Scaduto contratto Fininvest-SES, ma si prosegue: nuovi accordi

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,545
Reaction score
6,527
Ordine (Il Giornale): ancora una volta, il closing è saltato. Fininvest non ha rilasciato alcuna comunicazione ufficiale, ecco allora che la posizione della holding di Berlusconi è stata riassunta brevemente da Galliani all'assemblea dei soci: "Fininvest valuta con SES la possibilità di chiudere la cessione con un nuovo accordo in tempi brevi".
Tradotto, Fininvest vuole avere mano libera, ecco perchè non rilascerà alcun comunicato ufficiale, qualora SES non riuscisse a versare ulteriori 100 milioni in 7 giorni (la terza caparra, ma sarebbe meglio chiamarla rata), a cui SES dovrà aggiungere specifiche garanzie sui soldi mancanti, in particolare Fininvest vuole vederci chiaro sull'origine di questi soldi.
Se questo passaggio si chiuderà con esito negativo allora tutta la trattativa salterà. Fininvest si terrà i 200 milioni già versati e andrà immediatamente alla ricerca di un nuovo, più solido, acquirente.
Fonti vicinissime a Berlusconi, raccontano di un Silvio deluso, arrabbiato ma soprattutto amareggiato. Il Presidente si è sempre esposto in prima persona sulla bontà della trattativa, rassicurando a più riprese i tifosi rossoneri sulla solidità della cordata cinese, che una volta rilevato il Milan lo avrebbe riportato in tempi brevi sul tetto del mondo. L'affidabilità di Li è venuta a mancare, facendo fare una gigantesca brutta figura a Silvio che aveva sempre parlato di interlocutori credibili e molto ricchi. Il piano industriale che gli era stato prospettato offriva garanzie per un roseo futuro al club ma nelle ultime ore le difficoltà economiche di SES avrebbero spaventato tremendamente il Cavaliere, che non vorrebbe più lasciare il Milan in cattive mani. Sarà decisivo il lavoro sempre più pressante di convinzione a proseguire delle persone a lui più intime.

Qualcosa non mi torna...
Pare che la condizione pricipale sia il pagamento di una nuova caparra da 100 milioni...
Ma è ovvio che è nelle disponibilità di SES adempiere alla richiesta...perchè se la mamtematica non è un'opinione per chiudere l'affare mancano all'appello poco più di 400 milioni...e se il problema è trovare i 170 milioni che mancano questo significa che nel ''forziere'' di SES ci sono più di duecento milioni di euro...
Anche stavolta mi sa che non ce la raccontano giusta...

Mi pare che la questione è che SINO deve dare garanzie dei 170 mln di euro. Se fosse per loro avrebbero già dato i 100 mln di euro e posticipato il closing. Ma Fininvest non vuole altre caparre senza la garanzia che ci siano i restanti per il closing. Per questo, credo, che sia stata data una settimana. Penso che serva al pezzente per trovare i 170 e non tanto pagare i 100.

Per me è cosi, altrimenti non si spiega il motivo del quale Sino non abbia già pagato altri 100 visto che in teoria dovrebbero averli senza problemi.
 

Old.Memories.73

Bannato
Registrato
11 Luglio 2016
Messaggi
2,710
Reaction score
75
Mi pare che la questione è che SINO deve dare garanzie dei 170 mln di euro. Se fosse per loro avrebbero già dato i 100 mln di euro e posticipato il closing. Ma Fininvest non vuole altre caparre senza la garanzia che ci siano i restanti per il closing. Per questo, credo, che sia stata data una settimana. Penso che serva al pezzente per trovare i 170 e non tanto pagare i 100.

Per me è cosi, altrimenti non si spiega il motivo del quale Sino non abbia già pagato altri 100 visto che in teoria dovrebbero averli senza problemi.
OK :)
Pensavo che la ''prova madre'' per dimostrare la loro serietà fosse quella di versare una nuova caparra...troppo facile :)
Spero sappiano quello che stanno facendo (parlo di Fininvest)...ma ne dubito fortemente
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
234,673
Reaction score
41,180
Ordine (Il Giornale): ancora una volta, il closing è saltato. Fininvest non ha rilasciato alcuna comunicazione ufficiale, ecco allora che la posizione della holding di Berlusconi è stata riassunta brevemente da Galliani all'assemblea dei soci: "Fininvest valuta con SES la possibilità di chiudere la cessione con un nuovo accordo in tempi brevi".
Tradotto, Fininvest vuole avere mano libera, ecco perchè non rilascerà alcun comunicato ufficiale, qualora SES non riuscisse a versare ulteriori 100 milioni in 7 giorni (la terza caparra, ma sarebbe meglio chiamarla rata), a cui SES dovrà aggiungere specifiche garanzie sui soldi mancanti, in particolare Fininvest vuole vederci chiaro sull'origine di questi soldi.
Se questo passaggio si chiuderà con esito negativo allora tutta la trattativa salterà. Fininvest si terrà i 200 milioni già versati e andrà immediatamente alla ricerca di un nuovo, più solido, acquirente.
Fonti vicinissime a Berlusconi, raccontano di un Silvio deluso, arrabbiato ma soprattutto amareggiato. Il Presidente si è sempre esposto in prima persona sulla bontà della trattativa, rassicurando a più riprese i tifosi rossoneri sulla solidità della cordata cinese, che una volta rilevato il Milan lo avrebbe riportato in tempi brevi sul tetto del mondo. L'affidabilità di Li è venuta a mancare, facendo fare una gigantesca brutta figura a Silvio che aveva sempre parlato di interlocutori credibili e molto ricchi. Il piano industriale che gli era stato prospettato offriva garanzie per un roseo futuro al club ma nelle ultime ore le difficoltà economiche di SES avrebbero spaventato tremendamente il Cavaliere, che non vorrebbe più lasciare il Milan in cattive mani. Sarà decisivo il lavoro sempre più pressante di convinzione a proseguire delle persone a lui più intime.

Corriere dello Sport in edicola: ora anche Mirabelli e Fassone sono pessimisti riguardo questa situazione. L'unica certezza è che non si andrà oltre il 10 marzo, giorno in cui Sino dovrà versare la terza caparra. Verranno riscritti i contratti. E qualcuno pensa che sarà un'operazione tutta nuova. L'umore di Berlusconi è sempre più scuro ma prima di rompere vuole aspettare fino al prossimo venerdì. Se la trattativa andrà male, ci sarà spazio per nuovi interlocutori. A quel punto, tutto diventerà più semplice perchè, con 200 milioni in tasca, Fininvest potrebbe abbassare il prezzo di vendita del Milan.
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Corriere dello Sport in edicola: ora anche Mirabelli e Fassone sono pessimisti riguardo questa situazione. L'unica certezza è che non si andrà oltre il 10 marzo, giorno in cui Sino dovrà versare la terza caparra. Verranno riscritti i contratti. E qualcuno pensa che sarà un'operazione tutta nuova. L'umore di Berlusconi è sempre più scuro ma prima di rompere vuole aspettare fino al prossimo venerdì. Se la trattativa andrà male, ci sarà spazio per nuovi interlocutori. A quel punto, tutto diventerà più semplice perchè, con 200 milioni in tasca, Fininvest potrebbe abbassare il prezzo di vendita del Milan.

Quello del prezzo è una possibilità molto concreta, l'ho detto più volte. Mi fa piacere che venga confermato..
Sarebbe una notizia positiva.
 

Willy Wonka

New member
Registrato
27 Giugno 2015
Messaggi
7,628
Reaction score
54
Forchielli: confermo che Suning era interessata a rilevare il Milan. A parlare con Zhang ci andò Mr. Bee ma fu scoraggiato dall'altissimo prezzo richiesto per l'acquisto del club. Se fossi tifoso del Milan mi augurerei che saltasse tutto perchè Li non è una persona seria. L'errore di tutto comunque è stato a monte. Il Milan in Cina si è sp.utta.nato con le sue mani, non per la pessima figura fatta in questi giorni, ma perchè all'inizio di tutto ha mandato un thailandese (Mr. Bee) a cercare fondi in Cina, come se un rumeno venisse in Italia a chiedere soldi.
 

Black

Bannato
Registrato
8 Aprile 2015
Messaggi
9,408
Reaction score
58
Forchielli: confermo che Suning era interessata a rilevare il Milan. A parlare con Zhang ci andò Mr. Bee ma fu scoraggiato dall'altissimo prezzo richiesto per l'acquisto del club. Se fossi tifoso del Milan mi augurerei che saltasse tutto perchè Li non è una persona seria. L'errore di tutto comunque è stato a monte. Il Milan in Cina si è sp.utta.nato con le sue mani, non per la pessima figura fatta in questi giorni, ma perchè all'inizio di tutto ha mandato un thailandese (Mr. Bee) a cercare fondi in Cina, come se un rumeno venisse in Italia a chiedere soldi.

Quindi ancora una volta grazie silvio!!
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Forchielli: confermo che Suning era interessata a rilevare il Milan. A parlare con Zhang ci andò Mr. Bee ma fu scoraggiato dall'altissimo prezzo richiesto per l'acquisto del club. Se fossi tifoso del Milan mi augurerei che saltasse tutto perchè Li non è una persona seria. L'errore di tutto comunque è stato a monte. Il Milan in Cina si è sp.utta.nato con le sue mani, non per la pessima figura fatta in questi giorni, ma perchè all'inizio di tutto ha mandato un thailandese (Mr. Bee) a cercare fondi in Cina, come se un rumeno venisse in Italia a chiedere soldi.

anche Repubblica stamattina conferma questa cosa, Suning prima dell'Inter voleva prendere il Milan, ma irrigidita dal prezzo ha lasciato perdere.
 

tifoso evorutto

Bannato
Registrato
16 Gennaio 2013
Messaggi
13,973
Reaction score
141
Forchielli: confermo che Suning era interessata a rilevare il Milan. A parlare con Zhang ci andò Mr. Bee ma fu scoraggiato dall'altissimo prezzo richiesto per l'acquisto del club. Se fossi tifoso del Milan mi augurerei che saltasse tutto perchè Li non è una persona seria. L'errore di tutto comunque è stato a monte. Il Milan in Cina si è sp.utta.nato con le sue mani, non per la pessima figura fatta in questi giorni, ma perchè all'inizio di tutto ha mandato un thailandese (Mr. Bee) a cercare fondi in Cina, come se un rumeno venisse in Italia a chiedere soldi.

Questa parte è interessante, fosse vera i dirigenti Fininvest si dimostrano per l'ennesima volta inadeguati.
 

VonVittel

New member
Registrato
29 Giugno 2015
Messaggi
3,100
Reaction score
8
Corriere dello Sport in edicola: ora anche Mirabelli e Fassone sono pessimisti riguardo questa situazione. L'unica certezza è che non si andrà oltre il 10 marzo, giorno in cui Sino dovrà versare la terza caparra. Verranno riscritti i contratti. E qualcuno pensa che sarà un'operazione tutta nuova. L'umore di Berlusconi è sempre più scuro ma prima di rompere vuole aspettare fino al prossimo venerdì. Se la trattativa andrà male, ci sarà spazio per nuovi interlocutori. A quel punto, tutto diventerà più semplice perchè, con 200 milioni in tasca, Fininvest potrebbe abbassare il prezzo di vendita del Milan.

Per me va bene. Il demonio avrà voluto attuare questo piano diabolico per guadagnare il più possibile. Ora, avendo in tasca 200 milioni, potrebbe pure chiedere 300 milioni per la società, così un acquirente serio può anche presentarsi.
È solo un'illusione, ma è l'unico finale positivo possibile per questa storia.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto