Scaduto contratto Fininvest-SES, ma si prosegue: nuovi accordi

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

naliM77

Bannato
Registrato
31 Maggio 2016
Messaggi
1,642
Reaction score
24
Ultime news sulla cessione del Milan

La Gazzetta dello Sport in edicola oggi, 4 marzo: non esiste più un contratto tra Sino e Fininvest. Le parti proveranno ad andare avanti, per un'altra settimana, in attesa dei 100 milioni per la terza caparra. Non ci sono stati comunicati congiunti, quindi al momento non esiste nemmeno una nuova data per il closing. Sino deve versare i soldi entro il prossimo venerdì. Berlusconi è rimasto molto seccato e se Sino non verserà i soldi della nuova caparra, si terrà i 200 milioni. Sino e Fininvest, da questa notte, andranno avanti nella trattativa solo con una stretta di mano. Niente vincolo. Di conseguenza, altri soggetti potrebbero inserirsi. Le certezze sono davvero poche. Solo due al momento: la nuova caparra ed un nuovo contratto tra le parti al quale gli avvocati stanno lavorando.

Ravelli (Corriere della Sera): mezzanotte è scoccata e il contratto tra Fininvest e SES è ufficialmente scaduto. Fininvest ora può tenersi i 200 milioni già versati, e magari cercare nuovi acquirenti, mentre SES potrebbe adire le vie legali per riaverle indietro. Tutto questo però non succederà, c'è un accordo in parola tra le parti per proseguire.
Silvio è su tutte le furie, ha fatto una brutta figura che non riesce ancora a digerire del tutto, ma il lavoro certosino di convinzione a proseguire la trattativa (probabilmente portato avanti da Marina e Piersilvio) ha dato i suoi frutti: verrà sottoscritto un nuovo contratto tra Fininvest e SES, parlare di proroghe non ha più alcun senso.
Il nuovo contratto sarà firmato contestualmente al versamento della terza caparra da 100 milioni. Fininvest inoltre ha preteso garanzie sui soldi mancanti, oltre alla completa documentazione di tracciabilità. Le voci su strani rientri di capitali si fanno sempre più insistenti e Fininvest vuole fugare ogni dubbio al cospetto delle autorità competenti.
Oltre al contratto di vendita andrà stipulato anche un nuovo documento che regoli l'interregno mensile tra il versamento della terza caparra (Venerdì 10) e la nuova data del closing (31 Marzo o 7 Aprile).
In riferimento al comunicato di SES in cui si parla di cause al di fuori del proprio controllo, il consorzio cinese intende la stretta governativa sulle esportazioni di denaro all'estero.


Marco Bellinazzo a Sky sulla cessione del Milan:"Il 5 agosto da quando è stato firmato il contratto preliminare Sino si era impegnata ad acquistare il Milan con 11 soci che davano ampie garanzie. Al 27 di febbraio questo nucleo di investitori si è dissolto. Li ora si è presentato praticamente da solo. Huarong ha detto di non conoscerlo. Ora mancano i soldi per concludere l'affare. E' stato un fulmine a ciel sereno per la stessa Fininvest. Ora siamo allo stato dell'arte. I cinesi assicurano che questi soldi verranno trovati ed hanno chiesto una proroga. Il comunicato di Sino? Andrebbe fatta un'analisi etimologica. Li è un broker. Un intermediario. Non è come Suning. L'operazione di Li è solo speculativa. La stretta del governo cinese? La società cinese che ha comprato il Lione a fine febbraio ha versato altri soldi. Per il closing mancano 150 milioni. Poi mancano 70 milioni per coprire le spese e altri per il mercato. I 200 milioni di caparra sono una garanzia per la Fininvest. Soldi che Finivest potrebbe incamerare tra poco, a mezzanotte ed un minuto. Nella mia carriera non ho mai nessuno dare 200 milioni di euro di caparra. E' un unicum. Come tutta questa storia. Il closing può interferire con la campagna acquisti di giugno? Nel momento in cui non si dovesse chiudere, sì. Ci sono 200 milioni in cassa, ma ci sono anche le perdite. Nuovo stadio dopo il closing? Sarebbe fondamentale. Anche il Milan e l'Inter devono fare qualcosa sotto questo punto di vista. Può tornare la cordata Galatioto? E' un circuito che si ripete. Quando è scaduta l'esclusiva precedente è tornato Mr Bee. Ora potrebbe tornare Galatioto che era ad un passo dal siglare il preliminare. Poi è sparito. Tecnicamente da mezzanotte in poi può arrivare chiunque, anche lo sceicco coi forzieri d'oro. Ma io non credo tanto in questa cordata. Credo che se qualcuno bussasse ad Arcore, troverebbe Berlusconi molto attento a ricevere offerte. Il fatto che Galatioto sia uscito di scena senza dire nulla mi lascia perplesso su tutta l'operazione. I soldi dei cinesi potrebbero trasformarsi in quote di minoranza? Fininvest non è interessata. La linea di Fininvest dopo quanto accaduto nelle scorse ore? Fininvest è impegnata in una battaglia con Vivendi quindi ha tutto l'interesse di vendere il Milan e di avere 520 milioni in cassa. Quindi vuole ancora dare fiducia a Li. Se non dovesse andare in porto, Fininvest si troverebbe comunque con un regalo di 300 milioni. Come è possibile che Berlusconi abbia fatto quattro trattative senza vendere? Perchè valuta tantissimo il Milan e chiede tanti impegni anche per il post".

Campopiano: Le ultime ore sono state bollenti, ses e fininvest sono arrivate alla bozza di un nuovo accordo sulla proroga che la holding di berlusconi concederà a sino europe. Sulla carta, fininvest da mezzanotte può cercare e dialogare con nuovi acquirenti ma formalmente ha trovato l'accordo per la proroga con ses.
Si è deciso di riscrivere un nuovo contratto, perchè quello da emendare era datato agosto 2016 e sarebbe occorso troppo tempo per modificarlo. Il nuovo contratto prevede che li verserà nei prossimi giorni una terza caparra da 100 milioni a fininvest.
Versati i 100 milioni fininvest concederà a li un altro mese di tempo, ma con nuove e precise garanzie da parte di ses: Fininvest vuole verificare la trasparenza dei capitali versati da li per smentire ogni voce su ipotesi di rientro di capitali (rotschild passerà la documentazione a lazard).
Le parti hanno inoltre concordato un gentleman agreement in merito al bilancio che non sarà alterato in modo sensibile, infatti se berlusconi volesse da mezzanotte sarebbe stato libero di rinnovare il contratto di donnarumma ad esempio.

Peppe di Stefano a sky: Non ci sarà proroga scritta ma gentlemen's agreement. Se entro venerdì prossimo arriveranno 100 milioni si riscriverà gran parte dei contratti

Biasin (tmw): Fininvest e ses hanno raggiunto l'accordo sulla bozza del nuovo contratto che verrà stipulato solo se arriveranno 100 milioni di terza caparra nei prossimi 7 giorni.
Il vecchio contratto sarà stracciato e varrà il nuovo accordo. Verrà fornita la documentazione totale e completa sulla tracciabilità dei soldi, come previsto dalle norme antiriciclaggio.
Il problema, attuale e per l'immediata gestione del club, non è la mancanza di soldi, ma il flusso di capitali legato alle particolari contingenze cinesi. Condizioni che sono destinate a mutare nel breve periodo, ma per questo motivo può esporsi solamente li ad ora, in quanto cittadino di hong kong.

Altre notizie di giornata


QUI -) http://www.milanworld.net/scaduto-c...osegue-nuovi-accordi-vt44978.html#post1161796


QUI -) http://www.milanworld.net/milan-cao...e-donnarumma-le-news-vt44980.html#post1161821


QUI -) http://www.milanworld.net/milan-pre...la-curva-per-stasera-vt44981.html#post1161822


QUI -) http://www.milanworld.net/milan-que...esi-invitati-da-sino-vt44983.html#post1161828


QUI -) http://www.milanworld.net/milan-chievo-le-quote-dei-bookmakers-4-marzo-2017-a-vt44982.html

mi raccomando, non osate fare offerte per il Milan eh..non abbiamo nessuna esclusiva e contratto vigente con SES non osate avvicinarvi coni soldi in mano eh...
 

Albijol

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
14,610
Reaction score
3,279
Silvio è su tutte le furie, ha fatto una brutta figura che non riesce ancora a digerire del tutto, ma il lavoro certosino di convinzione a proseguire la trattativa (probabilmente portato avanti da Marina e Piersilvio) ha dato i suoi frutti:

Due geniacci che hanno mandato a donnine le floride aziende di famiglia. Sono talmente messi male che hanno bisogno immediato di quei soldi per andare avanti.
 

Il Rosso e il Nero

Il Milan è una fede
Registrato
10 Settembre 2012
Messaggi
1,137
Reaction score
5
Importantissima la parte in cui Belinazzo parla di una Fininvest non interessata a cedere quote di minoranza.
Se le cose stanno così, potrebbe essere la nostra salvezza, perchè eviterebbe soci-figuranti e soci-straccioni come Bee e Li, col nano ancora in sella, nonchè la tanto temuta cordata italiana...speriamo...

Infatti, speriamo sia vero
 

MaschioAlfa

Senior Member
Registrato
22 Giugno 2015
Messaggi
6,983
Reaction score
698
Se Fininvest non intasca i 200 milioni non è perché non vuole.... Ma perché magari non può!
I cinesi sono da sempre grandi mercanti
Figuriamoci se si fanno fregare dal demonio in persona.
La sbotta del berlusca è proprio la frustrazione nel dover continuare con questo yogurt li per non perdere i 200 sacchi.
Avranno messo la classica postilla in fondo al contratto scritta in piccolissimo.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,067
Reaction score
34,565
Siccome ciò che filtra o che carpiscono i giornalisti è aria fritta io mi attengo solo ai comunicati ed è semplicemente schifoso che non vi sia comunicazione alcuna, soprattutto ora che i tempi sono scaduti sarebbe doveroso emanare un qualche comunicato.
Paradossale poi un altro passaggio : ci troviamo al cospetto di un personaggio che non è stato capace di mantenere le scadenze e che sta facendo riscrivere di continuo i contratti , sulla base di una trattativa dove era tutto messo nero su bianco, e ora si va avanti con una stretta di mano???
Ah beh, certo che la coerenza è proprio di casa a fininvest.
Come è molto credibile il berlusconi furioso.
 

The Ripper

Bannato
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
14,537
Reaction score
64
La Gazzetta dello Sport in edicola oggi, 4 marzo: non esiste più un contratto tra Sino e Fininvest. Le parti proveranno ad andare avanti, per un'altra settimana, in attesa dei 100 milioni per la terza caparra. Non ci sono stati comunicati congiunti, quindi al momento non esiste nemmeno una nuova data per il closing. Sino deve versare i soldi entro il prossimo venerdì. Berlusconi è rimasto molto seccato e se Sino non verserà i soldi della nuova caparra, si terrà i 200 milioni. Sino e Fininvest, da questa notte, andranno avanti nella trattativa solo con una stretta di mano. Niente vincolo. Di conseguenza, altri soggetti potrebbero inserirsi. Le certezze sono davvero poche. Solo due al momento: la nuova caparra ed un nuovo contratto tra le parti al quale gli avvocati stanno lavorando.

Raga aprite gli occhi, che cavolo! Avete tutti gli elementi... unite i puntini lasciando stare i giornali! Guardate le mosse vere, concrete...

Io purtroppo non posso dire quello che so, ma vi posso dire una cosa: chi delle due società è in difetto? Quale delle due sembra arrancare di più nella trattativa? Chi non ha adempiuto ai suoi doveri finora? Una delle due ha addirittura esternato un "fastidio" perché la cosa non si è chiusa.
Una delle due ha messo sul tavolo tutto quello che ha, addirittura uomini molto credibili perché professionisti SERI.

E quali sono i motivi VERI per cui non si è chiusa la trattativa? Questi sono un po' più difficili da individuare.
Ma vi posso dire che in ballo ci sono cose grosse, forse anche più soldi di quelli che si dice perché ci sono buonuscite (e chi le deve pagare), l'ipotesi stadio in piedi (fidatevi, è in piedi!), la rivalutazione della rosa e soprattutto SILVIO BERLUSCONI, l'uomo con cui NESSUNO vorrebbe mai trattare. Troppo poco affidabile... e Fininvest grossissima azienda ma con qualche problema di troppo.
 

Il Rosso e il Nero

Il Milan è una fede
Registrato
10 Settembre 2012
Messaggi
1,137
Reaction score
5
Ultime news sulla cessione del Milan

La Gazzetta dello Sport in edicola oggi, 4 marzo: non esiste più un contratto tra Sino e Fininvest. Le parti proveranno ad andare avanti, per un'altra settimana, in attesa dei 100 milioni per la terza caparra. Non ci sono stati comunicati congiunti, quindi al momento non esiste nemmeno una nuova data per il closing. Sino deve versare i soldi entro il prossimo venerdì. Berlusconi è rimasto molto seccato e se Sino non verserà i soldi della nuova caparra, si terrà i 200 milioni. Sino e Fininvest, da questa notte, andranno avanti nella trattativa solo con una stretta di mano. Niente vincolo. Di conseguenza, altri soggetti potrebbero inserirsi. Le certezze sono davvero poche. Solo due al momento: la nuova caparra ed un nuovo contratto tra le parti al quale gli avvocati stanno lavorando.

Ravelli (Corriere della Sera): mezzanotte è scoccata e il contratto tra Fininvest e SES è ufficialmente scaduto. Fininvest ora può tenersi i 200 milioni già versati, e magari cercare nuovi acquirenti, mentre SES potrebbe adire le vie legali per riaverle indietro. Tutto questo però non succederà, c'è un accordo in parola tra le parti per proseguire.
Silvio è su tutte le furie, ha fatto una brutta figura che non riesce ancora a digerire del tutto, ma il lavoro certosino di convinzione a proseguire la trattativa (probabilmente portato avanti da Marina e Piersilvio) ha dato i suoi frutti: verrà sottoscritto un nuovo contratto tra Fininvest e SES, parlare di proroghe non ha più alcun senso.
Il nuovo contratto sarà firmato contestualmente al versamento della terza caparra da 100 milioni. Fininvest inoltre ha preteso garanzie sui soldi mancanti, oltre alla completa documentazione di tracciabilità. Le voci su strani rientri di capitali si fanno sempre più insistenti e Fininvest vuole fugare ogni dubbio al cospetto delle autorità competenti.
Oltre al contratto di vendita andrà stipulato anche un nuovo documento che regoli l'interregno mensile tra il versamento della terza caparra (Venerdì 10) e la nuova data del closing (31 Marzo o 7 Aprile).
In riferimento al comunicato di SES in cui si parla di cause al di fuori del proprio controllo, il consorzio cinese intende la stretta governativa sulle esportazioni di denaro all'estero.


Marco Bellinazzo a Sky sulla cessione del Milan:"Il 5 agosto da quando è stato firmato il contratto preliminare Sino si era impegnata ad acquistare il Milan con 11 soci che davano ampie garanzie. Al 27 di febbraio questo nucleo di investitori si è dissolto. Li ora si è presentato praticamente da solo. Huarong ha detto di non conoscerlo. Ora mancano i soldi per concludere l'affare. E' stato un fulmine a ciel sereno per la stessa Fininvest. Ora siamo allo stato dell'arte. I cinesi assicurano che questi soldi verranno trovati ed hanno chiesto una proroga. Il comunicato di Sino? Andrebbe fatta un'analisi etimologica. Li è un broker. Un intermediario. Non è come Suning. L'operazione di Li è solo speculativa. La stretta del governo cinese? La società cinese che ha comprato il Lione a fine febbraio ha versato altri soldi. Per il closing mancano 150 milioni. Poi mancano 70 milioni per coprire le spese e altri per il mercato. I 200 milioni di caparra sono una garanzia per la Fininvest. Soldi che Finivest potrebbe incamerare tra poco, a mezzanotte ed un minuto. Nella mia carriera non ho mai nessuno dare 200 milioni di euro di caparra. E' un unicum. Come tutta questa storia. Il closing può interferire con la campagna acquisti di giugno? Nel momento in cui non si dovesse chiudere, sì. Ci sono 200 milioni in cassa, ma ci sono anche le perdite. Nuovo stadio dopo il closing? Sarebbe fondamentale. Anche il Milan e l'Inter devono fare qualcosa sotto questo punto di vista. Può tornare la cordata Galatioto? E' un circuito che si ripete. Quando è scaduta l'esclusiva precedente è tornato Mr Bee. Ora potrebbe tornare Galatioto che era ad un passo dal siglare il preliminare. Poi è sparito. Tecnicamente da mezzanotte in poi può arrivare chiunque, anche lo sceicco coi forzieri d'oro. Ma io non credo tanto in questa cordata. Credo che se qualcuno bussasse ad Arcore, troverebbe Berlusconi molto attento a ricevere offerte. Il fatto che Galatioto sia uscito di scena senza dire nulla mi lascia perplesso su tutta l'operazione. I soldi dei cinesi potrebbero trasformarsi in quote di minoranza? Fininvest non è interessata. La linea di Fininvest dopo quanto accaduto nelle scorse ore? Fininvest è impegnata in una battaglia con Vivendi quindi ha tutto l'interesse di vendere il Milan e di avere 520 milioni in cassa. Quindi vuole ancora dare fiducia a Li. Se non dovesse andare in porto, Fininvest si troverebbe comunque con un regalo di 300 milioni. Come è possibile che Berlusconi abbia fatto quattro trattative senza vendere? Perchè valuta tantissimo il Milan e chiede tanti impegni anche per il post".

Campopiano: Le ultime ore sono state bollenti, ses e fininvest sono arrivate alla bozza di un nuovo accordo sulla proroga che la holding di berlusconi concederà a sino europe. Sulla carta, fininvest da mezzanotte può cercare e dialogare con nuovi acquirenti ma formalmente ha trovato l'accordo per la proroga con ses.
Si è deciso di riscrivere un nuovo contratto, perchè quello da emendare era datato agosto 2016 e sarebbe occorso troppo tempo per modificarlo. Il nuovo contratto prevede che li verserà nei prossimi giorni una terza caparra da 100 milioni a fininvest.
Versati i 100 milioni fininvest concederà a li un altro mese di tempo, ma con nuove e precise garanzie da parte di ses: Fininvest vuole verificare la trasparenza dei capitali versati da li per smentire ogni voce su ipotesi di rientro di capitali (rotschild passerà la documentazione a lazard).
Le parti hanno inoltre concordato un gentleman agreement in merito al bilancio che non sarà alterato in modo sensibile, infatti se berlusconi volesse da mezzanotte sarebbe stato libero di rinnovare il contratto di donnarumma ad esempio.

Peppe di Stefano a sky: Non ci sarà proroga scritta ma gentlemen's agreement. Se entro venerdì prossimo arriveranno 100 milioni si riscriverà gran parte dei contratti

Biasin (tmw): Fininvest e ses hanno raggiunto l'accordo sulla bozza del nuovo contratto che verrà stipulato solo se arriveranno 100 milioni di terza caparra nei prossimi 7 giorni.
Il vecchio contratto sarà stracciato e varrà il nuovo accordo. Verrà fornita la documentazione totale e completa sulla tracciabilità dei soldi, come previsto dalle norme antiriciclaggio.
Il problema, attuale e per l'immediata gestione del club, non è la mancanza di soldi, ma il flusso di capitali legato alle particolari contingenze cinesi. Condizioni che sono destinate a mutare nel breve periodo, ma per questo motivo può esporsi solamente li ad ora, in quanto cittadino di hong kong.

Altre notizie di giornata


QUI -) http://www.milanworld.net/scaduto-c...osegue-nuovi-accordi-vt44978.html#post1161796


QUI -) http://www.milanworld.net/milan-cao...e-donnarumma-le-news-vt44980.html#post1161821


QUI -) http://www.milanworld.net/milan-pre...la-curva-per-stasera-vt44981.html#post1161822


QUI -) http://www.milanworld.net/milan-que...esi-invitati-da-sino-vt44983.html#post1161828


QUI -) http://www.milanworld.net/milan-chievo-le-quote-dei-bookmakers-4-marzo-2017-a-vt44982.html

Il copione adesso prevede che di Li non se ne senta più parlare; verso metà aprile voci di nuovi possibili acquirenti (Lazard advisor ed Evergrande interessata) e verso fine giugno il preliminare :fuma:
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
16,905
Reaction score
2,152
Ultime news sulla cessione del Milan

La Gazzetta dello Sport in edicola oggi, 4 marzo: non esiste più un contratto tra Sino e Fininvest. Le parti proveranno ad andare avanti, per un'altra settimana, in attesa dei 100 milioni per la terza caparra. Non ci sono stati comunicati congiunti, quindi al momento non esiste nemmeno una nuova data per il closing. Sino deve versare i soldi entro il prossimo venerdì. Berlusconi è rimasto molto seccato e se Sino non verserà i soldi della nuova caparra, si terrà i 200 milioni. Sino e Fininvest, da questa notte, andranno avanti nella trattativa solo con una stretta di mano. Niente vincolo. Di conseguenza, altri soggetti potrebbero inserirsi. Le certezze sono davvero poche. Solo due al momento: la nuova caparra ed un nuovo contratto tra le parti al quale gli avvocati stanno lavorando.

Ravelli (Corriere della Sera): mezzanotte è scoccata e il contratto tra Fininvest e SES è ufficialmente scaduto. Fininvest ora può tenersi i 200 milioni già versati, e magari cercare nuovi acquirenti, mentre SES potrebbe adire le vie legali per riaverle indietro. Tutto questo però non succederà, c'è un accordo in parola tra le parti per proseguire.
Silvio è su tutte le furie, ha fatto una brutta figura che non riesce ancora a digerire del tutto, ma il lavoro certosino di convinzione a proseguire la trattativa (probabilmente portato avanti da Marina e Piersilvio) ha dato i suoi frutti: verrà sottoscritto un nuovo contratto tra Fininvest e SES, parlare di proroghe non ha più alcun senso.
Il nuovo contratto sarà firmato contestualmente al versamento della terza caparra da 100 milioni. Fininvest inoltre ha preteso garanzie sui soldi mancanti, oltre alla completa documentazione di tracciabilità. Le voci su strani rientri di capitali si fanno sempre più insistenti e Fininvest vuole fugare ogni dubbio al cospetto delle autorità competenti.
Oltre al contratto di vendita andrà stipulato anche un nuovo documento che regoli l'interregno mensile tra il versamento della terza caparra (Venerdì 10) e la nuova data del closing (31 Marzo o 7 Aprile).
In riferimento al comunicato di SES in cui si parla di cause al di fuori del proprio controllo, il consorzio cinese intende la stretta governativa sulle esportazioni di denaro all'estero.


Marco Bellinazzo a Sky sulla cessione del Milan:"Il 5 agosto da quando è stato firmato il contratto preliminare Sino si era impegnata ad acquistare il Milan con 11 soci che davano ampie garanzie. Al 27 di febbraio questo nucleo di investitori si è dissolto. Li ora si è presentato praticamente da solo. Huarong ha detto di non conoscerlo. Ora mancano i soldi per concludere l'affare. E' stato un fulmine a ciel sereno per la stessa Fininvest. Ora siamo allo stato dell'arte. I cinesi assicurano che questi soldi verranno trovati ed hanno chiesto una proroga. Il comunicato di Sino? Andrebbe fatta un'analisi etimologica. Li è un broker. Un intermediario. Non è come Suning. L'operazione di Li è solo speculativa. La stretta del governo cinese? La società cinese che ha comprato il Lione a fine febbraio ha versato altri soldi. Per il closing mancano 150 milioni. Poi mancano 70 milioni per coprire le spese e altri per il mercato. I 200 milioni di caparra sono una garanzia per la Fininvest. Soldi che Finivest potrebbe incamerare tra poco, a mezzanotte ed un minuto. Nella mia carriera non ho mai nessuno dare 200 milioni di euro di caparra. E' un unicum. Come tutta questa storia. Il closing può interferire con la campagna acquisti di giugno? Nel momento in cui non si dovesse chiudere, sì. Ci sono 200 milioni in cassa, ma ci sono anche le perdite. Nuovo stadio dopo il closing? Sarebbe fondamentale. Anche il Milan e l'Inter devono fare qualcosa sotto questo punto di vista. Può tornare la cordata Galatioto? E' un circuito che si ripete. Quando è scaduta l'esclusiva precedente è tornato Mr Bee. Ora potrebbe tornare Galatioto che era ad un passo dal siglare il preliminare. Poi è sparito. Tecnicamente da mezzanotte in poi può arrivare chiunque, anche lo sceicco coi forzieri d'oro. Ma io non credo tanto in questa cordata. Credo che se qualcuno bussasse ad Arcore, troverebbe Berlusconi molto attento a ricevere offerte. Il fatto che Galatioto sia uscito di scena senza dire nulla mi lascia perplesso su tutta l'operazione. I soldi dei cinesi potrebbero trasformarsi in quote di minoranza? Fininvest non è interessata. La linea di Fininvest dopo quanto accaduto nelle scorse ore? Fininvest è impegnata in una battaglia con Vivendi quindi ha tutto l'interesse di vendere il Milan e di avere 520 milioni in cassa. Quindi vuole ancora dare fiducia a Li. Se non dovesse andare in porto, Fininvest si troverebbe comunque con un regalo di 300 milioni. Come è possibile che Berlusconi abbia fatto quattro trattative senza vendere? Perchè valuta tantissimo il Milan e chiede tanti impegni anche per il post".

Campopiano: Le ultime ore sono state bollenti, ses e fininvest sono arrivate alla bozza di un nuovo accordo sulla proroga che la holding di berlusconi concederà a sino europe. Sulla carta, fininvest da mezzanotte può cercare e dialogare con nuovi acquirenti ma formalmente ha trovato l'accordo per la proroga con ses.
Si è deciso di riscrivere un nuovo contratto, perchè quello da emendare era datato agosto 2016 e sarebbe occorso troppo tempo per modificarlo. Il nuovo contratto prevede che li verserà nei prossimi giorni una terza caparra da 100 milioni a fininvest.
Versati i 100 milioni fininvest concederà a li un altro mese di tempo, ma con nuove e precise garanzie da parte di ses: Fininvest vuole verificare la trasparenza dei capitali versati da li per smentire ogni voce su ipotesi di rientro di capitali (rotschild passerà la documentazione a lazard).
Le parti hanno inoltre concordato un gentleman agreement in merito al bilancio che non sarà alterato in modo sensibile, infatti se berlusconi volesse da mezzanotte sarebbe stato libero di rinnovare il contratto di donnarumma ad esempio.

Peppe di Stefano a sky: Non ci sarà proroga scritta ma gentlemen's agreement. Se entro venerdì prossimo arriveranno 100 milioni si riscriverà gran parte dei contratti

Biasin (tmw): Fininvest e ses hanno raggiunto l'accordo sulla bozza del nuovo contratto che verrà stipulato solo se arriveranno 100 milioni di terza caparra nei prossimi 7 giorni.
Il vecchio contratto sarà stracciato e varrà il nuovo accordo. Verrà fornita la documentazione totale e completa sulla tracciabilità dei soldi, come previsto dalle norme antiriciclaggio.
Il problema, attuale e per l'immediata gestione del club, non è la mancanza di soldi, ma il flusso di capitali legato alle particolari contingenze cinesi. Condizioni che sono destinate a mutare nel breve periodo, ma per questo motivo può esporsi solamente li ad ora, in quanto cittadino di hong kong.

Altre notizie di giornata


QUI -) http://www.milanworld.net/scaduto-c...osegue-nuovi-accordi-vt44978.html#post1161796


QUI -) http://www.milanworld.net/milan-cao...e-donnarumma-le-news-vt44980.html#post1161821


QUI -) http://www.milanworld.net/milan-pre...la-curva-per-stasera-vt44981.html#post1161822


QUI -) http://www.milanworld.net/milan-que...esi-invitati-da-sino-vt44983.html#post1161828


QUI -) http://www.milanworld.net/milan-chievo-le-quote-dei-bookmakers-4-marzo-2017-a-vt44982.html


Evvai, altri 100 milioni freschi freschi per Fininvest, così si blocca la scalata a Mediaset di Bolloré.
Sveglia, sù.
 

Sheva my Hero

New member
Registrato
24 Agosto 2015
Messaggi
1,595
Reaction score
6
Il copione adesso prevede che di Li non se ne senta più parlare; verso metà aprile voci di nuovi possibili acquirenti (Lazard advisor ed Evergrande interessata) e verso fine giugno il preliminare :fuma:

no, entro maggio saremo ceduti, a chi e in che modalità questo non è dato sapere, ma prima di maggio (mese in cui si deve presentare il bilancio) saremo in mani diverse da fininvest.
 

Black

Bannato
Registrato
8 Aprile 2015
Messaggi
9,408
Reaction score
58
no, entro maggio saremo ceduti, a chi e in che modalità questo non è dato sapere, ma prima di maggio (mese in cui si deve presentare il bilancio) saremo in mani diverse da fininvest.

Non capisco come fate tutti ad avere certezze che si chiuderà entro maggio. Beati voi che riuscite ad essere ottimisti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto