Scintille M5S-Lega

Gito

Junior Member
Registrato
2 Agosto 2017
Messaggi
384
Reaction score
50
Io penso che il premier debba essere uno del centrodestra, in quanto è stata la coalizione a vincere le elezioni. A patto che il premier provenga dal partito vincente ossia leghista ed aggiungo che visto che uno dei tanti slogan era "Salvini premier", il leader del carroccio, Mattarella permettendo, deve prendersi la responsabilità di guidare il paese.

Punti di vista... 1 italiano su 3 ha votato Di Maio, 1 italiano su 6 ha votato Salvini.
Le coalizioni per me restano una farsa, porti avanti 4-5 programmi elettorali diversi poi fai l'orgione di voti e miracolo abbiamo vintoooohhh poi va a finire che parte il solito magna magna che ha rovinato sto paese
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,607
Reaction score
7,821
Lollo, levami una curiosità, ma tu avresti votato Lega se non fosse esistito il M5S? Se mi dici di sì, allora ti capisco, perché, altrimenti, per me è inconcepibile che un elettore del Movimento possa accettare un governo con la Lega; io, se verrà fuori il governo con Salvini, di certo non voterò più i cinque stelle.
Stiano molto attenti, perché se si rinuncia a gran parte del programma per fare il governo della Lega, magari in cambio del contentino del reddito di cittadinanza - che, ribadisco, è una delle proposte più insignificanti se si ha l'intenzione di cambiare economicamente il paese -, io ci metto un nanosecondo a non votarli più.
L'alleanza la devono fare con qualcuno. La Lega, piaccia o meno, è tra i meno peggio. Sul reddito di cittadinanza sono d'accordo, preferisco l'approvazione della Flat Tax.

Punti di vista... 1 italiano su 3 ha votato Di Maio, 1 italiano su 6 ha votato Salvini.
Le coalizioni per me restano una farsa, porti avanti 4-5 programmi elettorali diversi poi fai l'orgione di voti e miracolo abbiamo vintoooohhh poi va a finire che parte il solito magna magna che ha rovinato sto paese
La legge elettorale parla chiaro. Ha vinto il cdx con Salvini al primo posto e, dunque, la cosa più democratica è dare l'incarico di formare un governo per primo al leader della Lega. Se non ci riesce allora ci si affida a Di Maio.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,026
Reaction score
3,937
Lollo, levami una curiosità, ma tu avresti votato Lega se non fosse esistito il M5S? Se mi dici di sì, allora ti capisco, perché, altrimenti, per me è inconcepibile che un elettore del Movimento possa accettare un governo con la Lega; io, se verrà fuori il governo con Salvini, di certo non voterò più i cinque stelle.
Stiano molto attenti, perché se si rinuncia a gran parte del programma per fare il governo della Lega, magari in cambio del contentino del reddito di cittadinanza - che, ribadisco, è una delle proposte più insignificanti se si ha l'intenzione di cambiare economicamente il paese -, io ci metto un nanosecondo a non votarli più.

No no assolutamente, io sono in imbarazzo quando si parla di 5S e Lega.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
32,561
Reaction score
237
L'alleanza la devono fare con qualcuno. La Lega, piaccia o meno, è tra i meno peggio. Sul reddito di cittadinanza sono d'accordo, preferisco l'approvazione della Flat Tax.
Ti ho letto altre volte e so come la pensi sulla Lega, ma da quello che ho scritto io, invece, capirai che per me la Lega non è assolutamente il meno peggio; per quanto riguarda la flat tax, lasciamo perdere, perché se il reddito di cittadinanza è insignificante, la flat tax è quanto di peggio si potesse concepire in materia fiscale.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
L'alleanza la devono fare con qualcuno. La Lega, piaccia o meno, è tra i meno peggio. Sul reddito di cittadinanza sono d'accordo, preferisco l'approvazione della Flat Tax.


La legge elettorale parla chiaro. Ha vinto il cdx con Salvini al primo posto e, dunque, la cosa più democratica è dare l'incarico di formare un governo per primo al leader della Lega. Se non ci riesce allora ci si affida a Di Maio.

La costituzione parla chiaro. La decisione su a chi dare l’incarico spetta a Mattarella sentiti i gruppi parlamentari sulla base di chi é in grado di avere un consenso maggioritario nelle due camere.

I due “falsi vincenti” se ne facviano una ragione, uno ha il 32%, l’altro il 18% nessuno con queste percentuali puó pretendere alcunché. Loro hanno un dovere: fare un bagno di umiltá e sulla base delle loro vittorie hanno la responsabilitá di parlare con gli “avversari” trovare un compromesso e dare un governo al paese.

Questo significa assumersi la responsabilitá della “vittoria”.
Troppo facile pretendere che gli altri debbano fare da zerbini alla propria posizione. Spesso sono anzi proprio i componenti minoritari delle maggioranze a fare la voce piú grossa.

É facile dire “bisogna fare cosí e non cosá” quando non hai la responsibilitá di mettere assieme il consenso di persone che la pensano diversamente per farlo.

Scendete sulla terra e dateci un giverno.
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,585
Reaction score
1,109
Non è che il mondo tifa perché salti la coalizione, l'Europa ha tifato su Berlusconi mediatore e garante.

Scherzi vero ? “
PATTO DEL NAZARENO

Il bello è che dopo aver deciso insieme ogni dettaglio del referendum costituzionale (tanto che sembra scritto da Gelli) hanno fatto la sceneggiata del poliziotto buono e cattivo con gli attuali deputati di Berlusconi che fingevano all'epoca di dissentire per tenere su il governo.
 

tifoso evorutto

Bannato
Registrato
16 Gennaio 2013
Messaggi
13,973
Reaction score
141
VIsto la puntata di porta a porta, Salvini è stato molto chiaro,
Il governo si farà e presumibilmente durerà 5 anni
Salvini non sarà il premier, ci sarà un pò di cinema fra il centrodestra che proverà a imporre un presidente esterno di garanzia e il M5S che insisterà su Di Maio, che probabilmente la spunterà, in cambio alla lega andranno ministeri molto ambiti come economia, interni e agricoltura (mi auguro che i cinquestelle non gli permettano di smembrare i parchi nazionali, se no m'incavolo).
FDI si prenderà il suo contentino, probabilmente la difesa.
Anche su FI ci sarà un pò di cinema, con Di Maio che si rifiuterà di portare avanti colloqui diretti e Salvini che pretenderà di mantenerlo nella sua coalizione, la sua ambizione è di assorbirla con il beneplacito di Berlusconi, non per nulla Brunetta e Romani sono insorti.
Alla fine gli verranno donati un paio di ministeri, pescando fra i pochi presentabili.Io avrei puntato sulla Bernini, ma è stata eletta capogruppo al senato, mi piacerebbero la Brambilla o la Prestigiacomo.

Solo uno stolto non capisce che non vi è nessun inciucio, è normale democrazia in un sistema tornato a essere proporzionale, deciso da FI e PD per fare l'inciucio poi scongiurato dall'affermazione leghista pentastellata, che di fatto ha salvato l'Italia, pertanto a entrambi va un pò di gratitudine.

Chiaro che l'accordo è unicamente M5S/Lega che però è costretta a portarsi al guinzaglio il resto della coalizione del centrodestra, è anche altrettanto evidente che sia Salvini quello che sta spingendo di più per stringerlo, l'unica difficoltà è per i duri e puri del M5S farlo digerire alla sua base, fondamentalmente per la presenza nelle retrovie di Berlusconi, che è un uomo finito ma si trascina ancora a spasso il suo 14%.

Per quello che riguarda l'etica di tale accordo, io lo trovo del tutto naturale, siamo in un sistema parlamentare, se non si vuole andare in piazza a lanciare bombe, occorre mediare, che poi è la vera arte della politica, in passato FI (con la lega di Bossi) e PD hanno mediato per spartirsi e impoverire l'Italia.
La Lega di Salvini è la meno compromessa della famosa casta, ha tante colpe da cui smacchiarsi, ma occorre anche ammettere che le sue giunte locali sono fra le meno compromesse, poco a che vedere con i disastri anche a livello locale di FI e PD.

Per quel che mi riguarda hanno la benedizione a formare un governo, certo sarò molto critico, ambedue hanno molto da dimostrare ed è bene che li si metta in condizione di farlo, FI e PD non debbono più toccare la cosa pubblica.

Per chi chiede se un votante del M5S avrebbe potuto votare Lega? io non lo avrei mai fatto, troppa diffidenza, ma sinceramente il programma della lega, dopo quello del M5S è il mio preferito.

In linea generale chi ha votato M5S credendo che possa essere il nuovo partito socialista, se lo scordi,
a differenza della conservatrice Lega, sono chiaramente progressisti, ma non hanno nulla da condividere con la nostra sinistra attuale.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,907
Reaction score
12,018
Alla fine in un modo o nell'altro, sarà governissimo CDX-M5S.
Non si puo tornare alle urne in 6 mesi, ne va della credibilità e della sabilità del paese (e da elettore leghista lo dico contro il mio interesse visto che oggi la lega vale almeno 4 punti in piu del 4 marzo, ma tant'è)
Nè Salvini (che già lo ha detto, dimostrandosi furbo ed equilibrato) nè Di Maio (Che invece deve ancora capirlo) potranno fare i premier.
Si andrà su un nome di compromesso che sia simbolo di onestà e di abilità politica, di equilibrio e di razionalità, che possa accontentare tanto Salvini quanto Di Maio (e secondo me anche Berlusconi e Meloni, obtorto collo), e io credo fortemente che quel nome sarà Giancarlo Giorgetti.

Un giovane (52 anni) ma già esperto nel mondo delle amminstrazioni locali e della politica sul territorio, che sa come parlare al paese, sa scendere a compromessi senza impuntarsi, e soprattutto sa (come salvini) che la priorità al momento non sono i partiti al potere, ma i programmi da realizzare.

E questo non è un "inciucio", se è per il bene del paese; si chiama arte del compromesso politico, ed è la stessa cosa che ci ha permesso di avere una costituzione.
 
Alto