il M5S essendo di un altra categoria morale, ha rifiutato dicendo che era troppo tardi.

Anche oggi la cronaca sui giornali conferma la differenza morale fra movimento e altri partiti con 2 vicende diverse ma significative, perchè qui si parla di fatti e non la solita propaganda dei tifosi da politica:

Il M5S ha lasciato uno dei posti alla vicepresidenza del senato a Rossomando del PD, votandosi solo uno candidato Paola Taverna, il centrodestra si è preso tutto, votandosene 2.

Nonostante le rassicurazioni di Gentiloni, che ha sostenuto che sarebbe intervenuto, ma naturalmente non l'ha fatto,
412.000 disoccupati hanno dovuto restituire (subito, nemmeno ratealmente) il bonus Renzi, è capitato a chi ha perso il lavoro durante l'anno e pertanto non raggiungeva il reddito sufficente per usufruirne. COme dire sei troppo povero, allora non ti aiuto :rotolo:

Per l'incontro in streaming fra i pentastellati e Bersani, come detto andate a rivedervelo, Bersani parlava di momento gravissimo e necessità di sacrifici (chiaramente solo per le piccole imprese e i lavoratori, visto i miliardi poi elargiti alle banche) chiedendo appoggio al M5S ma non lasciando nessuna possibilità di dialettica sui programmi governativi, ne ministeri (fra l'altro la percentuale di voti erano abbastanza simili, a memoria intorno al 25%) insomma offriva puro inciucio e forse qualche poltrona, ma non si è accorto che non stava parlando con FI, che infatti poi ha inciuciato con NCD, ora naturalmente in gran parte tornato da Berlusconi.








purtroppo c'è troppa malafede, fortunatamente per chi vuole vederli quelli streaming sono ancora su You Tube,
 

FiglioDelDioOdino

New member
Registrato
15 Aprile 2013
Messaggi
7,458
Reaction score
207
al solito i pagliacci sono stati quelli di Forza Italia che nonostante l'accordo raggiunto, invece di votare Fico hanno votato scheda Bianca, anche se sapevano che era irrilevante e naturalmente l'altro pagliaccio è il PD

In democrazia questo accade spesso quando il tuo voto non è determinante: puoi votare a favore o contro o scheda bianca, che il risultato non cambia, cambia solo di facciata.
In questo senso alora anche le votazioni del m5s nella passata legislatura son state tutte pagliacciate, anzi, quando ci furono le occasioni per far saltare il governo votarono assieme al PD..! Sbugiardando le dichiarazioni per cui avrebbero fatto saltare il governo alla prima occasione.
 

tifoso evorutto

Bannato
Registrato
16 Gennaio 2013
Messaggi
13,973
Reaction score
141
In democrazia questo accade spesso quando il tuo voto non è determinante: puoi votare a favore o contro o scheda bianca, che il risultato non cambia, cambia solo di facciata.
In questo senso alora anche le votazioni del m5s nella passata legislatura son state tutte pagliacciate, anzi, quando ci furono le occasioni per far saltare il governo votarono assieme al PD..! Sbugiardando le dichiarazioni per cui avrebbero fatto saltare il governo alla prima occasione.

Non ricordo gli eventi, in che occasioni, cosa hanno approvato?
 

FiglioDelDioOdino

New member
Registrato
15 Aprile 2013
Messaggi
7,458
Reaction score
207
Non ricordo gli eventi, in che occasioni, cosa hanno approvato?

Il PD aveva una maggioranza sicura alla Camera grazie all'esagerato "premio di maggioranza". Le votazioni critiche avvennero tutte al Senato. Uno degli episodi fu il DDL n.295: Deleghe al governo in materia di pene detentive non carcerarie e di riforma del sistema sanzionatorio. Disposizioni in materia di sospensione del procedimento con messa alla prova e nei confronti degli irreperibili. (Il reato di clandestinità).
Senatori 319: maggioranza relativa necessaria 160.
PD 88 + NCD 21 = 109; 160 - 109 = 51 voti mancanti.
Per l'Italia 9 + Per le Autonomie 9 + CI 6 = 27 ancora mancanti.
Gruppo Misto 10 + 8 franchi tiratori di FI e UDC = 18; 27 - 18 = 9
Mancano solo i pentastellati il cui voto è determinante M5S + 44 (100% Sì).

Non c'era bisogno dei franchi tiratori, ma data l'imprevedibilità del voto 5S si cercò di metter le mani avanti.
il M5S avesse votato contro, avrebbe innescato una crisi di governo, ma era più importante ammorbidire la posizione dei clandestini...
Tra l'altro questo in linea con le votazioni nel parlamento europeo assieme al PD, per cui almeno c'è una coerenza immigrazionista.
 

tifoso evorutto

Bannato
Registrato
16 Gennaio 2013
Messaggi
13,973
Reaction score
141
Il PD aveva una maggioranza sicura alla Camera grazie all'esagerato "premio di maggioranza". Le votazioni critiche avvennero tutte al Senato. Uno degli episodi fu il DDL n.295: Deleghe al governo in materia di pene detentive non carcerarie e di riforma del sistema sanzionatorio. Disposizioni in materia di sospensione del procedimento con messa alla prova e nei confronti degli irreperibili. (Il reato di clandestinità).
Senatori 319: maggioranza relativa necessaria 160.
PD 88 + NCD 21 = 109; 160 - 109 = 51 voti mancanti.
Per l'Italia 9 + Per le Autonomie 9 + CI 6 = 27 ancora mancanti.
Gruppo Misto 10 + 8 franchi tiratori di FI e UDC = 18; 27 - 18 = 9
Mancano solo i pentastellati il cui voto è determinante M5S + 44 (100% Sì).

Non c'era bisogno dei franchi tiratori, ma data l'imprevedibilità del voto 5S si cercò di metter le mani avanti.
il M5S avesse votato contro, avrebbe innescato una crisi di governo, ma era più importante ammorbidire la posizione dei clandestini...
Tra l'altro questo in linea con le votazioni nel parlamento europeo assieme al PD, per cui almeno c'è una coerenza immigrazionista.

Conosci la mia posizione antimmigratoria, in questo spero che la Lega per una volta si renda utile :)
 
Alto