Perché questo stupore?
Sono cose che qui dentro scrivevamo da anni: le succursali i casi Rovella, Cerri, il famigerato Muratore, il conio Sturaro, gli intrecci loschi con Genoa, Atalanta, Sassuolo, Cagliari e Udinese, Samp, cuccumella Suarez, i figli di ex arbitri assunti in società, ecc. Il tutto con gli osanna e le lodi dei giornalisti prezzolati, dei vertici federali e della Lega Calcio.
D'altronde una società che conteggia scudetti revocati senza che nessun organo federale dica nulla è evidente che pensa che tutto gli è dovuto.
Personalmente scrissi tante volte che il sistema messo in piedi da Andrea Ovino faceva impallidire le porcherie di Moggi. Moggi si "limitava" ad influenzare i risultati, questo imponeva il suo volere ad altre società che si dovevano piegare pena l'esclusione da un cerchio di affari e favori sul campo. In pratica era l'Ovino a comandare, e gli altri dovevano obbedire e subire.
Poi ci si chiede perché il nostro campionato ha lo stesso appeal di quello dello Zambia, e come mai nessuno vuole investire in Italia.