VIsto la puntata di porta a porta, Salvini è stato molto chiaro,
Il governo si farà e presumibilmente durerà 5 anni
Salvini non sarà il premier, ci sarà un pò di cinema fra il centrodestra che proverà a imporre un presidente esterno di garanzia e il M5S che insisterà su Di Maio, che probabilmente la spunterà, in cambio alla lega andranno ministeri molto ambiti come economia, interni e agricoltura (mi auguro che i cinquestelle non gli permettano di smembrare i parchi nazionali, se no m'incavolo).
FDI si prenderà il suo contentino, probabilmente la difesa.
Anche su FI ci sarà un pò di cinema, con Di Maio che si rifiuterà di portare avanti colloqui diretti e Salvini che pretenderà di mantenerlo nella sua coalizione, la sua ambizione è di assorbirla con il beneplacito di Berlusconi, non per nulla Brunetta e Romani sono insorti.
Alla fine gli verranno donati un paio di ministeri, pescando fra i pochi presentabili.Io avrei puntato sulla Bernini, ma è stata eletta capogruppo al senato, mi piacerebbero la Brambilla o la Prestigiacomo.
Solo uno stolto non capisce che non vi è nessun inciucio, è normale democrazia in un sistema tornato a essere proporzionale, deciso da FI e PD per fare l'inciucio poi scongiurato dall'affermazione leghista pentastellata, che di fatto ha salvato l'Italia, pertanto a entrambi va un pò di gratitudine.
Chiaro che l'accordo è unicamente M5S/Lega che però è costretta a portarsi al guinzaglio il resto della coalizione del centrodestra, è anche altrettanto evidente che sia Salvini quello che sta spingendo di più per stringerlo, l'unica difficoltà è per i duri e puri del M5S farlo digerire alla sua base, fondamentalmente per la presenza nelle retrovie di Berlusconi, che è un uomo finito ma si trascina ancora a spasso il suo 14%.
Per quello che riguarda l'etica di tale accordo, io lo trovo del tutto naturale, siamo in un sistema parlamentare, se non si vuole andare in piazza a lanciare bombe, occorre mediare, che poi è la vera arte della politica, in passato FI (con la lega di Bossi) e PD hanno mediato per spartirsi e impoverire l'Italia.
La Lega di Salvini è la meno compromessa della famosa casta, ha tante colpe da cui smacchiarsi, ma occorre anche ammettere che le sue giunte locali sono fra le meno compromesse, poco a che vedere con i disastri anche a livello locale di FI e PD.
Per quel che mi riguarda hanno la benedizione a formare un governo, certo sarò molto critico, ambedue hanno molto da dimostrare ed è bene che li si metta in condizione di farlo, FI e PD non debbono più toccare la cosa pubblica.
Per chi chiede se un votante del M5S avrebbe potuto votare Lega? io non lo avrei mai fatto, troppa diffidenza, ma sinceramente il programma della lega, dopo quello del M5S è il mio preferito.
In linea generale chi ha votato M5S credendo che possa essere il nuovo partito socialista, se lo scordi,
a differenza della conservatrice Lega, sono chiaramente progressisti, ma non hanno nulla da condividere con la nostra sinistra attuale.