Scandalo Juve si allarga: Atalanta, Cagliari e Ronaldo.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,495
Reaction score
8,721
Perché questo stupore?

Sono cose che qui dentro scrivevamo da anni: le succursali i casi Rovella, Cerri, il famigerato Muratore, il conio Sturaro, gli intrecci loschi con Genoa, Atalanta, Sassuolo, Cagliari e Udinese, Samp, cuccumella Suarez, i figli di ex arbitri assunti in società, ecc. Il tutto con gli osanna e le lodi dei giornalisti prezzolati, dei vertici federali e della Lega Calcio.

D'altronde una società che conteggia scudetti revocati senza che nessun organo federale dica nulla è evidente che pensa che tutto gli è dovuto.

Personalmente scrissi tante volte che il sistema messo in piedi da Andrea Ovino faceva impallidire le porcherie di Moggi. Moggi si "limitava" ad influenzare i risultati, questo imponeva il suo volere ad altre società che si dovevano piegare pena l'esclusione da un cerchio di affari e favori sul campo. In pratica era l'Ovino a comandare, e gli altri dovevano obbedire e subire.

Poi ci si chiede perché il nostro campionato ha lo stesso appeal di quello dello Zambia, e come mai nessuno vuole investire in Italia.
 
Registrato
10 Giugno 2017
Messaggi
6,591
Reaction score
2,271
Perché questo stupore?

Sono cose che qui dentro scrivevamo da anni: le succursali i casi Rovella, Cerri, il famigerato Muratore, il conio Sturaro, gli intrecci loschi con Genoa, Atalanta, Sassuolo, Cagliari e Udinese, Samp, cuccumella Suarez, i figli di ex arbitri assunti in società, ecc. Il tutto con gli osanna e le lodi dei giornalisti prezzolati, dei vertici federali e della Lega Calcio.

D'altronde una società che conteggia scudetti revocati senza che nessun organo federale dica nulla è evidente che pensa che tutto gli è dovuto.

Personalmente scrissi tante volte che il sistema messo in piedi da Andrea Ovino faceva impallidire le porcherie di Moggi. Moggi si "limitava" ad influenzare i risultati, questo imponeva il suo volere ad altre società che si dovevano piegare pena l'esclusione da un cerchio di affari e favori sul campo. In pratica era l'Ovino a comandare, e gli altri dovevano obbedire e subire.

Poi ci si chiede perché il nostro campionato ha lo stesso appeal di quello dello Zambia, e come mai nessuno vuole investire in Italia.
Un conto è "scriverle", un conto è avere le carte e le prove da portare in giudizio e ottenere qualche risultato. Si spera che la procura le abbia e visto il casino successo probabilmente qualcosa c'è, anche se sicuramente non sarà sulla questione plusvalenze che purtroppo dal punto di vista giudiziario è debole.
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,495
Reaction score
8,721
Un conto è "scriverle", un conto è avere le carte e le prove da portare in giudizio e ottenere qualche risultato. Si spera che la procura le abbia e visto il casino successo probabilmente qualcosa c'è, anche se sicuramente non sarà sulla questione plusvalenze che purtroppo dal punto di vista giudiziario è debole.

Ok ma lo schifo era troppo evidente per non aver dubbi. Invece nessun giornalista ne ha mai nemmeno accennato. Anzi fino all'altro giorno si lodava il famoso "modello Juve".

Moggi la massimo taroccava la moviola nel baraccone di Biscardi; Andrea Ovino invece aveva così tanto potere che perfino giornalisti che si reputano seri e preparati quando parlavano della Juve improvvisamente diventavano ciechi, sordi e muti.
 
Registrato
26 Febbraio 2018
Messaggi
5,945
Reaction score
2,748
Scandalo Juve che si allarga sempre di più con il passare delle ore, ogni volta che emergono nuove intercettazioni.

Come riporta Sport Mediaset, Maurizio Arrivabene, in una intercettazione, conferma di conoscere "un debito con l'Atalanta mai ufficialmente conosciuto.". Dovrebbe scaturire dall'affare Romero-Demiral prima che l'argentino fosse venduto dai bergamaschi al Tottenham per 50 milioni di euro.
Nel mirino anch l'affare Kulusevsky.

Questione Ronaldo, già riportata: sulla base della carta che doveva "rimanere segreta" l'attaccante portoghese dovrebbe riavere dalla Juventus 19 milioni di euro. Una cifra a cui nessuno è disposto a rinunciare. Ronaldo è pronto a impugnare la vicenda e a battere cassa.

Infine, emergono accordi segreti mai depositati in Lega con il Cagliari per ottenere plusvalenze.

Ma molto altro sembra che emergerà nei prossimi giorni.
D'altronde quando gravina ha smorzato i toni anticipando la partecipazione a delinquere di altre società, capii che si trattava di una sorta di "mal comune, colpe condivise, sanzioni dimezzate".

E immagino che tenteranno di infilare nel pantano anche qualche big, non solo le cosiddette "succursali", cercando di puntare il dito sulle pagliuzze per distogliere lo sguardo dai mega travi. Solito modus operandi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto